Complimenti e grazie!!! Mi avevano parlato di queste redini per correggere la mia trotter italiana che sto educando da due anni a sella insieme alla mia bravissima istruttrice! Mi confermi che sono solo le mani sapienti a fare la vera equitazione … ci vuole tanta tanta pazienza ma è l’unico modo… dunque non le userò mai
Sono convinto che l'ignoranza che troviamo nell'equitazione moderna ormai non ha più limiti. Ho visto gente che dopo aver fatto qualche ora di lezione già si atteggiava a grande conoscitore del cavallo. Vedo troppi cavalli che " nuotano" e pochi che " spingono" e questo la dice lunga su quale strada ha intrapreso l'equitazione moderna. Il grande Nuno Oliveira se vedesse tutto questo avrebbe qualcosa da ridire. Complimenti per questo bellissimo video.
Buona sera Condivido esattamente tutto quello che dice,, purtroppo è proprio così. Però abbiamo anche molta gente che si impegna in una sana equitazione.
Voi. Siete. Fantastici. Io. Lavoro. Con. Cavalli. Pony e. E asini. E. Amo. Gli. Animali e. Da i video. Che. Fate oltre ad imparare. Io. Noto. Che. Voi. Amate. Gli. Animali
Buongiorno Erik, condivido gli argomenti trattati però avrei piacere di esporle , la mia particolare situazione , su cui credo potrà darmi una mano . Ottimo intervento soprattutto esaustivo sul piano dell'immagine, finalmente quando mi parlano della flessione alla terza vertebra cervicale, ne capisco la portata .
Ciao Grazie del bello e istruttivo video Volevo chiedere se c'è un'altro modo per far tenere il collo indietro al cavallo senza fargli male... Grazie Mille
Caro eric la mia insegnante incatena tutti i cavalli compresi quelli da salto io ho un suo cavallo in mezza fida e mi viene da piangere quando metto le redini di ritorno non so che fare se non tenere poco contatto apposta .. lei dice che servono ,…. A che? Quando le dico che preferirei non usarle lei mi urla contro e dice che sono inesperta … Io non sono brava ma amo gli animali e questo cavallo mi da tanta gioia .., come posso fare ?????? Dammi un consiglio
Buonasera Silvia Quando siamo in una situazione a noi non favorevole dobbiamo saper argomentare con esempi e tanta chiarezza, dovuta alla nostra esperienza. Se non abbiamo esperienza e non sappiamo argomentare l'unico suggerimento è quello di svoltare pagina e quindi circondarsi di persone che fanno una sana equitazione nel rispetto del cavallo.
Ciao Ernesto Grazie per seguire i miei video e commentarli. Ne parlo per mettere a conoscenza che le redini di ritorno non sono cosa buona da usare. Questo è il messaggio. Buona giornata 👍
@@ericberlanda Dalla tua esposizione dell'argomento, esposto in modo chiaro, si capisce che questo tipo di auto non si deve mai usare. Credo che nella monta inglese viene usato spesso, a danno del cavallo! Nella monta Western non viene usato ?Grazie per la gentile risposta ! Ernesto.
Purtroppo l'equitazione attuale è basata sul risultato pronto e subito, si usano allora strumenti coercitivi come le redini di ritorno, i chiudibocca,le maringsle, ecc... Mentre invece un uso leggero della mano corretto aiuti e tempo porterebbero a ottimi risultati nel benessere del nostro amico cavallo. Vedo poi tanta ignoranza e supponenza!
Buon giorno Direi che nessun mezzo meccanico può funzionare bene quanto mani sapienti controllate da molta esperienza e dedizione. Quindi la mia risposta verte sul non usare niente per sopperire alla non capacità di una richiesta.
Complimenti e grazie!!! Mi avevano parlato di queste redini per correggere la mia trotter italiana che sto educando da due anni a sella insieme alla mia bravissima istruttrice! Mi confermi che sono solo le mani sapienti a fare la vera equitazione … ci vuole tanta tanta pazienza ma è l’unico modo… dunque non le userò mai
Sono convinto che l'ignoranza che troviamo nell'equitazione moderna ormai non ha più limiti. Ho visto gente che dopo aver fatto qualche ora di lezione già si atteggiava a grande conoscitore del cavallo. Vedo troppi cavalli che " nuotano" e pochi che " spingono" e questo la dice lunga su quale strada ha intrapreso l'equitazione moderna. Il grande Nuno Oliveira se vedesse tutto questo avrebbe qualcosa da ridire. Complimenti per questo bellissimo video.
