LE 20 VERITÀ PER AFFRONTARE L'UNIVERSITÀ

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 27 гру 2018
  • 20 verità per affrontare con un po' meno paura, l'università.
    Dagli esami, al rapporto con i professori, passando per il metodo di studio. Tu che consigli daresti? Ci vediamo su Instagram: / filippo_ccc
    Ma soprattutto a teatro!
    Info e biglietti: bit.ly/LeMilleEUnaLaureaTour
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 187

  • @elamiseria3783
    @elamiseria3783 5 років тому +686

    Non saltare nessun capitolo perché "tanto non lo chiede", sarà su quell'argomento la domanda che ti farà bocciare

    • @antoniograsso947
      @antoniograsso947 5 років тому +21

      Primo esame della mia vita, 17 capitoli su 18, mi ha chiesto proprio quello

    • @elamiseria3783
      @elamiseria3783 5 років тому +1

      @@antoniograsso947 ti capisco perfettamente

    • @Sakurainblue
      @Sakurainblue 5 років тому +14

      elam iseria esame di storia medievale. Un manuale di 37 capitoli + un libro di storiografia + monografico su San Francesco e santa chiara + varie ed eventuale. Un esame da 2000 pagine.
      Ho saltato un solo capitolo. Quello sui mongoli e Gengis Khan. Indovinate cosa mi hanno chiesto? 🌚

    • @doctorsubtilis3867
      @doctorsubtilis3867 5 років тому +4

      @@Sakurainblue 😂😂😂😂😂
      Comunque è vero: quando salti un argomento perché pensi non ti sarà mai chiesto, puntualmente ti viene chiesto proprio quello!

    • @lucialccadesign
      @lucialccadesign 5 років тому

      @@antoniograsso947 Ti capisco appieno

  • @AleMaia
    @AleMaia 5 років тому +296

    il mio rituale prima di ogni esame è: entrare nel panico, sedermi in un angolo, tremare, piangere.

  • @FF-tb2dt
    @FF-tb2dt 5 років тому +414

    Sei un faro nel buio della sessione ❤️

  • @matteodiforti3613
    @matteodiforti3613 5 років тому +278

    Video migliore che tu abbia mai pubblicato.

  • @wowitscay488
    @wowitscay488 5 років тому +200

    Perché mi è venuta la pelle d'oca alla fine quando hai detto "sono gli anni migliori della nostra vita"???

    • @Max_tax07
      @Max_tax07 5 років тому +7

      Anche a me che sono ormai fuori dall' età universitaria da un pezzo.

    • @wowitscay488
      @wowitscay488 5 років тому +13

      Max Tax ma beato te, io ho iniziato quest'anno e sono già a pezzi

    • @anastasijaradanovic3523
      @anastasijaradanovic3523 5 років тому +4

      @@wowitscay488 non sei l'unica

    • @Ale-nx8cs
      @Ale-nx8cs 5 років тому +7

      A me viene perché so di starli sprecando Ahahahaha..Ha Ha.. Ha oke ciao

    • @enricocaponnetto3488
      @enricocaponnetto3488 5 років тому

      Secondo me perché dopo non potrai piú goderti la vita . Eh si purtroppo con un lavoro il tempo viene meno

  • @Nuvolettecarine
    @Nuvolettecarine 5 років тому +121

    Io desidero dare un consiglio a chiunque voglia affrontare un' università a numero chiuso; ragazzi non mollate mai, perché se realmente è la vostra passione, se realmente amate quella materia, date tutto e vi tornerà indietro. Non scoraggiatevi, non pensate di essere stupidi, meno di altre persone, perché tutti abbiamo le capacità per fare qualsiasi cosa vogliamo, la differenza sta nel chi ha la perseveranza e chi invece si arrende. Un in bocca lupo grande da una ragazza proveniente da un liceo totalmente inadatto che al terzo tentativo è riuscita ad iniziare il suo sogno!

