Meditazione: 5 Errori che Ogni Principiante Fa (Li stai facendo anche tu?)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025
  • 🧘🏻‍♂️ - Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: jo.my/clarity-app
    📷 - Instagram: / gennaro_romagnoli
    👨🏻‍🔬 - Test sull'Ansia: psinel.com/tes...
    I nostri corsi:
    Dall'Ansia alla Serenità: psinel.com/ans...
    Emotional Freedom: psinel.com/emo...
    Self-Kindness: psinel.com/sel...
    MMA (Master in Meditazione Avanzata): psinel.com/mas...
    Scrivi la Tua Storia: psinel.com/scr...
    Self-Love: psinel.com/sel...
    Brain Restart: psinel.com/bra...
    Let it Go: psinel.com/let...
    PsicoStoici: psinel.com/psi...
    Fai Fiorire Te Stessa: psinel.com/fai...
    #meditazione #minful #mindfulness

КОМЕНТАРІ • 68

  • @metal0767
    @metal0767 11 місяців тому +11

    Buongiorn grazie per il discorso. Uno dei miei ostacoli principali è stato il dolore alle ginocchia (ed ad altre parti del corpo) mettendomi seduto a gambe incrociate. Da quando siedo su una sedia con la schiena dritta (senza voler imitare posture per me, molto dolorose) è da oltre un anno che medito tutti i giorni per 20 minuti. Ho iniziato a meditare 20 anni fa ma in maniera molto discontinua e, obbligandomi a dolorose sedute a gambe incrociate anche superiori all'ora. Ho frequentato monasteri, letto libri di maestri, ascoltato in presenza discorsi di Dharma ma sono nell'ultimo anno ho scelto di adattarmi a come è il mio corpo e non stressarlo troppo. Tutto di guadagnato.

    • @GiornalediSistema
      @GiornalediSistema 5 місяців тому +1

      La cosa che colpisce è che non c'è mai stato nessun obbligo a usare la posizione del loto (a gambe incrociate), è solo quella tipica usata in oriente insieme alla posizione seiza (seduto sui talloni più tipicamente giapponese). C'è poi la posizione seduta, tipicamente adatta ad un occidentale, e ancora: distesa, in piedi, ed anche la meditazione camminata (anche se su quest'ultima Genna avrebbe da ridire 😅).
      Perché ostinarsi per tanto tempo in quella per alcuni dolorosissima del loto?

  • @federicaschieti3428
    @federicaschieti3428 9 місяців тому +4

    Finalmente uno che parla "potabile". Ora qualcosa mi è più chiara.

  • @robertodellaquila-bd5dh
    @robertodellaquila-bd5dh 16 днів тому

    Grazie mille , parole chiare . Da praticante confermo

  • @antoniogreco2419
    @antoniogreco2419 11 місяців тому +6

    Io faccio trascendentale da 20 anni ,il mio maestro e allievo di grande maarishi ,noi abbiamo un mantra ,che si ripete per pulire i pensieri e tornare al presente ,CON MOLTA SEMPLICITA' ,20 MINUTI LA MATTINA, 20 MINUTI LA SERA ,FUNZIONA? SI ,NON SO PERCHE MA ,FUNZIONA BENE

  • @giorgioluciani
    @giorgioluciani 11 місяців тому +6

    Grazie mille Gennaro per averlo spiegato così bene 🙏😊 c'è ancora tanta confusione sulla meditazione che non fa bene a chi pratica, ed è un grande peccato.

  • @salvodimarzo3605
    @salvodimarzo3605 25 днів тому

    spiegazione molto chiara ! grazie

  • @N1hal
    @N1hal 4 місяці тому +1

    Grazie mille per le Sue spiegazioni. In quasi tutte le meditazioni guidate ad un certo punto viene detto di "concentrarsi sul respiro e rilassarsi". A queste parole ottengo l'effetto contrario perché avendo il setto nasale deviato non posso respirare dal naso come viene suggerito. Questo mi fa sentire sbagliata con la conseguenza che mi agito e perdo il momento presente. Fino ad oggi credevo che la concentrazione e il rilassamento fossero gli scopi ultimi della meditazione e mi sentivo frustrata perché non raggiungevo mai l'obiettivo. Dopo aver visto questo video mi dedicherò alla meditazione con un punto di vista totalmente diverso e sono sicura che andrà molto meglio.

