0847: TRASMETTITORE FM 88-108 MHz in KIT

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 чер 2024
  • 🎁 JLCPCB 1-8 Layer PCB at $2. PCBA from $0 (Free Setup, Free Stencil)
    📌 Sign Up Here to Get $54 New User Coupons at - jlcpcb.com/?from=SKL
    💳 Supporto al canale
    🔴Patreon: / pieraisa
    🔵Paypal: pieraisaforum@gmail.com
    🟢Shop Online teespring.com/stores/pier-aisa
    📣 Forum: www.pieraisa.it/forum/
    🎬 Lista completa dei video www.pieraisa.it/videolist
    📌 Free Download Area: www.pieraisa.it/download
    📺 Website: www.pieraisa.it/
    🔥 Catalogo Kit in vendita: www.pieraisa.it/kit
    ✉ Email: pieraisaforum@gmail.com
    📜 Datasheet: www.pieraisa.it/php/forumshar...
    🔥 Acquisto Kit Trasmettitore FM: pieraisaforum@gmail.com
    Il video mostra il trasmettitore FM in gamma 88-108 MHz in kit di montaggio. Analizzeremo il circuito stampato che ha avuto bisogno di una seconda revisione, perché la prima aveva alcune criticità e con questo pretesto richiameremo le buone maniere di progettazione dei circuiti stampati in radiofrequenza. Eseguirò il montaggio dei componenti, la taratura e le misure tramite l'analizzatore di spettro, per valutare la potenza di uscita, la modulazione in FM e la purezza spettrale, utilizzando un attenuatore autocostruito che presenterà qualche sorpresina. In ultimo eseguirò delle prove outdoor. Chi fosse interessato al kit può scrivermi all'indirizzo pieraisaforum@gmail.com, così prendo le prenotazioni del kit.
    ⏰ Indice:
    0:00 Prologo e Sigla
    1:02 Introduzione
    2:21 Analisi del circuito stampato v2
    5:20 Montaggio componenti
    7:15 Realizzazione bobine in aria
    8:22 Prima accensione
    9:15 Dimensionamento attenuatore Pi greco 10dB
    10:40 Misura con analizzatore di spettro
    11:40 Seleione frequenza di uscita
    13:20 Taratura dei compensatori
    17:20 Sonda di carico
    18:00 Analisi delle armoniche
    19:00 Analisi della Modulazione FM
    19:55 Prove outdoor
    #riparazioni #elettronica #amplificatori #laboratorio #strumenti #oscilloscopi #tutorial #progetti #tv #audio #pieraisa #elettronicientusiasti
  • Наука та технологія

КОМЕНТАРІ • 121

  • @PierAisa
    @PierAisa  Рік тому +6

    ⚠️ Il circuito è stato sviluppato a scopo divulgativo e per uso in laboratorio. Si ricorda di rispettare sempre i limiti di potenza ammessi nelle bande di frequenza concesse.
    ⚠️ La parte teorica di funzionamento del trasmettitore è presente nel video "0828: Progetto e realizzo un Trasmettitore FM 88-108 MHz da zero" (ua-cam.com/video/2AqwUe8y-kw/v-deo.html).
    📌 Per chi fosse interessato al kit: in questo momento sto prendendo le prenotazioni per il Kit Trasmettitore FM, in modo da poter reperire una quantità di componenti adeguata. Potete mandarmi una email all'indirizzo pieraisaforum@gmail.com.
    ⚠️ Per quanto riguarda l'attenuatore casalingo avremo prossimamente un episodio con un video dedicato di analisi e misure.

  • @vincenzolacivita2109
    @vincenzolacivita2109 Рік тому +2

    Ottima realizzazione spiegazione semplice intuitiva, complimenti!!! Ti seguo con molto interesse.

  • @pasqualeiw0hex95
    @pasqualeiw0hex95 Рік тому +2

    Che spettacolo, quando si riesce a veicolare la nostra voce nell'etere con un oggetto fatto con le nostre mani è sempre une emozione pazzesca ! Il fascino della RF è intramontabile. Grazie Pier, un abbraccio. 73s Pasquale IW0HEX

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому

      grazie Pasquale proprio così.. un po' di componenti, un po' di pazienza e tempo e vai... on air... Ciao e alla prossima!