    • @francescapuddu6393
      @francescapuddu6393 5 років тому +2

      Io vengo dal liceo delle scienze umane e sono passata a studiare CTF
      Una sofferenza il primo anno, forse mi puoi capire
      In bocca al lupo di cuore

    • @Nuvolettecarine
      @Nuvolettecarine 5 років тому

      @@francescapuddu6393 anche io dal liceo delle scienze umane ahaha, ti capisco pienamente...

    • @gretagarozzo4273
      @gretagarozzo4273 4 роки тому +2

      Prossima Hokage? 🥰

  • @MarxiaInachi
    @MarxiaInachi 5 років тому +109

    21- per quanto tu possa essere portato per quella materia, per quanto tu possa dimostrare di saperla padroneggiare nel pratico, non sottovalutare lo studio o gli esercizi o quello che ti pare. Perchè potresti avere il tuo momento di debolezza. Osserva i piccoli fallimenti e assumi sempre che la causa potresri essere tu. Tanto se rifiuti o ti bocciano, cazzo tene.
    22- Poche cose e fatte bene, gli esami non sono semplicemente dei check point obbligati da dare al primo appello. Se per quell'esame ritieni di doverci spendere 3 mesi, lo dai alla sessione dopo. Al contrario, se quella materia ti è piaciuta ma tanto l'esame è a crocette sempre uguali o non ti arricchirebbe, inutile rifarlo per massimo 2/3 punti.
    23- il tuo voto è 30-(il numero degli errori percepito + 1)
    24- i voti non determinano quasi mai la tua preparazione da 25 in su. Quei 5 punti in piú sono talento nel fare l'esame in se. Io non ho talento per gli esami ma so tante cose.
    25- il nome del tuo corso di studio non è il tuo lavoro. Se sei attento, noterai che ci sono migliaia di possibilità.

  • @Giulic323
    @Giulic323 5 років тому +88

    "Inizia a lavorare mentre fai l'università" DAJE CHE SI VA A FARE UNA BELLA OPERAZIONE A CUORE APERTO SEEEE
    A parte gli scherzi video bellissimo come al solito, sei il migliore💓

  • @mattflos9722
    @mattflos9722 5 років тому +76

    Fantastico come al solito! Il mio rituale era "non studiare mai il giorno prima dell'esame e il giorno dell'esame sempre una valeriana prima di uscire di casa". Ha sempre funzionato e le uniche due volte in cui non l'ho fatto...sono andato male XD

  • @lauram7791
    @lauram7791 5 років тому +21

    Quante verità..video utilissimo Filippo!..:)

  • @fifi3649
    @fifi3649 5 років тому +26

    Adoro i tuoi video perché mi fanno ridere e sentire meno sola nella disperazione universitaria, ma questo mi è piaciuto particolarmente: ci sono dei consigli che vale davvero la pena ascoltare e prendere in considerazione, al di là del lato ironico, ed è bello che tu ne parli a tutti gli studenti (e futuri studenti) che ti seguono

  • @juanacarbajal9101
    @juanacarbajal9101 5 років тому +3

    Fantastico, come sempre! Perfettamente d' accordo con i suoi consigli, Escluso quello sul lasciare per ultimi gli esami più difficili. Per come la vedo io, è molto più conveniente dare prima gli esami più semplici e per ultimi quelli più difficili, di modo che quando si andrà a studiare per questi lo si farà con la mente più fresca, dato che avendo già tolto gli esami semplici metà del lavoro sarà già stato fatto, e una volta dati anche quelli più tosti non rimarranno altri esami da fare. Inoltre, se mai si dovesse dare la precedenza agli esami più difficili e questi dovessero bloccarci, ci si ritroverebbe con il doppio lavoro da fare, in quanto Non avendo dato la precedenza agli esami più facili potrebbe crearsi il problema di un carico di esami accumulato...Non so se renda...xD

  • @FCBGiulia
    @FCBGiulia 5 років тому +75

    Mia mamma prima dell’esame mi ripete sempre di studiare anche l’ultima pagina perché è matematico che se non lo fai su quelle due righe si baserà l’esame 🤣 un consiglio che sembra banale ma non lo è: presentarsi sempre all’esame anche se si pensa di non essere abbastanza preparati 👍🏻

