Volano: Monomassa e Bimassa. Come Funziona? Pro e contro?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • 👇🏻 Scopri Partauto! 👇🏻
    www.partauto.it
    Codice sconto: ANDREACARS
    Montaggio a cura di Luigi's Channel: / luigi'schannel
    LINK UTILI:
    Store Andrea Cars and More: www.andreacars...
    Per controllare la centralina della tua auto usa Carista!
    Info: bit.ly/3FxfzZo
    Acquistalo su Amazon: amzn.to/3L1jwa0
    CODICE SCONTO: ANDREACARS20

КОМЕНТАРІ • 122

  • @sabostudio5286
    @sabostudio5286 Рік тому +6

    sto preparando l'esame di Meccanica Applicata alle Macchine e mi hai aiutato molto, soprattutto per capire l'aspetto pratico (spesso tralasciato dai professoroni). Thanksss!!!

  • @marcopoggio3719
    @marcopoggio3719 2 роки тому +6

    Finalmente qualcuno che capisce e che spiega apertamente che con il volano alleggerito non si ha più accelerazione . Grande! Subito iscrizione e un bel mi piace. Queste sono le persone da ascoltare

    • @andreamellon7505
      @andreamellon7505 22 дні тому

      No! Se il volano è più pesante crea più inerzia, tende a mantenere il numero di giri, diversamente se più leggero e più rapido nel prendere giri, ma altrettanto rapido a scendere di velocità.

  • @enzospellucci1531
    @enzospellucci1531 Рік тому +1

    Complimenti per l'introduzione ingegneristica e pure tecnica!

  • @michernold
    @michernold 2 роки тому +12

    Spiegazione molto chiara, complimenti, ma perché non inizi una serie sui singoli componenti di un'auto spiegando la loro funzione come in questo video? E poi una curiosità: un 12 cilindri da corsa potrebbe fare a meno del volano?

  • @giancarlo1767
    @giancarlo1767 2 роки тому +5

    Grande Andrea! spiegazione chiarissima. Ti volevo chiedere (non so se lo hai già fatto) di fare un video sui diversi tipi di cambi automatici con pro e contro. Grazie e continua così!

  • @pubblimpiantidifrancesco4703
    @pubblimpiantidifrancesco4703 Місяць тому

    Motivo per cui sono preferibili in termini di fluidità di movimento motori con un numero di cilindri superiori a 4 (che sono le fasi), permettendo volani più piccoli.
    Ed infatti la ruvidità si nota scendendo in numero di cilindri da 4 ad 1 (diventano "trattorosi" come dico io).
    Complimenti sei davvero bravo.

  • @lorbet2419
    @lorbet2419 2 роки тому +11

    Complimenti davvero, hai detto tutto in modo semplice e chiaro sulla parte teorica!
    Sarebbe bello se faresti anche dei video sul dimensionamento/progettazione del volano con i vari coefficienti di irregolarità e fluttuazione .
    Bellissimo il quadro della Gt3 alla Wehrseifen

  • @MatteoTorrisiOfficinaDelPilota
    @MatteoTorrisiOfficinaDelPilota 2 роки тому

    Anche in questo video i miei più sentiti complimenti 👍🏼

  • @ruzzale8640
    @ruzzale8640 2 роки тому +1

    Hai migliorato di molto la qualità e sei chiaro ed esaustivo come sempre, grazie!

  • @mbertol4
    @mbertol4 2 роки тому +1

    Ottimo video, come sempre. Anche la Moto Guzzi falcone degli anni 50 è un buon esempio di utilizzo del volano. Diametro elevato spessore sottile....

  • @andrealeporale15
    @andrealeporale15 2 роки тому +1

    Video ultra chiaro, bellissimo... Grande Andrea!👍✌

  • @giorgioperego9058
    @giorgioperego9058 2 роки тому

    Grande Andrea, spiegazione estremamente tecnica ma allo stesso tempo facilmente comprensibile!

  • @PierinoLoZio
    @PierinoLoZio 2 роки тому +5

    Ottimo video come sempre. Da ragazzini alleggerivamo il volano per la preparazione sulle Vespe, visto che certi originali passavano i 2kg. Ovviamente, se si esagerava non mancavano le ventole che esplodevano dilaniando il fianco della carrozzeria 😅

    • @jonpistone4677
      @jonpistone4677 2 роки тому +2

      🤣🤣🤣 quanti ricordi. 2,2 kg se non ricordo male, portato a 1,250 kg sui 130 polini.