  • @TheRintincola
    @TheRintincola Рік тому +8

    Ottimo video!!!! Lo attendevo da tempo!!!
    Per quanto riguarda l'attenuatore posso dirti da esperienze passate (con tanto di misura all'LCR Meter) che quelle resistenze a quelle frequenze presentano un carico induttivo importante. Per la calibrazione dell'LCR Meter a 50 Ohm ho sempre usato resistenze tipo queste (Caddock MP900 and MP9000 Series) che fino a 30 MHz sono eccellenti. Oppure ho visto attenuatori su PCB con Chip Resistor per RF con sbroglio anti-Induttivo. Posso garantirti che 1 cm di filo hanno un effetto pesante sulla risposta in frequenza dell'attenuatore (vengo da settimane di test su filtri EMC/EMI 😂).
    Mi prenoto per un kit!!!!

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +2

      ottimo!! Per il kit puoi scrivermi a pieraisaforum@gmail.com

    • @Danm2023
      @Danm2023 Рік тому

      Eccellente spiegazione è come dici te,da Radioamatore quale sono mi piacciono un bel po' questi circuiti semplici funzionali e soprattutto Analogici dove la modulazione è umana non i dmr e c 4 FM che hanno fatto un passo indietro in qualità 😊

  • @Luigi-pf8hm
    @Luigi-pf8hm Рік тому +2

    Ottimo lavoro Pier ,super kit presentato in maniera impeccabile.Grazie.

  • @marcocateni9824
    @marcocateni9824 Рік тому +2

    Molti anni fa anche io ho provato a cimentarmi nell'alta frequenza costruendo un mini trasmettitore in FM, in scatola di montaggio, della Amtron. Piccolissimo e ben fatto, trasportabile perché alimentato a pila da 9 volt, pensavo di fare cose grandiose ma con i suoi 100 mW di potenza sperai invano :D :D

  • @7emezzo
    @7emezzo Рік тому

    Bellissimo video, interessante e ben fatto....grande Pier!

  • @MaxTornado61
    @MaxTornado61 Рік тому

    Bellissimo come sempre !!!

  • @giix8169
    @giix8169 Рік тому

    Grandee, bel lavoro!!

  • @niwivan3793
    @niwivan3793 Рік тому

    ciao Pier, come sempre bel video, progettino interessante!

  • @francomarianardini681
    @francomarianardini681 Рік тому

    ottimo Pier!!! buona domenica!!!

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому

      grazie Franco, buona domenica!

  • @andybad5327
    @andybad5327 Рік тому

    Come sempre ottimo esempio di elettronica del passato. Mi è piaciuto l'accrocchio dell'attenuatore 😂😂

  • @vitopulpito
    @vitopulpito Рік тому +1

    Bellissimo video, come sempre grande Pier. Mi ricordo, in passato realizzai un circuito simile miscelando un vecchio progetto di Fare Elettronica ed Elettronica Pratica

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому

      grazie Vito.. il fascino delle radio onde è intramontabile

  • @michelepiccolo
    @michelepiccolo Рік тому +2

    Ciao Pier, bel progetto spiegato bene come sempre da te. Se anche non potente bisogna stare attenti a non dare disturbo a qualcuno che si trova nella frequenza che si sta utilizzando in quel momento. Buona Domenica.

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому

      grazie Michele hai fatto benissimo a ricordarlo e infatti lo ho messo come primo punto nel commento in evidenza

  • @UpinkProduction
    @UpinkProduction Рік тому

    I love it good 👍

  • @marioluc1105
    @marioluc1105 Рік тому

    Pier, mi fai tornare ragazzo, quando realizzare un eccitatore PLL era cosa "da ricchi" e pertanto io andavo, per una maggiore stabilità in frequenza, di oscillatore a 50 MHz circa, in scatola termostatata ed ovviamente con tensione di alimentazione super-stabilizzata, e di successivo stadio duplicatore per ottenere i circa 100 MHz (o giù di lì) come segnale in banda FM con cui pilotare i successivi stadi driver ed amplificatore di potenza. Devo dire che la frequenza era davvero molto stabile... Con il tuo ottimo kit, oggigiorno per certi versi anacronistico, mi fai tornare la voglia di smanettare in RF 😊

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +1

      Grazie per l'aneddoto ! Solo chi ci è passato capisce bene cosa significava sperimentare a quei tempi ... il mio scopo è anche quello di proporre circuiti "antichi" proprio per dare la possibilità a chi non ha vissuto quella epoca mitica, di sperimentare. Si tratta di circuiti didattici, senza pretese di particolari performances, ma fatti per mettere in pratica la teoria ... credo che se ti rimetti nelle pratiche RF di sicuro passerai momenti piacevoli !