    • @StellaDellaMattina
      @StellaDellaMattina 5 років тому +8

      Vabbè questa del presentarsi sempre dipende...ho conosciuto persone che in una stessa sessione provavano a fare tre esami senza passarne nemmeno uno perché "almeno ci provo" e alla fine ci hanno messo più di me, che invece ho studiato bene tutti gli esami e mi sono presentata quando ero effettivamente pronta. Secondo me si deve imparare a discernere tra il "non sono preparato" dettato dalla semplice ansia pre-esame e il "non sono preparato" vero, quello di chi non ha studiato abbastanza. A quel punto, andare e sperare di "avere fortuna" per me è come rubare un esame, e alla fine, a te, di quella materia, che magari ti servirà un giorno nella tua carriera futura, non resterà assolutamente nulla.

  • @cristianapalma3174
    @cristianapalma3174 5 років тому +32

    Un medico, nel corso dei secoli, ha avuto il tempo di spiegare il suo mestiere, un esperto di comunicazione non ancora. 😂😂 Speriamo che un giorno mi capiranno.😁

  • @nicolofronticelli3628
    @nicolofronticelli3628 5 років тому +5

    Grande Fil, mi segno questo video per quando sarò in università

  • @caccia_9511
    @caccia_9511 5 років тому

    Bravo!!! Davvero...
    esaustivo e stimolante 🤟

  • @johnt.6297
    @johnt.6297 5 років тому

    Finalmente un video che potrò linkare a chiunque conosca che ha appena finito il diploma. E' tardi per me avendo 30 anni ma sono felice che le nuove generazioni abbiano gente come te che li guida

  • @silviafurbini
    @silviafurbini 4 роки тому

    Bravissimo Filippo! Belle parole ❤️

  • @claudiasangiorgi5618
    @claudiasangiorgi5618 5 років тому

    È veramente un video perfetto. Grazie 😊

  • @ceciliasilvestri6857
    @ceciliasilvestri6857 5 років тому

    Sei mitico! Grazie mille!

  • @paolinopaperino7080
    @paolinopaperino7080 5 років тому

    Ciao, grazie per i suggerimenti! Io l'anno prossimo (anzi, quest'anno... come vola il tempo!) dovrò iniziare l'Università e al 99% frequenterò Lettere moderne. Faccio il Liceo Classico e vado bene in letteratura italiana, greca e latina, ma non nella traduzione (in quella latina me la cavicchio, sono quasi sempre sul sei). Mi piacciono molto gli autori italiani contemporanei, meno quelli medioevali che sento troppo distanti da me ma comunque amo rispetto ad alcune cose orribili che si studiano al Classico come fisica, e sono appassionato in generale di cultura, cinema, musica, spettacolo (e ho visto che ci dovrebbero essere alcuni esami del genere). Non ho paura di non trovare lavoro, ho le giuste motivazioni perché (a parte latino traduzione) credo di affrontare tutte cose estremamente interessanti e anche se troverò un iceberg di fronte sarà un cubetto di ghiaccio al cospetto di ben altre materie che per me sono kryptonite. C'è qualcuno che frequenta/ha frequentato lettere moderne e sa consigliarmi?

  • @martybriefs-son2756
    @martybriefs-son2756 5 років тому +3

    A posto la 6 io la faccio proprio al contrario, E quest'anno oltretutto. Ho la tesi anche naturalmente Lascio gli esami più difficili alla fine. Yuhuuu imbecille sono! Sei un grande, Grazie per fare battute sull'università per farcela affrontare con più tranquillità!

  • @josel8537
    @josel8537 4 роки тому

    👏🏻👏🏻 parole sante, nessun concetto banale e per certi versi motivazionale, ho messo like e ho deciso di iscrivermi al tuo canale anche penso i tuoi video possano davvero essermi utili. Ricambi non appena hai tempo?

  • @signorina5221
    @signorina5221 5 років тому

    Grazie per i bellissimi consigli 😘
    Quando finirò le superiori forse anche io andrò all'università, e ho molta ansia e paura di non saper gestire tutto quello studio. 😢

  • @amedeolucano99
    @amedeolucano99 5 років тому

    Gran bel video!

