Eging ai Cefalopodi - Torbido VS Pulito
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Il successo in pesca dipende spesso dalle nostre valutazioni e scelte. Un piccolo consiglio per aiutarvi a capire bene come bisogna comportarsi durante una sessione di pesca, affinchè non diventi una giornata da incubo.
PS: Immaginate che la parete dell'acquario vicina alla videocamera sia una seppia ferma sul fondale, piu' avvicino l'artificiale alla parete(seppia), piu' questo sara' visibile. Allontanandolo di soli 20 cm la visibilita' inizia a diminuire, a 4-5 m una seppia non riuscirebbe piu' a vedere l'artificiale. Ecco perche' bisogna utilizzare egi che creino un forte contrasto in determinate condizioni. - Розваги
Madonna oh grazie finalmente un video fatto bene. Ho sprecato 2 ore a pescare la notte in uno spot con mezzo metro d'acqua perché girando mezzo internet nessuno diceva che il fondale deve essere alto! Tutti a fare pettegolezzi sulle cazzatine senza dire le cose essenziali.
Ciao Francesco questo di sicuro è il video più bello che ho visto finora sempre grazie dei consigli
Grazie Francesco sei una miniera d'oro di informazione
Grande Francesco, ottime spiegazioni. io vivo proprio in una provincia dove il mare è sabbioso e poco profondo e ho acquistato un belly boat e devo dire che ad oggi sono uscito poche volte e devo dire che il belly è la mia salvezza
Ciao Francesco una spiegazione meglio di così non si trova da nessuna parte . complimenti tutto dettagliato e perfetto . aspetto il tuo video Delle montature sono proprio curioso come le fai tu.un abbraccio dal Romano ciaooooo😂👍👍👍🐟🐙👋👋👋👋👋
Questa volta ti sei veramente superato con questo grandissimo video e questo che noi principianti volevamo vedere ,che dire video perfetto spiegazione come sempre impeccabile spieghi talmente bene che impossibile non capirti , adesso ho capito molte cose , hai proprio azzeccato complimenti,
Un saluto da Cagliari 👍
Grazie a te Renato 🙂
Una meraviglia Francesco!!! No mi Pensavo mai di usare nero con acqua sporca!! Sei unico! Grazie sempre dal cuore per tutto che fai per noi!!!
Complimenti per la spiegazione e l'atto pratico .
Ciao franck...come sempre..semplice preciso e chiaro...
Bravissimo...... finalmente hai detto a tutti quelli che vedo pescare nel medio Adriatico su un metro di fondo........ perditempo.a meno che non sia un fondale misto...su fondali misti di poco più di un metro ho visto seppie....
Questo è un argomento che mi interessa tantissimo, gli esperimenti con l'acquario sono molto chiari. Grazie mille
Grazie mille per la disponibilità e la delucidazione. Veramente di grande aiuto. Ciao e buon mare collega 😃👍💪💪👋👋
Bellissimo video....grande Francesco..!!...
io amo quest'uomo, questo video batterà tutti i record di visualizzazione, miglior canale di eging d'italia, 6000 iscritti sono pochi, a natale deve essere a 20.000!
Troppo buono grazie 😍
@@EgingChannel francesco non potresti dedicare un video alla tecnica di recupero della seppia? va recuperata a canna alta in posizione frontale o anche in posizione laterale? ho notato che se si recuperano a canna bassa si perdono, ho notato che quando è a riva tu non giri più il mulinello ma trascini la seppia fuori solo muovendo la canna, ciao
@@DamaItaliana1924 Ciao, vedro' di spiegare qualcosa nel prossimo video ;)
@@EgingChannel grazie sei un mito, durante il recupero ne ho sempre perse molte, una rabbia assurda, evidentemente c'è un problema di tecnica, tu non ne perdi nessuna
Ottimo video, molto interessante e istruttivo. Grazie di tutte le nozioni che dai. Ciao Grande!
Bel video franco. Mi è piaciuto molto
Grazie per la grande risposta che ai dato alla mia domanda con questo video sei un grande
Sempre al top, grazie mille, un saluto del Tunisia
Sempre belle spiegazioni.Complimenti.
