LE 10 PIANTE PROIBITE E INVASIVE NEI GIARDINI

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 19 чер 2024
  • ‪@lifeasap3188‬
    00:17 Carpobrotus edulis - mesembriantemo
    01:08 Buddleja davidii - albero delle farfalle
    01:59 Quercus rubra - quercia rossa
    02:56 Acer negundo - acero americano
    03:49 Einchhornia crassipes - giacinto d'acqua
    05:14 Myriophyllum aquaticum - miriofillo del brasile
    05:57 Partenocissus quinquefolia - vite vergine
    06:57 Nelumbo nucifera - Fior di loto
    07:51 Trachycarpus fortunei - palma cinese
    08:57 Lonicera sinensis - Lonicera cinese
    🌳 ❗❗❗Ecco il link per scoprire di più sul mio video-corso di potatura videocorso-di-potatura.thinki... ❗❗❗🌳
    🍂LA MIA ATTREZZATURA DA POTATURA
    ▪forbici VESCO amzn.to/3KWvFy8
    ▪FISKARS seghetto amzn.to/3FqF13C
    ▪FISKARS Svettatoio telescopico con Seghetto amzn.to/3vjGvq2
    ▪FISKARS Svettatoio 2,4m amzn.to/3lgOlvP
    🌳I LIBRI CHE CONSIGLIO PER RICONOSCERE LE PIANTE E GLI INSETTI
    ▪ Il millepiante. Guida alle piante dei vivai d'Italia amzn.to/3ezoFeP
    ▪ Riconoscere gli alberi amzn.to/3KTgsOJ
    ▪ Che fiore è questo? amzn.to/30GjShu
    ▪ Guida degli insetti d'Europa. Atlante illustrato a colori amzn.to/3rLnNWe
    ▪ Che insetto è questo? Ediz. illustrata amzn.to/3ewT3Vb
    🌾LIBRI CONSIGLIATI PER LA PROGETTAZIONE
    ▪ Dream Plants for the Natural Garden amzn.to/3MyU90Z
    ▪ Il Mediterraneo nel vostro giardino amzn.to/37dSVbw
    🍃SUBSTRATI E CONCIMI CHE USO PER LA COLTIVAZIONE:
    ▪TERRICCIO UNIVERSALE amzn.to/3lbCejM
    ▪TERRICCIO PER ACIDOFILE amzn.to/3lbPeGd
    ▪ CORTECCIA DECORATIVA PER PACCIAMATURA amzn.to/2OntCe6
    ♻ CONCIMI CHE CONSIGLIO:
    ▪HUMUS DI LOMBRICO 100% Naturale amzn.to/3rMPBtb
    ▪CONCIME PELLET BIO STALLATICO amzn.to/3qKmjKy
    ▪CONCIME AGRUMI IN VASO A BASE DI LUPINI amzn.to/38z0W8w
    ▪CONCIME A LENTA CESSIONE PER TUTTO IL GIARDINO amzn.to/3rM8rAK
    🍁PRODOTTI PER INNESTI E TALEE
    ▪RADICANTE IN POLVERE PER TALEA amzn.to/3bLC6V7
    ▪NASTRO PER INNESTO DA GIARDINO amzn.to/3qKFrIc
    ▪COLTELLO DA INNESTO VICTORINOX amzn.to/3tgVSO7
    🐛PRODOTTI BIOLOGICI PER LA DIFESA DELLE PIANTE
    ▪PER LARVE DEFOGLIATRICI BACILLUS THURINGENSIS amzn.to/3PDSfzP
    ▪PER LOTTA A OZIORRINCO NEMATODI IN POLVERE amzn.to/3czjvvG
    ▪ANTIZANZARE A BASE DI BACILLUS T. I. SELETTIVO amzn.to/3rEyLvW
    ▪PIRETRO ABBATTENTE PER ADULTI DI ZANZARA amzn.to/3sQEkZy
    ▪OLIO DI NEEM CONTRO GLI AFIDI amzn.to/3folOUv
    ▪MACERATO DI ORTICA REPELLENTE AFIDI+CONCIME amzn.to/3v2RuU2​
    ▪SAPONE MOLLE POTASSICO PER AFIDI amzn.to/3v3vS9I
    ▪OLIO DI NEEM PER DORIFORA E CIMICI amzn.to/2PgpuwM
    ▪OLIO BIANCO MINERALE PER COCCINIGLIA amzn.to/4a40LiT
    ▪DISABITUANTE NATURALE PER FORMICHE amzn.to/3Dd6xBT
    ▪PER LOTTA OIDIO BICARBONATO SODIO amzn.to/3AYmKIf
    ▪ANTILUMACA BIO SENZA PERICOLO PER ANIMALI amzn.to/39u0ucl
    ▪LOTTA AL RAGNETTO ROSSO CON PIRETRO amzn.to/2PHDbF0
    ▪ DISERBANTE BIO CON ACIDO PELARGONICO amzn.to/3sELBLM
    🍀ALTRI ATTREZZI DA GIARDINO
    ▪HUSQVARNA - MOTOSEGA A BATTERIA 120I amzn.to/3qj0QdM
    ▪HUSQVARNA DECESPUGLIATORE A BATTERIA amzn.to/3ezzKfV
    ▪HUSQVARNA TAGLIASIEPI A BATTERIA amzn.to/3BlHrz8
    ▪SOFFIATORE A BATTERIA amzn.to/3x6ZgPV
    ▪STIHL TOSAERBA A BATTERIA amzn.to/3qL0Gtw
    ▪ROBOT RASAERBA LANDROID amzn.to/3AWUKof
    ▪ARIEGGIATORE ELETTRICO amzn.to/31AETKJ
    ✅Dai uno sguardo al mio SITO:
    www.agronomoaccastello.com/
    Le migliori foto sul mio account Pinterest:
    pin.it/HvcGoty
    La mia pagina Instagram:
    / agronomoaccastello
    Sei un amante del giardino? Unisciti al gruppo dei GIARDINIERI RILASSATI
    t.me/Giardinieri_Rilassati