  • @lucias4560
    @lucias4560 5 років тому +14

    Se questi erano gli anni migliori boh mi sparo ora e ciaone 😂

  • @franerdvana
    @franerdvana 4 роки тому

    Ciao,volevo dirti che il tuo video mi è stato estremamente utile e mi ha motivato molto..
    Io lavoro molto e spero che come dici..possa farcela.

  • @liviablasio3177
    @liviablasio3177 5 років тому +6

    Sono al secondo anno del liceo classico e mi hai messo addosso un'ansia che mi porterò alla tomba, sappilo😂

  • @accipigna2311
    @accipigna2311 5 років тому +8

    Bravissimo Filippo! Penso tu sia l'unico, tra chi fa video sull'università, a dare anche messaggi positivi! È facile lamentarsi sempre ed è divertentissimo quando ci scherzi sopra (davvero 😂) ma è anche vero che siamo fortunati ad avere questa possibilità e che prima o poi bisogna laurearsi! 💪 perciò forza così e grazie 😊

    • @davideselvi3906
      @davideselvi3906 5 років тому +1

      Sì, lui è l'unico che si ascolta volentieri sull'università

  • @andrear6215
    @andrear6215 5 років тому +7

    mi fai venire voglia di tornare all' università!

  • @sofiaureta2017
    @sofiaureta2017 5 років тому +4

    Lo guardo mentre sono ricoverata, in questo periodo di crisi il tuo video è come se fosse caduto dal cielo, grazie Filippo!😊

  • @danieladicarlo1278
    @danieladicarlo1278 5 років тому +3

    Il punto 12 mi commuove! Mi sono iscritta alla Magistrale pur lavorando a tempo pieno perché vorrei provare a orientare un po’ diversamente il mio futuro lavorativo, ma rimanendo sostanzialmente nello stesso ambito.

  • @frakooklmkomahina5509
    @frakooklmkomahina5509 5 років тому +22

    Non prenderti all'ultimo per la sessione come sto facendo io 😭😂

  • @AngeloSorangelo
    @AngeloSorangelo 5 років тому +29

    Aspettiamo lo studente d'informatica

  • @annalisac3358
    @annalisac3358 5 років тому

    Sei MERAVIGLIOSO 😍

  • @giulia1033
    @giulia1033 5 років тому +54

    Mi hai messo un po' d'ansia però ahahaha

  • @aurorafino8283
    @aurorafino8283 5 років тому +14

    In periodo di sessione sei l'unica certezza

  • @ThePike93
    @ThePike93 5 років тому

    Grazie Fil

  • @ladamadeilibri
    @ladamadeilibri 5 років тому

    Bellissimo video.

  • @dalelrebiai7510
    @dalelrebiai7510 5 років тому

    Grazie ❤️

  • @cririfu907
    @cririfu907 5 років тому +8

    Propositiva=leccaculo? 😂ciao Fil auguri! Bel video

  • @Unknown321810
    @Unknown321810 5 років тому

    Inizierò l'anno prossimo (sto decidendo ancora cosa fare), grazie a te ho meno pippa hahahaha

  • @barbarab95
    @barbarab95 5 років тому

    Grazie per questo video. Quel maglioncino vedo che è diventato un must oramai 😬
    Vorrei partecipare in un tuo video per illustrare cosa facciamo noi di comunicazione visto che è all'ultimo posto nella scala "sociale" delle lauree😂

    • @emanuelealbanese4631
      @emanuelealbanese4631 4 роки тому

      Ispirati alla perseveranza dell'Accademia di Belle Arti quando penserai alla "scala sociale" delle lauree hahahah

