Alessandro Barbero - La civiltà e i selvaggi

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 22 чер 2024
  • La parola “civiltà”, nel senso che le diamo comunemente, è di invenzione piuttosto recente. E recentissimo è l’uso al plurale, “le civiltà”, per indicare le diverse esperienze umane che si sono succedute sulla Terra: la civiltà sumera, la civiltà minoica… In compenso, da sempre le società stanziali hanno coltivato l’immagine del selvaggio, come altro da sé, da deridere, da temere e da esorcizzare. (Conferenza Festival della Comunicazione 2019)
    Questo Fan channel contiene tutte le conferenze di Alessandro Barbero, storico, medievista, scrittore e accademico italiano, specializzato in storia del Medioevo e in storia militare.
    📜 I video pubblicati in questo canale non sono monetizzati, quindi senza pubblicità. Non ci guadagno nulla. Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi puoi offrirmi un caffè :) tramite paypal paypal.me/barbero582?locale.x...
    Come diceva Umberto Eco “Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”, di seguito quindi ti lascio una selezione dei migliori libri scritti dal Professor Barbero:
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo amzn.to/33Kj0Lo
    📚 Le Ateniesi - amzn.to/3kmu6fy
    📚 Caporetto - amzn.to/2COraaC
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali - amzn.to/3hHbR2l
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa - amzn.to/2COitwX
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad - amzn.to/2WRXro3
    📚 Il divano di Istanbul (Alle 8 della sera Vol. 27) - amzn.to/30SnsVg
    📚 Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini - amzn.to/2ZYMUcw
    📚 Costantino il vincitore - amzn.to/3jJEe1o
    Gratis per te:
    Per 2 mesi puoi leggere oltre 1 milione di eBook su qualsiasi dispositivo - www.amazon.it/kindle-dbs/hz/s...
    Per 1 mese potrai ascoltare oltre 40 milioni di brani, senza pubblicità, online e offline - www.amazon.it/provaprime?tag=a...
    Per 1 mese potrai guardare streaming illimitato di migliaia di film e serie TV - www.primevideo.com/offers/ref...
    e se sei studente Universitario i mesi diventano 3 - www.amazon.it/joinstudent?tag=...
    Se hai Partita Iva puoi acquistare su Amazon a prezzi più Bassi della Cina, vale per qualsiasi categoria di prodotti grazie al Reverse Charge, se vuoi controllare da te qui il link :) www.amazon.it/scopriab?tag=al...

КОМЕНТАРІ • 60

  • @AlessandroBarberoFanChannel
    @AlessandroBarberoFanChannel  3 роки тому +53

    📜 I video pubblicati in questo canale non sono monetizzati, quindi senza pubblicità. Non ci guadagno nulla. Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi puoi offrirmi un caffè :) tramite paypal paypal.me/barbero582?locale.x=it_IT

    • @rosilenealbino5338
      @rosilenealbino5338 3 роки тому +2

      Adoro Tutti i vídeo . Posso ofrirLa il caffè , però in Brasile 🇧🇷🇧🇷👏

    • @vittoriolarese4425
      @vittoriolarese4425 3 роки тому +1

      Ottimo lavoro

    • @annamariabeneventi3070
      @annamariabeneventi3070 3 роки тому +2

      Riesco a pagare solo tramite cc postale! Se gentilmente pubblicate gli estremi!

  • @Photo_Cyclist
    @Photo_Cyclist 3 роки тому +36

    Da aspirante antropologo culturale devo dire ho aperto il video con un certo scetticismo, solitamente l'argomento della "civiltà" e dei "selvaggi" viene trattato con un punto di vista evoluzionistico culturale-unilineare anche da colleghi delle altre scienze umane, ma il prof. Barbero è anni luce avanti rispetto a tanti, ma tanti suoi colleghi.

  • @tfxnapoletano
    @tfxnapoletano 3 роки тому +118

    "Grazie della fiducia" lo direbbe solo un uomo d'altri tempi. Meraviglioso

    • @ivanacova1881
      @ivanacova1881 3 роки тому +7

      È per questo che è speciale Barbero, ce ne fossero di più di uomini di persone d'altri tempi!

