Ciao quanto l hai pagata la tazza con il cucchiaino a bacchetta? Perche a me la vendono a 54 euro..e mi sembra un po cara....e' la solita che mi venderebbe stick originale di creamy a 460.senza cartellino numerato pero'.....
Ciao, la tazza se non erro la pagai sui 20€ (è passato troppo tempo) mentre la bacchetta in gomma 40€ circa. Entrambi gli articoli sono ufficiali ma di Hong Kong e non giapponesi, quindi più difficili da recuperare. Però i prezzi proposti sono davvero alti. Io spendo di più per cose vintage, per cose più recenti cerco di dargli il giusto valore. Una tazza a 54€ non la prenderei
@@EternoPuro mah..il fatto che siano articoli cinesi secondo me dovrebbe farli pagare meno anziché 3 volte tanto....vorrei capire dove compri ....sulle aste giapponesi....ma quindi devo capire il giapponese??....dammi qualche link di dove di solito acquisti...pleaseee
@@rominabertini5009 essendo articoli ufficiali ma realizzati appositamente per un certo paese, diventano difficili da recuperare quindi costano di più. Non sono cinesate che trovi pure qui a pochi euro. Per trovare articoli sulle aste giapponesi devi utilizzare un servizio di intermediazione. Prova ad esempio a vedere su buyee. Ricordati che il prezzo di vendita sull'asta, con un intermediario lievita perché devi aggiungere le spese di spedizione interna al Giappone e poi anche la commissione dell'intermediario
@@EternoPuro .....ho capito.....oioi ci ho gia' mal di testa :) forse mi converrebbe pagare te !! Ora ho capito perche' la gente se ne approfitta e vende cose in plastica a prezzi esorbitanti.....o vai in giappone e le compri oppure ti frughi!
@@rominabertini5009 ti faccio un esempio: se trovo in Giappone una tazza che costa 20€ ci devi aggiungere circa 5/6€ per la spedizione giapponese dal venditore al magazzino dell'intermediario, poi devi aggiungere altri 5/6€ minimo per le commissioni dell'intermediario, e poi devi pagare la spedizione verso l'Italia che come minimo costa 12/13€ quindi alla fine spendi circa 45€ che non è poco. Quindi bisogna farsi tutti questi calcoli prima di puntare su un'asta 😅
Ciao quanto l hai pagata la tazza con il cucchiaino a bacchetta? Perche a me la vendono a 54 euro..e mi sembra un po cara....e' la solita che mi venderebbe stick originale di creamy a 460.senza cartellino numerato pero'.....
E dimenticavo ...bacchetta di gomma per parcheggio la fa 160....mi sembra che gonfi i prezzi in maniera assurda
Ciao, la tazza se non erro la pagai sui 20€ (è passato troppo tempo) mentre la bacchetta in gomma 40€ circa. Entrambi gli articoli sono ufficiali ma di Hong Kong e non giapponesi, quindi più difficili da recuperare. Però i prezzi proposti sono davvero alti. Io spendo di più per cose vintage, per cose più recenti cerco di dargli il giusto valore. Una tazza a 54€ non la prenderei
@@EternoPuro mah..il fatto che siano articoli cinesi secondo me dovrebbe farli pagare meno anziché 3 volte tanto....vorrei capire dove compri ....sulle aste giapponesi....ma quindi devo capire il giapponese??....dammi qualche link di dove di solito acquisti...pleaseee
@@rominabertini5009 essendo articoli ufficiali ma realizzati appositamente per un certo paese, diventano difficili da recuperare quindi costano di più. Non sono cinesate che trovi pure qui a pochi euro. Per trovare articoli sulle aste giapponesi devi utilizzare un servizio di intermediazione. Prova ad esempio a vedere su buyee. Ricordati che il prezzo di vendita sull'asta, con un intermediario lievita perché devi aggiungere le spese di spedizione interna al Giappone e poi anche la commissione dell'intermediario
@@EternoPuro .....ho capito.....oioi ci ho gia' mal di testa :) forse mi converrebbe pagare te !! Ora ho capito perche' la gente se ne approfitta e vende cose in plastica a prezzi esorbitanti.....o vai in giappone e le compri oppure ti frughi!
@@rominabertini5009 ti faccio un esempio: se trovo in Giappone una tazza che costa 20€ ci devi aggiungere circa 5/6€ per la spedizione giapponese dal venditore al magazzino dell'intermediario, poi devi aggiungere altri 5/6€ minimo per le commissioni dell'intermediario, e poi devi pagare la spedizione verso l'Italia che come minimo costa 12/13€ quindi alla fine spendi circa 45€ che non è poco. Quindi bisogna farsi tutti questi calcoli prima di puntare su un'asta 😅
Non mi piace.