Come fare la selezione di un gruppo di avicoli - Avicoltura e Pollaio

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • La selezione di un gruppo di avicoli è un momento importantissimo per qualunque appassionato. In tanti su Instagram e Facebook mi avete chiesto come effettuo la selezione dei miei animali, e ho deciso quindi di dedicare un corposo video a questo argomento. La selezione infatti permette di avere animali sempre più vicini allo standard di razza, di individuare animali deformi o malati e di migliorare quindi la qualità complessiva degli avicoli allevati.
    Il processo selettivo parte dall'osservazione degli animali ( • Il più grande segreto ... ), e prosegue poi con l'esame di ogni soggetto per evidenziarne pregi e difetti. Potremmo però dire che nel fare selezione l'allevatore si ritrova a calibrare l'importanza dei difetti, più che a cercare l'ovvietà del pregio. Sta a noi infatti capire se un apparente difetto possa essere tollerato o meno e se e quanto inciderà sulla velocità di miglioramento (in termini di anni o generazioni) dei nostri animali.
    Io personalmente cerco di abbinare ogni anno la selezione di uno o più caratteri estetici con il mantenimento di una buona taglia e di buone qualità produttive.
    Per far questo, oltre a valutare i caratteri morfologici e l'attinenza allo standard, valuto anche alcuni parametri che sono tradizionalmente associati a una buona costituzione fisica e a ottime doti produttive. Vediamone insieme alcuni:
    Tarsi: a parità di sesso e di età, i soggetti con tarsi più spessi risulteranno, da grandi, più grossi e robusti.
    Schiena e groppone: visti dall'alto e al tatto devono risultare larghi e potenti, perché denotano una buona struttura scheletrica di tutto il torso.
    Sterno: uno sterno lungo e dritto permetterà l'inserzione di muscoli pettorali più sviluppati e forti.
    Capacità addominale: la distanza compresa tra la fine dello sterno e le ossa del bacino. Si misura spesso con le dita; animali con una capacità addominale maggiore avranno un apparato digerente e riproduttore più sviluppati e saranno più produttivi.
    Distanza tra le ossa del bacino: nelle galline buone ovaiole, questa distanza è di almeno due dita a piena deposizione.
    Non manco mai, inoltre, di valutare il peso degli animali in base all'età e di cercare di tenere solo i soggetti più pesanti.
    Personalmente preferisco dare la preferenza al mantenimento di caratteristiche positive quali vigoria, resistenza alle malattie, adattabilità al clima, produzione di carne e uova, e sorvolare se necessario su alcuni difetti estetici (es. intensità del colore dei tarsi, pecche nella colorazione, eccetera). Questo modo di selezionare mi ha portato a lenti ma costanti miglioramenti verso lo standard desiderato mantenendo nel contempo buone rese.
    Al termine della selezione, i soggetti sono divisi in tre gruppi identificati con anelli appositi di colore differente: un gruppo per gli animali che diventeranno i riproduttori l'anno successivo, un gruppo con i soggetti di seconda scelta che - seppur mostrino qualche difetto - possono essere ceduti ad altri allevatori e infine il gruppo dei soggetti del tutto inadatti alla riproduzione.
    Si tratta di un processo lungo e laborioso, ma garantirà nel tempo la salute e la longevità del vostro gruppo di avicoli, per molti anni a venire.
    *
    Bilancino per la pesa degli animali: amzn.to/3aULMeO
    Anelli per avicoli: amzn.to/3C2tS5z
    *
    Se ti è piaciuto il video, lascia un like, iscriviti al canale e attiva la campanella delle notifiche!
    Seguimi anche su:
    Facebook: / andreamangoninatura
    Instagram: / andrea.mangoni
    TikTok: / andrea.mangoni
    Il mio blog: oryctesblog.blo...
  • Домашні улюбленці та дикі тварини

КОМЕНТАРІ • 43

  • @TheGreenInchOfficial
    @TheGreenInchOfficial 3 роки тому +3

    Grande Andrea, un bellissimo video che aspettavo! Complimenti per i livelli di selezione raggiunta. Sei uno dei primi youtuber che ho conosciuto, è stato anche merito tuo se mi sono appassionato all'avicoltura circa 6/7 anni fa. GRAZIE!