    • @PierinoLoZio
      @PierinoLoZio 2 роки тому +2

      @@jonpistone4677 ricordi benissimo, proprio il 2,2kg lo avevo sulla mia 50L… bei tempi, un saluto!

    • @carloricotta314
      @carloricotta314 2 роки тому

      È successo a me da ragazzo con la mia vespa special elaborata da me, anche perché facevo questo lavoro. Non avendo i soldi per comprare un volano in carbonio ho alleggerito il mio e ti assicuro che non è stata bella esperienza ho distrutto mezzo motore 😁

    • @jonpistone4677
      @jonpistone4677 2 роки тому

      @@carloricotta314 🤣🤣🤣🤣 marmitta zirri, 130 polini, campana da 27 denti dritti o da 24 elicoidale, un bel 30 carburatore con collettore lamellare aspirazione in carter, volano alleggerito a 1 kilo e 250 grammi..... volava in tutte le marce, in 4 acceleravo e si impennava 143 km orari, 98% probabilità di morire a ogni tirata 🤣🤣🤣🤣 bei ricordi... nenho distrutti parecchi di motori così...

    • @carloricotta314
      @carloricotta314 2 роки тому

      @@jonpistone4677 ultimo motore che ho fatto è stato motore special, Polini 57 campana 29 denti dritti, carburatore 34 preso da una 80 competizione marmitta Polini e travasi e carter ovviamente al massimo, non mi ricordo quanto faceva, ma ricordo che volava. Ricordi bellissimi

  • @lucapellegrini6283
    @lucapellegrini6283 Рік тому

    Bravo ottimi contenuti. Una precisazione: il volano alleggerito nn fa aumentare la
    Potenza del motore però se alleggerito qualche cavallo in più alla ruota lo avrai

  • @marcellosavorani8987
    @marcellosavorani8987 10 місяців тому

    Bravissimo, spiegazione tecnica eccezionale, grazie!

  • @gianlucamucciarelli8848
    @gianlucamucciarelli8848 2 роки тому

    Ottimo video e chiara spiegazione.
    Sui moderni diesel, vista l'elevata coppia generata ed un funzionamento del motore più "grintoso" passami il termine, rispetto ai diesel precamera, il volano bimassa è praticamente montato obbljgatoriamente.
    Se così non fosse, la catena cinematica durerebbe da Natale a Santo Stefano.
    Il volano bimassa, ha certamente un costo maggiore dato da una complessità industriale maggiore, ma non è che poi sia così giustificata la differenza, il bimassa ha un parsstrappi, formato da 2/3 molle ed un sistema di accoppiamento dei 2 dischi.
    Purtroppo il costo elevato dei ricambi, segue delle complesse logiche sia industriali ma soprattutto di mercato, a complicare la cosa c'è l'attuale momento che certo non migliora la situazione.
    Saluti.

  • @valterone
    @valterone 2 роки тому +3

    In verità con il volano alleggerito la potenza disponibile aumenta. Non perché il motore ne eroghi di più a pari giri ma perché ne viene usata (sprecata?) di meno, vista la diminuzione delle masse da mettere in rotazione.
    Per assurdo poi, se montassimo un volano da 50 chili a una 126, questa non riuscirebbe quasi ad accelerare. E quando ci riuscisse, ci metterebbe decine di minuti a perdere i giri acquisiti (per esempio per fare un cambio marcia) o anche per spegnersi una volta giunti a destinazione.
    Peraltro, l'impedimento a raggiungere i giri porta con sé l'impossibilità a erogare la potenza teoricamente erogabile da quel motore. L'assurdo opposto (volano leggerissimo) ci darebbe una 126 che prende giri come un 2 tempi da cross ma si ferma di botto al limite di giri imposto dai parametri di progettazione e soprattutto avrebbe bisogno di un minimo regolato a 2.500 giri per rimanere accesa. Sarebbe molto veloce anche a perdere i giri, quindi rilasciando un po' troppo in fretta la frizione in partenza, si spegnerebbe molto facilmente. Sarebbe intrattabile, insomma... al punto di non poter essere utilizzata su strada. Il volano è un grosso compromesso, non se ne può fare a meno ma non sono tutti uguali, al variare del peso varia, anche di parecchio, il carattere del motore che lo farà girare, di conseguenza anche quello della vettura che li ospita sotto al cofano.

