"Io, malato di sclerosi multipla, licenziato perché ho fatto troppe assenze per curarmi"
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- «Non soltanto l’essermi ammalato di sclerosi multipla, ma anche il licenziamento. È chiaro che mi sento declassato come persona, come essere umano, mi sento come escluso dalla società». Cesare Votta, 52 anni di Catanzaro da qualche settimana ha scoperto, quasi per caso, di essere stato licenziato dalla Sieco, l’azienda che gestisce la raccolta rifiuti per conto del Comune.
Costretto a spostarsi a Brescia perché «in Calabria non ho trovato le cure necessarie», Votta si assenta da lavoro perché nel 2014 gli viene diagnostica la sclerosi multipla. Una doccia fredda che non gli fa perdere però il suo senso dell’umorismo e la sua ironia, fino a quando però, pronto per partire per la città lombarda, si accorge di non aver ricevuto l’ultimo stipendio.
Dopo la richiesta di spiegazioni, dalla Sieco lo informano che è stato licenziato.«Ma la lettera di licenziamento l’hanno mandata all’indirizzo dove ho la residenza, ma io il domicilio ce l’ho in questa casa. Mi è sembrato molto strano perché tutte le altre comunicazioni di sospensione io le ho ricevute regolarmente qui», aggiunge Votta.
«L’ho interpretato come un tentativo dell’azienda di farmi fuori». La lettera di licenziamento parla chiaro, il dipendente ha superato il periodo di comporto, ovvero il lasso di tempo nel quale, in caso di assenza per malattia, il dipendente ha il diritto a conservare il posto di lavoro: 922 giorni di assenza dal 2015 al 2018 contro i 600 previsti dalla legge in caso di patologie.
«Da un punto di vista giuridico- spiega l’avvocato di Votta, Biagio Vavalà- non è che la società si può permettere di tenere un lavoratore che non lavora, non è un ente previdenziale, ma quello che noi contestiamo sono le modalità con cui è avvenuto questo licenziamento, ci sono dei profili di illegittimità che discuteremo nelle sedi opportune».
Secondo Vavalà: «l’azienda non si è sforzata più di tanto a trovare una collocazione adeguata alla malattia del mio cliente, hanno provveduto unilateralmente a rimansionare il lavoratore da autista che era il profilo per il quale era stato assunto a operatore ecologico».
Una mansione impossibile da svolgere per una persona che non riesce a reggersi in piedi.
«Io non chiedo soldi, ci mancherebbe altro, chiedo se è possibile di avere un lavoro adeguato alle mie mansioni e possibilità. Ci sono tanti lavori d’ufficio che potrei svolgere, al numero verde, al call center», dice Votta.
E un ultimo appello: «Ho 52 anni, la sclerosi multipla, una moglie e due figli, dove vado a cercare un altro lavoro?».
youmedia.fanpag...
Tutta la mia compassione per il signore ma è giusto che l'azienda lo licenzi così si crea un nuovo posto di lavoro,ovviamente sta allo stato garantire un'adeguato stile di vita a questo signore!
esatto. esatto. finalmente qualcuno che ragiona. una persona con sclerosi multipla molto probabilmente non guarirà mai più, l'azienda deve continuare a pagarlo a vita?
Per legge devono trovargli una mansione adatta alla sua malattia nell' azienda .... Almeno per rispetto
Spero che quello che è successo a questo signore capiti a voi! Così imparate a conoscere la legge e riflettere prima di scrivere. Emeriti ignoranti! È illegale quello che a fatto questa azienda! Spero che gli faccia causa e avere una sentenza esemplare!
@@cettinaricca6003 Come il tuo italiano😂
Lo stato deve prendersi cura del signore non le aziende soffocate dalle tasse, aziende alla canna del gas fatte di uomini e donne che a loro volta devono provvedere alle loro famiglie e a quelle di altri, l'Italia campa con i privati se li puniamo continuamente per ogni cosa chiuderanno tutti!!! A quel punto lo stato implodera e il danaro non avrà alcun valore.... quadrare sui libri di storia per sapere il seguito rivolte ecc.....
A sentire queste cose mi fa veramente male al cuore quello che hanno fatto non è giusto. Lo auguro il meglio per lui e per la sua famiglia speriamo che riesca trovare qualcosa. Animo!!
Guardate che chi ha la sclerosi multipla come il signore non prende l’accompagnamento. Prenderà forse se è fortunato 300euro per invalidità superiore al 74%.... e anche se avesse il 100% di invalidità senza accompagnamento, sempre 300euro sono. Come fa a vivere??
Quest'uomo va pensionato con il massimo dei contributi previsti,perché non è più in grado di lavorare e basta.
dai miei studi, si tratta di otturazione di ossalato di calcio, di micro vasi che portano sangue al cervello. provare non costa nulla e non fa male. assumi un cucchiaino cloruro magnesio in cristalli la mattina a digiuno in due dita di acqua. nel p.m. assumi due cucchiai lievito di birra; prova per 30 giorni; senza tralasciare la tua cura ( medica? ). franz
Secondo me quelli con malattie gravi devono avere una pensione di almeno mille euro
c'è gente che lavora che prende molto meno. perchè un malato dovrebbe guadagnare di più visto che per le malattie croniche lo stato già gli fornisce i medicinali gratuitamente?
@@frejusasd perché per esempio con la SLA non puoi lavorare e se non puoi lavorare non hai soldi e senza soldi come sopravvivi?
