Ciao Andrea bellissimo video come sempre. Sarebbe bello e interessante se riuscissi a fare un video in cui spieghi come riuscire a prevenire e curare le principali malattie degli avicoli come il raffreddore ecc.
Ciao, io non sono un veterinario, per cui non mi sento di parlare di un argomento così complesso come sono le malattie dei polli. Magari in futuro farò altri video sugli ectoparassiti, ma per il momento non mi addentrerò nell'argomento malattie.
Ciao Andrea, grazie mille per i preziosi consigli. Purtroppo i ratti non fanno solo strage di pulcini ma sono vettori di diverse malattie ed attaccano anche altri animali e bambini in caso di necessità...
Buon giorno, io ho notato che i pulcini allevati senza chioccia sembrano piu' "tonti" rispetto a quelli con madre naturale, almeno nei primi mesi, poi imparano dagli adulti con cui vivono
Ciao Andrea come sempre molto interessante e esaustivo, volevo chiederti ,per il piano contro i roditori ti sei affidato ad un’azienda,oppure quali metodi adotti. Nel mio caso ho notato un aumento di cunicoli di furasacchi o topolino di campagna una tipologia piccola ma comunque appartenente alla famiglia dei topi pertanto portatori anche loro di problemi. Ho adottato scatole di esche disseminate un po’ ovunque ma ho sempre la paura che qualche cadavere venga mangiato dalle galline. Attualmente dopo due mesi ho raccolto e interrato una decina di roditori,ma la loro presenza è ancora documentata da avvistamenti furtivi nella stia in prossimità della mangiatoia aerea.
Ho una ditta che mensilmente mi porta le esche. Io le sistemo nelle imboccature delle tante, ma sempre fuori dal pollaio e dal recinto. Poi copro con coppi o mattoni in modo che non possano essere disperse all'esterno, in modo da evitare che altri animali possano nutrirsene per errore.
Potresti provare a preparare delle ciotole con granturco formaggio grattugiato e cemento. E mischi tutto bene..e metti in giro qualche ciotola d'acqua....
Ciao Andra. Riguardando il video ho notato che nelle gabbie usi un fondo di rete. penso sia ottimo perche è autopulente. io uso prima un giornale per 10 giorni, da cambiare tutti i giorni, e poi il trucciolo. Mi trovo bene, ma va pulito spesso. Lo uso perche secondo alcuni allevatori la rete crea problemi con le zampe. Penso sarebbe interessante un video con la tua opinione. In merito alla lampada/chioccia artificiale uso tutte e due. ho notato con una telecamera che spegnendo la lampada quado è buio i piccoli vanno a dormire. come l'accendo (o quando accendo la luce della telecamera) si svegliano e mangiano. Forse è stressante come dice qualche allevatore, ma sono convinto che li porti a mangiare di più e crescere prima. Credo la combinazione dei due sistemi sia molto interessante. La lampada consuma molto, ma è economica. la chioccia consuma meno ma costa di più. questa almeno è la mia opinione. Mirco
Ciao Mirco, bella idea per un futuro video, grazie! io penso che soprattutto se i pulcini hanno almeno un paio di settimane l gabbia con fondo in rete sia migliore, se sono più piccoli metto per le prime due settimane almeno un cartone per evitare che i soggetti più piccoli abbiano problemi. Per il discorso lampada, anche in presenza della chioccia artificiale coniglio di mettere almeno una lampadina a led, cost e consuma pochissimo e permette ai piccoli di mangiare sempre, cosa importante soprattutto per quelli alla fine della scala gerarchica.
Molto interessanti i tuoi video. Vorrei fare una domanda, settimana prossima dovrebbero nascere 4 pulcini di coccincina nana e 2 di olive egger dalla mia incubatrice. Per la lampada a infrarossi fino a quanto tempo devo tenerla accesa? Li terrò in un locale dove la temperatura ora è di circa 15 gradi e mezzo. Quando potró portarli nel pollaio? Per ora non ho galline adulte. Grazie
Ciao, la lampada va tenuta fino a che i pulcini non sono del tutto impiumati o finché le minime notturne non sono sui 20°C. Quando avranno poi un paio di mesi li potrai passare in pollaio
Come sempre super professionale! Una domanda io ho adesso 3 pulcini che hanno nno 3 settimane cresciuti in gabbia con luce infrarossi secondo te raggiunti i 40 giorni posso metterli in una gabbia più grande sempre anti topo e metterli in campo perché adesso li ho nella stanza lavanderia in casa.La notte potrei mettere la gabbia nella serra ed il giorno spostarla all aperto sotto gli ulivi con un recinto sempre anti predatore secondo te può essere una buona procedura?