  • @enricozanetti4668
    @enricozanetti4668 3 роки тому +4

    Grazie Andrea, video ben fatto e molto utile!! Sono ancora in difficoltà con gli orecchini!! Per il resto stanno migliorando, sempre più vicini allo standard 😉.. Con questi video stimoli la passione di noi Avicoltori a perseguire l'obiettivo 👍!

    • @AndreaMangoni
      @AndreaMangoni  3 роки тому +1

      Grazie Enrico! Se hai bisogno di soggetti con orecchioni bianchi sai dove sto!

    • @enricozanetti4668
      @enricozanetti4668 3 роки тому +1

      @@AndreaMangoni grazie!

  • @matteobellamio2438
    @matteobellamio2438 3 роки тому +1

    Bellissime le tue Polverara, complimenti per il lavoro che stai svolgendo Andrea.

  • @mapi6120
    @mapi6120 3 роки тому +1

    Video veramente interessante, anche solo per conoscenza. Grazie!

  • @giovanniantoniocera2684
    @giovanniantoniocera2684 3 роки тому +1

    Veramente bel video Andrea

  • @MyPaulx
    @MyPaulx 3 роки тому +1

    Sempre interessanti video

  • @luigibugin2845
    @luigibugin2845 3 роки тому +1

    Ciao Mangoni, complimenti bella spiegazione! Vedendo i tuoi animali mi viene la voglia di riprendere le Polverara, ma il mio pollaio é già saturo.
    Attualmente allevo Marans, Livorno e un gruppo di meticci per la cova che io definisco pepole.
    Buon allevamento!

    • @AndreaMangoni
      @AndreaMangoni  3 роки тому

      Ciao Buon, bentrovato! Felice di sapere che il tuo pollaio è sempre full. A presto!

    • @luigibugin2845
      @luigibugin2845 2 роки тому

      Buongiorno Andrea, perché mantieni anche le bianche se vuoi allevare le nere? Da quel che ho letto, accoppiando bianco e nero, si possono ottenere sia bianchi sia neri sia meticci. Come si definisce il comportamento di questo carattere? Grazie e buon allevamento.

  • @felicetriglia431
    @felicetriglia431 Рік тому +1

    Ciao Andrea sono Felice non dimenticarti di me per le polverare o uova o animale, ti saluta tanto Nando Logorelli! Ciao a presto.

    • @AndreaMangoni
      @AndreaMangoni  Рік тому

      Ciao Felice, ricambia gli auguri a Nando! Al momento non ho nulla di cedibile, le Polverara devono ancora iniziare a deporre. Ci risentiamo tra un paio di mesi!

  • @nicoladalessandro4647
    @nicoladalessandro4647 10 місяців тому +1

    ciao andrea veramente un bel video ,dove posso trovare le caratteristiche delle amrock,auracana?

    • @AndreaMangoni
      @AndreaMangoni  10 місяців тому

      trovi in diversi siti gli standard, ad esempio Agraria.org o in alcuni casi anche TuttoSulleGalline. Oppure puoi richiederli ad associazioni come Fiav, Aifao,

  • @LUISA-rj8oe
    @LUISA-rj8oe Рік тому +1

    Scusa, vorrei sapere quale è la
    differenza fra le anatre e le
    anatre mute. Forse nel gusto
    della carne ?
    Poi, una volta, nel Veneto,
    nel giardino di una casa c' erano
    cinque o sei gallinelle bianche
    di taglia piccola, accucciate e
    così belle che sembrava un
    Presepe.
    Chissà come si chiama la loro
    razza !!
    Grazie.
    Sei molto, molto competente.

    • @AndreaMangoni
      @AndreaMangoni  Рік тому

      Ciao, la differenza sta nel fatto che sono proprio due specie diverse, le anatre domestiche derivano dalla domesticazione del germano reale, le anatre mute invece sono una specie di anatra sudamericana del tutto diversa. Le mute sono silenziose, al contrario delle domestiche, e hanno in generale una carne dal gusto un po' differente.
      Riguardo alle gallinelle, impossibile sapere cosa fossero! Bisognerebbe capire se si trattasse di razze antiche o di razze ornamentali

    • @LUISA-rj8oe
      @LUISA-rj8oe Рік тому

      @@AndreaMangoni Grazie mille.

