119. Anello del Lago Dimon - Carnia (UD)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 14

  • @marziodironco7041
    @marziodironco7041 2 роки тому

    .... Complimenti agli autori del video! ben fatto....continuate così!la Carnia.....angoli di Paradiso.....

  • @auronza17
    @auronza17 Рік тому

    Fatto esattamente 1 anno fa, 15 ottobre; una volta lasciata la carrareccia lì dei ruderi, il sentiero ho faticato a trovarlo e mantenerlo a causa erba alta e vegetazione abbondante. x fortuna mi aiutavo con l'app gps, ma ho perso un bel po' di tempo. Un po' per le giornate più corte ed il tempo che stringeva, ed un po' per i nuvoloni che stavano scendendo...alla sella tra il Neddis ed il Dimon, ho deciso di scendere e rimandare la visita al lago alla prossima volta, anche se mancava davvero poco
    Grazie x avermi fatto vedere l'altro versante 😅

  • @pietrosalino303
    @pietrosalino303 2 роки тому

    Uhaoooo bellissimo anello.....si lunghetto ma ne vale la pena!!!! Bravi instancabili escursionisti!!! Ciao

  • @ziatizia4117
    @ziatizia4117 2 роки тому

    Che bello l’ho fatto anni fa meraviglia

    • @Pervalliemonti
      @Pervalliemonti  2 роки тому

      Davvero bellissimi i panorami che si godono da questa giro!

  • @gabrielepiccinin8573
    @gabrielepiccinin8573 2 роки тому

    Bellissimo giro... L ho fatto a fine luglio passando però per le cime del Dimon e del Neddis dato che io sono allenato. 18km fatti ma il panorama ripaga assolutamente.

  • @alessiocaglieri3866
    @alessiocaglieri3866 2 роки тому

    Complimenti, bellissimo video come sempre 😉. Avrei una domanda. In questo ed in molti altri vostri video avete parlato del problema delle zecche ed anche del rischio riguardo la malattia di Lyme; a quel che ricordo, sia in video carnici che liguri. Qualche mese fa ho visto in un programma televisivo “medico” uno specialista che diceva che, in Italia, le zecche sono portatrici della malattia di Lyme solo nel nord est (quindi ad esempio, lì in Carnia) ma non nel resto del Paese (quindi non in Liguria). Voi cosa ne pensate? 🤔

    • @Pervalliemonti
      @Pervalliemonti  2 роки тому

      Probabilmente il medico si riferiva all'encefalite (TBE), circoscritta alle sole regioni nord-orientali del Trentino Alto-Adige, del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, con segnalazioni sporadiche in Emilia-Romagna, Toscana e Lazio. La Lyme è invece diffusa anche in Liguria. Le regioni maggiormente interessate sono il Friuli Venezia Giulia, la Liguria, il Veneto, l'Emilia Romagna, il Trentino Alto Adige (Provincia autonoma di Trento), mentre nelle Regioni centro meridionali e nelle isole le segnalazioni sono sporadiche (dal sito ISS). Insomma, nelle nostre due amate regioni è bene fare attenzione :-).

    • @alessiocaglieri3866
      @alessiocaglieri3866 2 роки тому

      @@Pervalliemonti grazie 😊

  • @TheKaiserjager
    @TheKaiserjager 2 роки тому

    Scusa ma che problema c’è con le zecche?…io non le ho mai trovate😳

    • @Pervalliemonti
      @Pervalliemonti  2 роки тому

      Sono in aumento esponenziale, negli ultimi anni, ed è molto frequente incontrarle nei boschi (io le ho prese persino nel giardino di casa tagliando l'erba, per dire, e Stefano nonostante tutte le accortezze ne ha prese più di una volta, durante le escursioni). È importante informarsi a riguardo, perché spesso sono minuscole (gli stadi larvali e di ninfa hanno dimensioni ridottissime, si parla anche di 2 mm) ed è molto difficile individuarle. Lo stesso giorno in cui abbiamo effettuato questo anello abbiamo prestato a una signora le pinzette apposite per togliersene una dalla gamba, che si era attaccata durante la sua escursione.

    • @TheKaiserjager
      @TheKaiserjager 2 роки тому

      @@Pervalliemonti ma dai😨…effettivamente sono un po’ di anni che manco dall’amata Carnia e non ho mai sentito parlare di zecche…chissà a che è dovuto🤔 grazie per le info😃😃😃siete gentili😌