mamma mia ma quanto e bello questo oris il quadrante e magico una vera bombarda ottimo orologio una favola bravissimo zio questo oris e quasi meglio della patacca. ciaooooooo non perdo un tuo video fanne tanti
Che capolavoro!!! Uno dei miei diver preferiti da sempre nonché un sogno irrealizzabile! Complimenti te lo invidio parecchio da amante dei quadranti blu' lo trovo ipnotico e lo guarderei per ore....
Tanta tanta tanta roba, orologio attrezzo proprio secondo me, bellissimo, e mi sento di dire che per le caratteristiche che a forse non costa poi così tanto, Complimenti zio sempre alla grande
Complimenti per il video. Orologio molto bello e competitivo a mio avviso tanto è che ho acquistato la versione antracite da 41mm, che al pari del modello blu al sole rilascia dei riflessi spettacolari.
Al solo menzionare l'aggettivo "integrato" su certi canali il ban è caldissimo di questi tempi. Meno male che in questo canale regna la letizia🤣 Capitolo orologio, beh gran bel pezzo!
Bella recensione! Una domanda: si sa dove venga di fatto prodotto il movimento, posto che la casa si limita a dichiarare che è stato "sviluppato" in house? Grazie!
Sono due orologi che hanno lo stesso listino circa ma due anime diverse. Ad oggi io sarei più orientato verso il Longines perché lo trovo veramente straordinario👍
@@lavitasecondoziopaulie ti ringrazio per la risposta. Dal punto di vista prestazionale mi sembrano molto vicini (entrambi antimagnetici; l'oris ha più riserva di carica; il longines è cosc, ma anche l'aquis fa un ottimo-3+5). Penso che andrò a provarli entrambi :)
@@robertolorusso3018 la tua decisione è la più giusta, in questi casi la scelta migliore e di andare a provare entrambi e poi decidere con tutta calma👍
Ciao, i tre fori sulla clasp se non sono per la microregolazione a cosa servono? Il calibro da il problema che si muove la sfera dei minuti con uno scatto rimettendo in posizione la corona o l' hanno risolto?
il mio purtroppo non va bene come il tuo, ha scarti giornalieri scostanti va da 0 a 12 secondi. Penso sia dovuto alla riserva di carica (molto apprezzabile l'indicatore di carica sul retro del calibro 473 sarebbe da inserire in tutti i calibri ORIS). Ho una vita sedentaria, ma visti i contro di una carica manuale su un automatico non so come regolarmi. Quando è carico al polso di giorno mi prende 2 secondi e mettendolo a riposo in verticale con la corona in basso li perde durante la notte e, miracolo, spacca il secondo. Quando la carica è meno della metà (penso) non ho trovato una posizione di riposo che possa recuperare i 10 secondi che prende. Tu come fai e come ti regoli ? A riposo (notturno) in che posizione lo lasci. Ciao e grazie.
Ciao mi dispiace molto che il tuo non funzioni correttamente, io lo lascio quando non lo indosso nella scatola del tempo cerco di tenerlo sempre carico quasi al massimo. Ad oggi devo dire che ha una precisione molto molto buona ma non ho effettivamente verificato come si comporta quando la carica è bassa👍
Perdona l'ignoranza, ma quali sarebbero esattamente i contro dell'uso della carica manuale su un automatico? Se gli stessi fabbricanti mettono a disposizione un simile strumento sui calibri, che pericolo potrebbe mai esserci nell'usarlo?
@@lavitasecondoziopaulie Dillo a me... a quest'ora, se ci fosse qualche controindicazione, dei miei non ne funzionerebbe neppure uno 😀 Non comprendo le origini di questa diffusa quanto in nessun modo documentata e documentabile credenza...
Ciao sono Giovanni d’à lussemburgo o comprato l’otologie 2anni fa m’a non sono assolutamente contento perché per il momento é in riparazione per la terza volta l’orologio si ferma anche portandolo al poso e la terza volta non si ricaricava piu adesso é ancora in riparazione da piu di un mese e non o ancora nessuna risposta. Buon giorno da lussemburgo.
Non ho capito il bracciale integrato? Mi sono perso qualcosa nel tuo canale? Perché chiaramente non é un bracciale integrato, si può sostituire con cinturino in gomma. Comunque doveva stare intorno ai £2000. A 3500 compro l’Aqua racer di Tag o un Brietling non un Oris.
