MicroKorg XL by MeX (Subtitles)
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- #microkorg #microkorgxl #synth
MicroKorg XL Demo by MeX @marcoballa
------------------------------------------
MY MUSIC
► Spotify - open.spotify.c...
► iTunes - itunes.apple.c...
► Google - play.google.co...
------------------------------------------
Let's be social!
► INSTAGRAM - / enzomexx
► FACEBOOK - / mexkeys
------------------------------------------
"Preciso" is the new "efficace"!!!!
Tanta roba 'sta pianolina!
PRECISOOOO!!!!!
Ciao Marcoooo!!!!
Questi suoni si riconoscerebbero tra milioni❤️
Grande Gianluca! Sempre sul pezzo!
Your musician skills plus your Italian accent make me want to buy this Korg so bad. I already bought the Reface DX, thanks to your demo video! Grazie, amigo.
Thanks a lot!
Sei un drago. Per fortuna anziché fiamme ardenti sputi fuori musica e recensioni, entrambe di altissimo livello. Grazie.
Ma così è troppo Adriano!! Sei troppo gentile davvero! Uno dei motivi per cui continuo a fare questi video, al di là del divertimento, sono i commenti come questo! Un grande incentivo!
Che belle le recensioni discorsive, libere, non "impacchettate", ma pur sempre PRECISE ed EFFICACI!
Grazie!
Ma grazie Andrea...troppo gentile!
Ottimo video, autentico e obiettivo. Mi hai fatto venire voglia di comprarmelo ... dopo 38 anni dall'acquisto del mio primo Korg (poly 800). Grazie
Beh! Non siamo a quel livello di autenticità, ma questo è un bellissimo synth secondo me...
Come ti avevo scritto le trascorse recensioni , sono un "mininovista" .Bello,il Korghino.... ricco con anche i classici piani già pronti che mette Korg!!.Geniali le tue sfumature sui suoni. P.S. Per la serie "NON me ne perdo una" ti saluto.
Ciaoooo! Grazie! Sempre gentilissimo! Il Mininova prima o poi...ahaha! Mi è sempre piaciuto!
Impagabile la risatina quando hai suonato jump 🤣 come un bimbo beccato con le dita nella marmellata, della serie "non era necessario ma dovevo" 🔥 💪🏻
È il secondo video consecutivo nel quale MeX accenna Jump. Secondo il regolamento al terzo scatta il cartellino giallo 😂
@@cecchino63 :-))))
Ahahahahah!
Esatto! Sanzione!!
Excellent vid, really fun and get a sense of the keyboard and your personality, bravo!!!
Non ho più parole per descriverti.. grande musicista sperimentatore e polistrumentista... magari sai anche cantare come pochi! Ti apprezzo per come ci fai vivere gli strumenti e per la tua semplicità. Un saluto
Ma grazie Emiliano!!! Che bello!! Troppo! Questi sono i commenti che mi fanno venire voglia di fare video! Troppo davvero troppo gentile!
Dayuuuumm. That’s some serious funk right there! 😎
Thanks a lot! You're too kind!
grande enzo, ottimo prodotto, bella recensione, un'abbraccio
Grazie a te come sempre. Gentilissimo!
Fantastico!!! Grande BigMeX!!!
Sempre gentile! Grazie Salvo! Grazie sempre!
Hey, you have got the Funk!
Thanks a lot!!!
Brother una sugerencia entre el microkorg xl y el korg monologue bl cual me indicarias para poder adquirirlo.
Una domanda : all'inizio del video dici che i suoni si possono salvare; ma per richiamare un suono preferito tra una canzone e l'altra, c'è un pulsante di richiamo immediato ? Grazie per la risposta, un cordiale saluto, ciao , da Patrick
Al fin, una lingua vicina!!! 👏🏽
Me gustó mucho este video. Tengo un microkorg y no encuentro tutoriales para aprender a utilizarlo.
Te pregunto hiciste algun video, mostrando las configuraciones del teclado? Como llegar a diferentes sonidos? Desde ya muchas gracias! Saludos desde argentina 🇦🇷
Hola Pablo! ¡Muchas gracias por tu comentario! Eres muy amable ... Por cierto todos mis videos están subtitulados en español si te interesa. Sin embargo ... Desafortunadamente ya no tengo el microkorg ... ¡No pude satisfacerte!
MeXKeys uh que lastima que ya no tengas el microkorg. De todas forma voy a mirar tus videos, son muy interesantes. Felicitaciones! Ciao!!
mi piace molto esteticamente, quella plastica "effetto tolex" e il pannello in alluminio richiamano un pò il Rhodes Mark 1... con 73 tasti sarebbe un design perfetto per uno stage vintage piano!!!!