  • @arielleira7100
    @arielleira7100 11 місяців тому +2

    Grazie mille questo video mi ha sciolto i sensi di colpa riguardo a questo argomento👍❤️

  • @Giemme8791
    @Giemme8791 11 місяців тому +2

    Grande... Sei quello che è riuscito a spiegarmela meglio di chiunque. 🙏🏼

  • @universoartemisia1207
    @universoartemisia1207 11 місяців тому +3

    Ciao è la prima volta che vedo un tuo video...faccio meditazione tutti i giorni da anni...per via di un problema alla schiena lo faccio da sdraiata..ascolto musica 432 hz con le campane tibetane ..seguo molto la mia respirazione..siccome non ho mai seguito lezioni e quindi sono un'autodidatta della meditazione ho sempre avuto dei dubbi sul fatto che alcuni mi dicevano che la mente non deve ragionare durante la meditazione ma tacere e non pensare a niente...alla fine la faccio come mi viene spontanea...a volte vedo immagini che probabilmente mi arrivano dal terzo occhio...visi che durano per pochi secondi e poi spariscono.. la mia mente è spesso al presente difficilmente al passato..a volte vedo immagini di grande luce o i colori dei chakra che mi danno una sensazione di rilassamento...mi è capitato di arrivare ad addormentarmi...comunque sia sto bene con me stessa e penso che questa sia la cosa più importante. Grazie bellissima lezione. 👍😊🩷

    • @m.antoniettabonella5087
      @m.antoniettabonella5087 7 місяців тому

      Non ho mai fatto meditazione, ci ho provato qualche volta senza "successo". Ora, con questo video, mi è un pò più chiaro il concetto. Grazie mille

  • @iacopogavarini3027
    @iacopogavarini3027 5 місяців тому

    Ho provato a meditare grazie al suo video ho trovato difficoltà nei continui giudizi negativi che mi passavano per la mente ❤

  • @DocLatalpa
    @DocLatalpa 11 місяців тому

    Ho provato MMA 2volte , mai superata la 4a settimana. Saltavo troppi giorni con la scusa del poco tempo. Questo video mi ha detto una cosa che già in fondo sapevo ma mi ha dato la carica di provarci di nuovo! Grazie!

  • @brainman3905
    @brainman3905 11 місяців тому +3

    Ci vorrebbe un bel video come guida agli stili di meditazione e su come e quando praticarli

  • @bubusettete5413
    @bubusettete5413 11 місяців тому

    Gran video, stra interessante!
    Nel 2020 ho conosciuto la tua app di meditazione e mi sono approcciato alla pratica tramite le 10 lezioni introduttive e in sostanza vado avanti da allora.
    Però é sempre molto utile sentir parlare di questo tipo di problemi e temi a riguardo, perché magari man mano che si procede da soli mi sembra quasi che si rischi di "allontanarsi" dalla pratica invece di diventarne più esperti. Quasi come se la si "inquinasse" di alcune abitudini e sovrastrutture che non le appartengono in realtà, e che occorrerebbe lavare via, rinfrescando le basi. Infatti a volte la sensazione é quella di regredire anziché progredire nel modo in cui pratico la meditazione, anche se nominalmente la pratico da anni. Va detto anche che mi pare anche che, proprio come con l'attività fisica, a un certo punto é proprio vero che non si progredisce, se non si intensifica in qualche modo! Si rimane su una sorta di plateau, forse(?).
    Una domanda completamente off-topic: ero curioso di sapere se conosci il canale di HeathyGamerGG. É un canale molto grosso di questo psichiatra americano di origini indiane (piuttosto giovane credo) che ha fatto pure il monaco per qualche anno. Sembra dire cose interessanti e con un approccio abbastanza science-based, ma ogni tanto mi sembra così perentorio che faccio fatica a capire se mi piace/é un canale davvero valido... Mi chiedevo cosa ne pensassi tu, se lo conosci!
    Ciao!

  • @guidocermesoni-pp7vn
    @guidocermesoni-pp7vn 7 місяців тому

    Prima volta ❤😢 che sento il tuo canale interessanti i tuoi consigli io sono 5 mesi che medito tutti i giorni ma non è il tempo della meditazione ma la qualità namastè

  • @DanieleCavuto
    @DanieleCavuto 11 місяців тому

    Grazie Gennaro

  • @Dismaism
    @Dismaism 10 місяців тому

    Cia Genna, sempre 🔝
    Non ho ben chiaro la pratica informale.. esempio della pratica è: scendo le scale di casa, mi concentro sui piedi che scendono i gradini?? Oppure, sotto la doccia, mi concentro sulla sensazione che mi provoca l’acqua sul corpo??

