Io ho 63 anni ma a 13 mio padre mi diede il peremsso di usare il suo vecchissimo motom 48 3 marce grigio che usava da giovane per andare da Modena a lavorare al catasto di Forlì 2 volte a settimana nel 53 (ci metteva 2 o 3 ore). Ma di usarlo solo nel vialetto circolare di circa 500 metri che era nella nostra propietà in campagna: l'ho praticamente distrutto a forza di girarci in tondo 1000 volte al giorno tutti i pomeriggi su e giù su quello sterrato erboso dai 13 ai 15 anni quando poi mi sono comprato un altro motorino, e col motom non sono mai caduto. Era un divertimento unico anche se la velocità massima era di circa 40 all'ora. Enrico
Grande motorino, lo vedevo sempre ronzare utilizzato prer trasporto di ytanti venditori ambulanti, caricaro sul portapaxcchi ampliato alla bisogna di mercanxie varie!Di voltain volyta era pesce fresco; scarpe; cartoni di uove ce commessi distribuivano per i negozi; più che un mezzo di trasporto era uno struimento di lavoro per molti che all'epoco nonostante il boom vivevano di piccoli lavori/espedienti e avevano bisogno di un mezzo adatto ma non costoso!Mi meracvilglia chr non sia stata realizzata una versione moto carro/ ciclo carro come in quegli anni se ne vedevano molti in giro! ma solo il motom permetteva di andare in giro per tutte le strade come un mulo meccanico con consumi irrisori! Per come si utilizzava oggi lo avrebbero classificato enduro o multiuso! Mi dispisce di non saverlo posseduto; mio padre prediligeva la sua vespa 125 che gli faceva anche da ape, tolto il sellino posteriore, fuissata un asse trasversale sul telaietto, gli consentiva di trasportare al mecato le cassette dei prodotti agricoli da portare al mercato due cassette sul potrapacchi dietro la sella del guidatore, e una sul pianale messa in modo da poter azionare il freno a pedale! Ma a me da ragazzino mi attrarva il rumore inconfondibile di quel motore che nonostante sembrasse non farcela più per il gravoso carico, superava le piccole pendenze! e andava oltre e il giorno successivo era di nuovo a fare lo stesso lavoro! non vi dico poi delle scalate sempre incerte, non so se era per imperizia dei guidatori o per sua intrinseca caratteristica!
Conosco una persona molto anziana che ne ha uno rosso e vende noccioline e stuzzichini vari sempre in giro per paesini. Il Motom che ha avrà almeno 60 anni e funziona a meraviglia!
Vero, nella mia borgata c'era un vecchietto che l'aveva per andare nelle campagne a raccogliere i manderini🤣🤣tutto vecchio e con appesi i sacchi di iuta nel portapacchi!
ma possibile mettere simili audio in filmati interessantissimi ma abortiti dall'utente per rottura timpani e canail uditivi? ma volevi sembrare figo con simile montaggio audio?
ciao io ne ho 1 edentico mio nonno me la regalato 5 minuti prima che moriva lui ma detto Che io dovevo prometere di non venderlo mai e io lo promeso ma lo vorei restaurare come quello dell video spero Che legerai il mio conmento ciao
Ah ah io appena ho provato a fare una sgasata quasi avevo u nn orgasmo ,non so come ma aveva un rombo da audrodomo mi ė capitato usato col manubrio a corna e marmitta paracula
Moto che contava negli anni 60 ora non conta una mazza. ... non è nella lista dei desideri di nessuno. .. Tempo fa ne possedevo uno ho cercato di venderlo, era da sistemare. .... Tutti storcevano il naso, se regalavo vendevo. ..... Ha finito di vivere sfasciato dallo sfascia carrozze. ...
Io ho 63 anni ma a 13 mio padre mi diede il peremsso di usare il suo vecchissimo motom 48 3 marce grigio che usava da giovane per andare da Modena a lavorare al catasto di Forlì 2 volte a settimana nel 53 (ci metteva 2 o 3 ore). Ma di usarlo solo nel vialetto circolare di circa 500 metri che era nella nostra propietà in campagna: l'ho praticamente distrutto a forza di girarci in tondo 1000 volte al giorno tutti i pomeriggi su e giù su quello sterrato erboso dai 13 ai 15 anni quando poi mi sono comprato un altro motorino, e col motom non sono mai caduto. Era un divertimento unico anche se la velocità massima era di circa 40 all'ora. Enrico
enrico costantini avrei voluto averlo provato anch'io ma,purtroppo non conosco nessuno che ne abbia ancora uno!😢
@@antonio_pernice02 io ne o uno ma e la versione bicicletta prototipo.
@@antonio_pernice02 io
Motom una locura !! mi Papa tuvo una en su adolescencia !!