  • @caterinagambirasio7612
    @caterinagambirasio7612 5 років тому +1

    Una perla ❤️

  • @gorftz2863
    @gorftz2863 5 років тому +1

    Sono al primo anno ma mi sento di dare qualche consiglio: meglio soli che male accompagnati. Se ti circondi di persone che fanno a gara a chi è più bravo piuttosto stai da solo. Perché non ti aiutano affatto, anzi molto spesso ti impanicano e basta (grazie a loro ad ogni esame di analisi mi impanicavo per nulla e alla fine per due volte non l'ho passata). Se c'è un prof che secondo te spiega male o comunque non ti piace è inutile andare a lezione per poi stare al cellulare. Non andarci e studia sul libro di testo o meglio le dispense se le fornisce. Altra ultima cosa non farti condizionare dall' opinione comune (es. "Quel prof è il migliore" oppure "l'eserciziario è inutile" etc). Se pensi che per te qualcosa sia utile, falla indipendentemente dagli altri (lo tengo più come promemoria personale quindi questi consigli valgono soprattutto per me)

  • @ellensadrook8127
    @ellensadrook8127 5 років тому

    Giuro che anche solo la tua voce è un tranquillante😍

  • @Highdom
    @Highdom 3 роки тому

    21 Non esistono facoltà con più o meno potenzialità. Se fai qualcosa e la fai ad alto livello e maledettamente bene, ti porterà risultati. Comunque video perfetto, condivido in pieno

  • @sarapereira5530
    @sarapereira5530 5 років тому +13

    20: forse non mi sto davvero godendo questi anni 😰 troppo studio!!!

    • @sarapereira5530
      @sarapereira5530 5 років тому

      Ps. Grazie mille per il tuo sostegno, ti guardo SEMPRE

    • @FilippoCaccamo
      @FilippoCaccamo  5 років тому

      Pensaci, la vita è una!

    • @davideselvi3906
      @davideselvi3906 5 років тому

      @@FilippoCaccamo per me l'università è stata un'esperienza di merda

  • @ArielCananzi
    @ArielCananzi 5 років тому

    Averli sentiti prima questi consigli!

  • @andreaferrarini1988
    @andreaferrarini1988 5 років тому +25

    Non esiste una facoltà migliore di un'altra,è vero.Però non è altrettanto vero dire che non esiste una facoltá più difficile di un'altra e che è una cosa relativa allo studente.Mi sembra ogni volta un discorso politically correct da parte di chi si sente offeso se qualcuno giudica quello che fa.Aldilà delle proprie preferenze e di ciò in cui si riesce ad essere didatticamente più efficienti, è un fatto oggettivo che alcune facoltá richiedono maggiori ore di studio rispetto ad altre, no matter what.

    • @0000BODYGUARD0000
      @0000BODYGUARD0000 5 років тому

      esattamente

    • @silviazampetta391
      @silviazampetta391 5 років тому +9

      Sono parzialmente d’accordo. A parte che le cose cambiano da ateno ad ateno, perché il fatto che ne esistano più prestigiosi di altri è indubbio, e poi penso che per giudicare quello che fanno gli altri bisogna starci dentro le facoltà, non guardarle da fuori attraverso dei vetri stereotipati. E comunque, anche se fosse completamente vero quello che dici tu: se hai scelto una facoltà perché TI PIACE e perchè SEI SODDISFATTO DI TE STESSO non hai bisogno di fare le garettine su quante ore studi rispetto ad altre persone che fanno altre facoltà (anche perché, che te lo dico a fare, anche le ore di studio sono un fatto ESTREMAMENTE soggettivo). Studi 15 ore al giorni, bravo, buon per te, avrai i
      tuoi risultati, se il tuo amico che fa tutt’altra facoltà ne studia 3 a te non deve fregare un cazzo. Anche perché ognuno poi farà -si spera- il lavoro per cui ha studiato.

    • @omen_art9556
      @omen_art9556 5 років тому

      @@silviazampetta391 Concordo

    • @davideselvi3906
      @davideselvi3906 5 років тому +1

      Politicamente corretto, semmai

    • @davideselvi3906
      @davideselvi3906 5 років тому +1

      A prescindere! Non NO MATTER WHAT! Ma ci sei o ci fai?

