Intervista onesta e sincera come sai essere tu..grande Elio!!!..sempre impegnato nel civile e sociale senza paura di affermare ciò che pensi.Se tutti gli artisti foossero come te questo Paese andrerebbe sicuamente meglio.👍👏⭐🧡💥
Parla per te...io sono come Elio(che adoro)...non ho paura di espormi e delle conseguenze..al contrario della massa degli italiani timorosi e imbalsamati...Elio Germano avanti così👍👏💥🔥
no ma i conduttori,radiofonici come vogliamo chiamarli, allegria saltarmi addosso ,questi fanno passâ la voglia di farla e ascoltarla l'intervista 🤦♀️😄
@@JavierTerseo ecco appunto ci dovrebbe essere leggerezza, piacere si vede che c'è tensione e creano tensione anche all intervistato,guarda Fedez con Marra ho visto un bodcast con il Massone una figura super filosofica quindi molto pensate da ascoltare eppure Fedez con Marra hanno reso l intervista di 1h e 30 super divertente 😂😂 da morire 🤷♀️🤷♀️🤦♀️
@@Marty.martynes Concordo. Inoltre intervistare personaggi nei Podcast sembra facile ma non lo é affatto. Bisogna avere numerose caratteristiche come: Fluidità nel parlare, entusiasmo, serenità e soprattutto fare sentire l'intervistato a proprio agio. Inoltre credo sia anche fondamentale il timbro vocale e un filino di dizione, che non guasta mai.
@@Marty.martynes Concordo. Inoltre intervistare personaggi nei Podcast sembra facile ma non lo é affatto. Bisogna avere numerose caratteristiche come: Fluidità nel parlare, entusiasmo, serenità e soprattutto fare sentire l'intervistato a proprio agio. Inoltre credo sia anche fondamentale il timbro vocale e un filino di dizione, che non guasta mai.
@@JavierTerseo ma tralasciando la tecnica che poi è radice della radiospiker,credo proprio che questi due il podcast non lo sappiamo proprio fare 🤣 e una cosa semplice risulta poi pesante 🤷♀️
i doppiatori hanno inventato un italiano che non esiste: nessuno nella vita normale parla come nei film. Le frasi tipo "Hey amico...fottiti occhei?" sono completamente artificiali, non esistono nella realta'
Forse non esistono in italiano, ma è esattamente così che parlano in inglese: "hey man...fu*k you, ok?". Pretendere che il doppiaggio si avvicini il più possibile all'originale passa anche attraverso a elementi come questo. PS. ho dovuto modificare la parola inglese perché youtube mi stava sgridando LOL
Intervista onesta e sincera come sai essere tu..grande Elio!!!..sempre impegnato nel civile e sociale senza paura di affermare ciò che pensi.Se tutti gli artisti foossero come te questo Paese andrerebbe sicuamente meglio.👍👏⭐🧡💥
Grazie per averlo invitato, io lo adoro da tipo Un medico in famiglia ❤️... Intervista molto interessante
da quando gli mettevano i bambini in braccio al paese suo
Meraviglioso. Grazie
🔥 grandi!
Meraviglioso Elio. Il discorso sul doppiaggio è da incorniciare ❤️
Io non riesco a seguire il film se devo leggere i sottotitoli in italiano. Se eliminassero il doppiaggio io non potrei andare più al cinema.
Elio uno di noi…. Però migliore di noi , esterna ciò che pensa , al contrario nostro!!!
Parla per te...io sono come Elio(che adoro)...non ho paura di espormi e delle conseguenze..al contrario della massa degli italiani timorosi e imbalsamati...Elio Germano avanti così👍👏💥🔥
"Noi" ??? Manco te conosco scusa ...😂 parla di te fai più bella figura, così è da pavidi.
Immenso Elio ❤
Elio❤!😭😭😭😭😭❤️🔥❤️🔥❤️🔥❤️🔥❤️🔥
Il doppiaggio è necessario, perchè il parlato di una lingua sconosciuta è solo suono/rumore.
no ma i conduttori,radiofonici come vogliamo chiamarli, allegria saltarmi addosso ,questi fanno passâ la voglia di farla e ascoltarla l'intervista 🤦♀️😄
Dal loro comportamento si deduce una malcelata tensione, quando in questo lavoro il comune denominatore é proprio la leggerezza.
@@JavierTerseo ecco appunto ci dovrebbe essere leggerezza, piacere si vede che c'è tensione e creano tensione anche all intervistato,guarda Fedez con Marra ho visto un bodcast con il Massone una figura super filosofica quindi molto pensate da ascoltare eppure Fedez con Marra hanno reso l intervista di 1h e 30 super divertente 😂😂 da morire 🤷♀️🤷♀️🤦♀️
@@Marty.martynes Concordo. Inoltre intervistare personaggi nei Podcast sembra facile ma non lo é affatto. Bisogna avere numerose caratteristiche come: Fluidità nel parlare, entusiasmo, serenità e soprattutto fare sentire l'intervistato a proprio agio. Inoltre credo sia anche fondamentale il timbro vocale e un filino di dizione, che non guasta mai.
@@Marty.martynes Concordo. Inoltre intervistare personaggi nei Podcast sembra facile ma non lo é affatto. Bisogna avere numerose caratteristiche come: Fluidità nel parlare, entusiasmo, serenità e soprattutto fare sentire l'intervistato a proprio agio. Inoltre credo sia anche fondamentale il timbro vocale e un filino di dizione, che non guasta mai.
@@JavierTerseo ma tralasciando la tecnica che poi è radice della radiospiker,credo proprio che questi due il podcast non lo sappiamo proprio fare 🤣 e una cosa semplice risulta poi pesante 🤷♀️
L
Ma chi lo veste?
i doppiatori hanno inventato un italiano che non esiste: nessuno nella vita normale parla come nei film. Le frasi tipo "Hey amico...fottiti occhei?" sono completamente artificiali, non esistono nella realta'
Cosa ho appena letto😂😂😂
Questa che ho appena letto è la più grande battuta comica del secolo.
@@GiuseppeScottoDiMase non è una battuta è una costatazione
Forse non esistono in italiano, ma è esattamente così che parlano in inglese: "hey man...fu*k you, ok?". Pretendere che il doppiaggio si avvicini il più possibile all'originale passa anche attraverso a elementi come questo.
PS. ho dovuto modificare la parola inglese perché youtube mi stava sgridando LOL