Buona sera
Condivido esattamente tutto quello che dice,, purtroppo è proprio così.
Però abbiamo anche molta gente che si impegna in una sana equitazione.
complimenti Eric hai un modo di spiegare semplice e corretto come pochi, continua così sei Forte!!! é un piacere seguire i tuoi video CIAO.
Vedere dove molti , semplicemente guardando,questa è la differenza,che fa dell'equitazione un'arte
Grazie ,davvero esaustivo . Pochi fanno video così particolareggiati e con spiegazioni così ricche 🤩
Super istruttivo !
Grandissima lezione
Grazie
Grazie è veramente intéressante.
Voi. Siete. Fantastici. Io. Lavoro. Con. Cavalli. Pony e. E asini. E. Amo. Gli. Animali e. Da i video. Che. Fate oltre ad imparare. Io. Noto. Che. Voi. Amate. Gli. Animali
Molto istruttivo questo video , grazie
Buongiorno Erik, condivido gli argomenti trattati però avrei piacere di esporle , la mia particolare situazione , su cui credo potrà darmi una mano . Ottimo intervento soprattutto esaustivo sul piano dell'immagine, finalmente quando mi parlano della flessione alla terza vertebra cervicale, ne capisco la portata .
Buona sera Alessandra
Mi può contattare al mio numero di cellulare 3881860379 👍
Ciao
Grazie del bello e istruttivo video
Volevo chiedere se c'è un'altro modo per far tenere il collo indietro al cavallo senza fargli male...
Grazie Mille
Buona sera
È una domanda corta che ha bisogno di una risposta approfondita.
La. Invito a chiamarmi.
Le lascio il mio numero di cellulare 3881860379 👍
Caro eric la mia insegnante incatena tutti i cavalli compresi quelli da salto io ho un suo cavallo in mezza fida e mi viene da piangere quando metto le redini di ritorno non so che fare se non tenere poco contatto apposta .. lei dice che servono ,…. A che? Quando le dico che preferirei non usarle lei mi urla contro e dice che sono inesperta … Io non sono brava ma amo gli animali e questo cavallo mi da tanta gioia .., come posso fare ?????? Dammi un consiglio
Buonasera Silvia
Quando siamo in una situazione a noi non favorevole dobbiamo saper argomentare con esempi e tanta chiarezza, dovuta alla nostra esperienza.
Se non abbiamo esperienza e non sappiamo argomentare l'unico suggerimento è quello di svoltare pagina e quindi circondarsi di persone che fanno una sana equitazione nel rispetto del cavallo.
Ciao Eric, perché mettere queste redini di ritorno ? Se creano disagi al cavallo? Grazie Ernesto
Ciao Ernesto
Grazie per seguire i miei video e commentarli.
Ne parlo per mettere a conoscenza che le redini di ritorno non sono cosa buona da usare.
Questo è il messaggio.
Buona giornata 👍
@@ericberlanda Dalla tua esposizione dell'argomento, esposto in modo chiaro, si capisce che questo tipo di auto non si deve mai usare. Credo che nella monta inglese viene usato spesso, a danno del cavallo! Nella monta Western non viene usato ?Grazie per la gentile risposta ! Ernesto.
si possono usare occasionalmente per un cavallo particolarmente esuberante?
Direi proprio di no
Se hai un cavallo esuberante devi incanalare la aua esiberamza in educazione senza eliminare la sua natura.
Purtroppo l'equitazione attuale è basata sul risultato pronto e subito, si usano allora strumenti coercitivi come le redini di ritorno, i chiudibocca,le maringsle, ecc... Mentre invece un uso leggero della mano corretto aiuti e tempo porterebbero a ottimi risultati nel benessere del nostro amico cavallo. Vedo poi tanta ignoranza e supponenza!
Grazie per aver commentato.
Sono completamente d'accordo con lei.
Lo stesso discorso andrebbe fatto per Chambon e Gogue.
Chambon ok.
Gogue da vietare.
Buon giorno
Direi che nessun mezzo meccanico può funzionare bene quanto mani sapienti controllate da molta esperienza e dedizione.
Quindi la mia risposta verte sul non usare niente per sopperire alla non capacità di una richiesta.