    • @silvestrostileitalia
      @silvestrostileitalia 2 роки тому

      Esattamente. Se il volano alleggerito permette al motore di salire di giri più rapidamente, ciò significa che il dato dell'accelerazione sarà sicuramente migliore, come anche avere una cinghia servizi che abbia escluso la puleggia del compressore del clima (perché, per quanto poca ne possa fare, anche la puleggia con frizione elettromagnetica, da disinserita, inerzia ne fa, insieme alle altre pulegge di rinvio eventuali).

  • @sergiofede
    @sergiofede Місяць тому

    Leggo i commenti e non trovo neanche una critica.una rarità.
    Complimenti 😁

  • @Danilo-ri8ip
    @Danilo-ri8ip 2 роки тому

    Ho da fare la tesina sul volano quest'anno.. menomale che ci sei tu 🙏

  • @francescorampado8612
    @francescorampado8612 2 роки тому

    Bel video, spiegato bene e non noioso 👍🏼

  • @gasparinizuzzurro6306
    @gasparinizuzzurro6306 2 роки тому +1

    Infatti il volano alcuni lo definiscono anche "batteria meccanica" perchè accumula energia. E l'energia accumulata è funzione quadratica della velocità (di rotazione)

  • @Senna_Jr
    @Senna_Jr 2 роки тому

    sempre in gamba bel video e complimenti, tutto chiarissimo, continua cosi !

  • @solobari
    @solobari 2 роки тому

    Bravo. Grazie per la spiegazione. 👍🏻👍🏻

  • @lorenzogranata9
    @lorenzogranata9 2 роки тому +1

    Sei un grande ❤️❤️

  • @antoniopistonesi1857
    @antoniopistonesi1857 2 роки тому +2

    Ciao Andrea, complimenti per i tuoi video , riesci sempre a spiegare in modo semplice ogni argomento. Volevo chiederti se puoi realizzare un video sulle masse sospese e non sospese e anche le masse rotazionali... io ho sostituito i cerchi sulla mia auto risparmiando 3kg ogni cerchio, quindi 12kg in totale e la differenza si sente, l'auto sembra molto piu leggera, allora chiedo ... 12kg tolti dai cerchi a quanti kg possono corrispondere ( ipoteticamente ) sul corpo vettura? Grazie e complimenti ancora per i tuoi video

  • @gabrieleciaccio1896
    @gabrieleciaccio1896 2 роки тому +2

    Ooo finalmente con sto volano che non sapevo monomassa, bimassa, trimassa, volano rhfj...

  • @CHIASEREAGA
    @CHIASEREAGA Рік тому

    Molto interessante. Grazie

  • @matti_voyage
    @matti_voyage 2 роки тому

    Ciao Andrea è un piacere ascoltarti e ogni volta non vedo l’ora che esca un video nuovo..io ho un 1.0 tsi 3 cilindri e come tutti i moderni turbo benzina iniezione diretta ha già una buona coppia a bassi giri..ora la mia domanda è questa, guidandolo come un diesel, quindi per la maggior parte del tempo accelerando con marce alte e bassi giri, si và incontro a problemi? Quali organi soffrono di più? Grazie.

  • @sarafenu3669
    @sarafenu3669 Рік тому

    Ciao! Grazie intanto per i tuoi video, spieghi tutto molto bene! Devo proprio cambiare volano! Quindi io avendo un 2000 turbo diesel ho il volano bimassa?

  • @alsac1
    @alsac1 Рік тому

    ottima spiegazione complimenti...io ho una astra del 2010 dove schiacciando a metà la frizione si sente un piccolo rumore, mi è stato detto essere il volano, ma fintanto che fa rumore solo se schiaccio a metà la frizione non fa nulla e non è necessario cambiarlo, è vero?

  • @massimilianovita6550
    @massimilianovita6550 2 роки тому +1

    Grandissimo ntelligentissimo bravo

  • @stefano7525
    @stefano7525 2 роки тому

    La rottura del volano bimassa costa molto anche per la manodopera; infatti - come hai detto anche tu - il volano è tra l'albero motore e la frizione, ovvero tra l'albero motore e il cambio... quindi per sostituirlo bisogna sventare il motore, quindi tanto lavoro.

  • @massimobi
    @massimobi 2 роки тому

    Ottima spiegazione, sei in gamba

  • @KhadijaKhadija-bi4km
    @KhadijaKhadija-bi4km Рік тому

    good job

  • @andreavattelapesca7857
    @andreavattelapesca7857 2 роки тому

    Chiarissimo, bravissimo

  • @giacomogallo3697
    @giacomogallo3697 Рік тому

    Ciao, complimenti per il video ma avrei bisogno di un informazione in più, per caso si potrebbe montare un volano monomassa su motori concepiti per i bimassa? O il motore potrebbe avere problemi?