    • @riccardobigi9680
      @riccardobigi9680 3 роки тому +7

      Ivana Cova cringe zi

  • @nama-et5kc
    @nama-et5kc 2 роки тому +8

    Più guardo i suoi interventi e più mi immamoro della storia, e più comprendo il genere umano, e più confermo la mia ignoranza, e più ringrazio Alessandro Barbero!

  • @rossannadegan3043
    @rossannadegan3043 3 роки тому +8

    Non posso che unirmi ai commenti positivissimi. Bravissimo professore

  • @luisamaestri4989
    @luisamaestri4989 3 роки тому +20

    Grandissimo come sempre. Professor Barbero, grazie di esistere ❤️

  • @marinacrivello1316
    @marinacrivello1316 2 роки тому +4

    Un grande Signore ringrazia per la fiducia. Applausi

  • @francescoorazi6128
    @francescoorazi6128 3 роки тому +17

    Gent.mo Professore le faccio tantissimi complimenti.
    Incantano i suoi concetti.
    Mi sarebbe piaciuto averla come professore al liceo.
    Complimenti ancora.😊

  • @angeladaiera9538
    @angeladaiera9538 3 роки тому +16

    Unico Barbero! un gentiluomo ...."grazie della fiducia"

  • @edoardobarsotti902
    @edoardobarsotti902 3 роки тому +10

    Sarebbe ganzissimo avere una lista delle fonti secondarie di riferimento di queste conferenze, che sono preparate con estrema accuratezza.

  • @carmen-li4oo
    @carmen-li4oo 3 роки тому +4

    Semplicemente sublime....

  • @rossannadegan3043
    @rossannadegan3043 3 роки тому +4

    Ha aggiunto una conoscenza in me nuova. Molto interessante! Da approfondire da parte mia. Grazie

  • @ritabuzio5515
    @ritabuzio5515 3 роки тому +3

    Dall' Australia, mille grazie Prof

  • @cladoc1
    @cladoc1 2 роки тому +5

    Grazie Prof. Barbero. È grazie alla sua semplice ma allo stesso tempo articolata e ben approfondita narrazione che siamo spinti ad andare avanti, a spiegare la storia a tanti, in maniera diversa da quella che manuali e vecchi insegnanti vogliono tramandare! E lei ce ne da ogni volta dimostrazione!

  • @3peppone
    @3peppone 3 роки тому +2

    molto reale e pratico...come sempre bravissimo...un vero professore.

  • @luciakuttelwascherova3720
    @luciakuttelwascherova3720 3 роки тому +2

    Grazie professore.preparato e anche simpatico 🙂👍

  • @albertociancio5835
    @albertociancio5835 3 роки тому +8

    L'immagine dell'imperatore romano raffigurato come faraone è al tempio di File, in una delle isole del Nilo vicino ad Assuan. L'ho vista sul posto e colpì anche me la considerazione che il faraone era Traiano.

  • @lucianafabretto2378
    @lucianafabretto2378 3 роки тому +1

    Alessandro, sei grandioso

  • @marcob6233
    @marcob6233 3 роки тому +2

    Grazie.

  • @ornellabianchi8712
    @ornellabianchi8712 3 роки тому +2

    Bravo bravo bravo.

  • @alessandrobianchi6153
    @alessandrobianchi6153 3 роки тому +2

    Immenso

  • @daniloazzali4449
    @daniloazzali4449 3 роки тому +3

    A proposito della simultaneità delle civiltà, per quel che ne so non esistono musei in cui le esposizioni siano fatte in ordine cronologico per periodo storico, mostrando in parallelo ciò che le varie civiltà avevano raggiunto.

  • @lucatabbi2802
    @lucatabbi2802 3 роки тому +3

    prof sono disoccupato ma lei 100 li merita tutti

  • @monia7267
    @monia7267 3 роки тому +3

    👏👏👏

  • @lulululu888
    @lulululu888 3 роки тому +1

    Bon..... Barbero ti voglio bene..

  • @LUISA-rj8oe
    @LUISA-rj8oe 2 роки тому +1

    Ai tempi di C. Colombo, i Maya
    già conoscevano l' arte della tessitura
    e avevano un' organizzazione sociale,
    la scuola elementare era gratuita
    e obbligatoria.
    Ma, mi pare, Colombo non
    li aveva incontrati.
    Mi corregga, professore, se sbaglio.
    Grazie!