Ciao, grazie! si, ma controllane il comportamento per verificare che non abbiano freddo. Mi raccomando, se vedi che restano attaccati l'uno all'altro devi fornire calore.
Io ho steso una rete antipiccione sopra il recinto dei polli. Ho risolto il problema dei predatori volatili. Ma anch’io preferisco allevare i pulcini in gabbia perché i topi entrano ovunque. Proprio a proposito dei temibilissimi topi, stendo lastre di policarbonato sul fondo della gabbia, sopra le quali aggiungo uno strato di trucioli ventilati. Le zampette tenere dei pulcini, direttamente a contatto della rete sono appetite dai roditori, capaci di rosicchiarle attraverso la rete
Grazie per il video... ho una domanda: quest'anno ho delle gazze nel giardino dove sto per mettere il pollaio, comprerò delle galline ma secondo te possono dare problemi?
@@AndreaMangoni ecco, ma per fortuna ho il pollaio chiuso, anzi doppia chiusura, il ricovero e pure la rete attorno e sopra (mi è sparita una chiave con un portachiavi luccicoso e non so perchè ma penso a loro)
Un altro problema può essere l' acqua. Di quattro pulcini nati da due settimane, mi ritrovo adesso con tre pulcini poichè uno mi è annegato nella bacinella delle anatre mute. Ho dovuto rialzarla un po' per metterla in sicurezza. Sconsiglio anche l' uso di vecchie pentole come abbeveratoi mentre ci sono pulcini in giro, al massimo una pirofila in metallo (bassa) o meglio ancora degli abbeveratoi adeguati, di modo che non sil corrano rischi.
Ciao Ho 3 isa e ieri ho avuto il primo uovo! In breve il loro pollaio è costituito da una vecchia conigliera dove dormono di notte e uno spazio esterno recintato dove stanno di giorno. Quando poi sono presente le lascio andare anche al di fuori. L’uovo l’ho trovato proprio nel ricovero notturno. La mia idea era sistemare il nido in uno spazio adiacente al ricovero, che finora ho apposta tenuto sbarrato. Quindi ho fatto così, e stanotte le ho tenute chiuse dentro fino a stamattina… e niente uovo… poi le ho aperte, e dopo un paio d’ore al mio ritorno ho trovato l’uovo a terra. Tutto questo discorso per chiedere… come faccio a far capire dove fare l’uovo? Grazie!
ciao, per indicar loro dove fare le uova prova a mettere nel nido delle uova di plastica o legno, indicherà loro il posto giusto e probabilmente andranno a deporre li.
Ciao Andrea! Oggi è nato il primo pulcino della seconda covata di questa estate. Purtroppo però il pulcino sembra essere molto debole, tende a tenere gli occhi chiusi, se stimolato reagisce ma poi tende ad accasciarsi a terra con le ali un po allargate. Da cosa può dipendere, c' è il rischio che possa morire?
ciao, potrebbe essere un pulcino che ha faticato molto a nascere, che ha sprecato troppe energia in schiusa, potrebbe avere delle tare genetiche o molto altro. Senza sapere cos'ha è impossibile fare previsioni
Ciao Andrea i topi sono un problema comune, perché oltre ad essere portatori di malattie, per chi ha cani fanno da vettori di pulci ed è un vero problema. Io fortunatamente ho dei gatti nel vicinato che non attaccano gli avicoli, ma solamente i topi e quindi li scacciano.
Io ho una morosetta che sta covando uova di Padovana.Oggi è nato il primo pulcino ma non posso tenerlo con la gallina quindi lo ho spostato in una pulcinaia con la chioccia artificiale..dici che sopravviverà?