Sì, molto carina! Solo quella base di plastica che c'è sotto, quella non l'ho capita molto...
This sounds really fantastic.
Did you add any external effects?
Or did you record straight from the MicroKorg?
Only a little limiter in master...
Le tue demo sono sempre troppo accattivanti!!
Il suono del piccoletto è strepitoso, qualche mese fa lo volevo comprare ma non sopporto quei minitasti.... Il motore di sintesi cos'ha in comune con il KingKorg (un synth abbastanza bistrattato ma che almeno ha 5 ottave normali...)?
Continua così Mex!!
Il KingKorg è un bel synth! Ma alla fine non ha avuto il successo meritato. Se non fosse stato per il famoso solo di Cory Henry probabilmente sarebbe ancora meno noto. Io ho fatto un video sul KingKorg, e mi sono divertito, è molto stimolante. Devo ammettere però che, il formato di Microkorg rende accattivante il concetto stesso dello strumento. KingKorg lo si compara ad altre possibilità, ha un altro mercato, più competitivo e noltre, a mio parere, la stessa korg non ha seguito con entusiasmo il progetto KingKorg...forse per l'agghiacciante nome...ahahaahah!!!
ciao e' multitimbrico?
ciao è possibile richiamare i suoni via midi msb lsb pc?
complimenti per la recensione!! E'stata per lungo tempo l'antagonista della mia scelta (parlo però della versione xl plus) poi però ho scelto la mininova Novation. Una cosa vorrei sapere: sui piani come se la cava? )per piani intendo ( piano elettrico, classico ecc.ecc) la mininova nei piani è piuttosto carente
Ciao! Grazie! Beh! L’ultima versione, la XL+ è più completa...soprattutto in quel settore. Quando si tratta di questo strumento lo consiglio sempre per via del prezzo! Comprato usato si rivende senza perderci quasi mai. Mininova è più Synth! Mi piace mininova...suona molto bene anche quella!
@@MeXKeys ok grazie, sicuramente la prenderò
Io ho la versione Keytar del microkorg xl , ovvero l Rk100s. Ho scelto quello perchè i tasti sono sottili ma più grandi. Sono fantastici in live bucano davvero tanto!
Il suono di questi strumenti è davvero potente, il vecchio Microkorg l'ho usato molto e sono sempre rimasto colpito...
@@MeXKeys Vero, il vecchio non l ho mai avuto...mi hanno detto sono molto diversi però...ti dico la verità inizialmente lo avevo comprato un po per gioco senza grandi aspettative. Ho una Roland Juno Ds 61 che affiancavo al Nord stage 3 come tuttofare, poi una volta per caso l ho portato in sala prove, così per vedere come usciva e gli altri del gruppo ne sono rimasti estasiati. Vuoi sapere come è finita? Vogliono che uso quello come synth...lo tengo sul cavalletto e lo uso normalmente in modo tradizionale. Quel motore sonoro li buca da morire.
salve ! rinnovo i miei complimenti per i video, sto finendo per vederli più che per le tastiere per il suo modo di presentarle XD
unica cosa che mi permetto di domandarle, ho letto che questo synth è bitimbrico, è la stessa gestione korg delle combination delle workstation korg, oppure è un qualcosa a parte (tipo due suoni con ognuno il proprio multiefetto in stile roland fa ) '?
Ciao Samuele! Prima di tutto grazie infinite per il tuo messaggio e il tuo supporto. Ti giro questo link a proposito degli split e degli effetti.www.korgforums.com/forum/phpBB2/viewtopic.php?t=50341&sid=10bcd1f4781fdf5e354f56428e3ab97e
@@MeXKeys grazie, domani ci darò un occhio per approfondire
Una volta andai in un negozio X per sentire la demo di uno strumento marca Y (Y≠Korg) fatta da Z (non dirò mai chi sono X Y e Z 😇). Tutto molto bello, come direbbe Pizzul. Poi entrano due ragazzi che chiedono di vedere il MicroKorg XL appena uscito. Visto che non c'erano altri interessati a X, Z acchiappa il piccolo e tira fuori una serie di cose che suonavano da paura. Risultato: i ragazzotti sono usciti col MicroKorg sotto braccio 😀 ed io sono rimasto impressionato. Questo "coso" suona veramente bene, come hai ampiamente dimostrato qui. Peccato solo che non sopporto i minitasti...
Grazie come sempre per l'intervento! Lo so...i minitasti...del resto sembra essere anche parte del successo del prodotto. Alcuni sono attirati dalla estrema portabilità di questa 3 ottave e anche dal concetto miniaturizzato.