  • @antoniettareina2408
    @antoniettareina2408 Місяць тому

    Buongiorno, la fiat punto multijet 1300 del 2004 che tipo di volant ha? Perché ho notato quando cambia marcia in accelerazione sento un scatto al rilacio della frazione

  • @poi101qwe
    @poi101qwe 2 роки тому

    Ho una domanda: il volano bimassa non si trova molto spesso anche nei motori 3/2 cilindri di piccola cilindrata per ridurre le vibrazioni? Per esempio nel Ford ecoboost 3 cilindri mi sembra ci sia montato quello.. Comunque ottimo video spiegazione, sei bravissimo. 👏👏

  • @paolofranceschi816
    @paolofranceschi816 2 роки тому +1

    La mitica "affettatrice" delle Guzzi!😉

  • @gabry5485
    @gabry5485 Рік тому

    Ciao una domanda:
    quando si rompe un cambio di macchine elaborate, dove lo sostituisci con un altro di un altra macchina che può sopportare quei cavalli, cioè cosa si rompe nello specifico ? e perchè succede se sono ingranaggi che combaciano perfettamente ? solo la dimensione dello stesso ? @Andrea Cars and More . Grazie mille

  • @GiuseppeColimoro
    @GiuseppeColimoro Місяць тому

    E' tutto molto interessante, ovviamente. Ma potresti inserire qualche formula matematica per rendere la cosa un pò più tecnica e capire bene dove si va ad agire? Grazie per i tuoi video.

  • @Giancarlo-ol2mu
    @Giancarlo-ol2mu 2 роки тому +2

    Letteralmente disintegrato il volano bimassa a 130.000 km su BMW 120 d E87, volano bimassa e relativo kit frizione, con ricambi originali, pagato 1.300,00 €

  • @emanuelefortunati9196
    @emanuelefortunati9196 10 місяців тому

    Ciao Andrea eccellente come sempre. Sapevo che il volano avesse questa funzione, ma non riesco a capire una cosa, un concetto, mi spiego meglio: Nella fase di espansione (quindi la fase attiva,l'unica praticamente), l'espansione teoricamente non dovrebbe generare l'energia sufficiente e far avvenire le successive fasi passive?
    Cioè voglio dire in teoria ci riuscirebbe anche senza volano... Magari sono confuso scusami, però il volano essendo comunque una massa non "aumenterebbe" la "resistenza" all'energia che si ha con l'espansione ????

    • @nicodanger13
      @nicodanger13 5 місяців тому +1

      Ciao, matematicamente è così: la fase attiva sviluppa più energia di quel che serve per ke fasi passive (se no non avrebbe senso costruire un motore a 4 tempi...) ma l'energia, nel tempo, si sviluppa ad impulsi troppo marcati. I motori da moto monocilindro consumano tanto la ruota posteriore non per la potenza del motore (intorno ai 60 cv) ma perchè la ruota, in accelerazione da fermo, in prima e seconda, si muove ad impulsi. Questi impulsi anche in un 12 cilindri da 10 mila giri/minuto ci sono e vanno "assorbiti e rilasciati". Immagina di sollevare di dieci centimetri da terra un peso di un chilo attaccato ad una corda rigida e un altro attaccato ad un elastico. Tu, per alzare l'uno e l'altro fai sempre lo sforzo di un chilo, solo che con la corda fai da subito lo sforzo di un chilo nel movimento del tuo braccio di 10 centimetri, mentre con l'elastico fai uno sforzo minore ma muovi il braccio di 12 , 13 centimetri ma il lavoro (sforzo per movimento) resta lo stesso... Chiaramente è una spiegazione grezzissima, ma il volano assorbe e rilascia l'energia, se della dimensione giusta, ovviamente, non assorbe e basta. Le Harley Davidson sono più piacevoli da guidare con la trasmissione finale a cinghia (che è elastica) che con quella a catena. Cioè in teoria un pluricilindrico può riuscire a girare anche senza volano ma gli impulsi di potenza delle fasi attive non smorzati distruggerebbero il motore entro poco tempo. Forse, hai ragione, nel video viene detto che senza volano non riuscirebbe a fare il giro completo, ma mettere di mezzo al discorso gli attriti e gli sbilanciamenti delle forze avrebbe reso tutto molto difficile da spiegare.

