Affronta l'Antagonista Interiore: il LIBRO ROSSO di Jung (Special Cogito)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • Il LIBRO ROSSO di Jung è indubbiamente un'opera incredibile, sia artisticamente che filosoficamente. In questo Speciale andiamo a sviscerarlo, per capire cosa vi si dice, perché e in quali strani modi.
    Compra il LIBRO ROSSO illustrato: amzn.to/48dDuLQ
    Compra il LIBRO ROSSO non illustrato: amzn.to/3NvHRID
    ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇
    Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ bit.ly/memberd...
    I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ www.dailycogit...
    Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ www.cogitoacad...
    Impara ad argomentare bene ➤➤➤ bit.ly/3Pgepqz
    Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ bit.ly/45JbmxX
    Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ amzn.to/3OY4Xca
    La newsletter gratuita ➤➤➤ eepurl.com/c-LKfz
    Tutti i miei libri ➤➤➤ www.dailycogit...
    Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ nordvpn.com/dufer
    #librorosso #carlgustavjung #rickdufer
    INSTAGRAM: / rickdufer
    INSTAGRAM di Daily Cogito: / dailycogito
    TELEGRAM: bit.ly/DuFerTel...
    FACEBOOK: bit.ly/duferfb
    LINKEDIN: / b14
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    Chi sono io: www.dailycogit...
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): epidemicsound.... - la voce della sigla è di CAROL MAG ( / carolmagmusic )

КОМЕНТАРІ • 79

  • @gabriellacutillo2304
    @gabriellacutillo2304 Місяць тому +3

    Che bel regalo sarebbe quell’edizione illustrata… davvero splendida!

  • @agustinlaurini5190
    @agustinlaurini5190 3 місяці тому +18

    Amo jung, grazie rick. Fai un lavorone.

  • @paolorossi2887
    @paolorossi2887 Місяць тому +1

    ..."non si può maturare senza conflitto"...
    Bellissima!!!🙏

  • @cerico76
    @cerico76 Місяць тому

    Amo questo canale. In un periodo dove sono alla ricerca di me stesso, non c'è di meglio che vedere questi video e Jung. Mi sono dovuto ricredere, troppe cose mi hanno messo davanti al fatto, che "l'universo esiste", troppe.

  • @gianandreagiacoma
    @gianandreagiacoma 3 місяці тому +17

    Bravo Rick che dai spazio a Jung nella sua complessità. Piccolo spunto: oggi gli archetipi non sono scientificamente considerati come simboli innati (non ha senso geneticamente, soprattutto quando Jung ne dava una descrizione quasi platonica) ma come pattern emergenti ricorrenti e probaibilistici nella interazione tra le predisposizioni motivazionali, affettive e cognitive umane con l'ambiente naturale e sociale. Sono generalizzazioni, metafore di proto-concetti che hanno la loro base nell'interazione corpo mondo. Nell'infant research gli schemi immagine. Quello che ereditiamo sono predisposizioni attentive, sistemi motivazionali, l'universalità di bisogni, sensazioni, struttura corporea sui quali la ricorrenza di certe interazioni con il mondo e gli altri fanno emergere archetipi che poi costellano la psiche e la cultura.

    • @thetrasherskater
      @thetrasherskater Місяць тому

      Bel commento, un po’ complesso per un neofita ma interessante spunto. Cosa pensi che determini l’essere “esseri umani?” Aldilà delle norme della società che ci plasmano, dove vedi te la quintessenza dell’umanità? Io personalmente nella valutazione singola degli eventi attraverso il ragionamento. Una legge può essere sia giusta che sbagliata, attraverso una valutazione umana. Il famoso buonsenso

    • @gianandreagiacoma
      @gianandreagiacoma Місяць тому +1

      @@thetrasherskater Se intendi le caratteristiche specifiche che ci rendono umani rispetto agli altri esseri viventi conosciuti è l'autocoscienza, il linguaggio, la capacità parziale di cambiare interpretazione e comportamento (innato e appreso), la coevoluzione con la tecnologia.