КОМЕНТАРІ • 152

  • @andamuandendu3751
    @andamuandendu3751 25 днів тому +4

    Alleluia! Qualcuno che finalmente dice di non mettere piante alloctone! Grandeeeee

  • @SQLDiD
    @SQLDiD Місяць тому +11

    Ciao. Complimenti per il video che non è assolutamente banale. Volevo dirti che hai fatto un errore in buona fede, ha consigliato la Pistia statiotes ma anch’essa è illegale già da qualche anno.

  • @user-gg8bv6xe7u
    @user-gg8bv6xe7u 27 днів тому +3

    Complimenti... davvero un aspetto sottovalutato dalla maggioranza delle persone

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  27 днів тому +1

      Sì, i danni arrecati alla comunità sono esagerati ma poco percepiti

  • @concettapanetta1595
    @concettapanetta1595 23 дні тому +2

    Anche io faccio io miei complimenti, molto interessante, grazie

  • @stefania9479
    @stefania9479 29 днів тому +3

    Video davvero interessante. Mille grazie!

  • @annalaurapavone6700
    @annalaurapavone6700 24 дні тому +1

    Grazie mille per questo video non comune con informazioni utilissime...🍀🍀🐞🍀🍀

  • @graziellafrione8464
    @graziellafrione8464 Місяць тому +3

    Ciao Alessandro, complimenti per i tuoi video, sempre interessanti, io aggingerei anche il Sommaco, però è stupendo, ne ho 3 in giardino😊

  • @RaoulChiossone
    @RaoulChiossone 28 днів тому

    Ciao, video molto utile. Io ritengo anche l'ipomea purpurea molto invasiva. Almeno qui da me si fa molto fatica a contenerla e debellarla.

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  28 днів тому

      Ciao Raoul si effettivamente si comporta come un convolvolo che qui da me è terribile

  • @user-gg8bv6xe7u
    @user-gg8bv6xe7u 27 днів тому +5

    Comunque è pazzesco che queste piante vengano vendute nei vivai in giro per l'Italia ed il mondo...

  • @Daniela-bh2xv
    @Daniela-bh2xv 26 днів тому +1

    Ho visto un albero molto bello ,secondo me è molto invasivo , detto l’albero del paradiso .molto interessante il video 😊

  • @mariarosatomiello4239
    @mariarosatomiello4239 24 дні тому +1

    Nei fossi e in alcuni prati vicino a dove abito , in Veneto, vedo gravi infestazioni di bambù...non si tiesce a contenerlo in alcun modo, passa anche dotto le strade. Poi sono a conoscenza che in Trentino stanno veramente faticando con il poligono giapponese che invade boschi e torrenti.
    Grazie

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  24 дні тому

      Ciao Mariarosa, anche qui in Piemonte il poligono giapponese invade tutti i greti dei fiumi!