Top Francesco ottima spiegazione
Grande Classe❤ finalmente sono spariti i miei dubbi...
Bravo franco un saluto da genova
Ottimo video, proprio giorni fa ti avevo chiesto delle profondità. Grazie
Complimenti per questa bella spiegazione ;)
Grande Francesco sei uno genio veramente bravo con acquario si vede bene
Sei come sempre il TOP, Ciao
Grazie per i consigli
Grazie Francesco come sempre video eccellente 🔝😘
Grazie per il video molto utile 👍👍👋👋👋
ciao Francesco, sei più bravo di Piero Angela!!!!!!! come spieghi tu, nn ce ne sono..... bravo.🐙
Buongiorno Francesco sei una persona molto seria e ingannava ti saluto con affetto vitale Nicola detto il drago
Numero 1 nn ci sono piu parole.
Gran maestro eging 🎣🎣
Grazie 👍😍👏
Grazie mille!
Grande Francesco n 1 come sempre
Preciso come un orologio svizzero! Grazie Fra😉
Complimenti per il video, vorrei chiedere come faccio a capire la profondità di quello spot senza averci mai nuotato sopra ? posso capirlo pescando ? se si come ? grazie per un'eventuale risposta.
Ottimo video... io sono di ravenna e mancano 2 mesi e si inizia anche qua 😁
Fra non questo è un video che ci voleva!ho capito molte cose sul torbido io facevo il contrario.👍🏻😉😉😉
Bello il tuo video. Considera che sott'acqua il primo colore a scomparire è il rosso che si trasforma ai nostri occhi in nero.
ottimo
Il video,come sempre, è stato completo nella spiegazione, ma sorge una domanda.Pescando dalla scogliera dove vado io ,con un fondale intorno ai 12 metri,avendo un mare con poca visibilità e di notte,le totanare glow si vedono ugualmente? O il discorso riguarda il giorno con la luce?
Ciao Mauro, di notte una colorazione glow oppure 490 NM saranno abbastanza visibili anche con acqua velata. In caso di acqua eccessivamente sporca è ovvio che la pescata si compromette.
Ciao come sempre video spettacolare...una domanda...tu hai parlato di acqua torbida nel senso di sporco...ma spesso l’acqua è torbida Bianca, tipo ossigenata e non marrone...Non so se hai capito...in questo caso che consigli?
Ciao Marco, sempre colori di forte contrasto, nero-rosso-arancione difficilmente falliranno. Di notte anche un bianco Glow funzionerà 👍
Ciao Franco complimenti per i video che fai, io pesco con artificiale 03 ma metto sempre un pionbino da 5 g mi piace sentire un po' piu di peso, indifferente da mare che c'è, e sbagliato ho va bene lo stesso grazie
Ciao Francesco, potresti guidarmi all'acquisto di una canna e mulinello, logicamente per un principiante di questa tecnica, che grazie a te sto conoscendo, è sempre di più innamorando.
Ti saluto.
Ciao Edilson buongorno, contatta il mio amico Aldo (PROFONDOBLU) lui sapra' indirizzarti su un tipo di attrezzatura dedicata a questa tecnica senza spendere troppo.
Bella fra'...fi paura🎇
ciao L'entrata di un porto potrebbe essere zona di pascolo delle seppie?
Ciao Fra sempre al top, video bellissimi con spiegazioni esemplari. 6000 iscritti sono veramente pochi Per quello che ci regali. Una domanda in caso di acqua sporca: in questi casi oltre alla colorazione può giovare l'uso di artificiali Sound dato che magari in queste condizioni i cefalopodi utilizzano altri sensi non potendo sfruttare quelli visivi al 100%? in base alla tua esperienza quale hai usato?
Ciao Piero grazie 🙂 direi di sì, un sound aiuterà di sicuro, di notte anche un bianco Glow funzionerà 👍
@@EgingChannel scusa ma nel video non hai detto che il bianco è poco visibile nel torbido? E quindi anche di notte? O essendo glow si evidenzia meglio? Entrambi, nero e bianco glow, andrebbero bene? È questo che volevi dirmi?