    • @oOooMARIOooOo
      @oOooMARIOooOo Місяць тому

      ​@@thetrasherskaterbella riflessione ma non penso che la qualità che rende l'umano tale sia la valutazione degli eventi attraverso il ragionamento. L'individuazione di questa qualità è vizio di un bias antropocentrico figlia dell'idea "La razionalità può comprendere tutto". In realtà non è così. Da Freud a Jung, la capacità di ragionamento è il processo manifesto di qualcosa molto più profondo. È quel profondo che rende l'umano tale. Ora la domanda è, cosa è quel profondo? Io sposo l'idea Junghiana, ovvero che la massima espressione dell'essere umano è la capacità di integrare gli opposti in un processo di individuazione. Quindi credere che quello che succede fuori da noi è modellato da quello che succede dentro di noi. C'è un carteggio tra Jung e Pauli (premio Nobel per la fisica) in cui si individua una relazione tra "il profondo" che rende l'umano tale e la fisica quantistica (intesa come struttura profonda della realtà).

  • @AlessandroSpataro88
    @AlessandroSpataro88 3 місяці тому +4

    Grazie.

  • @evsculptor
    @evsculptor 3 місяці тому +5

    Davvero tutto molto interessante. Grazie. Credo che con il mio lavoro di scultura io stia cercando di creare il mio personalissimo libro rosso da anni. Affrontare il mio antagonista is the way

  • @matteogiordano695
    @matteogiordano695 3 місяці тому +3

    Grazie a questo video ho scoperto di stare creando anch'io un Libro Rosso Alchemico con le mie illustrazioni!

  • @MixAbout
    @MixAbout 3 місяці тому +17

    È talmente il mio di inconscio che il libro rosso ce l’ho sulla scrivania da 5 anni, ogni tanto lo apro e poi devo richiuderlo!

    • @charmquark82
      @charmquark82 3 місяці тому +1

      @@MixAbout anch'io, temporeggio ad approfondire Freud, Jung e Nietzsche...

    • @MixAbout
      @MixAbout 3 місяці тому +6

      @@charmquark82 io di Jung ho letto quasi tutto! Il libro rosso mi fa uno strano effetto specchio che non riesco a leggerlo! Sta lì, ci guardiamo ogni tanto e con profondo rispetto reciproco cerchiamo di ignorarci

    • @i0200107
      @i0200107 3 місяці тому +1

      che "schiaffo" in effetti .....

  • @AliceAraya
    @AliceAraya 3 місяці тому +1

    Grazie per questa SPLENDIDA monografia. A 48:35 c'è spiegato il come e perché io mi interesso di astrologia, perché a me ha aiutato tantissimo a superare una mia enorme impasse esistenziale, e come approcciarvisi nella maniera più sensata. Grazie di ❤ Rick

  • @samuelef.zanchi
    @samuelef.zanchi 3 місяці тому +2

    Libro assurdo, la versione con gli artwork originali da vedere dal vivo è magnifica. Ricordo che conobbi questo libro, e il suo autore, alla Biennale di Venezia qualcosa come 10 anni fa, dove era presente il Libro Rosso in mostra, e da allora ne son sempre stato affascinato seppur in modo superficiale visto che ancora non mi son ritenuto "pronto" per leggerlo in prima persona, volendo partire prima dalla conoscenza di mitologie antiche e degli argomenti occulti/alchemici. Grazie per la tua analisi, mi hai riacceso il desiderio di leggerlo!
    Piccola postilla, ho notato un certo linguaggio corporeo che comunicava disagio da parte tua, con frequenti grattate del corpo e attegiamenti simili, forse provavi ansia a fare un video su quest'opera e sui suoi molteplici contenuti? O era solo paura di "danneggiare" il costoso libro?