    • @emanuelefortunati9196
      @emanuelefortunati9196 5 місяців тому

      @@nicodanger13 Grazie infinite 😀

  • @giovanniabatiello6686
    @giovanniabatiello6686 Рік тому

    Complimenti...io ho un problema con la.mia macchina solo di 3 marcia a 50kmh sento una strana risonanza fare wuowuowuo premendo la frizione scompae tutto cosa pensi che 3 il.volano ?

  • @nicoladiotaiuti1024
    @nicoladiotaiuti1024 Рік тому

    Si può sostituire un volano monomassa sotto un auto che monta originariamente un volano bimassa per questioni di affidabilità e durata?

  • @ryanjames480
    @ryanjames480 5 місяців тому

    Salve a tutti ragazzi,
    Chiedo un consiglio,
    (su Peugeot 308 1.6Hdi
    90 Cavalli anno2009)
    È consigliabile il bimassa (come da originale Peugeot) o può andare bene il monomassa risparmiando denaro????
    Dopo 154.000 km è ora di cambiarlo.

  • @aulak15
    @aulak15 2 роки тому

    Per principio in linea ovviamente teorica, un volano “variabile”, della serie tipo con masse che migrano dal centro alla periferia e viceversa, oppure un volano attuato da una frizione (magari dalla parte opposta dell’albero) non potrebbe alleggerire il carico magari nelle accelerazioni in salita (staccandosi dall’albero o concentrando le masse nel suo centro) e favorire il veleggiare in autostrada (concentrando le masse in periferia) con risparmio di carburante?
    Parlo ovviamente in linea teorica se non esistesse, oppure le sue masse variabili, momenti angolare, sarebbero ininfluente in proporzione alla massa del veicolo?
    Non so se mi sono riuscito a spiegare

  • @lorenzomazzocchi6105
    @lorenzomazzocchi6105 10 місяців тому

    Cosa cambia, a livello di risultato, tra un volano bimassa è una frizione con parastrappi?

  • @amicosono4801
    @amicosono4801 2 роки тому

    Bravo
    Pero secondo me i contropesi del albero motore valgano molto del Volano

  • @pellumbshahini2431
    @pellumbshahini2431 Рік тому

    Ciao sono un ragazzo volevo chiederti per un passato Volkswagen perché ho bisogno cambiare volano ha un volano Bi massa però voglio sapere se devo cambiare anche fressione
    o solo volano
    grazie

  • @carlogaribaldino
    @carlogaribaldino 2 роки тому

    perché il volano alleggerito è più scattante? Lo puoi spiegare meglio? Grazie

  • @laurananino8682
    @laurananino8682 2 роки тому

    Ciao Andrea complimenti per i tuoi video che guardò sempre con molto interesse. A proposito dì volani volevo chiederti questo: da un paio di mesi a questa parte, sulla mia Mercedes classe A 170D dopo 190.000 km ho dovuto cambiare frizione e volano in quanto le marce non mi entravano più. Vista la vetusta età dell’auto il mio meccanico mi ha consigliato per non eccedere troppo nella spesa della riparazione, di sostituire il volano originale bimassa con un volano normale senza bimassa. Ora vedendo il tuo ottimo video, mi sono sorti dei dubbi circa la pregiudicatezza di altri componenti meccanici, volevo appunto chiederti se secondo te, ho fatto un errore a far montare un volano normale, oppure per evitare eventuali rotture di sorta, era essenziale sostituire il volano con uno bimassa? Attualmente avrò già fatto circa 1000 km ed a parte qualche piccola vibrazione nelle ripartenza, cosa del tutto trascurabile, l’auto non da alcun problema. Grazie ancora per i tuoi video e per l’eventuale risposta ciao.

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  2 роки тому +1

      Onestamente non ti saprei dire... se non senti grosse vibrazioni non dovrebbe essere un grande problema e mi fido più del tuo meccanico che di me stesso, quindi speriamo che vada bene così!

    • @laurananino8682
      @laurananino8682 2 роки тому

      @@AndreaCarsandMore Un grazie infinite per la tua risposta, spero molto anch’io che un volano senza la bimassa non comporti inconvenienti meccanici ad altri organi, anche perché rifare il lavoro mi costerebbe un botto . Grazie ancora per la tua gentile risposta.

  • @DiegoooTech
    @DiegoooTech 2 роки тому +1

    Mi è sempre sembrato incredibile che il motore 4 tempi possa essere migliore del 2 tempi malgrado che appunto abbia 3 fasi a rimesso e solo 1 a favore. Ovviamente ci sono altri aspetti ma questa considerazione mi ha sempre confuso istintivamente. Comunque canale eccezionale. Bravo.