Il bracciale è integrato e puó essere sostituito con il gomma fornito da Oris. Sul Breitling possiamo parlarne ma l’Aquaracer ha un sellita sw200 ed al prezzo proposto è un po caro
@@lavitasecondoziopaulie quello non é bracciale integrato, é solo un lug to lug molto stretto così non ci puoi mettere bracciali di terze parti. Ma non c’è continuità di linee o design tra la cassa e il bracciale, semplicemente quelle anse sono larghissime. Comunque so che l’Aquaracer non é perfetto ma sono ad un punto della mia collezione dove se spendo 3000/3500€ voglio vedere un Tudor, un Brietling o un Tag Heuer. E tra questi Tag é quello che tutti riconoscono anche se non sono appassionati di orologeria.
Un giorno te li contrò......Sei una fonte inesauribile di orlogi!! Oris un pò per razzismo un pò no non mi ha mai attirato..... E questo.... Nonostante condivida a grandi linee tutto quello che hai detto sul quadrante ecc ecc mi sembra veramente un po troppo abbagliante..... Onestamente non mi piace.... O almeno.... Mi piace ma non lo comprerei e non lo metterei!!! Ma è bello anche avere gusti diversi..... Sennò tutti avremmo lo stesso orologio Grande Zio!!! Continua cosi
@@lavitasecondoziopaulie ok zio ti dirò !!! Purtroppo io sono di Lucca !!! Terra di pasquali e Domenici…. Mi sembra di averti visto al raduno del cecchini qualche domenica fa !!
Cosa ha messo in più Oris oltre al prezzo? Mi sembra che l'orologio è sempre lo stesso ma con un prezzo lievitato e non di poco. Un po' tutte le maison stanno perdendo un po' il senso del valore e del potete d'acquisto. Poche sono le case che sono rimaste con i piedi per terra e che ha decenni di storia alle spalle.
Oris ha aggiunto 500€ al listino ora sono 3500€. Io ho preso questo orologio scontato quando il listino era a 3000€.Per le finiture,la qualità,l’estetica ed un calibro di manifattura resta un best buy prima ma anche oggi👍
mamma mia ma quanto e bello questo oris il quadrante e magico una vera bombarda ottimo orologio una favola bravissimo zio questo oris e quasi meglio della patacca. ciaooooooo non perdo un tuo video fanne tanti
Grazie mille Valter sei troppo gentile😁💪🏽💪🏽
Gran bel pezzo ! Quadrante spettacolare!!! ⌚️💣🚀👍👍👍👍👍👍
Puoi dirlo fortissimo,quadrante da 10 e lode👍
Che capolavoro!!! Uno dei miei diver preferiti da sempre nonché un sogno irrealizzabile! Complimenti te lo invidio parecchio da amante dei quadranti blu' lo trovo ipnotico e lo guarderei per ore....
Grazie davvero carissimo Tachille😁
Tanta tanta tanta roba, orologio attrezzo proprio secondo me, bellissimo, e mi sento di dire che per le caratteristiche che a forse non costa poi così tanto, Complimenti zio sempre alla grande
Senza considerare il blu di questo orologio che è da togliere il fiato💪🏽👍
@@lavitasecondoziopaulie si il.colore fa decisamente paura
Complimenti per il video. Orologio molto bello e competitivo a mio avviso tanto è che ho acquistato la versione antracite da 41mm, che al pari del modello blu al sole rilascia dei riflessi spettacolari.
Davvero stupendo in quella colorazione👍Grande orologio💪🏽👍
Oris marchio fantastico, anche se l'Aquis non riesco proprio a farmelo piacere! Grazie però come sempre dei tuoi video
Grazie a te😁Oris lavora molto bene ma giustamente ognuno ha i suoi gusti💪🏽
Grande Zio, orologio bello che ho valutato e polsato più volte.
È un orologio molto luccicante 😉
Concordo è tanto bello quanto luccicante😁Sotto il sole peró ha dei riflessi pazzeschi💪🏽
Mitico Zio, orologio da comprare anche solo per il quadrante! Ipnotico
Si quel blu è davvero una cosa magica😍
Zio, Oris non è nelle mie corde, ma forse per ora...tu sei sempre un grande!!!
Grazie mille Francesco😁👍💪🏽
Ciao Zio
Oris Acquis un pezzo fantastico con calibro di manifattura e rifiniture eccelse con quel quadrante proprio accattivante.👏👏👏👏👍🤗
Concordo Giampiero,orologio da avere💪🏽💪🏽
SEMPRE sul pezzo Zio!
Nico andiamo sempre a tutto gas👍💪🏽
Bellissimo, presente in collezione 😍😍
Hai fatto benissimo👍💪🏽
Molto Bello e blu soleil spettacolare ! Ma x il mio polso andrei sulla misura più contenuta! Il Serpentero Pedro domina 🥰
Pedrone sempre carico a 1000🤣💪🏽
Zione sempre una garanzia!