  • @marcomurrucciu8724
    @marcomurrucciu8724 Рік тому

    fantastico

  • @nicolasemeraro115
    @nicolasemeraro115 Рік тому

    Ottimo video come sempre, ora aspetto di vedere un bel Ricevitore FM fatto da zero!!!
    Saluti dalla Germania👋👋

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +2

      La ricezione e demodulazione in FM sempre molto interessante... la. abbiamo sfiorata in diversi video, come nella riparazione Radiomarelli o nel ricevitore Nuova Elettronica. Se non li hai visti li puoi trovare nella mia videolist www.pieraisa.it/videolist cercando con la sigla FM

  • @riccardobella995
    @riccardobella995 Рік тому

    Ottimo video del trasmettitore FM in kit davvero geniale grande Pier Aisa e ciao da Riccardo Bella 995

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +1

      grazie Riccardo, gentilissimo, circuito simpatico

    • @riccardobella995
      @riccardobella995 Рік тому

      @@PierAisa prego Pier e già un circuito veramente semplice e simpatico

  • @eziovimercati58
    @eziovimercati58 Рік тому +1

    Ciao Pier, bel progettino! Sei molto accorto nell'uso dello Spectrum Analyzer. In lab "le burbette" neo assunte bruciavano alla grande il front end degli spettri HP e i detector RF dei Bolometri. Divertente l'attenuatore in uscita. Fatto così chissà che banda passante e che ROS !! Noi li facevamo fare in produzione in film spesso tarato a laser. Bravi ragazzi! Ottimo video alla prossima

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому

      grazie Ezio... gli stadi di ingresso di questi strumenti sono come negozi di cristallo per eleganti maldestri... ho volutamente lanciato una provocazione su questo attenuatore... ci divertimento a fare qualche misura e approfondimento in un prossimo episodio

    • @emanueledionisi855
      @emanueledionisi855 Рік тому

      Accoppiatore direzionale. Qui abbiamo poca roba ma 60/70dBm c’è da divertirsi vero?

  • @ferraraweb
    @ferraraweb Рік тому

    Bel progetto e video molto interessante. Mi hai fatto tornare ragazzino... In merito all'attenuatore potrebbe entrare in gioco la componente induttiva delle resistenze immagino visto che non sono resistenze anti-induttive. Top come sempre.

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому

      grazie.. ci teniamo l'attenuatore come pretesto per un video di approfondimento

  • @LaWebTv
    @LaWebTv 11 місяців тому

    Ciao Pier, sono un appassionato di Elettronica dal 1980, ma anche prima da ragazzino mi cimentavo con batterie e lampadinette. La mia passione erano i trasmettitori FM appunto con l'obiettivo di creare una piccola radio con gli amici. Questa passione mi è rimasta, sono diventato poi radioamatore patentato e ancora oggi nel tempo libero stampo circuiti e provo VCO per studiarne la stabilità e la qualità audio in modulazione con i transistor che trovo nei miei cassetti di laboratorio. A volte acquisto componenti su ebay o direttamente dalla Cina, ma capita che non sono originali e non funzionino come mi aspetto. Interessante sapere che hai un laboratorio professionale che può realizzare stampati di qualità. Se avrò bisogno ti contatterò. Cordiali Saluti e complimenti per i video che hai pubblicato qui su UA-cam. Terrò i considerazione il tuo canale. Claudio.

    • @PierAisa
      @PierAisa  11 місяців тому

      Grazie gentilissimo .... proprio perchè so cosa significa non avere più a fianco una rivista come Nuova elettronica che supporta nella sperimentazione del mondo kit, ho deciso di riaprire questa possibilità in modalità "semplificata" ... siamo pochi ... ma comunque rendiamo disponibile qualche kit per chi ne ha voglia. Il mio contatto email è pieraisaforum@gmail.com. Ciao e buon divertimento

  • @robertotedeschi4350
    @robertotedeschi4350 Рік тому

    Grande Pier, gran bel progetto ,si poi una volta ke le resistenze son messe nello chassis metallico e' completamente isolato dal rumore 😀😀😀😀😀

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому

      esamineremo questa implementazione in un prossimo video, buona domenica.