  • @tommydom93
    @tommydom93 3 місяці тому

    Bellissimo video Rick, visto tutto d'un fiato, ottima analisi attenta e approfondita, ricca di preziosi spunti di riflessione. Grazie

  • @xpaipax7513
    @xpaipax7513 3 місяці тому +39

    Non sono abbastanza Jung per 1 ora e 26 minuti di video, ma ce lo vediamo lo stesso

    • @i0200107
      @i0200107 3 місяці тому

      forza e coraggio , prova un attimo di + , alla fine

  • @semcali1896
    @semcali1896 Місяць тому

    Video interessante. Ti seguo da poco e ammetto che spieghi in un modo che a me piace. Complimenti per il canale.👍💯

  • @elioborriello9445
    @elioborriello9445 3 місяці тому +2

    Grazie del pensiero e della filosofia 🙏🏼 Jung 📚

  • @emilianocorradi4079
    @emilianocorradi4079 3 місяці тому +1

    Meraviglioso... Grazie ragazzi!

  • @lunarnis-s2p
    @lunarnis-s2p 3 місяці тому +1

    Bellissima analisi, sei stato di grande aiuto

  • @angelomilazzo7573
    @angelomilazzo7573 3 місяці тому +1

    Grande Rick, che contenuto di qualità!

  • @malinur5539
    @malinur5539 3 місяці тому +1

    👏🏻🙏grande Rick, grande Jung

  • @BaraleGiulio
    @BaraleGiulio 11 днів тому

    Bravo!!!

  • @roberto39754
    @roberto39754 3 місяці тому +1

    Ho appena finito di leggere "l'io e l'inconscio", che bello ❤

  • @elenacaffi9535
    @elenacaffi9535 3 місяці тому +1

    Monografia stupenda ❤️

  • @PersonalitaSonore
    @PersonalitaSonore 3 місяці тому +1

    Bellissima live Rick, daje sei sempre il più forte!

  • @marcoserpieri
    @marcoserpieri 3 місяці тому +6

    è vero: l'arte non è una spiegazione ma un'azione simbolica

  • @abacuc1983
    @abacuc1983 3 місяці тому +1

    Grande Rick, finalmente ❤

  • @fabio-of7bh
    @fabio-of7bh 3 місяці тому +1

    Grazie Rick, acquistato tramite il link 🤩👍

  • @FC01619
    @FC01619 3 місяці тому +2

    Meraviglioso

  • @Andrea-gk7rv
    @Andrea-gk7rv 3 місяці тому +1

    Grazie per i tuoi video rick sempre interessanti

  • @unacarezzaperlanima
    @unacarezzaperlanima 3 місяці тому +5

    Uno dei miei preferiti insieme ad Hillman Gurdjieff e Assagioli...maestri di vita

  • @thetrasherskater
    @thetrasherskater Місяць тому

    Il dolore ci fa migliorare, il dolore ci dà metro di paragone per il piacere, così come per il corpo dove il dolore scolpisce un corpo sano e bello, così per la mente affrontare dolori e momenti bui aiuta a progredire. A patto che non subentri la paura, il dubbio di fallire. Un paradosso: una proiezione di un futuro ancora inesistente che però influenzano il presente, l’esistenza. La paura va scacciata attraverso la forza. La forza va ottenuta attraverso la rassegnazione alle verità della vita. Ogni scusa che ci diamo quotidianamente logora e intasa il flusso di pensieri. Oggi, viviamo in funzione di paure. Lavoriamo oggi per sopravvivere domani, in gioventù per avere un tetto da vecchi. Questo secondo me limita gli esseri umani moderni che si sono concentrati invece sulla quantità di informazioni da apprendere. Con le doti e nozioni che abbiamo comunemente al giorno d’oggi se tornassimo ad usare la nostra mente per il presente potremmo elevarci come specie ad un nuovo livello di esistenza. Nessuno leggerà mai questo commento quindi sticaz ahhahhahha bella raga

  • @Margot1704
    @Margot1704 3 місяці тому

    Grazie grazie grazie.

  • @charmquark82
    @charmquark82 3 місяці тому +13

    Jung sta diventando inesorabilmente attuale. Dieci anni fa nessuno youtuber con ampio seguito ne avrebbe parlato (per un'ora e mezza poi! 😅) Non era ancora tempo per Jung. Ora sì, oggi Jung è fondamentale per comprendere il nostro tempo, per comprendere queste guerre che non sono altro che l'emergere dell'Ombra dell'Occidente, che poiché inconscia si manifesta come nostro destino distruttivo...

