@@MrTeskio74 i tre metri sono per farti decidere se montare o meno un differenziale magnetotermico a protezione del montante prima di arrivare a quadro di casa, quindi dovresti cercare di montare la protezione più vicina possibile al contatore considera che con una calotta 2 moduli risolvi
X il montante basta un magnotermico, nn serve ke sia un magnetotermico differenziale. Ci vuole il differenziale soltanto se il montante può andare in contatto cn masse estranee
Perdonami ma il differenziale 0,3 prima della montante non ha senso . Punto 1 non c è nessun obbligo normativo di proteggere la montante col differenziale a parte eccezioni particolari . Punto 2 se può venire a contatto con masse hai l obbligo di metterlo 0,03 Punto 3 metti un magnetotermico differenziale 32 ampere 0,03 nell’ appartamento di casa e poi metti tutti magnetotermici e finisce la storia
Prima di tutto il differenziale sul montante é d’obbligo se i conduttori possono venuta a contatto con masse cosa comune ne 50% dei condomini per presenze di canali in ferro, secondo se lo Monti 0,03 perdi la selettività, terzo in casa dal 2008 sono obbligatori 2 differenziali, poi puoi mettere tutti differenziali magnetotermici é un di più, ma non puoi mettere un solo differenziale
Grazie x il video!
Il differenziale magnetotermico che hai messo dopo il contatore posso metterlo se ho una distanza maggiore di 1,5 metri?
Attualmente la distanza é starà portata a tre metri, ovviamente se per questioni di spazio lo devo mettere a quattro non é un grande problema
@@lamicoelettricista8612 la distanza dal contatore è maggiore di 4 metri, quindi come posso risolvere? Grazie
@@MrTeskio74 i tre metri sono per farti decidere se montare o meno un differenziale magnetotermico a protezione del montante prima di arrivare a quadro di casa, quindi dovresti cercare di montare la protezione più vicina possibile al contatore considera che con una calotta 2 moduli risolvi
X il montante basta un magnotermico, nn serve ke sia un magnetotermico differenziale. Ci vuole il differenziale soltanto se il montante può andare in contatto cn masse estranee
Se la montante attraversa masse è obbligatorio mettere il differenziale magnetotermico e poi meglio abbondare che deficere
Perdonami ma il differenziale 0,3 prima della montante non ha senso .
Punto 1 non c è nessun obbligo normativo di proteggere la montante col differenziale a parte eccezioni particolari .
Punto 2 se può venire a contatto con masse hai l obbligo di metterlo 0,03
Punto 3 metti un magnetotermico differenziale 32 ampere 0,03 nell’ appartamento di casa e poi metti tutti magnetotermici e finisce la storia
Prima di tutto il differenziale sul montante é d’obbligo se i conduttori possono venuta a contatto con masse cosa comune ne 50% dei condomini per presenze di canali in ferro, secondo se lo Monti 0,03 perdi la selettività, terzo in casa dal 2008 sono obbligatori 2 differenziali, poi puoi mettere tutti differenziali magnetotermici é un di più, ma non puoi mettere un solo differenziale