  • @renatorosso3692
    @renatorosso3692 Рік тому

    Bel kit ...bravo...saluti

  • @ifaber68
    @ifaber68 Рік тому +1

    Davvero bel kit Pier, ottimo lavoro come sempre. Mi hai fatto ricordare che ho ancora i kit di Nuova Elettronica LX1619 (riv.223) Eccitatore stereo in FM 88-108 e LX1636 (Riv. 226) Lineare da 15W in FM, con i loro contenitori serigrafati ancora perfettemente funzionanti! ...Potrebbe essere un idea quella di usare Arduino x fare un eccitatore digitale, a te la sentenza. 🙂

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +1

      Grandissimo! Quei kit sono ultra famosi!! Si.. la cosa bella è completare i progetti analogici con parti digitali di facile accesso come Arduino... bella idea!

    • @ifaber68
      @ifaber68 Рік тому

      @@PierAisa Grazie Pier 😊👍

  • @emilioguadagnini4563
    @emilioguadagnini4563 Рік тому +3

    Buona sera Pier,
    bel video e kit interessante, queste sono le mie considerazioni in merito all'attenuatore.
    forse la colpa è da attribuire alle resistenze non antiinduttive ? Ricordo che NE insisteva molto sull'impego di restenze ad impasto in queste applicazioni, addirittura per il vattmetro BF, quelle che hai impiegato credo abbiano il materiale resistivo avvolto a spirale e pulite a laser per rientrare in tolleranza, inoltre le coppie da 50 hom probabilmente generano effetti di mutua induzione.

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +2

      direi che siamo sulla giusta strada... ottimo. Dedicherò un episodio a questo tema

  • @robertomariacassetta9172
    @robertomariacassetta9172 Рік тому

    Buon giorno Pier, bel video spiegazioni sempre chiare. A riguardo dell' alta attenuazione, oltre alle resistenze come detto da Emilio, aggiungerei che a livello di microH. la dice la sua quei 2-3 cm. di filo tra i due connettori. La sostituirei con una bandella di rame, o più fili in parallelo.
    Ciao e buna domenica a tutti gli elettronauiti entusiasti . Roberto iw0dph

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому

      ottimo!!!!!!! Ero sicuro di solleticare l'anima RF dei telespettatori

  • @itechdeti8744
    @itechdeti8744 Рік тому

    Antenna GP1 a 1/4 onde.. se si superano 5W occupazione della banda diventerebbe illegale!? Complimenti Pier i tuoi video sono sempre utili e graditi.

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +2

      Bisogna controllare sempre le norme aggiornate, per ogni paese. Non è facile districarsi... magari si potrebbe fare un episodio di approfondimento

  • @MarcoFranceschini1971
    @MarcoFranceschini1971 Рік тому +2

    Il gufo in giallo Fluke 89IV sovrasta il Nostro.

  • @MarcoFranceschini1971
    @MarcoFranceschini1971 Рік тому

    Eccomi...eccomi...buona Domenica (spero) a tutti/e...

  • @ZlatkoGrujic
    @ZlatkoGrujic Рік тому

    👍👍👍👍👍

  • @Not-Only-Reaper-Tutorials
    @Not-Only-Reaper-Tutorials Рік тому

    stupendo. Ora controllo PLL tremite Arduino o Raspberry PI

  • @giovmariaandreoletti9337
    @giovmariaandreoletti9337 Рік тому

    Video interessante. Naturamente nel TG collegando entrata e uscita devi avere una linea piatta, se ciò non fosse fare "normalize" . Provato anche io con tre resistenze al volo e l'attenuazione è -10 dbm fino ad 1 Ghz.

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому

      ottimo... feedback live!!

  • @SUPER80s
    @SUPER80s Рік тому

    io: "Ah che bello, è domenica, finalmente posso spegnere il cervello per un giorno!" -- Pier carica un video su YT -- io: 😵‍💫😵‍💫😵‍💫😂 -- A parte gli scherzi, grazie infinite per i tuoi contenuti di alto livello.

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +1

      grazie per il commento! Ame ogni tanto capita di spegnerlo durante le riprese, un maniera più o meno involontaria.. complice la tarda ora nella notte

  • @thyristor419
    @thyristor419 Рік тому

    Bel kit tx FM, interessanti le spiegazioni tecniche e circuitali disegno del pcb,piani di massa,riavvicinamento componenti di un gruppo,orientamento perpendicolare di bobine rispetto ad altre?🤔si possono influenzare?