    • @GivemeFive69
      @GivemeFive69 2 роки тому

      pensa solo al 2 tempi come in mostro lanciaffiamme.....

  • @sergioturcomanni1469
    @sergioturcomanni1469 2 роки тому +1

    Buongiorno conviene tenere premuta la frizione all'accensione auto isolando il volano bimassa ?

    • @michelect9028
      @michelect9028 2 роки тому

      Sisi me l'ha consigliato il meccanico

  • @MASSIMOBELLON
    @MASSIMOBELLON 2 роки тому

    BUONGIORNO, PER FOCUS RS MK2 DEL 2010 CHE FRIZIONE RINFORZATA MI CONSIGLI? TENGO IL VOLANO DI SERIE O MEGLIO SOSTITUIRLO CON UNO MONOMASSA? PREMETTO CHE SOLO PER USO STRADALE.
    GRAZIE.

  • @gabrieleciaccio1896
    @gabrieleciaccio1896 2 роки тому +1

    Che poi se continuiamo così con partauto ci costruimmo un motore preti amente, e soprattutto posso fare la figura del non superficiale perché spieghi da dio

  • @cicciodamiani94
    @cicciodamiani94 2 роки тому +1

    aggiungerei anche la ripresa nelle prime marce ne giova di un volano alleggerito

  • @francescomatrone0810
    @francescomatrone0810 2 роки тому

    Ho sempre avuto auto Diesel con volano bimassa, rotto una sola volta a 280.000km…la differenza si sente con le vibrazioni e non poco

  • @chestercopperpot8932
    @chestercopperpot8932 14 днів тому

    Volano bimassa si abbina a un disco senza parastrappi, un classico monomassa a un disco con parastrappi, che sicuramente non ammortizza come un bimassa ma una volta erano questi i volani e funzionano bene.

  • @claudiom4770
    @claudiom4770 2 роки тому

    Dubbio: quindi se nella mia auto diesel con cambio automatico/sequenziale quando inserisco „la marcia“ e la macchina mi da uno „strappo“ vuol dire che ho päiö volano rotto/che si sta rompendo?

  • @giacomocucinotta1418
    @giacomocucinotta1418 Рік тому

    Ma nelle motociclette c’è anche il volano???

  • @giuseppedangelo4869
    @giuseppedangelo4869 2 роки тому

    Perché la frizione strappa in prima ? Di chi è la colpa ?

  • @donatelloapa2623
    @donatelloapa2623 Рік тому

    Ho il motorino d’abbinamento che mi gira a vuoto ho un jeep Compass 2007 diese chi mi sa dire come si può risolvere

  • @sarwatbeshara743
    @sarwatbeshara743 Рік тому

    Bravo

  • @danielmanfroi4797
    @danielmanfroi4797 2 роки тому +1

    Bellissimo il 22 giugno

  • @nicolas73able
    @nicolas73able Рік тому

    Procedere la marcia dell auto con un rapporto alto a bassa velocità al limite della sostenibilità dei giri motore sfruttando la coppia , puo danneggiate il cambio mettendolo sotto sforzo????

    • @nicolopavan7512
      @nicolopavan7512 Місяць тому

      È il modo migliore per fare funzionare male tutto. Poi non hai alcun vantaggio. Coppia non ne hai, perché sei quasi al minimo, e consumi un sacco perché il motore lavora in una zona a bassa efficienza. Non lo farei per nessuna ragione al mondo

  • @eneabenezzi5594
    @eneabenezzi5594 2 роки тому

    Ottimo

  • @gabriele3886
    @gabriele3886 Рік тому

    In università di ingegneria meccanica si studiano i motori a combustione interna ?

    • @nicolopavan7512
      @nicolopavan7512 Місяць тому

      Dipende da dove vai. In alcune università i motori non sono contemplati nemmeno nei corsi a scelta. In altre ci sono corsi dedicati quasi interamente ai motori a combustione interna. A Modena e Torino c'è ingegneria del veicolo già alla triennale, e per esperienza ti dico che a Modena i motori hanno un peso molto importante nel corso di studi

    • @gabriele3886
      @gabriele3886 Місяць тому

      @nicolopavan7512 Ottimo grazie. C'è da dire che non tutti possono permettersi di andare a Modena. È evidente che c'è una volontà politica di dedicare solo alcuni atenei per i motori e gli altri invece no. Risultato che chi abbia a Modena è più avvantaggiato e gli altri no.