@@pierolucarelli9478 di giorno in condizioni di acqua torbida, un bianco sarà meno visibile. Lo stesso bianco (se Glow) di notte anche con acqua torbida sarà più visibile, perché entrerà in gioco la fluorescenza.
Ottimo video, hai fatto veramente un bel lavoro👍👍👍 . Mettendo i glow può funzionare di più in condizioni di mare sporco?
Ciao Luca grazie, il glow con mare sporco va benone 👍
Ciao Francesco, lo stesso discorso non potrebbe essere valido anche per la notte? In assenza di fonti di illuminazione dirette in certi spot l'acqua è scura come l'inchiostro, eppure le catture arrivano ugualmente, un saluto e grazie per l'impegno
Ciao, naturalmente parliamo di un mare sporco, quando è pulito si pesca benissimo sia di giorno che di notte.
Grandissimo! Grazie per quello che fai... Una domanda zona antimurale porto mare 6 7 Mt profondo e pulito.. Con luce in acqua anche di notte quale sarebbe la prima colorazione che useresti? Graziee
ciao Riccardo, senza dubbio colorazione natural, nei porti con le condizioni da te descritte, funziona tantissimo.
Complimenti Francesco il mio parere acqua calma e cristallina quando lo vedo mosso non ci provo che non prendo niente. Ti volevo dire le totanare no glow vanno bene per la notte fai un video anche su questo 😁
Ciao Giuseppe, gli Egi classici, vanno bene anche di notte, volendo molti modelli ormai hanno occhi e bordo cestello Glow che già basterebbe, se poi capita la pescata con acqua pulita meglio ancora.
Ciao Francesco, se in uno spot ci sono polpi si possono trovare anche seppie e-o calamari? Grazie.
Ciao Michele, certo che si
Prossimo video: le riprese subacquee. Come far lavorare l'artificiale nei vari ambienti, visto dal fondo. 😉 Mi sa che me lo avevi anche promesso. Ma a prescindere, credo che sarebbe interessante per tutti i tuoi utenti. 👍
Ciao Fly, servirebbe una gopro e qualcuno che scenda sotto a fare le riprese mentre io da fuori mi lavoro l'artificiale, non è cosa facile, il maestro Eisuke lo mostra spesso nei suoi video, io non ho la fortuna di avere uno staff di cameraman a mio servizio, ma se potessi lo farei volentieri 🙂
@@EgingChannel Ogni volta mi dimentico che tu peschi su fondali importanti, già a pochi metri da riva. Vabbè, su più di 6000 iscritti, non ci sarà un sub dotato di telecamerina disposto a darti una mano? 😉 Sennò... pazienza! 👍
Ciao ,quali sono gli orari migliori per prendere le seppie?
ciao ho bisogno di un consiglio...di notte nel porto che colori mi consigli...grazie
Ciao Carlo, serate di luna piena e acqua pulita punterei su colori natural. Assenza di luna e acqua velata partirei con colori di contrasto, qualche Glow oppure direttamente con i 490.
@@EgingChannel con un fondale che va tra i 12 ed i 15 vanno bene
@@carlocuozzo la profondità è ottima, valuta solo le condizioni dell'acqua, se pulita o sporca.
@@EgingChannel di solito torbida x i primi metri...fondale chiaro
@@carlocuozzo prova con Egi di contrasto forte, se dopo pochi lanci non accade nulla, cambia con un glow o 490 sound
francesco mi pare di aver capito che i colori chiari non funzionano con acque torbide o con acque limpide ma con poca luce come l'alba e il tramonto, dico giusto?
Con acqua limpida funzionano, sul torbido come si vede nel video è preferibile l'impiego di colori dal forte contrasto 👍😉
@@EgingChannel parlo di acqua limpida ma con poca luce come all'alba e al tramonto quindi paragonabile ad acqua torbida, sbaglio?