Sigillo di qualitá🤣💪🏽
Complimenti
Grazie mille😁
Bel pezzo , spero di riuscire a prenderlo presto
Te lo auguri perchè merita davvero tanto,ne sono entusiasta👍
complimenti...anche al Pedrone che sempre il n.1
Grazie davvero Maurizio👍💪🏽
Quadrante ipnotico bellissimo 🔥
Puoi dirlo forte Alex👍💪🏽💪🏽
Grande zioooo 🎉
Gasiamo a tutta💪🏽
Quadrante e ghiera sono veramente belli
Grazie mille Leonardo💪🏽
Al solo menzionare l'aggettivo "integrato" su certi canali il ban è caldissimo di questi tempi.
Meno male che in questo canale regna la letizia🤣
Capitolo orologio, beh gran bel pezzo!
Sono stato molto attento😁Ho rischiato grosso🥶
Bello, e Pedro è contento, cosa si può pretendere di più?
Pedrone è sempre al top😁👍
👍
Anche Lemmy aveva un Aquis.
Era un buongustaio😁
Bella recensione! Una domanda: si sa dove venga di fatto prodotto il movimento, posto che la casa si limita a dichiarare che è stato "sviluppato" in house? Grazie!
Non saprei darti una risposta certa ma mi informo👍💪🏽
@@lavitasecondoziopaulie Grazie, molto gentile!
Parleremo presto di oris in modo tecnico👍
Anche a me piace tanto l'Aquis, e ne sto valutando l'acquisto. Sono però indeciso tra l'Oris e il nuovo Legend diver 39mm. Come vedi questo confronto?
Sono due orologi che hanno lo stesso listino circa ma due anime diverse. Ad oggi io sarei più orientato verso il Longines perché lo trovo veramente straordinario👍
@@lavitasecondoziopaulie ti ringrazio per la risposta.
Dal punto di vista prestazionale mi sembrano molto vicini (entrambi antimagnetici; l'oris ha più riserva di carica; il longines è cosc, ma anche l'aquis fa un ottimo-3+5).
Penso che andrò a provarli entrambi :)
@@robertolorusso3018 la tua decisione è la più giusta, in questi casi la scelta migliore e di andare a provare entrambi e poi decidere con tutta calma👍
Ciao, i tre fori sulla clasp se non sono per la microregolazione a cosa servono? Il calibro da il problema che si muove la sfera dei minuti con uno scatto rimettendo in posizione la corona o l' hanno risolto?
Sul mio lo hanno risolto👍Volevo una clasp con microregolazione a slitta come su tanti orologi moderni😁
il mio purtroppo non va bene come il tuo, ha scarti giornalieri scostanti va da 0 a 12 secondi. Penso sia dovuto alla riserva di carica (molto apprezzabile l'indicatore di carica sul retro del calibro 473 sarebbe da inserire in tutti i calibri ORIS). Ho una vita sedentaria, ma visti i contro di una carica manuale su un automatico non so come regolarmi. Quando è carico al polso di giorno mi prende 2 secondi e mettendolo a riposo in verticale con la corona in basso li perde durante la notte e, miracolo, spacca il secondo. Quando la carica è meno della metà (penso) non ho trovato una posizione di riposo che possa recuperare i 10 secondi che prende. Tu come fai e come ti regoli ? A riposo (notturno) in che posizione lo lasci. Ciao e grazie.
Ciao mi dispiace molto che il tuo non funzioni correttamente, io lo lascio quando non lo indosso nella scatola del tempo cerco di tenerlo sempre carico quasi al massimo. Ad oggi devo dire che ha una precisione molto molto buona ma non ho effettivamente verificato come si comporta quando la carica è bassa👍
@@lavitasecondoziopaulie ciao e grazie
Perdona l'ignoranza, ma quali sarebbero esattamente i contro dell'uso della carica manuale su un automatico? Se gli stessi fabbricanti mettono a disposizione un simile strumento sui calibri, che pericolo potrebbe mai esserci nell'usarlo?
Ti confermo che non c’è alcun tipo di pericolo e io sono solito caricare manualmente tutti i miei orologi automatici nel momento in cui li indosso👍
@@lavitasecondoziopaulie Dillo a me... a quest'ora, se ci fosse qualche controindicazione, dei miei non ne funzionerebbe neppure uno 😀 Non comprendo le origini di questa diffusa quanto in nessun modo documentata e documentabile credenza...