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +1

      A radiofrequenza le influenze sono molte e l'orientamento dei componenti è importante

  • @Platon_28
    @Platon_28 Рік тому

    Ciao Pier, ottimo lavoro, assomiglia molto ad un mio esperimento di tanti anni fa ai tempi delle radio FM pirata, nell'80-81. All'epoca i bjt (niente jfet) impiegati, dalla BF all'antenna, erano BC 109, 2N914, 2N3866, 2N3553 per circa 3W. Tutto in classe C, tranne il pre BF e il Colpitts, ovviamente, peraltro molto stabile. Ovviamente pi-greco a manetta per tagliare le armoniche (6 spire e due 47pF), dopo via in base ad un B12-12 o un 2N6082. Una curiosità: perché ritieni necessari i due condensatori C30 e C32 da 1nF ? Non credo concorrano all'accordo e d'altronde non necessita, lì dove sono, un disaccoppiamento della CC per la presenza di C31 e C38. Ottimo video come sempre ! 👍

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +1

      Grazie gentilissimo.
      I due condensatori ovviamente non hanno effetto sull'adattamento essendo di capacità alta,sono stati messi esclusivamente per evitare che la continua possa passare oltre.....sebbene ci siano già altri condensatori,è una protezione in più.

  • @franz7694
    @franz7694 Рік тому +1

    Ciao Pier! Ottimo video, sarebbe da approfondire con un video per ogni stadio.... Interessante l'attenuatore che si comporta diversamente da quanto ci si aspetta. Dal video sembra che il comportamento sia "piatto" sullo span dei 300 megacicli, vien quindi da dire che le resistenze non hanno grossi effetti induttivi e/o capacitivi, cosi come la costruzione, almeno fino a 300 Mhz. L'attenuatore con i valori indicati, non presenta un'impedenza di ingresso e uscita di 50 ohm, ma leggermente differenti, circa 57 e 45 ohm che dovrebbero aggiungere una leggera attenuazione circa il 5% sulla tensione applicata per lato. Che siano sufficenti a generare il risultato misurato? Grazie ciao e, alla prossima!

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +1

      ottime considerazioni.. strano che l'attenuazione sia quasi piatta... sarà interessante approfondire questa parte... buona domenica!

    • @giorgiomessina5048
      @giorgiomessina5048 Рік тому

      Una domanda, se non ci fosse l'attenuatore cosa comporterebbe per l'analizzatore di spettro, è necessario oppure se ne potrebbe fare a meno, grazie per le risposte

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +1

      Nel mio caso l'analizzatore di spettro tollera in ingresso fino a 30 dbm e quindi 1 watt, ma meglio non fidarsi mai. In caso di guasto potrebbe aumentare la potenza e creare danni importanti. Gli analizzatori sono, strumenti molto delicati e conviene sempre attenuare e inserire anche un blocco DC.

  • @GiovanniScafora
    @GiovanniScafora Рік тому

    Bellissimo progetto, davvero molto interessante. Per sapere il costo del kit completo, bisogna inviarti una email oppure puoi anche scriverlo qui?

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +1

      ciao Giovanni, sarò in grado di stabilirlo fra circa una settimana quando saranno arrivati tutti i componenti. Se mi scrivi una email a pieraisaforum@gmail.com ti metto in lista senza impegno

  • @nikiki69
    @nikiki69 Рік тому

    Molto carino. In effetti quando si lavora PCB in RF bisogna rinunciare a una disposizione più gradevole all'occhio, a favore di una che si sposa meglio con i fenomeni fisici 😊.
    A proposito di fenomeni fisici provo ad avanzare una diagnosi per l'attenuatore: è possibile che i resistori usati siano di tipo a filo e ad alte frequenze si comportino da induttori?
    Buona domenica! 😊
    Edit: noto adesso che lo hanno scritto già😜

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +1

      grazie per il commento, buona domenica!

  • @NewRetroElectronics
    @NewRetroElectronics Рік тому

    Sarebbe bello anche un video sulla costruIone di antenne, sia per la 88-108 sia per le bande radioamatoriali (144MHz, 27MHz….)