@@DamaItaliana1924 si 👍
@@EgingChannel cioè ho detto giusto? all'alba e al tramonto i colori chiari non funzionano bene?
Ciao fra io ho trovato un spot spettacolare per questo inverno sono sceso sui 5- metri muovendo la sabbia vicino la foce scappavano bocconcini da tutte le parti
ciccio mineo puoi dirmi dove? Anche io sono di Palermo e non saprei dove andare. Potremmo farci una pescata insieme se ti va👍👍
Prima volta che ti trovi zona palermo andiamo e ti faccio divertire
Verro' verro' piu' che a pescare per stare in compagnia :)
Domanda: siamo sicuri che la percezione dei colori dell'essere umano sia la stessa di un cefalopode? Loro sfruttano anche le vibrazioni ed il suono,perciò credo che in acqua leggermente torbida é possibile fare strike...non credi?
ciao, la lunghezza d'onda visibile tra esseri umani e cefalopodi e' di gran lunga diversa ovvio. E' possibile effettuare catture pescando con acqua leggermente torbida, diciamo accettabile, nel video lo spiego perche' se troppo sporca perderemmo solo tempo.
Perdonami ma dalle mie parti peschiamo cefalopodi anche in un metro d’acqua, e anche meno. Tant’è che sono obbligatorie le shallow. Inoltre la prova nell’acquario per me non ha molto senso considerando che non si ha la certezza al 100% di cosa possa vedere davvero un cefalopode. Ci sono tante supposizioni ma nessuna certezza, visto che ho pescato nel torbido con egi di scarsa qualità e di colori bianchi. Io presumo che una cosa sicura è che il calamaro attacchi l’esca perché questa ha in quel momento una presentazione in acqua che lo stuzzica, ovviamente abbinata ad un certo colore. Ma penso che il movimento e la presentazione siano le cose più importanti. I colori catturano di più il pescatore che altro
Francesco questo canale pesca e funghi lo a creato mio nipote ma in realtà non o mai utilizzato, non so se lo ai letto un paio di giorni fa sono Piero Calabrese
Si, lo avevo letto ma non pensavo fosse di tuo nipote 🙂
Ciao Francesco, renderebbe ancora meglio l'idea se avessi sporcato l'acqua con dell'argilla sciolta in acqua che è il 90% di ciò che le fiumare portano in mare dopo una giornata piovosa...
Comunque ottima spiegazione, come sempre.
Non l'avevo Ivan, però quando i fiumi portano quello sporco in mare, solitamente nemmeno scendo a provare, cambio zona.
@@EgingChannel intendevo quella sospensione bianca che dura per due o tre giorni dopo la pioggia...dove gli artificiali chiari sono ko. Comunque in 20 centimetri di acqua hai reso bene l'idea💪✌
Da me a baia Domizia il fondale è sabbioso di un metro e mezzo ma comunque quest'anno sono uscite belle seppie di taglia
Si, escono a riprodursi su bassi fondali, ma dipende sempre dai periodi perché molti adesso su questi fondali non riescono a pescare niente.
Hi!! Can you translate to English so we can understand your tips!! Thank you
In this video the master explain how the colours of your egi works on clean and durty wather:
basically to pratice this fishing tecnique you need 5/6 colours,
a white, red, blue, orange , black , than you can opt for a mix of them.. rainbow ecc..
you can see that in clear water all of the colours work really well, than you'll choose your egi in base of the sky color, but after raining days rivers moves masses of waters and pour materials making durty water,
in the Acquarium you can see that only moving the egi in 20 cm the white color totally disappear, soo it's better change spot in case of bad visibility, but basically you'll choose dark colours to have a ''contrast effects'' or (start with dark colours and changing in strong colours like green, orange, pink , here we can see that the green actually work pretty well in this conditions)
@@pasqualestolfo8106 thanks for your time!!! Good Holidays!!!!
Ti ho scritto su Facebook rispondi perfavore😂
Ho risposto 😉
Quindi se il nero va sempre bene perche non fanno totanare solo nere e buonanotte al secchio. Avrò una 80 ina di yamashita costate un occhio della testa.... 😂