  • @davidecamuffo3757
    @davidecamuffo3757 Рік тому

    Hai tappato... Influisce eccome sulle prestazioni infatti sulle auto da corsa può essere in ergal "alluminio" perché girando con il motore assorbe energia in fase di accelerazione come fa' anche differenziale cambio e ruote motrici... Quindi alleggerendo questi comportamenti la macchina o la moto ha molto più spunto e accelerazione oltre a potenza scaricata a terra... però come dici te' nel complesso risulta sconveniente quando si cerca la linearità infatti i motori a gasolio hanno volano più grande rispetto ad un benzina nn solo per assorbire i picchi di coppia del turbo ma anche per assorbire vibrazione, viene usato di una certa grandezza anche sui motori a 2 o 3 cilindri ... Sui motori plurifrazionati ha più lo scopo di fare d'attacco alla frizione che ovviamente deve avere un certo diametro per creare la giusta resistenza x creare il moto con il cambio e il volano deve avere cmq un certo spessore x nn bloccare il motore quando la frizione si attacca e conservare un certo spessore x usura e dissipazione del calore durante le fasi continue di attacco della frizione...il volano bimassa come dici te viene usato lì dove un motore è portato ad avere strappi di coppia quindi in un certo senso assorbe ancora più moto rispetto al monomassa... In breve x chi cerca prestazioni massime su strada e meglio un classico monomassa e farlo alleggerire x chi cerca comodità e linearità un volano "pieno e di buon diametro" bimassa...ciao

    • @alesales5977
      @alesales5977 Рік тому

      esatto, un volano pesante assorbe potenza nel momento in cui si va ad accelerare la sua velocità di rotazione. Con un cambio CVT tarato in modo da tenere i giri motore sempre costanti invece potrebbe non dare troppo fastidio.

  • @ALEXSARR20
    @ALEXSARR20 11 місяців тому

    Volano Tiguan Mk2 Bitdi 240 cv la Biturbo insomma, 390€ volano sachs bimassa (l’originale in pratica) e 300€ manodopera. Tra l’altro il meccanico ha recuperato l’olio del Dsg che l’avevo cambiato da un mesetto.

    • @ryanjames480
      @ryanjames480 5 місяців тому

      Solo volano o hai cambiato anche la frizione?
      A me su Peugeot 308 hanno chiesto 800 euro. Anche frizione

    • @ALEXSARR20
      @ALEXSARR20 5 місяців тому

      @@ryanjames480
      Solo volano, in quanto la frizione fortunatamente è ancora in ottime condizioni.

    • @ryanjames480
      @ryanjames480 5 місяців тому

      @@ALEXSARR20
      Io ho cambiato solo frizione 20.000 km fà. Ora in settimana il volano, e già mi ha detto che sarebbe meglio cambiare entrambi.
      Però il meccanico insiste con il bimassa anziché risparmiare con il monomassa, io purtroppo non sono proprio esperto e non posso fare altro.

    • @ALEXSARR20
      @ALEXSARR20 5 місяців тому

      @@ryanjames480
      Considera che il bimassa è molto più duraturo. Nel mio caso monta in origine il bimassa, quindi ne io ne il meccanico ci siamo messi il problema.

    • @ryanjames480
      @ryanjames480 5 місяців тому

      @@ALEXSARR20 Ok quindi dò ragione al meccanico e metterò il bimassa, come da originale Peugeot.
      È durato 154.000 km, ieri in salita non staccava, praticamente sono riuscito per miracolo a salire con strappi fortissimi.
      Mi metterò l anima in pace e cambierò tutto il kit compreso spingi disco.
      Con una giornata spero faccia tutto.

  • @andrea83
    @andrea83 2 роки тому

    E le moto?

  • @giannitherock
    @giannitherock 2 роки тому

    Un volano più leggero va a vantaggio dell'accelerazione però sopporta male elevati regimi di rotazione e in generale il motore risulta meno elastico.

  • @riccardovizzino2451
    @riccardovizzino2451 2 роки тому +33

    “Spero che non abbiate sentito parlare di volano bimassa” io che guardo il video per capire perché devo sostituire un bimassa sulla mia: 🤡 (800€ di kit frizione)

    • @antonio47675
      @antonio47675 2 роки тому +3

      Beh a me hanno chiesto 1250 euro su una VW polo del 2014. Alla fine dato che era passato un mese dalla scadenza della garanzia mi hanno fatto un buon prezzo (350 euro), mettendo un monomassa e sostituendo i semiassi. Da allora ho fatto 50k km e non ho avuto altri problemi.