  • @nicolasolia339
    @nicolasolia339 29 днів тому +7

    io ho una buddleia nel mio piccolissimo giardino, ma basta potarla a fine inverno ed eventualmente quando cresce troppo, e non mi da alcun fastidio.

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  29 днів тому

      👍 ma certo

    • @alessandramazzoleni9596
      @alessandramazzoleni9596 23 дні тому +1

      Ne ho una anche io da 15 anni è diventata un vero e proprio albero

    • @nicolasolia339
      @nicolasolia339 23 дні тому +1

      @@alessandramazzoleni9596 si, se non la poti brutalmente cresce parecchio.

    • @simonaLoVEGreen
      @simonaLoVEGreen 19 днів тому

      Meno male, ci sono rimasta molto male perla buddleia!! Vorrei metterne una, per le farfalle, ma se il rischio di fare danni è limitato, ci proverei...

    • @nicolasolia339
      @nicolasolia339 19 днів тому +1

      @@simonaLoVEGreen oltre tutto è robustissima e se sbagli anche la potatura (in materia sono un cane) la pianta non ne risente-

  • @raffaellagaspari5072
    @raffaellagaspari5072 29 днів тому +1

    Video molto interessante, io però oltre al tuo acero americano aggiungerei l'acero nostrano che dissemina piantine che potrei mettere su un vivaio 😂 e un altra pianta che è arrivata qui sulle Dolomiti da qualche anno e che invade prati e boschi è l'Impatiens Glandulifera Royle...in poco tempo prende il sopravvento e la sradico manualmente una per una 😂

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  29 днів тому +1

      Ciao Raffaella è vero, ce n'è una quantità che uno non si immagina, comunque la Impatiens è anche indicata come invasiva!

  • @giorgiogandolfo7641
    @giorgiogandolfo7641 25 днів тому

    molto interessante

  • @mariacasaburi9622
    @mariacasaburi9622 28 днів тому +1

    Ciao sei bravissimooo,,vorrei un consiglio se puoi,,,a me piace tanto il glicine ma tanti mi sconsgliano x le sue radici è vero? Puoi consigliarmi tu??grazie mille👍❤️

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  28 днів тому +3

      Ciao Maria, più che il problema radici è l'impegno a tagliare i continui nuovi getti che produce. Un'alternativa valida è il falso gelsomino o la clematide

    • @vittoriasiena9885
      @vittoriasiena9885 21 день тому

      Avevo lo stesso problema e, dopo una ricerca, ho piantato nel mio piccolo giardino un glicine bianco, che si espande meno del glicine classico. Dopo anni resta contenuto, potandolo lo stretto necessario due volte l'anno.
      Una rampicante molto bella è la clematis.

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  21 день тому

      Ciao Vittoria, buono a sapersi, grazie del tuo suggerimento 🤗

  • @esperyneri2464
    @esperyneri2464 16 днів тому

    Complimenti per il video molto interessante!!
    Non ho capito il nome della pianta rampicante che tu consigli al posto della vite americana,potresti scriverlo nella risposta? Grazie mille!!

  • @gigibac
    @gigibac 27 днів тому +1

    Grazie Alessandro, ottime informazioni che metterò in pratica nei miei due laghetti, ma ti devo chiedere un favore o meglio un consiglio: in uno dei 2 laghetti qualcuno anni fa aveva piantato alcune Ninfee (gialle) Oggi sono disperato perchè questa pianta superinfestante e neppure bella nel periodo estivo mi ricopre completamente il lago😤 Mi puoi dare qualche consiglio per eliminarla completamente? Il lago è lungo circa 120 mt e largo 50/60 è pieno di Carpe Persici Trote e altre specie minori. Grazie se mi vorrai dare un utile consiglio 🙏

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  27 днів тому +1

      Ciao Gigi, come saprai la ninfea ha un rizoma sotterraneo, è necessario eliminare quello per rimuovere completamente la pianta 🤷 non vedo alternative