Hola!!! Excelente video! Estoy interesado en el microkorg pero no sé si elegir el XL o el XL PLUS, me dirías cual es la diferencia entre ambos? No me gustan los sonidos dubstep que tiene el XL PLUS, pero si me gustan los sonidos de cinta (mellotron, etc.) Estos sonidos se pueden descargar en el XL? También me gusta el sonido de piano wurlitzer que trae el XL. Ayuda! Gracias!
Oi! Obrigado pelo seu comentário, não posso responder à sua pergunta ... Nunca experimentei o XL Plus.
@@MeXKeys tiene sampleado los sonidos de cuerdas y de flautas del melotron, suena muy bien y es muy versáltil..mejor el xl plus por esta opción.
Ciao. Intanto complimenti vivissimi. Mi hai messo una voglia di mettere le mani su questo strumento. Sono un neofita, e ero fissato solo per la Roland jd xi come se esistesse solo quella. Però scusa l'ignoranza, ma ha anche pad di batteria o comunque si può giocare un minimo anche con basi ritmiche tipo drum machine?
Ciao...Prima di tutto grazie per il tuo commento! Il Synth in realtà è molto tradizionale, la sua forza è il suono, come avrai notato, molto compatto e potente...ma se vuoi una tastiera tipo Jd Xi, forse hai già il meglio qualità prezzo...
A vederla non si direbbe, ma ascoltandola, specialmente dalle tue mani, suona veramente alla grande. Io possiedo il Korg R3, lo hai mai provato? Credo che derivano ambedue dal progetto Radias, e complimenti ancora per come provi gli strumenti.
Grazie infinite! Troppo gentile! Si ho anche un video pronto riguardo R3...uscirà a breve...
Avevo il Microkorg. Sto pensando di comprare un altro synth. Forse il Microkorg XL o XL +. Cosa ne pensi riguardo a il Walford Blofeld, roland 06a, audiothingies etc?
Ciao! Mi piace tanto il Blofeld...
Ciao ma qui hai provato il base mixrokorg xl o il microkorg xl + ?
Questo è XL e basta...almeno ricordo così!
@@MeXKeys grazie ciauu
Grande Mex...ma,a proposito di Korg,hai in programma una prova del SV 2?cosa si dice in giro?
Ciao! Grazie! Non l'ho ancora provato purtroppo!!
Enzo, dici che in cuffia si sente molto bene, però ti assicuro che anche l'audio di YT attraverso una coppia di Yamaha MSP-5 Studio non è affatto da buttare.
Ciao! Come sono le Yamaha? Le ho viste in giro ma non le ho ancora provate!
Il motore di sintesi di microKORG Classic deriva da MS2000 mentre quelli di microKORG XL e XL+ derivano da Radias. Suonano tutti e tre molto bene, solo che il primo è il più analogico ed è un vero peccato che abbia solo quattro voci di polifonia. Ne avesse avute il doppio sarebbe stato un vero killer.
Esatto! Il primo MicrokorgXL con 6 voci di polifonia già sarebbe stato un mostro! Comunque a me piace molto anche questa generazione, amo anche R3...presto uscirà il video di quella...
Ma perché non mettono il tasto normale...
Ciao! In che senso?
@@MeXKeys non capisco perché la korg si ostina a mettere i minitasti rendendo questo strumento poco utilizzabile. Se mettesse i tasti standard lo comprerei subito...
Ah! Si effettivamente così diventa una scelta particolare! C’è R3...con i tasti normali, ma non ha l’aftetouch...insomma c’è sempre un limite! L’unica che ha tutto è novation Ultranova...
Ottimo per fare Let's Groove
degli Earth, Wind & Fire 😉👍
😂
Ciao Enzo. Mi piace tantissimo il tuo canale ed il tuo approccio, sto imparando tantissimo. Mi chiedevo se tu fai anche consulenze via Skype? Pensavo ad organizzare una videochiamata di mezz'ora od un'ora con te. Se la cosa e' fattibile dove posso contattarti privatamente? Non trovo un tuo indirizzo email (non ho davvero cercato bene) :)
Sono un tastierista, vivo a Londra da quasi 20 anni. O se tu vuoi scrivere a me, puoi farlo su alpao74@yahoo.co.uk
Grazie mille in ogni caso! Alex
Ma certo! vincenzomexina@gmail.com
Scrivimi pure...
Ho acquistato un Roland jdxi (piccolino come il microkorg) di cui sono molto contento ma credo che Korg abbia una pasta timbrica e dei filtri poco eguagliabili in strumenti di questa fascia di prezzo. I love Korg.