COME DIVENTARE PROGRAMMATORE NEL 2025 | la guida definitiva

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 11

  • @Alesssssssia
    @Alesssssssia 2 місяці тому +1

    Ciao Lidia, ho 32 anni e lunedì sarà il mio ultimo giorno di lavoro da impiegata perché ho deciso di prendermi del tempo per imparare a programmare (corso online) per poter cambiare lavoro. Ammetto che ho un po' di paura ma le tue parole mi aiutano a trovare più motivazione (sempre con un pizzico di terrore) quindi ti ringrazio per aver utilizzato del tempo per creare questo video!

    • @lidiacodes
      @lidiacodes  2 місяці тому

      @@Alesssssssia ciao Alessia non c'è problema, è un piacere! Che corso online hai scelto? ✨

    • @Alesssssssia
      @Alesssssssia 2 місяці тому +1

      @lidiacodes Ho scelto il corso full stack di Musa Formazione perché permette di seguire le lezioni on demand.. Speriamo! 🤞

    • @lidiacodes
      @lidiacodes  2 місяці тому +1

      @@Alesssssssia grande! Ti auguro veramente che possa essere l'esperienza che cambierà tutto ❤️

    • @Omeostatica
      @Omeostatica Місяць тому

      Fossi in te non mi dimetterei, non è un mestiere facile...

    • @lidiacodes
      @lidiacodes  Місяць тому

      @@Omeostatica ciao! Nessun mestiere é facile, ognuno ha le sue difficoltà secondo me 😅 Ma io da programmatrice sono contenta che qualcuno voglia imbarcarsi in questo mondo, tu no?

  • @cedrataT
    @cedrataT 2 місяці тому +1

    Complimenti per il video! Io sono un ex-programmatrice e non mi spiacerebbe riprendere per qualche progetto che ho in mente. Mi fa felice che abbiano inventato le roadmap per non impazzire ahah

    • @lidiacodes
      @lidiacodes  2 місяці тому

      @@cedrataT Ciao! Sì le roadmap sono veramente utili! ✨✨

  • @claudionugnes203
    @claudionugnes203 2 місяці тому

    Ciao Lidia , innanzitutto complimenti per il canale e per i tuoi video . Cercavo proprio un canale come il tuo e fortunatamente YT me l'ha proposto tra i consigliati.
    Io sono uno di quelli che come te non ha continuato gli studi delle scuole superiori . Ho lavorato nell'help desk ma non mi ha entusiasmato quindi ho iniziato a studiare su udemy prima le basi di java poi con spring poi hibernate e mySql poi il front end prima con i thymeleaf poi adesso sto studiando corso che mostra la creazione passo passo di un progetto e-commerce di cui backend java e frontend angular , ah dimenticavo tra un corso e l'altro ho studiato anche l'HTML e CSS .
    Vorrei chiederti un tuo parere sul mio percorso e se completato angular posso iniziare a candidarmi a qualche annuncio di lavoro ?

    • @lidiacodes
      @lidiacodes  2 місяці тому +1

      Ciao Claudio, intanto grazie!
      Non mi è chiarissimo dal tuo commento l'ordine che hai seguito per la formazione :) Certamente se tu hai basi forti HTML CSS e JS e hai fatto un po' di Angular e spring ci sono le fondamenta per provare a candidarti per qualche posizione.
      Thymeleaf può essere una tecnologia interessante da avere a portfolio perché non mi risulta sia molto diffusa.
      Senza sapere come fossero strutturati i tuoi corsi è un po' difficile giudicare, ma ti posso certamente dire più che un corso su come fare un progetto specifico, farei un corso che parte dalle basi di un linguaggio o framework e poi va avanti alle cose più avanzate. Gli e-commerce sono una cosa estremamente complessa, molto più di una CRUD + integrazione pagamento come molto spesso invece si parla, e hanno una serie di complicazioni e implicazioni di sicurezza non da poco. Per questo, quasi nessuno oramai richiede e-commerce "custom", ma chi è interessato a quel particolare mercato si specializza in tools come shopify. L'idea di imparare con progetti è buona ma il mio consiglio è di seguire dei corsi che insegnino la teconologia in maniera "agnostica" ai progetti, e poi costruire un progetto che sia pensato e sviluppato da te. In questo modo ti assicuri di avere anche dei progetti originali sul portfolio. Se vuoi ti questa cosa ho parlato a lungo in un altro video :)