    • @gigibac
      @gigibac 27 днів тому

      @@agronomoaccastello Grazie Alessandro, me lo immaginavo che non era semplice... Pazienza , continuerò a tagliare con la falce fin dove arrivo...🥵

  • @carlamereu667
    @carlamereu667 19 днів тому

    Ciao Alessandro..io ho un problema con il mio Ibisco😮 l ho comprato l anno scorso che aveva la forma di Alberello ,ma quest anno è molto sofferente,poche foglie e soprattutto sono sofferenti,mi puoi consigliare qualcosa?😅grazie tante

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  18 днів тому

      Ciao Carla, sei in vaso o in terra? Vuole un bel posto soleggiato

  • @lucamasini7824
    @lucamasini7824 27 днів тому +2

    Ciao, complimenti per il video! Una mia curiosità: guardando i commenti dei tuoi video su UA-cam, mi sembra di capire che tutte le persone ne sappiano almeno un po' di giardinaggio e che vengano dati per scontati termini (anche da te, che immagino sai come esporre determinati argomenti al tuo pubblico) che a me, persona ignorante in materia 😅, sono sconosciuti. Mi sorge quindi una domanda: è una mia impressione o realmente tutti ne sanno almeno un po' di giardinaggio? Può essere che chi scrive i commenti lo faccia solo perché sa di cosa parla, mentre chi è più ignorante come me non si espone? So che non c'entra molto con il video, ma è da un po' che ti seguo e non riesco a capire se io sia l'unica persona neofita in questo fantastico mondo... 😂😂 Complimenti ancora per i contenuti, molto interessanti!

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  27 днів тому

      Ciao Luca, secondo me è un po' nella nostra cultura, siamo italiani, siamo tuttologi, se non sai tu sa tuo cuggino, su questo i social fanno la loro parte perché tutti dicono e tutti sanno. Poi il giardino è il regno del fai-da-te quindi figurati. Io cerco con i miei video di far conoscere la mia professionalità di paesaggista-agronomo, ancora oscura ai più. Però se hai dei suggerimenti per video futuri ben volentieri ti ascolto. 🤗

    • @lucamasini7824
      @lucamasini7824 27 днів тому

      ​​@@agronomoaccastelloMi piacerebbe vedere un video in cui parli del tuo percorso professionale (se non l'hai già fatto) oppure in cui descrivi più in generale il tuo lavoro. Ho anche alcune curiosità: ad esempio, è possibile progettare un giardino in piccoli spazi di circa 50 metri quadrati? Inoltre, vorrei sapere qual è lo sforzo minimo richiesto, in termini di tempo, competenze e denaro, per gestire un giardino e mantenerlo ordinato. Mi piacerebbe sapere quanto tempo richiede l'attività di giardinaggio e in quali casi non ha senso occuparsene per mancanza di tempo, risorse economiche o spazio. Grazie!

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  27 днів тому

      Sì assolutamente, ho appena partecipato ad un concorso dove si progettava 1 mq di giardino quindi figurati. Grazie per l'idea, intanto guarda il trailer del mio canale dove spiego già qualcosa!

  • @anniegirardello3070
    @anniegirardello3070 4 дні тому

    Ciao Alessandro, altra pianta alloctona bella ma x esperienza infestante del sottosuolo houttuynia cordata, messa in una piccola aiola ributta ogni anno, la conosci?

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  4 дні тому

      Ciao Annie, no non la conosco, l'avevi presa come ornamentale?

  • @fabriziofaccini9628
    @fabriziofaccini9628 29 днів тому +5

    Complimenti, video davvero molto bello. Mi dicono che anche l'ailanto è parecchio invasivo.

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  29 днів тому +5

      Ciao Fabrizio, grazie, l'ailanto è veramente terribile! 🤠

  • @anniegirardello3070
    @anniegirardello3070 29 днів тому +1

    Ciao carpobrotus & company bellissimi sui balconi e solo un po' di pazienza nel tagliare i capolini sfioriti, comunque al nord non passano le gelate invernali😢

  • @necaponecoda
    @necaponecoda Місяць тому +2

    Mannaggia ho messo la buddleja proprio quest'anno, volevo mettere anche l'eleagnus umbellata ma ho letto che è invasivo, vale lo stesso per il multiflora?