  • @alexeialpaka
    @alexeialpaka 3 роки тому +19

    22:55 in una frase distrugge i deliri del professor Galimberti, secondo cui la nostra società sta crollando a causa della "decadenza dei costumi" di noi giovani. A nome della mia generazione, grazie ♥️

    • @lucanuti9046
      @lucanuti9046 3 роки тому +9

      Credo che Barbero allarghi il discorso alle concause, ma non nega che la deriva presa dalla nostra società sia attribuibile ANCHE alla decadenza morale. Mi preme sottolineare, pur non sapendo la tua età, che a mio parere tale decadenza non è causata dalle nuove generazioni che si trovano in mano il mondo così com'è, ma da quelle passate che non hanno saputo sfruttare i progressi fatti dalla società negli anni 60/70, accettando come riferimento esclusivamente le logiche economiche.

    • @lucianafabretto2378
      @lucianafabretto2378 3 роки тому +2

      Alpaka, non ti preoccupare .Ci sono giovani e giovani, così come ci sono persone adulte e persone adulte. Personalmente trovo che tantissimi giovani sono fantastici. Poi ci sono anche gli idioti. Ma questo succede anche nei grandi. Hai l'età di mia nipote ? sei nata nel 1998 ? ..io sono la zia e ho 66 anni a novembre.
      Immaginati cosa ho visto nella mia vita. IL dopo 68, ho viaggiato in tutto il mondo. Attraversato gli oceani con barche a vela. Ho visto il mondo. E ti assicuro che la vostra generazione è fantastica.

    • @michelangelodondi3168
      @michelangelodondi3168 3 роки тому +5

      So che il professor Galimberti lamenti la decadenza dei costumi e la consideri la causa principale dei declini delle civiltà, ed è vero che nella nostra generazione (sono del 97) sia palpabile questa decadenza. Però non mi pare che il professor Galimberti ci additi particolarmente come responsabili di ciò. Mi pare che invece sia molto diretto con la generazione dei nostri genitori sia come singoli (educando o meno i figli, per esempio andando a litigare con la maestra perché ha dato un voto basso al loro pargoletto, invece che convincerlo ad impegnarsi di più), sia collettivamente come istituzioni (che hanno appunto devastato la scuola e l’università pubbliche). Se i valori veicolati dalla società sono la ricchezza, la fama ed il successo non è (più di tanto) colpa dei giovani che li ricevono quanto di chi li emette e di chi li permette

    • @giovannisantopietro2612
      @giovannisantopietro2612 3 роки тому +4

      Lei ha frainteso il pensiero di galimberti, nella degradazione morale di noi giovani vede un risultato della decadenza, non il principio

  • @valeriacocchi4875
    @valeriacocchi4875 3 роки тому +1

    👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻

  • @matteogiampietro6434
    @matteogiampietro6434 3 роки тому +3

    molto interessante! sarebbe stato meglio un file audio però forse, davvero pessimo lavoro videomakers...

  • @yellow13_
    @yellow13_ 3 роки тому +4

    Ma i decerebrati che mettono dislike... perché?

  • @dogmeat1157
    @dogmeat1157 3 роки тому +3

  • @alessandrogini5283
    @alessandrogini5283 3 роки тому +3

    Solo io vedo i frame a scacchi?

    • @taniacips980
      @taniacips980 3 роки тому +1

      Io lo vedo bene, si vede un po' strano all'inizio

  • @sapinta
    @sapinta 3 роки тому +9

    I giapponesi ci avevano visto lungo, il programma di modernizzazione (leggi: occidentalizzazione) del Paese mirava a farsi riconoscere dalle potenze occidentali come un loro pari al livello di civilizzazione, introducendo forzatamente tutti quei requisiti che le potenze occidentali ritenevano i requisiti di una civiltà moderna (diritto, scolarizzazione, parlamento, sviluppo tecnologico ed industriale, commercio internazionale, esercito stile occidentale, un sistema morale simile, ecc) per levare loro ogni ragione di dominazione sul Giappone e non fare la fine di India e Cina. Ed in effetti ha funzionato, Americani ed Europei non avevano più nulla da contestare e nessuna scusa per prendere il Giappone.