    • @thetrasherskater
      @thetrasherskater Місяць тому +1

      Oggi dobbiamo scusare a noi stessi la nostra impotenza sociale. Il conflitto interiore limita la forza della mente e di conseguenza la capacità di concretizzare pensieri e idee. Adesso avremmo le capacità cerebrali per fare tanto. Secondo me ci eleveremo presto collettivamente, stiamo per arrivare al nostro obbiettivo collettivo

    • @niccologabbriellini
      @niccologabbriellini 19 днів тому +1

      100 anni avanti quest'uomo...

  • @giuliettaiorio7970
    @giuliettaiorio7970 3 місяці тому

    Complimenti Rick, grazie

  • @alearca1974
    @alearca1974 3 місяці тому +3

    grazie

  • @i0200107
    @i0200107 3 місяці тому

    Grazie !

  • @Eleonora-yf1ip
    @Eleonora-yf1ip 23 дні тому

    Ciao, bellissimo questo episodio speciale 😊 avresti dei titoli da consigliare per conoscere meglio il pensiero sistemico di Jung? Grazie davvero ❤

  • @giuliam508
    @giuliam508 2 місяці тому +1

    Devo dire che io ho davvero incontrato il mio fantasma. Sono raggelata nel sentire questa riflessione.

  • @jaco21
    @jaco21 3 місяці тому

    grazie, analisi e video piuttosto interessante

  • @entityyyy3312
    @entityyyy3312 3 місяці тому +4

    In una foto su instagram vedevo che hai la mia stessa edizione del Tao te ching. Quando un bello special cogito su un libro così importante?

  • @Nithaelilluvatar
    @Nithaelilluvatar 3 місяці тому +2

    Jung ebbe anche un prolifico rapporto epistolare con Pauli il fisico con il quale cercavano di unire psicologia e meccanica quantistica.
    Essei furononi predecessori dei moderni video sulla mente quantica 😂😂
    Seriamente sta un libro molto bello su questo tema che porta le lettere che si scrivevano.

  • @marcob5549
    @marcob5549 3 місяці тому

    Grazie per il tuo video! io l'ho appena iniziato questo libro!

  • @mgpotik1
    @mgpotik1 3 місяці тому

    Quando spieghi / racconti di Jung Gustav e ti soffermi sulla creatività ,mi fai venire in mente Daisaku Ikeda .

  • @silviastocco4789
    @silviastocco4789 3 місяці тому +1

    ❤ bellissima monografica ❤
    Ma anch'io sogno Solaris con Nicolas Cage. 😁

  • @LorenzoMullon-sm9pr
    @LorenzoMullon-sm9pr 3 місяці тому +4

    A proposito di prendere la creatività dalla dimensione interiore, perché non fa un video su Abhinavagupta, che in sanscrito significa "il sempre nuovo che si nasconde"? Vissuto esattamente mille anni fa, della stessa "novità" di Jung. Grazie e complimenti per la chiarezza.

  • @Daniela-ks9bq
    @Daniela-ks9bq 3 місяці тому +1

    Ma l’artista ha bisogno di aver cura del proprio bambino interiore, Jung ha creato quelle interessanti illustrazioni affidandosi al suo di bambino interiore, e non è vero che se si ha cura di questo nostro aspetto si rimane infantili, anzi, non si rischia di morire senex in precoce età! Superare l’età del bambino per diventare adulti ed aver cura del puer come parte del nostro inconscio sono due cose differenti.

  • @marcospacchi8443
    @marcospacchi8443 3 місяці тому

    Io avevo fatto l'ordine su Amazon oltre 10 anni del libro rosso, dopo oltre 2 mesi mai spedito, mi rimborsarono i soldi ed anche un buono da spendere, prima o poi lo acquisterò

  • @carlogervasi9642
    @carlogervasi9642 3 місяці тому +1

    mai messo un video così velocemente

  • @thetrasherskater
    @thetrasherskater Місяць тому

    Comunque ho letto una prima parte del libro rosso ed ho notato che è come se ci fosse trascritto anche il mio pensiero. Come se fossero state scelte le parole per trascrivere i miei pensieri. Forse nella vita precedente ero io Jung

  • @paolobonazzoli9275
    @paolobonazzoli9275 3 місяці тому +1

    Nelle lettura al minuto 28:00 hai dimenticato di dire che chiaramente Jung citava Tozzi ne "gli altri siamo noi" .