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  Місяць тому

      Pare di no per l'Italia, tuttavia ci sono degli eleagni autoctoni bellissimi come l'ebbingei o altri

    • @necaponecoda
      @necaponecoda 29 днів тому

      Effettivamente erano articoli per il nord america, ho già l'ebbingei ma volevo variare, ci guardo, grazie!

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  29 днів тому

      💪👍🤠

  • @alfredotagliani3930
    @alfredotagliani3930 28 днів тому +1

    Ciao, l'anemone giapponese è nel mio giardino e devo ogni tanto sradicare le piantine nuove...che mi dici di questa pianta?

  • @giulianasguassero7673
    @giulianasguassero7673 29 днів тому +2

    Ma c'è una normativa specifica ? Grazie, bel video 👍

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  29 днів тому +2

      Ciao Giuliana ci sono delle direttive comunitarie tradotte in legge dagli stati con decreti di lotta obbligatoria delle regioni. Eccoti un riferimento www.mase.gov.it/pagina/normativa-nazionale-0

    • @giulianasguassero7673
      @giulianasguassero7673 29 днів тому +1

      @@agronomoaccastello Grazie mille, ho acquistato casa e ci saranno una 20a di pianeti ligustro... non ai idea di dove si sono infilate... Per questo mi è venuto un colpo vedendo il tuo video. Grazie comunque, gentilissimo.

  • @giacomogiacomelli7498
    @giacomogiacomelli7498 27 днів тому +1

    Ah, grazie, video che ho seguito con interesse.
    Se non ci fosse stato lo scampanellio di sottofondo avrei preferito.

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  26 днів тому

      Ciao Giacomo, grazie ,a me piace, trovo che riempia un po' i vuoti 😅

  • @giacomogiacomelli7498
    @giacomogiacomelli7498 27 днів тому +2

    Sarebbe stato utile ci fosse stata la foto anche per ogni alternativa, dopo quella 'invadente'

  • @aprilafinestra
    @aprilafinestra 11 днів тому

    Grazie per il video davvero interessante. Se non sbaglio c è anche l'Asclepia Syriaca (pianta dei pappagallini) le cui bacche sembrano dei pappagallini e sono molto ornamentali se messe sul bordo di un bicchiere. Ho cercato la pianta per molto tempo fino a che ho scoperto che è vietata per legge. È invece molto utile in america perché le farfalle monarca ne traggono un antibiotico per loro stesse. Conosci per caso una pianta autoctona che faccia bacche simili?

  • @nerinarigutto6266
    @nerinarigutto6266 29 днів тому +3

    Il video interessante, ma sarebbe stato migliore se avesse mostrato anche le soluzioni sostituibili

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  29 днів тому +1

      Ciao Nerina è stata una scelta precisa per non creare confusione

  • @acquaperla
    @acquaperla Місяць тому +2

    Salve! Grazie. Sono così belle che le avrei scelte.

  • @girasole2020
    @girasole2020 26 днів тому

    Ciao, in realta’ di quelle elencate, solo il giacinto d’acqua e il myriophillium sono vietate. Per questo le altre se pur invasive sono liberamente vendute.

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  25 днів тому

      Fammi dire lo trovo abbastanza assurdo

    • @girasole2020
      @girasole2020 25 днів тому

      @@agronomoaccastello ho letto la normativa e tra quelle mezionate, le altre non ci sono.

  • @user-qs8sq4hm4g
    @user-qs8sq4hm4g 27 днів тому

    Evoluzione benissimo

  • @annariboldi
    @annariboldi 27 днів тому

    Se non sbaglio, anche la Paulownia Tomentosa è vietata in molte regioni di Italia. Sicuramente in Lombardia.

  • @patriziabaldan4742
    @patriziabaldan4742 17 днів тому

    Ciao potresti parlare della malattia che colpisce gli ippocastani la minatrice e di come aiutare i poveri alberi? Grazie

  • @franzisagos157
    @franzisagos157 28 днів тому +1

    Io so che un alternativa alla buddleja david è la Buddleja angus white ,perche non produce semi.