  • @thomaslovo9489
    @thomaslovo9489 5 років тому

    Il primo video decente in due anni

  • @nicolamoreschi1621
    @nicolamoreschi1621 4 роки тому +8

    "Studia, ma la tua felicità viene prima di tutto"...ma se la mia felicità consiste nello studio?

  • @valeriademontis7848
    @valeriademontis7848 5 років тому

    Quanto sei dolcino😍

  • @davidedalessandro5990
    @davidedalessandro5990 5 років тому +8

    Io studio a cazzo e quando ho voglia. Tanto mi sono dato un tempo limite di 20 anni, dovrei farcela!
    #maledelgomitoforever

  • @adrycrist2094
    @adrycrist2094 3 роки тому

    Ti adoro🥰

  • @salvors125
    @salvors125 5 років тому +2

    Io darei un solo consiglio a chi deve ancora iscriversi. Se lo fate per poter guadagnare più di un non laureato allora lasciate perdere perché esistono migliaia di modi di guadagnare di più anche senza laurea e risparmierete 5 o più anni persi all' università.

  • @federicaardito3331
    @federicaardito3331 5 років тому +6

    I 20 comandamenti

  • @Sonia-nh1ph
    @Sonia-nh1ph 5 років тому

    Grande!😻consigli preziosi

  • @roberta8671
    @roberta8671 5 років тому

    Da matricola di Matematica ti dico semplicemente GRAZIE❤

  • @nickd.803
    @nickd.803 5 років тому +39

    Comunque esistono facoltà più semplici e quelle più difficili oggettivamente, fisica sarà sempre più difficile di scienze della comunicazione

    • @letig4031
      @letig4031 5 років тому +96

      Non sono d'accordo. Io studio fisica e una mia amica fa scienze della comunicazione, non credo ce la farei a restare concentrata per leggere libri su libri riguardo concetti che molte volte trovo anche noiosi.. Io ho una mente più "matematica" riesco meglio a imparare formule e dimostrazioni che devi capire piuttosto che fare riassunti di argomenti di cui magari devi impararti pure la definizione a memoria. Quindi per me fisica è più facile! Per ognuno è più facile ciò per cui è più portato. Ci possono essere università più o meno impegnative come orari dei corsi, ma questo non dipende dalla materia!

    • @TheRiddle11
      @TheRiddle11 5 років тому +5

      @@letig4031 amen.

    • @TheRiddle11
      @TheRiddle11 5 років тому +9

      Esistono facolta più difficili, ma non facoltà semplici, tutto qui. Dipende sopratutto dall'individuo

    • @barbarab95
      @barbarab95 5 років тому +19

      @@letig4031 grazie! Io studio scienze della comunicazione. Ci sarà un motivo se non ho fatto fisica o matematica. È un peccato come questo corso di laurea sia costantemente preso di mira. Mi piacerebbe spiegare come invece sia bellissimo e pesante per certi aspetti.

    • @ValeriaPinkLady
      @ValeriaPinkLady 5 років тому

      @@letig4031 amen! 🙏

  • @deafn5741
    @deafn5741 5 років тому +4

    "Ascolta gli altri, ma anche no." come unico motto

  • @pi7ubuccs611
    @pi7ubuccs611 5 років тому

    La dieci è sacrosanta
    La seguo sempre

  • @Kikketta11ify
    @Kikketta11ify 5 років тому +2

    Io non vedo l’ora di andare all’università l’anno prossimo😍 qualche consiglio per la maturitá invece?😭

    • @Kikketta11ify
      @Kikketta11ify 5 років тому

      Alessio foto grazie mille davvero 😍 solo che quest’anno la maturità cambia e non abbiamo più la tesina 😱

    • @Kikketta11ify
      @Kikketta11ify 5 років тому

      Alessio foto hai assolutamente ragione, speriamo in bene!!

