Roland Boutique con Enrico Cosimi @ Nut Academy
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Ritornano i classici synth della Roland Jupiter-08, JX-3P,JUNO-106 in formato ridotto spiegati da Enrico Cosimi, docente presso la Nut Academy all'interno del corso annuale Empro per Produttori di Musica Elettronica e del corso bimestrale di Sound Design.
La Nut Academy offre corsi di musica elettronica a Napoli.
Tutte le info sul sito www.nutacademy.it
o telefonando allo 081.0609334
Credits:
riprese video: Paolo Colacicco e Vinci Acunto
montaggio: Paolo Colacicco
Audio Intro & Spot : Paolo Colacicco aka Dj Fresella
non una "semplice" demo, ma un vero e proprio TUTORIAL su sintesi, forme d'onda, filtri e tutto quanto si possa immaginare parlando di synth.
il tutto NON in forma noiosa da professore distaccato a allievi, ma (si percepisce ad ogni parola) con calda partecipazione dell'"insegnante" che peraltro è un giovane inesperto che si farà.... :-) :-) :-) :-)
diversamente dai mille "dimostratori" sponsorizzati da questa o quella casa che dimostrano di non sapere di cosa stanno parlando, qui la PASSIONE del Prof. è pari alla PADRONANZA dei temi trattati.
grazie per aver condiviso!
e, by the way, questi scatolotti suonano davvero bene!
+marcoballa grazie del feedback ! Buona musica :)
come sempre questo sant'uomo fa recensioni/tutorial... DIVINI.
+SjN7HETIK grazie anche a te di seguirci ed apprezzare ;)
grande Enrico, sempre molto chiaro e approfondito, grazie.
Quando Enrico presenta qualcosa, rimango incollato stregato! Complimenti
Stavo cercando un video che mi dessepiù indicazioni possibili sulla JX-03. Beh questo è il top, perfettamente esplicativo e super utile su suoni e funzionamenti dei controlli!!!
Devo fare i complimenti per l'ottima "sintesi" hahaha!!
Della spiegazione e per l'eccellente chiarezza dell'esposizione!
Grazie davvero
Ottimo programma,bravo a spiegare!
Grazie Enrico, sei GRANDE :)
Finalmente un video tutorial in italiano, complimenti. Grazie Enrico.
+JonnyBoyWeb grazie a te per aver apprezzato. Riferiremo con piacere anche ad Enrico, continua a seguirci, altre novità in arrivo ;)
Grazie di esistere !!!
+Nicola Narbone grazie anche a te! Continua a seguire il nostro canale per rimanere sempre aggiornato ;)
come sempre ottima e dettagliata recensione.
+paolo virdis grazie, ci fa piacere ti sia piaciuta!
Enrico sempre il migliore. Se ti avessi avuto come maestro non sarei una ciofeca quale sono nella programmazione.. Un caro saluto 👍
gran recensione! complimenti
Complimenti per la dimostrazione, molto pratica, intuitiva e molto sul pezzo! niente a che vedere con quelle sbrodolate di parole che troppo spesso si ascoltano nelle demo anglosassoni! Bravo Enrico e tutto il team!
+Marco Besana grazie Marco!
+Nut Academy
Per che tipo di musica sono consigliati,secondo la vostra esperienza, i tre synth?
ho visto che hanno tutti caratteristiche analoghe e una gran ricchezza di suoni, talvolta simili tra loro. Volevo aggiungere un polifonico al mio monotribe ma la scelta è ardua =)
+Marco Besana se non hai esperienza, prendi il Ju-06, altrimenti puoi rivolgerti ai modelli "superiori"; di sicuro, il modello JP-08 è quello più impegnativo.
Enrico, guarda..... ti ho scoperto per caso, che dire...... je t'adore :-) Sei un GRANDE !!! BRAVISSIMO !!!
+Johnny Costa anche noi lo adoriamo! a presto :)
Bravissimo ! Era ora che qualcuno facesse un tutorial in Italiano ! Chapeu ! :)
+Mattia Maestri grazie Mattia, ci fa piacere che apprezziate l'impegno! a presto :)
Un uomo , un mito. Grandissimo Enrico !!!