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +1

      Nella puntata precedente davo gli elementi per il dimensionamento di questa ground plane. ua-cam.com/video/2AqwUe8y-kw/v-deo.html

  • @danielepatane3841
    @danielepatane3841 Рік тому

    le resistenze dell'attenuatore casalingo sono antiinduttive? Molto spesso queste resistenze sono costruite con una spirale di grafite su supporto di ceramica. La spirale è ricavata con il laser e sebbene le spire siano generalmente poche, 4/5 spire non volute a queste freq. fanno la differenza....complimenti in ogni caso il risultato è ottimo!

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +1

      grazie per il commento! Ottima considerazione. Vedremo in un episodio dedicato i motivi di queste discrepanze teoria / implementazione

  • @user-qi6yy8uv7v
    @user-qi6yy8uv7v Рік тому

    Ciao Pier, bel Video! Il problema dell'attenuatore, oltre ai parassiti delle resistenze è il collegamente massa-massa dei connettori. Se questo non è perfetto spiegherebbe l'attenuazione vista. Guarda le saldature sulla carcassa dei connettori, può essere prendano male, ciao!

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +1

      grazie per il commento! Ottimo direi che siamo sulla strada giusta... lo vedremo in parte due

    • @user-qi6yy8uv7v
      @user-qi6yy8uv7v Рік тому

      @@PierAisa Grande, grazie a te per la passione che condividi nei video, spero che tanti ragazzi faranno ingegneria anche grazie a te! PS. Ci siamo conosciuti alla fiera Arrow di Parma, ciao!

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +1

      @@user-qi6yy8uv7v siiii mi ricordo. Ma certamente.. è una specie di missione per me... per fare capire in tempo quanto sia importante aver la possibilità di studiare e lavorare in un ambito così interessante

  • @lucasallustio7817
    @lucasallustio7817 Рік тому

    Buongiorno Sign. Pier, ho anch'io un kit ricetrasmettitore FM piccolissimoalimentato 9v, ma l'antenna non ho! Un antenna che mi pui consigliare? La casa costruttrice consiglia 7cm ma può portare in TX i Ross che poi con il tempo si può bruciare? Grazie sempre il numero uno👏👏👏👏👏💪

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +1

      Sulla gamma FM normalmente la lunghezza è di circa 75 cm che corrisponde ad un quarto d'onda. Prova con un filo di tale lunghezza. Risultati migliori li puoi ottenere costruendo una antenna Ground Plane come visto nel video del Tx FM. Per essere sicuro di minimizzare le onde stazionarie dovresti misurare con un Rosmetro

  • @Dark_Phoinix
    @Dark_Phoinix Рік тому

    Da ragazzino le facevo per andare a rompere le walle ai negozi!!!

  • @mirkogiglioli1682
    @mirkogiglioli1682 Рік тому

    Buona Domenica! Bel video. Interessanti i commenti sull'attenuatore. Da assoluto ignorante sulle tematiche HF attenndo gli sviluppi. Penso che il filtro "veda" le due resistenze da 100Ohm come se avessero un valore inferiore. sono perplesso sulla scelta di appaiare la serie in quel modo. Il lato freddo e quello caldo della serie sono molto vicini. Vedremo...

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому

      grazie per il commento... sarà interessante andarlo a misurare e creare una versione aderente alla teoria

  • @FusoElektronique
    @FusoElektronique 9 місяців тому

    Pier dato le frequenze abbastanza elevate, per l'attenuatore hai provato ad usare resistenze anti induttive?

    • @PierAisa
      @PierAisa  9 місяців тому +1

      la risposta la puoi trovare in questo video (puntata 2) 😉 ua-cam.com/video/FtrS8CG6-U0/v-deo.html

    • @FusoElektronique
      @FusoElektronique 9 місяців тому

      @@PierAisa Ops! Non avevo visto questo video! Pollice in Su!

  • @fabriziobrutti1205
    @fabriziobrutti1205 Рік тому

    17:00 resistenze a filo avvolto = splendide induttanze && mancanza di inscayolamento?

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +1

      i primi elementi cominciano a comparire... bene bene, buona domenica

    • @fabriziobrutti1205
      @fabriziobrutti1205 Рік тому

      @@PierAisa già, grazie e anche a te!

  • @robertopizzone9630
    @robertopizzone9630 Місяць тому

    Buondì. Sarebbe interessante un 'apparecchio' per adattare una vecchia radio (senza ingresso aux) al segnale dab , e che trasmette in fm?