Tra invaliditá e accompagnatoria arrivi anche a 900€ al mese e in alcuni casi suoeri anche 1000€. Cmq non ti bastano lo stesso perche una persona con sclerosi necessita di assistenza 24 ore al giorno e di certo 1000€ non ti bastano. Il punto e che lo stato non si puo far carico al 100% di queste persone,ma ti aiuta dandoti qiesti soldi, il resto purtroppo spetta ai parenti aiutare. Chi non li ha? Fregato
@@Giuseppe-fk1wx ho guardato vari video di malati di sla e tutti spendono almeno 5 mila euro al mese, senza parenti si è fregati
@@marcello4215 lo so, ma secondo te lo stato dovrebbe dare 5000€ al mese a tutti gli invalidi come il signore? Non credo proprio. Loro ti danno un sostegno che é gia tanto, non possiamo neanche accusarlo sempre
Io sono stata licenziata a 52 anni da mio fratello. Nel 2016 durante un'isterectomia mi hanno leso le vie urinarie e 10 giorni fa ho subito un intervento chirurgico x risolvere un'altra complicanza all'intestino. Sono cosî schifata che ormai non mi meraviglio piú di niente!
Da tuo fratello? What? Come può un fratello licenziarti...
Mi dicono che funziona il decreto dignità....
Mi dicono che dici fake news filorusse
Mi dicono che funzionava quello del pd
par santo lo so un milione di posti in più.
@@Barbantz
I tuoi amici "pacifisti", hanno messo la bomba a Trento nella sede leghista
SCIAAAOOO SONO ALESSANDRO BORGHESE QUELLI SONO DI ESTREMA SINISTRA!!!!! NON C’ENTRA NULLA CON LA SINISTRA!!
Ma godo lo stesso
Mi dispiace dirlo ma è giusto così, ora tocca allo stato aiutarlo
Se lui manca dal lavoro é colpa dell´ospedale che non tiene conto del suo lavoro quindi fare terapie quando ha festa o fuori dall´orario di lavoro.
Il datore di lavoro (azienda) paga di già le tasse allo" stato", e non sono poche al giorno d'oggi. É lo stato che con quelle tasse deve mantenere le sue spese di invalidità e sussistenza.
Se uno non capisce questo concetto, non deve nemmeno commentare.
922 sono quasi 3 anni su 4 quindi il motivo per il licenziamento c'è...Cioè l'azienda dovrebbe pagare un uomo che lavora solo 1/4 del tempo di un uomo normale?
@Ivan0789X allora dovrebbe avere meno stipendio degli altri
Prima di tutto bisogna verificare il tipo di sclerosi, non ne esiste un solo tipo, io sono affetto più o meno dallo stesso tempo e ho fatto al massimo 2 mesi di malattia e sono alla 4 cura, visto che le precedenti erano inefficaci e ho avuto altrettante ricadute, poi non penso che bisogna arrivare fino a Brescia x curarsi, Roma e più vicina, e non credo che prima non ci siano degli ospedali adeguati
Sei in primaria?comunque si basta organizzarsi
@@monicabolzan7456 nella sfiga, per fortuna la mia e sclerosi multipla a tutti gli effetti, e di effetti collaterali ne ho molti, ma lavoro in fabbrica tranquillamente
@@Phemt76 ti faccio compagnia
Bisogna verificare solo se lavori o meno
@@user-jw4lm8cg6vd lavoro e pure troppo
Che vergogna!!! E lo Stato cosa farà???
si fottono e si drogano
Mi spiace molto
Su 3/4 anni ha fatto 2 anni e 6 mesi di assenza è ovvio che lo licenziano e come se gli pagavano 4 mesi di lavoro ma lui lavorava solo 1 mese
Ci devi passare, per capire un po'....
Mi dispiace per lui....Povero, che stronzi quelli della azienda! Se il capo sta male e non c'è per 1 mese Niente lui mah lui è il capo, Mi dispiace!
Si, AIUTO una persona con una fottuttissima MALATIA!
@@D4RS. hai ragione
Nn ci vedo nulla di strano sinceramente
Ah davvero😂
@@monicabolzan7456 non fraintendere, non ho nulla contro il signore, ma una ditta non si assume responsabilità a tenerti con malattie del genere e questo è la realtà, poi dispiace...
@@niknico8999 infatti non ce niente di strano
@@niknico8999 e invece sono obbligati per legge, e io fraintedo perché sono discorsi di una ignoranza al limite dell'imbarazzante. Ci sono le terapie apposta per permettere di lavorare, come ne ha diritto lei ne hanno diritto loro e punto.
@@monicabolzan7456 dipende dal lavoro che devi fare, mica si lavora tutti in ufficio
Mi dispiace ma è giusto
No non lo è!
@@monicabolzan7456 è giusto!
@@user-jw4lm8cg6vd impara a vivere pirla!
@@giovannidetoffol2310 impara a vivere tu pirla! Io gia vivo
@@user-jw4lm8cg6vd vivere come? A considerare i malati di sclerosi multipla come luridi parassiti?
Che dire follettini e follettine
Primo anche a mettere like
Ma che problemi hai
Non è vero
Sei italiano...se eri clandestino ti davano vitto e alloggio
Mi dispiace molto per l'uomo, ma è giusto cosí.
Perché?😂
e' giusto dove? dove so sfrutta la gente fino alla morte?
Secondo
Io primo
Non è vero
Primo
Tra tutti i ritardati che lo scriveranno 👍🏼