@@AndreaMangoni no lì allevo da soli senza madre (vi sono stati casi di marek e non vorrei contaminarli )li tolgo subito e li metto nella postazione allevamento
@@papanero2334 per mia esperienza è meglio allevarli con chioccia artificiale anche per una questione igienica e comodità di gestione in quanto la chioccia sgancia guano assai più grande e si mangia il becchime primo periodo dedicato ai pulcini
ciao, in Italia c'è l'obbligo di vaccino per la pseudopeste o malattia di Newcastle, poi può essere indicato vaccinare per altre malattie (es. difterovaiolo, marek, eccetera) in base all'incidenza di queste ultime sul territorio in questione
Io per le mie galline faccio fare il Pascolo controllato, cioè solo in mia presenza, infatti qualche giorno fa una coppia di falchi stavano per attaccarle, il gallo mi ha avvisato è come mi sono mosso i falchi sono scappati. Pensavo du fare un pascolo controllato a vista anche per poco anche per chioccia è pulci, giusto il tempo per sgranchire è prendere familiarità con l ambiente circostante. Ovviamente dopo 15 gg non prima.
Ciao Andrea bellissimo video come sempre. Sarebbe bello e interessante se riuscissi a fare un video in cui spieghi come riuscire a prevenire e curare le principali malattie degli avicoli come il raffreddore ecc.
Ciao, io non sono un veterinario, per cui non mi sento di parlare di un argomento così complesso come sono le malattie dei polli. Magari in futuro farò altri video sugli ectoparassiti, ma per il momento non mi addentrerò nell'argomento malattie.
Ciao Andrea, grazie mille per i preziosi consigli. Purtroppo i ratti non fanno solo strage di pulcini ma sono vettori di diverse malattie ed attaccano anche altri animali e bambini in caso di necessità...
Si, è verissimo, a dispetto dell’aspetto simpatico sono animali che possono essere davvero pericolosi.
Buon giorno, io ho notato che i pulcini allevati senza chioccia sembrano piu' "tonti" rispetto a quelli con madre naturale, almeno nei primi mesi, poi imparano dagli adulti con cui vivono
mancando l'esempio alcuni comportamenti sono più difficili forse da apprendere, ma l'istinto comunque li porta ad un buon livello.
Ciao Andrea come sempre molto interessante e esaustivo, volevo chiederti ,per il piano contro i roditori ti sei affidato ad un’azienda,oppure quali metodi adotti. Nel mio caso ho notato un aumento di cunicoli di furasacchi o topolino di campagna una tipologia piccola ma comunque appartenente alla famiglia dei topi pertanto portatori anche loro di problemi. Ho adottato scatole di esche disseminate un po’ ovunque ma ho sempre la paura che qualche cadavere venga mangiato dalle galline. Attualmente dopo due mesi ho raccolto e interrato una decina di roditori,ma la loro presenza è ancora documentata da avvistamenti furtivi nella stia in prossimità della mangiatoia aerea.
Ho una ditta che mensilmente mi porta le esche. Io le sistemo nelle imboccature delle tante, ma sempre fuori dal pollaio e dal recinto. Poi copro con coppi o mattoni in modo che non possano essere disperse all'esterno, in modo da evitare che altri animali possano nutrirsene per errore.
Potresti provare a preparare delle ciotole con granturco formaggio grattugiato e cemento. E mischi tutto bene..e metti in giro qualche ciotola d'acqua....
@@bacalilla bisogna comunque sempre fare molta attenzione che non siano raggiungibili da altri animali
Io ho cani e gatti !Andrea. E non ci sono problemi . Quello è un ottimo metodo per risolvere il problema. In 3/4 volte....e farlo sistematicamente
Ciao Andra.
Riguardando il video ho notato che nelle gabbie usi un fondo di rete. penso sia ottimo perche è autopulente. io uso prima un giornale per 10 giorni, da cambiare tutti i giorni, e poi il trucciolo. Mi trovo bene, ma va pulito spesso. Lo uso perche secondo alcuni allevatori la rete crea problemi con le zampe. Penso sarebbe interessante un video con la tua opinione.