    • @PierAisa
      @PierAisa  Місяць тому +1

      Sarebbe un'idea molto carina come abbiamo fatto in passato per trasmettere la musica in formato liquido nelle vecchie Radio AM con un semplice trasmettitore

  • @marcop8273
    @marcop8273 Рік тому

    Di RF ci capisco gran poco, però non è che il resistore centrale sia induttivo o che la vicinanza dei resistori in parallelo causi una capacità parassita che, di conseguenza, altera il valore della serie?

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +1

      siamo proprio sulla strada giusta!! Ci vediamo nell'episodio dedicato a questo approfondimento

  • @calogerotaibbi5699
    @calogerotaibbi5699 Рік тому

    Ciao pier potresti fare un video interessante dove spieghi come funzionano i regolatori mppt che si usano per il fotovoltaico grazie in anticipo

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +1

      argomento molto interessante. Molti algoritmi sono proprietari, ma potremmo fare un episodio dove trattiamo i punti principali.

    • @calogerotaibbi5699
      @calogerotaibbi5699 Рік тому

      Sei il migliore

  • @lollo497
    @lollo497 Рік тому

    lo potrei usare per costruire un radiomicrofono ? Collegando una piccola antennina in uscscita a qualti metri posso arrivare lontano dal ricevitore ?

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому

      Meglio utilizzare le bande concesse per questo tipo di applicazioni. Il circuito è modificabile per salire in frequenza. Per prove casalinghe fatte copre diverse centinaia di metri.

  • @michelemoroni5942
    @michelemoroni5942 Рік тому

    Ciao! Ma nel kit non é compresa l'antenna giusto? Se non si dispone di un alizzatore di spettro, non ho capito se sia possibile tarare il trasmettitore. Grazie

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +2

      Si può tarare il trasmettitore tramite una sonda di carico il cui schema è rappresentato nel datasheet. www.pieraisa.it/php/forumshareinsertdb.php?file=../forum_share/KITS/FM.Transmitter.Datasheet.pdf. l'antenna non è presente nel kit ma è di facile costruzione basta procurarsi qualche stelo di alluminio e potrò fornire indicazioni per la sua costruzione

  • @franky819
    @franky819 Рік тому

    Come lo realizzi il blocco che va collegato all analizzatore di spettro? In uscita del tx hai il partitore, poi hai pacco blocco per qualsiasi problema,
    non rovini l analizzatore. Dove si trova il blocco e come si realizza. Si acquista i negozio? Grazie

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +1

      questo è un esempio, ma li trovi su distributori on line come mouse digikey o RF. microwave www.fruugo.gr/1pcs-sma-male-to-female-rf-coaxial-dc-block-dc-60ghz-50ohm/p-133518134-281648852?language=en&ac=KelkooCSS&asc=pmax&gclid=CjwKCAjwhJukBhBPEiwAniIcNaVG5HaFXk_M-S9rnTn8gaSc9DlYTHCtRl_jQpB_weUB-wQlzfuvGBoCph0QAvD_BwE

    • @franky819
      @franky819 Рік тому

      @@PierAisa grazie per la risposta veloce

  • @sterock77
    @sterock77 Рік тому +1

    Se la terra non è piatta il problema dovrebbe essere in capacità o induttanza parassita , considerando come sono fatte le resistenze direi che è più probabile sia induttivo il problema che capacitivo a mia idea .

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +1

      bellissimo l'incipit Stefano! Buona domenica

  • @pierpaolop9534
    @pierpaolop9534 9 місяців тому +1

    Volevo sapere se questo trasmettitore FM può essere intercettato con una banale radio fm? Resto in attesa . Grazie mille

    • @PierAisa
      @PierAisa  9 місяців тому +1

      certamente nasce anche per questo scopo, per poter riascoltare un ricevitore FM quando spegneranno la FM analogica (2025 ?) o per esempio per ascoltare con il vecchio valvolare del nonno la musica da PC ad esempio.

    • @pierpa_76pierpaolo
      @pierpa_76pierpaolo 8 місяців тому +1

      @@PierAisa Perfetto. Buono a sapersi. Ma io mi riferivo al ST-7c o ST-15B. Servono per creare una radio su dei canali liberi, ovviamente solamente per piccole prove di trasmissione e NON in modo continuo come fa il mio vicino di casa. Termino qui, ma potrei continuare il discorso sul mio vicino e anche se ha un trasmettitore con una potenza irrisoria, viene trasmessa "ovunque", perchè si appoggia su tutte le antenne Fm sparse per il mondo. Ma con un tx da 100w o ancora meglio da 500\1000 W in quel caso si sentirebbe perfettamente. :) Spero di aver spiegato brevemente il mio concetto. Grazie mille.

