Fresa per incastri Freud 63-16112P storeutensili.it/prodotto/frese-per-incastri-sottili-freud/ 10% di sconto sui prodotti Freud utilizzando il codice PROMOCONTROVENA10 Per offerte e sconti t.me/controvena
Ciao Rino, come stai? Io uso le frese per mezzi tondi, quelle che trovi qui a pag. 59 issuu.com/freud_spa/docs/fr_k_rb_brazed_bits_product_finder_mkfrm_240_ita_ Come è andata alla cena milanese? Mi è spiaciuto mancare, ero ko.
@@Controvena ciao e stato molto bello soprattutto perché eravamo in molti. Io sono finito ko qualche giorno dopo la cena 😅😅. Grazie per la dritta ora guardo.
Ciao, dipende dalla dimensione e dal materiale utilizzato. Spine in faggio massello di base hanno sicuramente una resistenza maggiore del multistrato di pioppo Se la giunzione però non è soggetta a grandi sollecitazioni meglio preferire quella più rapida da eseguire
La giuntura tiene finché c'è colla, se il pezzo sarà sottoposto a continue vibrazioni in futuro tende a staccarsi su multistrati. Minizinken è migliore, e se ci aggiungi anche delle spine di giuntura diventa impossibile staccare i due pezzi
Ciao. Ottima. Fresa io le. Ho in coppia tenone e mortasa. CMT. Ma non sono azzardate le lavorazioni senza guida sulla tupj? Dal catalogo mi sembra ben fornito. Chiederò se è possibile averlo. Ciao Fabrizio
Cia Gabry! Sai che di solito, per non dire sempre , ti copro di complimenti, ma in questo video vedo una omissione ed un errore abbastanza serio! L'omissione è il non evidenziare il movimento di entrata e di uscita, ricordando il senso di rotazione della lama, . L' errore è fare la fresata con la base piccola in appoggio! In certe lavorazioni, la spallette del banco fresa, o anche due semplici squadre in legno morsettate al pezzo, minimizzano la possibilità di ribaltamento, ce in questa lavorazione, ci può portare direttamente le mani sulla lama esposta che gira! Non credo ora mai di poterti insegnare nulla, e sicuramente sai come rendere questa lavorazione più sicura, e inserirle nei tuoi video è sempre cosa giusta e buona! io del mestiere so, ma un neofita la compra e ti copia, per questo nel video dobbiamo sempre pensare al neofita, dato che gli esperti ci guardano per diletto! Scusa la prolissa "" romanzina"" Ma ci tengo a te, e il mio è solo un suggerimento per fare meglio, e non una critica fatta solo per denigrare! Per il resto giunzioni e video, assolutamente impeccabili💚💚💙💙✌✌👍👍🤗🤗💙💙💙💙💙💙
Ciao Massimo, hai fatto bene ad evidenziarlo! Ho deciso infatti di rimuovere la parte “incriminata”. Purtroppo non si può aggiungere pezzi a posteriori su un video pubblicato. Effettivamente l’utilizzo di una dima a L, abbatte il rischio. Buona giornata!
Bella😮 ovviamente tocca stare attenti alle dita soprattutto per il 90 gradi 😅 Consiglio, metti la mascherina a discapito della qualità audio, non ti ammalare per noi ❤
Grazie per il suggerimento, si a 90 gradi effettivamente meglio usare una dima a L a cui fissare il pezzo. Me la sono fatta ma Ho purtroppo omesso di dirlo e farla vedere
Dici di stare attenti a non tagliarsi le dita ma ometti di ribadire in che verso fresare, da che parte gira la fresa. Se qualcuno guardando il video si mette a fresare senza sapere le nozioni base a mano libera si fa molto male....
Il consiglio che ha dato è giusto, perché è un'accortezza in più anche per chi sa già lavorare al banco fresa in quanto è una cosa da tenere in considerazione, un rischio da calcolare prima. È un video dedicato a chi ha già un banco fresa e che quindi lo sa usare, non importa dirgli in che verso fresare. Altrimenti in ogni video, ogni volta che fa un taglio, deve ribadire tutte le norme di sicurezza generale per il banco sega quali rischio kick-back, non toccare la lama mentre gira(😂) ecc...
@@JorahLAndalo oggettivamente: su diecimila parole, due frasi le poteva spendere. Il video è fruibile da tutti, compreso quelli che credono che operare al banco fresa sia un gioco da ragazzi. Basta poco.
Fresa per incastri Freud 63-16112P storeutensili.it/prodotto/frese-per-incastri-sottili-freud/
10% di sconto sui prodotti Freud utilizzando il codice PROMOCONTROVENA10
Per offerte e sconti t.me/controvena
Queste frese che differenze hanno rispetto alle Fraiser?
Frese italiane. OTTIMO ! Le acquisterò sicuramente !! 👍
Video interessate.👏👏👏
Complimenti bellissimo tavolino.
Ciao, ottimo video.
Già uso questa fresa, in alternativa al lamello.
Ciao Moreno, ottima idea. Purtroppo quella che ha la misura del lamello non c’è l’ho, deve essere comoda
Ottimo. 👍🏼Una fresa molto versatile.✌🏼 Grazie per la condivisione 🙏🏻
Bravo Gabriele le tue lezioni sono sempre al top...buon fine settimana
Ciao Gianluca, grazie anche a te!
Ottimo video, come sempre. 👍🏻
bellissimo video (considerando che ho appena ordinato una fresatrice)
GRAZIE!!!
Grazie per il video, chiaro e semplice ma come faccio a creare un profilo alare di 1 metro ?