In merito alla lampada/chioccia artificiale uso tutte e due. ho notato con una telecamera che spegnendo la lampada quado è buio i piccoli vanno a dormire. come l'accendo (o quando accendo la luce della telecamera) si svegliano e mangiano. Forse è stressante come dice qualche allevatore, ma sono convinto che li porti a mangiare di più e crescere prima. Credo la combinazione dei due sistemi sia molto interessante. La lampada consuma molto, ma è economica. la chioccia consuma meno ma costa di più.
questa almeno è la mia opinione.
Mirco
Ciao Mirco, bella idea per un futuro video, grazie! io penso che soprattutto se i pulcini hanno almeno un paio di settimane l gabbia con fondo in rete sia migliore, se sono più piccoli metto per le prime due settimane almeno un cartone per evitare che i soggetti più piccoli abbiano problemi. Per il discorso lampada, anche in presenza della chioccia artificiale coniglio di mettere almeno una lampadina a led, cost e consuma pochissimo e permette ai piccoli di mangiare sempre, cosa importante soprattutto per quelli alla fine della scala gerarchica.
Ciao grazie dei consigli ho dei pulcini a che eta mi consigli di farli razzolare con gli adulti
ciao, tra i 3 e i 4 mesi
Ok grazie mille
Molto interessanti i tuoi video. Vorrei fare una domanda, settimana prossima dovrebbero nascere 4 pulcini di coccincina nana e 2 di olive egger dalla mia incubatrice. Per la lampada a infrarossi fino a quanto tempo devo tenerla accesa? Li terrò in un locale dove la temperatura ora è di circa 15 gradi e mezzo. Quando potró portarli nel pollaio? Per ora non ho galline adulte. Grazie
Ciao, la lampada va tenuta fino a che i pulcini non sono del tutto impiumati o finché le minime notturne non sono sui 20°C. Quando avranno poi un paio di mesi li potrai passare in pollaio
@@AndreaMangoni grazie mille😊
Come sempre super professionale! Una domanda io ho adesso 3 pulcini che hanno nno 3 settimane cresciuti in gabbia con luce infrarossi secondo te raggiunti i 40 giorni posso metterli in una gabbia più grande sempre anti topo e metterli in campo perché adesso li ho nella stanza lavanderia in casa.La notte potrei mettere la gabbia nella serra ed il giorno spostarla all aperto sotto gli ulivi con un recinto sempre anti predatore secondo te può essere una buona procedura?
Ciao, grazie! si, ma controllane il comportamento per verificare che non abbiano freddo. Mi raccomando, se vedi che restano attaccati l'uno all'altro devi fornire calore.
Io ho steso una rete antipiccione sopra il recinto dei polli. Ho risolto il problema dei predatori volatili. Ma anch’io preferisco allevare i pulcini in gabbia perché i topi entrano ovunque.
Proprio a proposito dei temibilissimi topi, stendo lastre di policarbonato sul fondo della gabbia, sopra le quali aggiungo uno strato di trucioli ventilati.
Le zampette tenere dei pulcini, direttamente a contatto della rete sono appetite dai roditori, capaci di rosicchiarle attraverso la rete
Grazie per il video... ho una domanda: quest'anno ho delle gazze nel giardino dove sto per mettere il pollaio, comprerò delle galline ma secondo te possono dare problemi?
occhio ai nidi, le gazze potrebbero rubare volentieri le loro uova
@@AndreaMangoni ecco, ma per fortuna ho il pollaio chiuso, anzi doppia chiusura, il ricovero e pure la rete attorno e sopra (mi è sparita una chiave con un portachiavi luccicoso e non so perchè ma penso a loro)
Un altro problema può essere l' acqua. Di quattro pulcini nati da due settimane, mi ritrovo adesso con tre pulcini poichè uno mi è annegato nella bacinella delle anatre mute. Ho dovuto rialzarla un po' per metterla in sicurezza.
Sconsiglio anche l' uso di vecchie pentole come abbeveratoi mentre ci sono pulcini in giro, al massimo una pirofila in metallo (bassa) o meglio ancora degli abbeveratoi adeguati, di modo che non sil corrano rischi.