  • @leominerva3494
    @leominerva3494 3 роки тому +4

    Il professore ha svegliato "L' homo selvaticus " che è in me....vedo una tipa nel riflesso del leggio...🤦‍♀️

  • @daxan19
    @daxan19 3 роки тому +3

    c'è un motivo per cui Barbero e il presentatore son vestiti uguali?:O

  • @lomikk3664
    @lomikk3664 3 роки тому +3

    Adesso mi cerco questi "Spengler" e "Toynbee"

  • @sieyes9356
    @sieyes9356 2 роки тому +3

    Le parole tedesche sono palesemente pronunciate con intento comico-satirico ahahah

  • @Giubizza
    @Giubizza 2 роки тому +2

    Oggi nelle città ci sono certi buzzurri...
    Quella "scrittrice" più che persa ce la siamo risparmiati, che se la tengano i francesi!
    Ma ci sono dei tagli.🤔

  • @goijogoijo3216
    @goijogoijo3216 3 роки тому +1

    Trovo un po di confusione tra cultura e civiltà ... La cultura esiste anche senza civita ma non esiste città senza cultura. Quindi se non é la cultura a fare la civiltà cosa la definisce ? Come sempre grandi momenti di riflessione, grazie della lezione come sempre molto interessante

  • @giovannibelliato9678
    @giovannibelliato9678 3 роки тому +1

    Prof, ha più volte detto che i Nativi vivevano come fossero stati all'età della pietra.
    Poi però ha raccontato come fossero evoluti e con leggi ben precise da rispettare.
    Non trovo pertanto il nesso in queste 2 affermazioni.
    Forse parla dell'età della pietra in quanto non abitavano in case come gli invasori euroamericani?
    Da quanto ho letto io, la maggior parte di loro erano soprattutto nomadi e si spostavano per seguire le migrazioni dei bisonti, e per trovare luoghi con selvaggina e climi favorevoli, ed anche per non inquinare l'ambiente rimanendo stanziali.🦅👋🏾

    • @gf4913
      @gf4913 3 роки тому +5

      O non hai visto il video o non lo hai capito

    • @MixAbout
      @MixAbout 3 роки тому +1

      È una definizione tecnica non culturale: età della pietra vuol dire che usavano la pietra per produrre i loro attrezzi. Il bronzo o il ferro non venivano utilizzati. Questo è quanto.

    • @lucianogiulianini5990
      @lucianogiulianini5990 3 роки тому

      Lo spiega nel finale. Come spesso fa il Prof. Barbero elabora dei pensieri per immagine allo scopo di spiegare poi , in maniera più lucida e semplice possibile , come questi stereotipi non siano reali. In questo caso sarebbe : "la società dei selvaggi che vivono allo stato di natura ( della pietra ) e quindi sono simili ad animali , non hanno elaborato un modo di vita complesso, non esiste ; tutte le società umane conosciute hanno elaborato modi di vita straordinariamente complessi " . Sono le parole con cui chiude la conferenza esplicando il concetto finale del tutto , il fine del ragionamento a cui era dedicata questa lezione.

  • @Uomo-ratto
    @Uomo-ratto 3 роки тому +1

    Anche le scimmie femmine tendono a giocare con bambole mentre i maschi con giochi meccanici.

  • @uomofocaccina6697
    @uomofocaccina6697 3 роки тому

    non capisco cosa ci sia di sbagliato nel dire che le Civiltà declinano quando declinano i valori morali e religiosi, è fattuale.

    • @clarooralc9156
      @clarooralc9156 3 роки тому +5

      è sbagliato perchè non è per nulla fattuale ma una semplice illusione. moltissime civiltà come quelle precolombiane o quelle mesopotamiche, la stessa civiltà grecoromana non caddero per presunti cali di moralità. la mancanza di moralità di solito è un argomenti di persone di una certa età in una fase non più espansiva dove si dice "com'erano belli i vecchi tempi, c'era una morale pubblica forte".

    • @carmelofarinella5512
      @carmelofarinella5512 3 роки тому +1

      Nella Cina Imperiale la religione ha sempre avuto un ruolo sociale e politico inferiore a quello statale e a quello del mondo contadino.