Ottimo video molto utile.
Vorrei sapere in base alla tua conoscenza quale frese usare per fare lo scolo e le maniglie su dei taglieri di testa ?
Ciao Rino, come stai? Io uso le frese per mezzi tondi, quelle che trovi qui a pag. 59 issuu.com/freud_spa/docs/fr_k_rb_brazed_bits_product_finder_mkfrm_240_ita_
Come è andata alla cena milanese? Mi è spiaciuto mancare, ero ko.
@@Controvena ciao e stato molto bello soprattutto perché eravamo in molti. Io sono finito ko qualche giorno dopo la cena 😅😅.
Grazie per la dritta ora guardo.
ottimo video....queste giunzioni trovi che siano migliori della spinatura tramite tasselli ?
Ciao, dipende dalla dimensione e dal materiale utilizzato. Spine in faggio massello di base hanno sicuramente una resistenza maggiore del multistrato di pioppo
Se la giunzione però non è soggetta a grandi sollecitazioni meglio preferire quella più rapida da eseguire
La giuntura tiene finché c'è colla, se il pezzo sarà sottoposto a continue vibrazioni in futuro tende a staccarsi su multistrati. Minizinken è migliore, e se ci aggiungi anche delle spine di giuntura diventa impossibile staccare i due pezzi
Ciao. Ottima. Fresa io le. Ho in coppia tenone e mortasa. CMT. Ma non sono azzardate le lavorazioni senza guida sulla tupj? Dal catalogo mi sembra ben fornito. Chiederò se è possibile averlo. Ciao Fabrizio
Ciao Fabrizio, il catalogo è immenso
Per la fresata col pezzo in piedi, mi son fatto una dima a L. Ho purtroppo dimenticato di menzionarlo
Ciao carissimo forse lo hai già postato ma a me ntetesserebbe vedere come funziona una fresa per arrotondare dei bori
Grazie
Ciao! Nello specifico non l’ho postato ma in un prossimo video ci sarà qualcosa di simile
Per tavolo 200 x 140 da fare giuntando assi da 200 di costa, che tipo di giunzione mi suggerisci?
Quella che vedi nel video con spessore 1/3 di quello del tavolo, oppure con i biscotti se hai la biscottatrice
La fresatrice lamellare ho proprio voglia di comprarmela. Pensavo di fare addirittura un misto di biscotti e spine/tasselli@@Controvena
Cia Gabry! Sai che di solito, per non dire sempre , ti copro di complimenti, ma in questo video vedo una omissione ed un errore abbastanza serio! L'omissione è il non evidenziare il movimento di entrata e di uscita, ricordando il senso di rotazione della lama, . L' errore è fare la fresata con la base piccola in appoggio! In certe lavorazioni, la spallette del banco fresa, o anche due semplici squadre in legno morsettate al pezzo, minimizzano la possibilità di ribaltamento, ce in questa lavorazione, ci può portare direttamente le mani sulla lama esposta che gira! Non credo ora mai di poterti insegnare nulla, e sicuramente sai come rendere questa lavorazione più sicura, e inserirle nei tuoi video è sempre cosa giusta e buona! io del mestiere so, ma un neofita la compra e ti copia, per questo nel video dobbiamo sempre pensare al neofita, dato che gli esperti ci guardano per diletto! Scusa la prolissa "" romanzina"" Ma ci tengo a te, e il mio è solo un suggerimento per fare meglio, e non una critica fatta solo per denigrare! Per il resto giunzioni e video, assolutamente impeccabili💚💚💙💙✌✌👍👍🤗🤗💙💙💙💙💙💙
Ciao Massimo, hai fatto bene ad evidenziarlo! Ho deciso infatti di rimuovere la parte “incriminata”. Purtroppo non si può aggiungere pezzi a posteriori su un video pubblicato.
Effettivamente l’utilizzo di una dima a L, abbatte il rischio. Buona giornata!
Bella😮 ovviamente tocca stare attenti alle dita soprattutto per il 90 gradi 😅 Consiglio, metti la mascherina a discapito della qualità audio, non ti ammalare per noi ❤
A 90 gradi, non non si rischiano soltanto le dita… 😅
😅
Grazie per il suggerimento, si a 90 gradi effettivamente meglio usare una dima a L a cui fissare il pezzo. Me la sono fatta ma Ho purtroppo omesso di dirlo e farla vedere
Bel prodotto e forse equo come prezzo.
Dici di stare attenti a non tagliarsi le dita ma ometti di ribadire in che verso fresare, da che parte gira la fresa. Se qualcuno guardando il video si mette a fresare senza sapere le nozioni base a mano libera si fa molto male....
Il consiglio che ha dato è giusto, perché è un'accortezza in più anche per chi sa già lavorare al banco fresa in quanto è una cosa da tenere in considerazione, un rischio da calcolare prima. È un video dedicato a chi ha già un banco fresa e che quindi lo sa usare, non importa dirgli in che verso fresare. Altrimenti in ogni video, ogni volta che fa un taglio, deve ribadire tutte le norme di sicurezza generale per il banco sega quali rischio kick-back, non toccare la lama mentre gira(😂) ecc...
@@JorahLAndalo oggettivamente: su diecimila parole, due frasi le poteva spendere. Il video è fruibile da tutti, compreso quelli che credono che operare al banco fresa sia un gioco da ragazzi. Basta poco.
Io questa fresa la vedo bene per incollare le parti di un corpo di uno strumento elettrico 😄😄😄
Ciao Luigi, dalla tua immagine profilo immagino anche quale 😄
@@Controvena 🤣🤣🤣