    • @giuliusromanus
      @giuliusromanus 2 роки тому

      @@antonio47675 e da che meccanico sei andato? Quello interno alla concessionaria?

    • @antonio47675
      @antonio47675 2 роки тому +1

      @@giuliusromanus sono andato da una concessionaria vw e mi hanno chiesto appunto 1250 euro. Poi sono andato in un'altra officina sempre vw e mi hanno sistemato il problema. In pratica l'auto non era in garanzia, non so come hanno fatto sinceramente ma mi hanno detto di portarla ad inizio anno. Praticamente da come ho capito le officine hanno dei fondi annuali per eventuali danni causati da loro in officina e hanno usato quelli per farmi il lavoro. Io è come se avessi pagato solo la manodopera

    • @giuliusromanus
      @giuliusromanus 2 роки тому

      @@antonio47675 bel meccanismo, grazie per la condivisione 😍

    • @giuliosimmini4490
      @giuliosimmini4490 2 роки тому

      1400€ kit frizione alfa romeo giulietta 1.6 multijet 95000 km. Vi ho battuto tutti.

  • @manuel.dignani
    @manuel.dignani 2 роки тому

    bisogna spingere il volano avanti e indietro per far funzionare la pompa Maccanica d'iniezione

  • @lostregon3
    @lostregon3 Рік тому

    Grazie mille x il video.
    volevo chiederle se conosce il tipo di volano monta l'alfa mito bifuel 120cv 2008

  • @samoelepasqualini1432
    @samoelepasqualini1432 Рік тому

    Purtroppo ho "conosciuto" il volano bimassa, sulla mia precedente auto, una ford focus 1.8 tdci, 4 anni di gioie, e 9 di dolori 🥲

  • @MrDanielepaolini73
    @MrDanielepaolini73 7 місяців тому

    Bmw 330d manuale dura dal giorno alla sera

  • @labradooor2462
    @labradooor2462 2 роки тому

    Non giochi più a poker??

  • @simonelorenzink5565
    @simonelorenzink5565 10 місяців тому

    Io ho rotto una parte del volano mi hanno detto in Ford..

  • @maurod2433
    @maurod2433 2 роки тому +3

    il volano bi massa?..... la invenzione piu in'utile nel campo automobilistico.....solo guai nell'arco della sua breve vita

    • @christianarmari6899
      @christianarmari6899 2 роки тому +1

      Infatti io sul JTD ho preso il kit di conversione volano monomassa rinforzato il bimassa è una porcheria specialmente se rimappi il motore

  • @edoardofacci4137
    @edoardofacci4137 Рік тому

    I volani alleggeriti hanno come contro la perdita di giri in salita

  • @ipnovitochannel8427
    @ipnovitochannel8427 2 роки тому

    io una cordicella che esce dal cofano la preferirei .. come nel 18 cv lombardini.. hahahahah

  • @leoleo-kc9ql
    @leoleo-kc9ql Рік тому

    Hai speso più di metà video per dire che il volano accumula energia

  • @fiorenzo6301
    @fiorenzo6301 10 місяців тому

    8 minuti di introduzione per dire ciò che era indicato nel titolo. Click bait?

  • @max-xh5jw
    @max-xh5jw 24 дні тому

    Volano BIO_MASSA😂

  • @Perokoulos
    @Perokoulos Місяць тому

    Bimassa....? Sentito nominare perché l'ho rotto! 😮‍💨

  • @BENEDETTOSCHEMBRI
    @BENEDETTOSCHEMBRI Рік тому

    buongiorno Andrea, serve in poche parole ...ad alleggerire i punti morti dell'albero motore che, sono due punto morto superiore e punto morto inferiore. dico bene??

  • @958fuser
    @958fuser Рік тому

    SENZA VOLANO IL MOTORE NON TORNA INDIETRO, HA SOLO UN ANDAMENTO NON LINEARE, UN MOTORE 4 CILINDRI SENZA VOLANO RESTA IN MOTO.

  • @cokyanderground3720
    @cokyanderground3720 2 роки тому

    Adreeee cerca mrmurtry goodwood
    Ha battuto il recooooord

  • @alphaxxx2617
    @alphaxxx2617 2 роки тому

    E infatti sulla Tiguan tdi 4m mi si è rotto a 100.000 km.... Un classico