Ciao sono Giovanni d’à lussemburgo o comprato l’otologie 2anni fa m’a non sono assolutamente contento perché per il momento é in riparazione per la terza volta l’orologio si ferma anche portandolo al poso e la terza volta non si ricaricava piu adesso é ancora in riparazione da piu di un mese e non o ancora nessuna risposta. Buon giorno da lussemburgo.
Ciao Gianni,mi dispiace molto😩Il mio al momento funziona benissimo e ne sono molto contento.Spero che ti siatemino il tuo Aquis il prima possibile💪🏽👍
Ciao zio ma il calibro 400 ha ancora problemi ? Sento di tanti a cui si ferma ecc
Il mio funziona davvero benissimo,ne sono entusiasta💪🏽👍
Non ho capito il bracciale integrato? Mi sono perso qualcosa nel tuo canale? Perché chiaramente non é un bracciale integrato, si può sostituire con cinturino in gomma. Comunque doveva stare intorno ai £2000. A 3500 compro l’Aqua racer di Tag o un Brietling non un Oris.
Il bracciale è integrato e puó essere sostituito con il gomma fornito da Oris.
Sul Breitling possiamo parlarne ma l’Aquaracer ha un sellita sw200 ed al prezzo proposto è un po caro
@@lavitasecondoziopaulie quello non é bracciale integrato, é solo un lug to lug molto stretto così non ci puoi mettere bracciali di terze parti. Ma non c’è continuità di linee o design tra la cassa e il bracciale, semplicemente quelle anse sono larghissime. Comunque so che l’Aquaracer non é perfetto ma sono ad un punto della mia collezione dove se spendo 3000/3500€ voglio vedere un Tudor, un Brietling o un Tag Heuer. E tra questi Tag é quello che tutti riconoscono anche se non sono appassionati di orologeria.
Sicuramente Tag attualmente ha più nome👍
Un giorno te li contrò......Sei una fonte inesauribile di orlogi!! Oris un pò per razzismo un pò no non mi ha mai attirato..... E questo.... Nonostante condivida a grandi linee tutto quello che hai detto sul quadrante ecc ecc mi sembra veramente un po troppo abbagliante.....
Onestamente non mi piace.... O almeno.... Mi piace ma non lo comprerei e non lo metterei!!!
Ma è bello anche avere gusti diversi.....
Sennò tutti avremmo lo stesso orologio
Grande Zio!!! Continua cosi
Ben detto Michele non tutti la pensiamo uguale e meno male🤣Grazie mille👍💪🏽
Cosa usi per proteggere la clasp?
Sono banali pellicole da bicicletta che io ritaglio male😂
Anche io zio ho un polso da 18 ma vorrei prendere il verde da 41,5
L’ho provato e gli ho preferito il 43,secondo me il rapporto spessore-diametro risulta più equilibrato👍Ma sono gusti
@@lavitasecondoziopaulie sarà decisiva la prova al polso !!! Grazie zio sempre il migliore
Poi dimmi cosa scegli,se posso ti consiglio Nicola dell orologeria Gobbi di Saló👍Un amico
@@lavitasecondoziopaulie ok zio ti dirò !!! Purtroppo io sono di Lucca !!! Terra di pasquali e Domenici…. Mi sembra di averti visto al raduno del cecchini qualche domenica fa !!
Si ero presente 😁👍
Bracciale integrato "Danger"
Pericolosissimo🤣
Impara a inquadrare i soggetti.🤣🤣👍. È tutto fuori inquadratura.!!!!!
È il mio marchio di fabbrica😁
Cosa ha messo in più Oris oltre al prezzo? Mi sembra che l'orologio è sempre lo stesso ma con un prezzo lievitato e non di poco. Un po' tutte le maison stanno perdendo un po' il senso del valore e del potete d'acquisto. Poche sono le case che sono rimaste con i piedi per terra e che ha decenni di storia alle spalle.
Oris ha aggiunto 500€ al listino ora sono 3500€.
Io ho preso questo orologio scontato quando il listino era a 3000€.Per le finiture,la qualità,l’estetica ed un calibro di manifattura resta un best buy prima ma anche oggi👍
Troppo caro per Oris
Considerando anche l’aumento adesso iniziano a costicchiare parecchio🥲
@@lavitasecondoziopaulie gli manca la storia di successi tipo Longines..a parità di prezzo Longines fa assopigliatutto
Concordo,anche se Oris ha una bella e lunga storia
Ma lo zio ha più orologi di un concessionario multimarca? 😅
Assolutamente si🤣🤣🤣🤣