Grande motorino, lo vedevo sempre ronzare utilizzato prer trasporto di ytanti venditori ambulanti, caricaro sul portapaxcchi ampliato alla bisogna di mercanxie varie!Di voltain volyta era pesce fresco; scarpe; cartoni di uove ce commessi distribuivano per i negozi; più che un mezzo di trasporto era uno struimento di lavoro per molti che all'epoco nonostante il boom vivevano di piccoli lavori/espedienti e avevano bisogno di un mezzo adatto ma non costoso!Mi meracvilglia chr non sia stata realizzata una versione moto carro/ ciclo carro come in quegli anni se ne vedevano molti in giro! ma solo il motom permetteva di andare in giro per tutte le strade come un mulo meccanico con consumi irrisori! Per come si utilizzava oggi lo avrebbero classificato enduro o multiuso! Mi dispisce di non saverlo posseduto; mio padre prediligeva la sua vespa 125 che gli faceva anche da ape, tolto il sellino posteriore, fuissata un asse trasversale sul telaietto, gli consentiva di trasportare al mecato le cassette dei prodotti agricoli da portare al mercato due cassette sul potrapacchi dietro la sella del guidatore, e una sul pianale messa in modo da poter azionare il freno a pedale! Ma a me da ragazzino mi attrarva il rumore inconfondibile di quel motore che nonostante sembrasse non farcela più per il gravoso carico, superava le piccole pendenze! e andava oltre e il giorno successivo era di nuovo a fare lo stesso lavoro! non vi dico poi delle scalate sempre incerte, non so se era per imperizia dei guidatori o per sua intrinseca caratteristica!
Mio padre iniziò nel 1954 a girare l'Europa con un "Motom 48". Aveva 18 anni e dormiva negli ostelli della gioventù.
Pino dei palazzi e il motom..
Lo storico MOTOM Sport, il motorino "atomico"
Conosco una persona molto anziana che ne ha uno rosso e vende noccioline e stuzzichini vari sempre in giro per paesini. Il Motom che ha avrà almeno 60 anni e funziona a meraviglia!
Nel 1966 mio padre ne acquistò uno a 124.000 lire.che emozione! 3 marce più il puntino rosso per avviarlo.
mio nonno mi racconta sempre che glielo aveva regalato suo padre a 14 anni per andare a lavoro nella cittá vicina
Vero, nella mia borgata c'era un vecchietto che l'aveva per andare nelle campagne a raccogliere i manderini🤣🤣tutto vecchio e con appesi i sacchi di iuta nel portapacchi!
Io ce l'ho ed è bellissimo
Mio padre lo comprò nel 1963 ed era identico a quello del video e credo che non sia lo sport ma lo junior,infatti non ha i pedali ma la messa in moto.
mio nonno c'è l'aveva così
Ma che senso ha mettere la musica invece di sentire il sound del motore?
Vabbé sentire il motore 4t preferirei ascoltare la musica
E' vero , video pieno di errori storici e riferimenti a modelli sbagliati
fai un video sulla moto ducati piuma del 1962
Anche mio padre ha un motom!
Ciao Valerio !!!! ....( Vincenzo casiraghi )....
ma possibile mettere simili audio in filmati interessantissimi ma abortiti dall'utente per rottura timpani e canail uditivi? ma volevi sembrare figo con simile montaggio audio?
mio nonno a li ducati piuma🙋
ciao io ne ho 1 edentico mio nonno me la regalato 5 minuti prima che moriva lui ma detto Che io dovevo prometere di non venderlo mai e io lo promeso ma lo vorei restaurare come quello dell video spero Che legerai il mio conmento ciao
Claudio Cardinale ci credo che tuo nonno è morto,è morto a causa del tuo italiano pessimo
the DIFFERENT crew ma lo sai che fai schifo
the DIFFERENT crew demente
e' vero! un sacco di sbagli. Ma documentatevi prima di mettere i video!!!
Ma come mai i 50 4t di prima andavano un casino e ora fanno cacare
Perchèora sono bloccati per arrivare a 45
@@micheledelmoro5898 si ma le persone che usano il blocco si contano sulle dita di una mano
@@giorgio6598 si ma nel 50 cc 4 tempi il blocco non si toglie
C'era anche la versione CROSS
La versione cross era verde ed aveva il paragango più sollevato.correva l'anno 1967.
Ah ah io appena ho provato a fare una sgasata quasi avevo u nn orgasmo ,non so come ma aveva un rombo da audrodomo mi ė capitato usato col manubrio a corna e marmitta paracula
ma è un 50cc?
+Alessandro Popa Guardandolo sembra di sì.
Esatto, un sound troppo bellino anche se la potenza è pochina! Ho letto nel suo libretto di uso e manutenzione che fa 80km a litro...
ma è piccolo
Moto che contava negli anni 60 ora non conta una mazza. ... non è nella lista dei desideri di nessuno. ..
Tempo fa ne possedevo uno ho cercato di venderlo, era da sistemare. ....
Tutti storcevano il naso, se regalavo vendevo. .....
Ha finito di vivere sfasciato dallo sfascia carrozze. ...
ma si puo guidare senza patente?
king isabelino
Ni serve la patente am, a meno che tu non lo guidi in capagna illegalmente😎
Dall'85 in poi ti sarebbe toccatoguidarlo con targa
Purtroppo serve la patente