  • @IlBuddhaSnello
    @IlBuddhaSnello 3 місяці тому

    Ciao bel video. Io avrei una domanda: tu dici che spinoza non andrebbe molto d'accordo con pensatori delle filosofie orientali...secondo me invece si. Mi spiegheresti il motivo della tua affermazione? La concezione di dio di spinoza è praticamente la stessa che hanno in oriente. Una unicità dinamica da cui deriva la molteplicità e che però non appartiene ad un'altra dimensione, bensì a questa. È il tutto, tutto ciò che esiste in ogni istante. Oltre alla ragione in spinoza si dice che la forma più alta di conoscenza è l'intuizione come nelle filosofie orientali. Lo stesso Einstein poi dirà che il suo dio è quello di Spinoza. E la fisica moderna ha un sacco di punti di contatto con le dottrine orientali tanto che un fisico come niels bohr quando è stato fatto nobile si è scelto il tai chi come simbolo del suo stemma.

  • @Ciani.z
    @Ciani.z Місяць тому

    Mi piace jung più di Froid. Amo l'arte e l'immaginario la coscienza gli oppressi e mi piace essere povera perché sono stata ricca ma è stata la mia infelicità

  • @DeePal072
    @DeePal072 3 місяці тому

    Per un attimo ho pensato che avresti tirato fuori uno Staccolanana originale 😅.

  • @thetrasherskater
    @thetrasherskater Місяць тому

    In un mondo come quello attuale determinato dalle macchine, che seguono leggi e codici, la mente umana non trova spazio. Si adatta alle regole, ma limitando il proprio potenziale. Come nella fisica quantistica per la nostra coscienza (secondo me) non ci sono solamente due opzioni, giusto o sbagliato, zero o uno, ma bensì una coesistenza continua di tutto. Qualcosa che è sia giusto che sbagliato, e che va valutato attraverso il canone più “umano” che esista, il buonsenso. Allora le regole possono non essere giuste, attraverso una valutazione “comune” e in costante mutamento. Un po’ come pensava Jung, no?

  • @jehajehwn8098
    @jehajehwn8098 3 місяці тому

    Rick quando la monografia su Simone Weil?

  • @giovannigonzalez6993
    @giovannigonzalez6993 2 місяці тому

    😂❤❤❤❤ BROPUMP

  • @cinziascaringella5086
    @cinziascaringella5086 23 дні тому

    il verde e' la mente

  • @klodiantafa6035
    @klodiantafa6035 3 місяці тому +1

    un ora spesa bene

  • @giuserastelli4245
    @giuserastelli4245 3 місяці тому +1

    de te fabula narratur ... il lavoro che chiedi agli altri fallo prima su di te (cfr Gandhi)