  • @alsatareverse
    @alsatareverse 3 місяці тому

    Ciao, Genna e grazie sempre per gli ottimi video. Spesso durante la meditazione si parla di flussi di pensiero del passato o del futuro, perché non si nominano mai i flussi di pensiero dell'immaginazione, come se si stesse sognando? A me capita spesso e gentilmente li abbandono per ritornare al presente; faccio bene?

  • @neverquit2470
    @neverquit2470 11 місяців тому

    Gentilmente Dr.Gennaro Romagnoli all'eta' di 17 anni ero in montagna ed iniziai a meditare, quando entrai in una sorta di trance profondo, quando un amico toccandomi la spalla sinistra mi disse:
    " Ma tu sei bollente, non riesco a toccarti e' come se bruci..."
    Un evento che mai ricordero'.
    Gentilmente, di cosa si e' trattato?
    Grazie mille e grazie di cuore 😊

  • @Yar4000
    @Yar4000 11 місяців тому

    Sempre il migliore per me

  • @giannisorentini3075
    @giannisorentini3075 11 місяців тому

    Nel quarto errore quando parli di pratica formale ed informale ho molte perplessità; essere presente nel qui ed ora nei momenti " ordinari" ( quando scendo le scale per uscire di casa , quando parlo con un amico, quando mi siedo sulla sedia in cucina per pranzare tutte cose che normalmente facciamo con pochissima o nessuna presenza)ho sempre ritenuto infinitamente più importante rispetto a quando medito la sera in camera che ritengo più un allenamento per essere presente nella vita di tutti i giorni...

    • @Dr.GennaroRomagnoli
      @Dr.GennaroRomagnoli  11 місяців тому +2

      È vero questo è lo scopo principale ma è come dire che puoi diventare più forte portando la spesa e facendo le scale invece di andare in palestra. la pratica formale è la palestra!

  • @robertocastrogiovanni4898
    @robertocastrogiovanni4898 11 місяців тому

    Complimenti, siete sempre bravissimi! Ma il colore del lago è davvero così azzurro, o è merito della postproduzione?

  • @fabrizioyt96
    @fabrizioyt96 9 місяців тому

    Ciao Genna!
    Seguo da tempo il tuo canale ed in generale il tuo progetto di divulgazione, ho comprato anche DAS e quindi voglio innanzitutto ringraziarti!
    Sono molto grato del fatto che un professionista come te metta a disposizione le sue conoscenze e le sue esperienze e che possiamo fruirne.
    In merito al primo punto (Concentrazione): guardare un punto nel muro per 20 minuti limitandosi a labellare pensieri e sensazioni che emergono, è una forma di meditazione (tipo focused attention meditation) o solo un esercizio di concentrazione?

    • @Dr.GennaroRomagnoli
      @Dr.GennaroRomagnoli  9 місяців тому +1

      Dipende… in alcune tradizioni è una meditazione ma per me è un esercizio di concentrazione

    • @fabrizioyt96
      @fabrizioyt96 9 місяців тому

      ​@@Dr.GennaroRomagnoli
      Grazie!
      Quindi ciò che differenzia la meditazione sul respiro da un esercizio di concentrazione, è il fatto che nella seconda non c'è quella componente di allenamento della metacognizione?

  • @federicopacelli482
    @federicopacelli482 3 місяці тому

    Grazie di questo video, davvero utile. Sto provando la Mindfulness originaria di kabat zinn, ma non capisco una cosa: il corretto bodyscan, consiste nel sentire quasi come se stessi toccando i punti del corpo, ma portandoci l'attenzione sopra ad ogni punto senza immaginare il punto stesso, giusto?

  • @salvodimarzo3605
    @salvodimarzo3605 25 днів тому

    si puo’ meditare in posizione di squat asiatico ?