    • @fallingstars736
      @fallingstars736 5 років тому +1

      In bocca al lupo per la maturità!! ♥
      Sono d'accordo con il consiglio sull'orale, io iniziai con inglese perché, oltre ad essere una materia in cui andavo benissimo, era anche la materia della prof con cui mi sentivo più a mio agio, così parlare a lei per prima mi ha un po' tranquillizzata anche dal punto di vista emotivo (che alla fine è il più importante quando sei lì davanti, secondo me).
      Non parlo della tesina, ma se ti fanno scegliere da chi iniziare ad essere interrogata scegli la materia e prof con cui ti senti più a tuo agio.
      E non preoccuparti troppo, alla maturità di solito i prof interni tendono ad essere comprensivi e a metterti a tuo agio, dopotutto siamo le loro creature xD
      (una mia prof alla maturità di un anno precedente al mio versò "per sbaglio" il fondo del caffè addosso ad un'esterna che si stava accanendo su una studentessa ... Esempio estremo per dire che i prof interni ci vogliono bene u.u)

    • @Kikketta11ify
      @Kikketta11ify 5 років тому +1

      FallingStars hahahha grandissima😂 io spero con tutto il cuore che la mia prof di storia e filosofia sia interna perché quando devo essere interrogata da lei sono sempre tranquillissima😍

  • @fratomaselli70
    @fratomaselli70 5 років тому +1

    A giugno ho la maturità e dopo la scuola non credo di continuare con gli studi,anche se la maggior parte dei miei compagni continua,spero di fare la scelta giusta e trovare un lavoro che permetta di mantenermi da solo 🤞

    • @fratomaselli70
      @fratomaselli70 5 років тому

      Anche se sono un pò dispiaciuto di non continuare,perché anche se ancora devo finire la scuola,già mi manca quell'ansia prima di un interrogazione (o un esame nel caso dell'università) oppure il fatto di non entrare più in un'aula, o fermarsi a parlare con i tuoi amici nei corridoi durante la pausa...

    • @fratomaselli70
      @fratomaselli70 5 років тому

      Ma ho paura di non essere portato per lo studio universitario,già faccio fatica con il liceo...

    • @itsbig092mlboa9
      @itsbig092mlboa9 Рік тому

      come è andata ?

  • @francesca0783
    @francesca0783 5 років тому

    Arrivata all'ultimo punto mi sono messa a piangere

  • @bibliotecadibellezza
    @bibliotecadibellezza 5 років тому +1

    La seconda ❤️ comunque sei fantastico

  • @madalinacostache3945
    @madalinacostache3945 5 років тому

    Da matricola ti ringrazio di cuore per questo video 😄

  • @federicagiangregorio220
    @federicagiangregorio220 5 років тому

    Qual è la canzone che ascolti sempre?

  • @immaofficial3650
    @immaofficial3650 5 років тому

    Ti adoro.

  • @ertamidle2051
    @ertamidle2051 5 років тому

  • @catiac9144
    @catiac9144 5 років тому

    Onesto e saggio🙂

  • @ludovicagallucci2600
    @ludovicagallucci2600 5 років тому

    😍😍

  • @nikofraus
    @nikofraus 4 роки тому +1

    Non sono d’accordo sul fatto del rituale. Essendo un po’ ossessivo-compulsivo posso dire che avere rituali non aiuta, questo perché se il rituale poi non viene eseguito nella maniera perfetta con cui vorresti questo ti distrae e ti deconcentra molto, moltissimo

  • @alicepizzini4142
    @alicepizzini4142 3 роки тому +1

    Io: Apro il video convinta di di farmi due risate
    Filippo caccamo: che mi da effettivamente consigli utili
    Io: wtf

  • @JKlaw-xq1wm
    @JKlaw-xq1wm 5 років тому +1

    Ho lasciato i due esami più diffficili per ultimi e sto rimandando la seduta da mesi hahaha

  • @ga_9953
    @ga_9953 5 років тому +3

    Io prima di fare un esame arrivo 5 minuti prima e sto in macchina ad ascoltare la canzone per cui sono in fissa in quel momento.
    P.s. odio gli esami orali per l'attesa

  • @Noemi-wd7ur
    @Noemi-wd7ur 5 років тому

    Questo video mitornerà utile fra qualche mese...
    P.S. Spero di passare al test 😦