  • @fabriziomanco7563
    @fabriziomanco7563 3 місяці тому +1

    Sono un giovane che si è svegliato molto presto, e come te sto apprendendo moltissime cose attraverso lo studio, letture e tanti piccoli sacrifici. Una mia considerazione sul funzionamento della Mente della Massa e la Mente della persona evolute. La Mente è la prima causa della sofferenza umana. Budda è stato il primo a capirlo. Nell'arte e nella letteratura, l' Essere è la Poetica oltre che la Filosofia o il Pensiero. Ma ricordiamoci che tutte le riflessioni e tutte le grandi Poetiche, che si tratti di Arte o Letteratura, nascono sempre da un Pensiero. Il Pensiero però, ci tengo a precisare, è un qualcosa di positivo quando appunto si tratta di scrivere testi, saggi, tesi scientifiche e creare opere architettoniche e artistiche, ma è dannoso e tossico quando invade la vita di ogni giorno. La Mente è un prodotto del Cervello: e nella Mente si riversano tutti i pensieri , che siano essi di carattere Filosofico, artistico , letterario, preoccupazioni quotidiane , paura del futuro e attaccamento al passato. A differenza dell' Inconscio, dove si trovano le immagini più profonde. La Mente in sintesi contiene tutto questo. Ma la Mente.... mente, come hanno capito i grandi Saggi e i grandi Filosofi del Tao, dello Zen e quindi del Buddismo, come Lao- Tzu.... Ho scritto un articolo a riguardo....
    Il Pensiero Filosofico, ripeto, può trovarsi nascosto in molte realtà: Letteratura, Poesia Cinema e arte in genere .... pur tuttavia nel Cinema soltanto alcuni film e alcuni registi hanno introdotto una certa Filosofia. Ma dobbiamo stare attenti: quando diciamo Filosofia del Cinema, stiamo analizzando territori troppo vasti e spesso generici. In che senso Filosofia del Cinema o Filosofia della Musica o Filosofia dell'arte? È ovvio, ci allontaniamo troppo. Ma se diciamo Filosofia di Franco Battiato o Filosofia di Tchaijkowskij, allora possiamo analizzare determinate tematiche. Sto parlando di esempi....
    Per quanto riguarda la filosofia della Scienza, qui ci troviamo in in terreno molto scivoloso e pieno di cocci di vetro. In origine, la Scienza, la Letteratura, l' Alchimia, l'arte e la filosofia, erano unite, perché il Sapere è Uno. Nell' Illuminismo incomincia la scissione tra le varie discipline. Per cui l'alchimia è in un lato, la medicina in un altro, l' arte e la filosofia meglio che non se ne parli, per cui affermare oggi se la Scienza ha una filosofia è giusto: la Scienza ha una grande filosofia alle spalle, infatti si parla di Filosofia della Scienza..... però anche qui esistono vari rami, come filosofia della Mente, Filosofia dell' Evoluzione biologica, Filosofia della Fisica..... ma attenzione: Fisica e Biologia sono esse stesse frutto di un pensiero, quindi in realtà si parla di filosofia. Da quando la specie umana incomincia ad interrogarsi sul mondo, quello che oggi non si fa, inizia la filosofia.
    Diversa cosa per la tecnologia.
    La tecnologia purtroppo non ha nessuna filosofia, nessun sistema di Pensiero e nessuno saggezza. È soltanto funzione . La scienza oggi è soltanto industria e business, come la medicina e la produzione di farmaci. Lo stesso è per la tecnica.
    Per quanto riguarda la massa, mi dispiace ma la massa o la folla non pensano e non riflettono: gli unici pensieri che formulano sono dettati dagli Impulsi e dagli istinti primari: nutrizione, alimentazione, vestiti e cura del corpo. È triste ma è così. Invece la filosofia malata si trova nelle Ideologie, come il Politicamente Corretto, il Femmismo.... la massa vive con la Mente , ed è dominata dall' Ego. Io penso per quanto riguarda le fiabe, che esse raccontano da un lato le vicende dell'anima e del suo percorso.... ma dall'altro lato raccontano vicende realmente accadute come donne malvagie e crudeli che si sono impossessate dei figli e hanno tagliato via la figura Paterna. Le fiabe raccontano in realtà del lato oscuro del femminile e di come esso si nasconde in molte donne apparentemente Apollinee .....
    Comunque, spero di non essere stato noioso.... la maggior parte delle persone sono ANIMALI AMMAESTRATI dove imparano a cucinare, a guidare, a vestirsi e a lavorare...ma non sono persone complete, sono persone o meglio sono robot, macchine pulsionali con i quali non puoi avere nessuna conversazione o dialogo!!!..... lo osservo ogni giorno intorno a me con qualunque persona : uomo, donna, anziano.....
    Cordiali saluti, Fabrizio Manco......

  • @mauriziobaroni1618
    @mauriziobaroni1618 3 місяці тому +2

    ma quanto sei bravo?

  • @mirkomartucci
    @mirkomartucci 3 місяці тому +1

    Grazie

  • @marcoopagani
    @marcoopagani 8 днів тому

    grazie