È vero, hai ragione
Sei bravissimo bravo ti mando tantissimi auguri ta nta felicita tanta gioia e tanta fortu na
Grazie altrettanto!
Ciao
Ho 3 isa e ieri ho avuto il primo uovo!
In breve il loro pollaio è costituito da una vecchia conigliera dove dormono di notte e uno spazio esterno recintato dove stanno di giorno. Quando poi sono presente le lascio andare anche al di fuori.
L’uovo l’ho trovato proprio nel ricovero notturno. La mia idea era sistemare il nido in uno spazio adiacente al ricovero, che finora ho apposta tenuto sbarrato.
Quindi ho fatto così, e stanotte le ho tenute chiuse dentro fino a stamattina… e niente uovo… poi le ho aperte, e dopo un paio d’ore al mio ritorno ho trovato l’uovo a terra.
Tutto questo discorso per chiedere… come faccio a far capire dove fare l’uovo? Grazie!
ciao, per indicar loro dove fare le uova prova a mettere nel nido delle uova di plastica o legno, indicherà loro il posto giusto e probabilmente andranno a deporre li.
Ciao Andrea anche io ho avuto un problema con i ratti 😔 mi sciuparono una covata di anatroccoli 😔 i ratti sono un problema....🤗❤️👍
Ciao Andrea!
Oggi è nato il primo pulcino della seconda covata di questa estate. Purtroppo però il pulcino sembra essere molto debole, tende a tenere gli occhi chiusi, se stimolato reagisce ma poi tende ad accasciarsi a terra con le ali un po allargate. Da cosa può dipendere, c' è il rischio che possa morire?
ciao, potrebbe essere un pulcino che ha faticato molto a nascere, che ha sprecato troppe energia in schiusa, potrebbe avere delle tare genetiche o molto altro. Senza sapere cos'ha è impossibile fare previsioni
@@AndreaMangoni ciao, è morto il giorno dopo. Si infatti ci mise molto a nascere, dopo 24 ore non era ancora riuscito a uscire dall' uovo.
@@ryuhayabusa2362 mi spiace!
Ciao Andrea i topi sono un problema comune, perché oltre ad essere portatori di malattie, per chi ha cani fanno da vettori di pulci ed è un vero problema. Io fortunatamente ho dei gatti nel vicinato che non attaccano gli avicoli, ma solamente i topi e quindi li scacciano.
Si, in generale danno tantissimi problemi!
Io ho una morosetta che sta covando uova di Padovana.Oggi è nato il primo pulcino ma non posso tenerlo con la gallina quindi lo ho spostato in una pulcinaia con la chioccia artificiale..dici che sopravviverà?
Si, se è sano non vedo perché non Dovrebbe, poi quando saranno nati gli altri lo rimetterai con loro
@@AndreaMangoni no lì allevo da soli senza madre (vi sono stati casi di marek e non vorrei contaminarli )li tolgo subito e li metto nella postazione allevamento
@@papanero2334 certo, fai bene
@@papanero2334 per mia esperienza è meglio allevarli con chioccia artificiale anche per una questione igienica e comodità di gestione in quanto la chioccia sgancia guano assai più grande e si mangia il becchime primo periodo dedicato ai pulcini
Ma nel acqua quanto aceto si mette?
un cucchiaio ogni 3 litri
Buonasera, i pulcini si devo vaccinare?
ciao, in Italia c'è l'obbligo di vaccino per la pseudopeste o malattia di Newcastle, poi può essere indicato vaccinare per altre malattie (es. difterovaiolo, marek, eccetera) in base all'incidenza di queste ultime sul territorio in questione
Io per le mie galline faccio fare il Pascolo controllato, cioè solo in mia presenza, infatti qualche giorno fa una coppia di falchi stavano per attaccarle, il gallo mi ha avvisato è come mi sono mosso i falchi sono scappati. Pensavo du fare un pascolo controllato a vista anche per poco anche per chioccia è pulci, giusto il tempo per sgranchire è prendere familiarità con l ambiente circostante. Ovviamente dopo 15 gg non prima.
Gabbie come??
io uso gabbie di 1m x50cmx50cm circa