+Gianni Ghilardi riferiremo, grazie del feedback ;)
Mi permetto di fare una "richiesta" " . Mi piacerebbe vedere una dimostrazione delle capacità timbriche del roland SE 02 fatta dal Prof . Enrico Cosimi .Anche del SH01 A non mi dispiacerebbe :) . Grazie mille per queste lezioni di programmazione e per averle condivise :))
belissima recensione!!! sono intenzionato a prendere il jp-08 ma mi pare di aver capito che non è presente l' arpeggiatore... peccato!!
Apprezzo tantissimo i test sugli strumenti elettronici a cura di Enrico Cosimi, mi piacerebbe poter sentire quello del nuovo Roland SE-02 ,sempre della serie Boutique, pensate di poterlo proporre a breve ? Grazie e complimenti.
Fantastico, chiarezza senza precedenti. Ottima recensione.
Un consiglio spassionato, vorrei acquistarne uno, quale darà maggiori soddisfazioni?
Il JP8 mi sembra il più completo ma è anche il più costoso, sono orientato sul JX3.
+Jacopo Beolchi E' difficile scegliere una delle tre macchine Boutique. In Roland, sono stati bravissimi a differenziare i prodotti. Di sicuro: il JU-06 è il più semplice e immediato, si usa subito e si ottengono al volo pad e suoni bass/lead; il JX-03 è quello più metallico e aggressivo, buca in missaggio con estrema facilità; il JP-08 è quello più completo e "strutturato"… Dipende da quello che ti serve. Buona scelta!
Sarebbe molto utile e interessante un tutorial dedicato solo per il Botuique SE-02, synth dalle enormi potenzialità!!
Recensione perfetta! Peccato per le 4 voci di polifonia, nel 2015 direi abbastanza inaccettabili; come *minimo* dovevano essere 6-8 come i synth originali che vanno a ricreare. Discutibili anche i mini jack..
4.02 No vabbe' hai vinto tutto Prof. Enrico 😂😂😂
l'unica vera alternativa a Nick Batt di Sonicstate, grande Cosimi.
Peccato che sto jx-03 non si trova più da nessuna parte mi sembra il migliore dei tre
per quanto riguarda il Roland boutique SH-01A ? pareri ?
Grande Cosimi... Per quanto riguarda le macchine, feticismo puro. Parlando in termini pratici, sono Va piuttosto limitati. Nulla da dire sul suono, sono convincenti. Ma nulla che non si possa fare con Va più versatili e potenti, tipo ms2000, microXL o lo stesso System-1 da cui derivano, per parlare di macchine che viaggiano sullo stesso prezzo nuovo/usato... Sentendo questa demo mi è venuta voglia di prendere il system-1. :)
+NinoCotonato Se ci pensi, nessun polifonico Roland è mai stato considerato in base alla propria complessità del canale di voce - anche se, per certi versi, il JP-08 originale aveva delle raffinatezze difficili da recuperare in altre macchine polifoniche. Sull'indispensabilità dell'hardware nei confronti del software, si può discutere a lungo; probabilmente, un buon Diva o un soft Arturia della V-Collection, passato per una ottima interfaccia audio, diventa più che sufficiente.
Ciao, come faccio a vedere il JP-08 come scheda esterna nel mio PC?
Date una medaglia a quest'uomo! ;)
+Stefano Papaleo già fatto :)
Nut Academy assolutamente meritata. Competenza, chiarezza, completezza e simpatia...
Sui fianchetti in legno sono morto, devo contattare un falegname per il mio sub phatty al piu presto!
Dato che la Roland non l'ha previsto, che tipo di Alimentatore USB dovremmo acquistare per farli funzionare a corrente? (Amperaggio, Voltaggio ecc...)
+JonnyBoyWeb L'alimentazione degli apparecchi USB è standardizzata: fatto salvo il caso degli alimentatori più orribili e economici, un qualsiasi USB-Power andrà benissimo.
BELLISSIMI.... ma NON MI PIACE sta storia che roland fa uscire questi mini cloni digitali con prezzi non dico da analog ma quasi!!! Scusate ma a 400 euro in giro si trovano i jp8000 (sono di parte, è stato il mio primo strumento dopo le grooveboxes). Ricordamoci che sti strumentini sono piccoli computerini e che gli smartphone costano 100 euro! Secondo me hanno senso solo per VERI appassionati che non vogliono i laptop sul palco... Ma per il resto...
niente... il prof Cosimi è inarrivabile! ce ne fossino....
ma la supercazzola finale??
Simulare il suono dei computer impazziti ... LOL
That intro music is the most obnoxious and irritating thing ever, great reviews anyways ;)