  • @marcobenefico9050
    @marcobenefico9050 5 років тому +1

    Il punto 5 è il più importante di tutti, ho lasciato l'esame più difficile per ultimo ed è stato orrendo... 😂

  • @doci6139
    @doci6139 4 роки тому

    Applausi

  • @Jam3s_
    @Jam3s_ 5 років тому +1

    Speravo dicessi di tentare gli esami ahah

  • @anonimo3121
    @anonimo3121 4 роки тому

    Per la n. 8 quanto è vero hahaha 😂😂😂😂😂

  • @alessandracorbino3486
    @alessandracorbino3486 5 років тому +1

    Ho lasciato gli esami piú difficili per ultimi, nonostante mi fossi ripromessa di non farlo T.T

  • @ladamadeilibri
    @ladamadeilibri 5 років тому +2

    Incazzati se il prof ti interrompe....ma con classe😘😘😘😘😘😘

  • @melaverde8803
    @melaverde8803 5 років тому

    Un consiglio su come passare etruscologia in unimi?

  • @callingelvis9614
    @callingelvis9614 5 років тому

    👍🏼👍🏼👍🏼👍🏼

  • @flaviazaniboni8272
    @flaviazaniboni8272 4 роки тому

    Consiglio 17 importantissimo

  • @vale0259
    @vale0259 2 роки тому

    Sono in crisi esistenziale perché ho troppa paura di sbagliare e questo mi blocca dal provare cose che non ho mai studiato in altre città. Ho paura di credere che mi piaccia e invece scoprire di aver speso anni e soldi

  • @veromas436
    @veromas436 5 років тому +4

    Perché mi guardo questa roba quando sono in terza media?

  • @KitArch
    @KitArch 4 роки тому +1

    Laureata fuoricorso a dicembre, tutto vero xD Però la 20 non é vera. Gli anni peggiori!

  • @stefaniavavalle7103
    @stefaniavavalle7103 5 років тому

  • @879mely
    @879mely 5 років тому

    Ciso Filippo, l'anno prossimo inizio lingue e mediazione e a proposito del ricevimento, volevo chiederti in quali occasioni devo andarci? È una cosa che non mi è chiara...

    • @chiaraderrico8783
      @chiaraderrico8783 5 років тому

      Ogni professore ha un orario di ricevimento che ti comunicherà a lezione il primo giorno, o comunque che troverai sul sito (esempio il prof Rossi riceve il lunedì dalle 14 alle 16,Bianchi il mercoledì ecc). È utile andare a ricevimento quando non ti è chiaro qualcosa o hai un dubbio su qualche argomento

    • @lorenzopippia5257
      @lorenzopippia5257 4 роки тому

      Che Lingue hai scelto ?

  • @eltrappy5428
    @eltrappy5428 5 років тому

    Io manco ho finito il liceo e già ho l'ansia

  • @SatchelChannel
    @SatchelChannel 10 місяців тому

    10 purtroppo non vale ad ingegneria... fidati ho provato a fare le supercazzole ma il prof mi ha mandato via comunque ahahah. Penso sia lo stesso per matematica, fisica e materie rigorose. Non funziona la favella

  • @latioselatias
    @latioselatias 5 років тому +5

    Non andare all'università 🤣

  • @elenasacilotto2394
    @elenasacilotto2394 5 років тому +1

    Salvifico

  • @sakuna9209
    @sakuna9209 3 роки тому

    Che consiglio darei? Se vuoi farlo, iscriviti anche a 30anni e non sentirti fuori posto

  • @saddoggo5644
    @saddoggo5644 5 років тому +3

    Madonna che ansia

  • @mohamedrafi9748
    @mohamedrafi9748 2 роки тому

    MAI dimenticarsi d'inviare curriculum in giro sempre prima di dare gli esami...😂

  • @Enryuuken
    @Enryuuken 5 років тому

    La 5...... dovevi dirmelo prima Filippo 😭😭😭😭😭 ho lasciato 3 esami da 10 crediti 😣 fuck!

  • @pupGoji
    @pupGoji 4 роки тому

    Di lasciar perdere l'università in principio, ti causa solo sofferenze inutili