  • @repus4688
    @repus4688 11 місяців тому

    Bellissimo video! La mindfulness se fatta con costanza va bene anche 10 minuti al giorno? E quali sono le differenze in termini di benefici tra la mindfulness e la loving kindness meditation? Ringrazio in anticipo per la eventuale risposta :)

    • @GiornalediSistema
      @GiornalediSistema 5 місяців тому

      Uno è sempre meglio di zero perciò si, anche 10 minuti al giorno vanno bene rispetto a non meditare per niente con la scusa che manca il tempo.

  • @rickysword3945
    @rickysword3945 11 місяців тому

    Ottimo video!! 🙏 Grazie mille

  • @matteoberardi2883
    @matteoberardi2883 2 місяці тому

    Ciao Gennaro trovi ugualmente utile meditare durante una camminata oppure è meglio farlo in casa?

  • @cinziazola5863
    @cinziazola5863 8 місяців тому

    Ok❤

  • @eugisim
    @eugisim 11 місяців тому

    Ciao Genna non ho capito il discorso della meditazione formale e delle pratiche informali (ostacolo 4) dove dici che quelle informali sono pratiche mindfulness.. Ma allora quale è quella corretta per la meditazione scientifica che appunto è basata sulla mindfulness?

  • @haranhimmelman9598
    @haranhimmelman9598 10 місяців тому

    Ciao ! Grazie mille per questo video !
    Ho una curiosità ho letto il libro “il potere d’adesso” di Echart Tolle in cui si dice che vivere adesso significa semplicemente stare nel corpo con i sentimenti quindi la domanda è se questo potrebbe anche essere come meditazione cioè è più uno stile di vita non solo 20 minuti come ha detto lei .
    Alla fine l’obiettivo di meditazione non è state più presente ? Grazie mille

    • @Dr.GennaroRomagnoli
      @Dr.GennaroRomagnoli  10 місяців тому +1

      Per me raggiungere quello stile di vita senza la pratica formale è quasi impossibile. Ovviamente questa è la mia esperienza non la verità assoluta. Per me raggiungere quel tipo di consapevolezza richiede esercizio, se potesse capitare senza questo tipo di formazione avremo un sacco di persone illuminate per la strada senza motivo. se invece guardi la storia di questi individui, hanno tutti trascorso dei periodi di profonda riflessione spesso preceduta da un evento traumatico. A volte questa può essere la via rapida ma non la consiglio 😅

  • @franci.conv123
    @franci.conv123 8 місяців тому

    Quando hai detto fai caso al tuo corpo ero tutta storta nel letto col cellulare in mano e mi sono raddrizzata 😅 non me l'aspettavo di doverci fare caso durante il video

  • @alessandrocarnacina8910
    @alessandrocarnacina8910 11 місяців тому

    Bravissimo niente si ottine con niente

  • @francesco7215
    @francesco7215 11 днів тому

    Se uno assaggia il sapore della meditazione non si pone più il problema di dover meditare tutti i giorni, semmai il contrario.

  • @giovannitodaro79
    @giovannitodaro79 10 місяців тому

    Dottore buongiorno scusi , stomaco pieno o vuoto c'entra nella meditazione, molti dicono che è meglio farla a stomaco vuoto , c'è una connessione? Grazie

  • @testouno-zl2xz
    @testouno-zl2xz 11 місяців тому +3

    Molti anni fa, visto che sono molto fredolosa, ero capace di stare attacata o alla stufeta elettrica, o alla stufa a legna per ore. Sentivo tutto, che succedeva fuori, ma senza pensieri. Adesso penso che era un statto meditativo, io ero concentrata solo al calore. Niente ombelico 😊.

  • @arthurroston1965
    @arthurroston1965 11 місяців тому

    Quesito, nella pratica aperta lo "scopo" (passami il termine) non è osservare tutto quello che ci viene all' attenzione, senza giudizio? E quindi, perché allontanare gentilmente le sensazioni negative? Sono in quell' istante il presente, non andrebbero solo osservate? Grazie

    • @Dr.GennaroRomagnoli
      @Dr.GennaroRomagnoli  11 місяців тому +1

      Si esatto vanno osservate e basta ma per riuscirci è necessario sviluppare equanimità la quale richiede, soprattutto agli inizi di una certa intenzione.