  • @gabrielecossettini2923
    @gabrielecossettini2923 Рік тому

    Ciao Pier, qual'è, in distanza, la portata del trasmettitore?

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +1

      dipende molto dalla disposizione antenna (alta bassa, ostacoli e altro) per prove ruspanti fatte diverse centinaia di metri

    • @IZ4VQS
      @IZ4VQS Рік тому

      @@PierAisa piccole radio pirata crescono 🙂

    • @nikiki69
      @nikiki69 Рік тому

      Dipende anche dal territorio, all'altezza e dalla saturazione della frequenza usata. Con un centinaio di milliwatt in VHF si può raggiungere un ponte su un monte, ma in 88-108 trovare una frequenza libera è utopia 😁
      Occhio a non disturbare le radio comunque, c'è il rischio di vedersi arrivare qualcuno a casa 😱

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +1

      @@nikiki69 certamente... hai fatto bene a rimarcarlo. I miei video e le proposte vanno sempre nella direzione del rispetto delle norme. Il circuito proposto è per il laboratorio e per lo studio della modulazione FM.

  • @Studio_recording
    @Studio_recording Рік тому

    +- il prezzo del kit?

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +1

      lo posso calcolare appena avrò ricevuto tutto direi fra circa una settimana. Chi è interessato può scrivermi a pieraisaforum@gmail.com, lo posso mettere in lista senza impegno.

  • @IK8XOO--Paolo
    @IK8XOO--Paolo Рік тому +1

    Ahi... ahi... quei resistori probabilmente sono costituiti da una spiralina di metallo o di grafite su quel supporto ceramico (R a strato metallico) e quindi non sono affatto antinduttivi: piccolo valore di induttanza che a quelle frequenze vuol dire tanta reattanza non considerata.
    Visto che poi si trovano sia in serie che in parallelo, hai voglia a spostarti in frequenza... Gli effetti possono anche cambiare di poco perché tendono a compensarsi: sulle frequenze più basse si fa sentire la reattanza di quelle in parallelo, sulle alte soprattutto quella del resistore in serie
    Ehi, da quando l'Escopost non c'è più... si balla ?!? Pirata !!! HI... HI...
    Almeno dillo che si fa peccato e si va all'inferno altrimenti prendono anche te! 😇
    73s

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +1

      Grazie per le considerazioni. Nel commento in evidenza ho ricordato che è necessario rispettare le norme previste e che in questo video facciamo esperimenti di elettronica a livello dei circuiti. Ci vediamo nel prossimo episodio

  • @giuseppebocca7084
    @giuseppebocca7084 Рік тому

    Lo sonda di carico deve essere costruita con resistenze anti induttive e utilizzare un volmetro schermato, l ICE 680 R/G non va bene ti misura valori impossibili... esoerenze dei tempi dei primi tx che si facevano con le radio libere e di N.E.
    Secondo te si riesce a farlo uscite a 180mhz solamente modificando le bobine / induttanze?

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому

      grazie ottima considerazione. Possiamo salire in frequenza, lavorando solo sui passivi. Possiamo tenercelo come upgrade per un prossimo episodio

  • @leonardochiruzzi7642
    @leonardochiruzzi7642 Рік тому

    E come si fa ad avere un attenuatore preciso se non ti puoi fidare dei calcoli? andare a tentativi non mi sembra scientifico. Non pretendo di indovinare al primo tentativo ma almeno andarci vicino.

    • @PierAisa
      @PierAisa  Рік тому +2

      attenzione ci sono errori implementativi, alla realizzazione usata nel video. La teoria è giusta, ma la realizzazione pratica contiene errori. Lo uso come spunto di discussione e come rilancio per un video di approfondimento dove analizzeremo i problemi di questa implementazione con le misure

    • @leonardochiruzzi7642
      @leonardochiruzzi7642 Рік тому

      @@PierAisa Si, immaginavo già la realizzazione di un video apposito sull'argomento e non ho scritto qui tutte le mie curiosità. Attenderò pazientemente.