  • @matteopastore609
    @matteopastore609 9 місяців тому

    Buonasera. Per la riproduzione fino a quante generazioni è consigliato avere consanguineità? Grazie mille

  • @mauroagricolturabon9836
    @mauroagricolturabon9836 3 роки тому +1

    Come fai a capire le uova fecondate da avviare all icubatrice ?
    Sei un ottimo maestro. Msuro

    • @AndreaMangoni
      @AndreaMangoni  3 роки тому

      Grazie Mauro!
      Non si può avere la certezza di avere delle uova feconde da mettere in incubatrice solo guardandole. Si va sulla probabilità, quando vedi che il gallo e la gallina bandi accoppiano è molto probabile che - a meno che non ci siano altri tipi di problemi - le uova deposte saranno fecondate. La certezza ce l'hai poi facendo la speratura dopo circa 5 giorni di incubazione.

  • @mat02882
    @mat02882 2 роки тому +1

    Ciao Andrea mi piacerebbe molto cominciare ad allevare la razza romagnola, volevo chiederti se incubare uova fertili comprate da altri allevatori fosse l'unico modo per costituire un nucleo o se ci siano altri modi

    • @AndreaMangoni
      @AndreaMangoni  2 роки тому +1

      Ciao, per iniziare a selezionare una razza devi partire o da uova fertili, o da un gruppo di pulcini, o da un nucleo di riproduttori. Personalmente io consiglio sempre la terza opzione.

    • @mat02882
      @mat02882 2 роки тому +1

      @@AndreaMangoni Grazie mille, ti farò sapere😅

  • @AMFAMFAMF997
    @AMFAMFAMF997 3 роки тому +1

    dove posso trovare le caratteristiche della razza australorp?

    • @AndreaMangoni
      @AndreaMangoni  3 роки тому +2

      ti lacio un paio di link: www.agraria.org/polli/australorp.htm

    • @AndreaMangoni
      @AndreaMangoni  3 роки тому +2

      qui trovi invece lo standard fiav: www.tuttosullegalline.it/razze-galline/gallina-ovaiola-australorp/

  • @annadidonna4368
    @annadidonna4368 3 роки тому +1

    io mischio galli diversi dalla gallina , poi le chiocce mi fanno nascere i pulcini

  • @Simone-yl7vv
    @Simone-yl7vv 2 роки тому

    Non mi sembra un modo rispettoso di trattare un animale. In una busta di plastica poi...

    • @AndreaMangoni
      @AndreaMangoni  2 роки тому +2

      La manipolazione dell'animale avviene in modo tale da evitare assolutamente danni e da ridurre il più possibile lo stress. Si rende comunque necessaria per poter capire se esistono problemi di salute o di parassiti di qualche tipo (il piumaggio degli uccelli tende a nascondere situazioni anche gravi, come cachessia o infestazioni di ectoparassiti). Diventa quindi un passaggio importante per mantenere sul lungo periodo la salute del gruppo (e andrà ripetuta periodicamente anche al di là della mera selezione). La busta di plastica viene usata per pesare il soggetto per pochi istanti, resta SEMPRE aperta (nessun rischio di soffocamento, ci mancherebbe!), ha il vantaggio enorme di essere leggera e morbida e l'animale così non può ferirsi. Risulta molto pratica e soprattutto evita lesioni alle articolazioni che si possono presentare invece con altri sistemi di pesatura.

    • @francescorossi1122
      @francescorossi1122 Рік тому

      prossima volta userà la busta d'oro, e guanti, ovviamente dopo aver chiesto il consenso, così siamo politically correct

    • @Simone-yl7vv
      @Simone-yl7vv Рік тому

      @@francescorossi1122 sono punti di vista, c'è poco da fare sarcasmo. Il mio era un commento più che lecito

    • @francescorossi1122
      @francescorossi1122 Рік тому

      @@Simone-yl7vv va bene allora proponi un modo migliore di pesare un pollo con facilità e senza stress, dai su un po di lascia passare su certe cose che non fanno male a nessunl

    • @Simone-yl7vv
      @Simone-yl7vv Рік тому

      @@francescorossi1122 la mia era solo una considerazione personale. Non propongo nulla perché i polli non li peso e non li mangio. Ognuno è naturalmente libero di pensarla come vuole. Buona giornata

  • @Ilpollaiodeilupi9910
    @Ilpollaiodeilupi9910 3 роки тому +1

    Video molto utile.. grazie mille