    • @arthurroston1965
      @arthurroston1965 11 місяців тому

      @@Dr.GennaroRomagnoli grazie per la risposta

  • @stefaniataboga1574
    @stefaniataboga1574 11 місяців тому

    Buonasera Gennaro io medito da un po'lo faccio x dormire grazie dei suoi consigli stare nel qui e ora è molto difficile io ho spesso quando lo faccio la sera sento le spalle tese e qui mi concentro su quello quindi cercherò di mettere in atto i suoi consigli la mente è una brutta bestia..😂

  • @guidomagagnin5421
    @guidomagagnin5421 11 місяців тому

    Buon giorno Gennaro io quando medito ho poca pazienza e sento nelle gambe il nervoso cosa mi consiglia? Grazie.

    • @Dr.GennaroRomagnoli
      @Dr.GennaroRomagnoli  11 місяців тому +2

      Buonasera Guido, ti consiglio di osservare quella sensazione come se fosse una distrazione, accoglierla invece di cercare di scacciarla o di aspettarsi che non ci debba essere. La meditazione è osservare ciò che è presente e non ciò che vorremmo fosse presente. Serve pratica e un metodo per farlo bene.

    • @guidomagagnin5421
      @guidomagagnin5421 11 місяців тому

      @@Dr.GennaroRomagnoli grazie dr. Gennaro

    • @josefamunozromero7238
      @josefamunozromero7238 11 місяців тому

      😊​@@guidomagagnin5421

  • @Luigi80956
    @Luigi80956 5 місяців тому

    Domanda, ma la meditazione si può fare anche da sdraiato? io mi accorgo che mi sento più a mio aggio da sdraiato in posizione supina

  • @davidezanni9614
    @davidezanni9614 11 місяців тому

    İo medito quasi tutti i giorni ma sfruttando una meditazione guidata, è corretto o bisogna meditare in silenzio?

  • @silviacrotti5134
    @silviacrotti5134 5 місяців тому

    Secondo lei quale è la posizione migliore ?!

    • @Dr.GennaroRomagnoli
      @Dr.GennaroRomagnoli  5 місяців тому

      Seduti

    • @GiornalediSistema
      @GiornalediSistema 5 місяців тому

      O più in generale quella in cui sei comoda in modo da non avere distrazioni proprio per via della scomodità, ma non tanto comoda da avere sonnolenza/addormentarsi.

  • @Ilsavee
    @Ilsavee 11 місяців тому

    Genna il play store mi dice che non posso scarica l’app di clarity “perché è stata creata per una versione precedente di Android”. Come posso risolvere il problema?

    • @Dr.GennaroRomagnoli
      @Dr.GennaroRomagnoli  11 місяців тому

      Stiamo rifacendo l'app in questo periodo, purtroppo per problemi tecnici l'uscita della nuova versione ha subito ritardi. Presto sarà nuovamente disponibile per tutti i cellulari Android. Da questa pagina è possibile intanto ascoltare il percorso gratuito dei 10 giorni di meditazione: psinel.com/10-giorni/

    • @Dr.GennaroRomagnoli
      @Dr.GennaroRomagnoli  10 місяців тому

      Ciao, stiamo rifacendo l'app in questo periodo, purtroppo per problemi tecnici l'uscita della nuova versione ha subito ritardi. Presto sarà nuovamente disponibile per tutti i cellulari Android. Da questa pagina è possibile intanto ascoltare il percorso gratuito dei 10 giorni di meditazione: psinel.com/10-giorni/

  • @antoniogreco2419
    @antoniogreco2419 11 місяців тому

    Per me è ormai " normale " 20 minuti + 20 minuti ,da 20 anni ,tutti tutti tutti i giorni

  • @davide7708
    @davide7708 11 місяців тому

    Domanda genuina: ogni volta provi a meditare, inizio ad avere pensieri di natura sessuale e di conseguenza non riesco a riportare l'attenzione alla sensazione "prefissata"
    Cosa posso fare? Tenere gli occhi aperti?

    • @Dr.GennaroRomagnoli
      @Dr.GennaroRomagnoli  11 місяців тому +1

      Ciao Davide, la tua esperienza è molto più comune di quanto si possa immaginare. Nel momento in cui riprendiamo i sensi a volte emergono anche quelli. Ovviamente è normale se capita di tanto, se invece capita costantemente nello stesso modo probabilmente c’è qualcosa su cui andare a lavorare. Comunque per ora il mio consiglio è quello di trattare quei pensieri alla stregua di qualsiasi altra distrazione, prova così per un po’ di tempo e in caso continuassero ad emergere parlane con un mio collega.