Val d'Otro
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- Escursione in Piemonte in Val d'Otro, una valle laterale della Valsesia. Si parte da Alagna, dove, se si arriva con l'auto, la si può lasciare in uno dei posteggi gratuiti a inizio paese. Si attraversa poi la via centrale pedonale seguendo le indicazioni per la val d'Otro. Il sentiero parte di fianco all'edificio dell' "Unione alagnese". La prima parte dell'escursione è la più impegnativa, il sentiero sale nel bosco e il dislivello è di circa 600m. Appena finisce il bosco si apre la valle e si sale più dolcemente attraversando le diverse frazioni Walser fino all'ultima di Pianmisura. Per il ritorno si può fare un giro ad anello, deviando a Scarpia e passando per l'Alpe Gender. L'acqua è presente ad Alagna e lungo il sentiero ci sono diverse fontane (anche se non tutte con acqua potabile). Non servono attrezzature specifiche ma è bene indossare scarpe adatte.
Se il video ti è piaciuto supportalo con un like, iscriviti al canale e accendi la campanella per essere avvisato dei nuovi video che verranno caricati settimanalmente!
Seguimi anche su Instagram: / lostambeccodelalgomagg...
e Facebook: / lostambeccodellagomagg...
Buona visione e buone camminate! ;)
Se pensate possa piacere o essere utile a qualcuno condividete pure 😊
Ho fatto anche i laghi tailly si può dire che l ho girata quasi tutta la valsesia anni indietro dovresti andare all Alpe SATTAL sentiero 9 e una tirata unica buon weekend
fatta d'inverno con la neve....una meraviglia.....ciao
Ciao, grazie del commento! Io ero stata per la prima volta l'inverno scorso ed era sì una meraviglia tutto innevato. Mi avevano consigliato di tornare per vedere la vallata in fiore ed in effetti è un vero spettacolo. Buone camminate 😊
Fatta a fine agosto veramente stupenda ho seguito il tuo consiglio e ne è valsa la pena. Continuerò a seguirti
Grazie Stefano! 😊
Bellissimo video!
Grazie mille! 😊
Bella la Valsesia e il Monte rosa! Bella otro sia in estate che in inverno, sono andato 2 mesi fa ai laghi tailly
Concordo! In Val d'Otro sono stata con la neve e tornata per vedere la fioritura. Completamente diversa, sempre favolosa. Ai laghi Tailly invece non sono ancora stata, ma mi piacerebbe molto. Grazie del commento ☺️
Non sono mai stato a camminare su di la , sembrano bei posti. Anni fa avevo un amico ex collega che viveva a Varallo ed ero stato su di la un paio di volte. Aggiungo questi luoghi alla lista di luoghi da visitare in futuro, grazie per avere condiviso queste meraviglie sul tuo canale :-)
Ciao Stefano! Grazie a te che apprezzi 🙏 io sono stata sia in estate che in inverno ed è sempre bellissimo. Nel periodo della fioritura poi è davvero spettacolare ✨
@@lostambeccodellagomaggiore Dai , speriamo che una volta usciti dalla pandemia si potrà viaggiare di nuovo , cosi' in estate approfittero' durante le vacanze per scoprire anche l' alta Val Sesia.
@@stefanononsolotrekking 🤞🤞🤞
@@lostambeccodellagomaggiore Una mia cugina è stata in Val d' Otro e diceva che su di la e'magnifico ! Spero prima o poi di andarci 🤞🏻😀
👏👏👏👏💙🔝
Grazie Stefania! 😊
💯💯💯💯
🤗🤗
Che tipo di pianta è quella con cui stavi facendo merenda?
Ciao, sono gemme di abete rosso, estensioni dei rami che spuntano intorno ad aprile/maggio. Sono belle aspre! 😉
Ho visto il video che hai fatto in val d otro le baite sulla tua dx appena uscendo dal bosco vedendo dalla chiesa 1ª e di mio cugino sono andato su al bivacco ravelli. Buone camminate ti auguro ciao
Mi è piaciuta moltissimo la Val d'Otro. Che fortuna avere la casa lì ☺️ al Bivacco Ravelli non sono ancora stata, ma mi piacerebbe raggiungerlo. Anche i laghi Tailly sono in lista!
Ciao vorremmo delle informazioni su questo percorso. Io e mia moglie vorremmo farlo con i figli. Come possiamo contattarti? Grazie
Ciao, potete scrivermi un'email a questo indirizzo: lostambeccodellagomaggiore@gmail.com
Grazie, Daniela 😊
@@lostambeccodellagomaggiore mail inviata. Grazie
Ad agosto c'erano due tecnici comunali a prendere misure x un eventuale sistemazione di pianmisura
E grazie dell'aggiornamento 😉