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  28 днів тому

      Ciao in effetti ho anch'io una buddleja a fiore bianco ma non ero sicuro fosse sterile per cui ho preferito non parlarne. Comunque grazie del feedback 🤠

  • @vittoriasiena9885
    @vittoriasiena9885 21 день тому

    Aggiungerei la robinia pseudoacacia, che però è così bella, profumata, dalla quale sbbiamo il miele. Ormai fa parte del nostro paesaggio, basta contenerla.
    Non so se fa parte delle specie invasive, ma il bambù è una condanna nel mio giardino.

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  21 день тому

      Eh sì la robinia ormai l'abbiamo naturalizzata anche se è invasiva a tutti gli effetti e il bambù è una vera bestiaccia!!

  • @brancaleon7636
    @brancaleon7636 28 днів тому +1

    La prima foto sembra più il delosperma che mesembriantemo. Un altra pianta che ho notato essere molto invasiva è la consolida femmina

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  28 днів тому

      Ciao, la consolida non ne ho notizia, effettivamente con il Delosperma sono molto simili ma ti garantisco che è mesembriantemo

    • @byebyebobbyblue8795
      @byebyebobbyblue8795 25 днів тому

      Io non ho ancora capito la differenza tra il delosperma e il mesembriantwmo , tra le foto di google c e confusione

  • @luciacesarini1766
    @luciacesarini1766 26 днів тому

    Molto interessante, peccato però che non ha messo le immagini delle piante autoctone...

  • @moiramarg1629
    @moiramarg1629 25 днів тому

    L'ailanto che è presente sia in Sardegna che addirittura in mezzo alle Alpi sopra i 600 metri di altitudine.

  • @laurabreda8838
    @laurabreda8838 29 днів тому +1

    ...e l'ailanto? Qui al nord è oramai una calamità....

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  29 днів тому

      Vero, per fortuna credo che a nessuno venga in mente di piantarlo! 😅

  • @alessandramazzoleni9596
    @alessandramazzoleni9596 23 дні тому

    Mi permetto di aggiungere la passiflora...me ho messe 2 piante in giardino 15 anni fa tolte 5 anni fa una 15ina e ancora ogni tanto spuntano in giro

  • @byebyebobbyblue8795
    @byebyebobbyblue8795 25 днів тому

    Il carpobrotus non è l unghia della strega?

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  25 днів тому +1

      Non saprei, come nome comune io conosco fico degli ottentotti

    • @byebyebobbyblue8795
      @byebyebobbyblue8795 25 днів тому

      @@agronomoaccastello è sempre lui! Ma è diverso dalla foto che hai pubblicato, grazie comunque per la gentile risposta

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  25 днів тому

      Figurati 😁

  • @giovannicolantuono-zg9xb
    @giovannicolantuono-zg9xb 29 днів тому +2

    anche l'alianto sta diventando un problema. ciao!

  • @annamariabovo9244
    @annamariabovo9244 28 днів тому +1

    Vinca minor. Infestante ma per me meravigliosa per la sua forza vitale e i suoi fiori viola

  • @antonellatelani6192
    @antonellatelani6192 29 днів тому +4

    Non ha parlato dell'edera e della vitalba, le due piante micidiali che soffocano letteralmente in pochi anni gli alberi sui quali si arrampicano.

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  29 днів тому +1

      Buongiorno Antonella, tuttavia queste essendo autoctone non sono segnalate in Italia come infestanti

    • @antonellatelani6192
      @antonellatelani6192 29 днів тому +3

      @@agronomoaccastello Perchè adessp c'è la moda di dire che l'edera non danneggia. Basta guardarsi intorno, lungo le vie e gli argini è pieno di alberi pieni di edera: dove si attacca piano piano avvolge il tronco, poi i rami e la punta. La pianta non respira più e muore. La vitalba è molto più veloce. Io ho liberato decine e decine di piante dalle due infestanti, e ora sono belli e rigogliosi .

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  29 днів тому +2

      Brava Antonella ben fatto.

    • @alep.5302
      @alep.5302 26 днів тому +2

      @@antonellatelani6192 confermo, lo stesso è successo nel mio giardino qui in Belgio, ho un grande pino di Bosnia e un grandissimo abete argentato sui quali per anni avevo lasciato crescere l'edera (una vera piaga super infestante qui, provincia di Bruxelles) e stentavano al punto che un giardiniere, evidentemente non specialista di alberi, mi aveva consigliato di abbatterli. Poi fortunatamente ho consultato un vero specialista che ha fatto un intervento radicale di eliminazione dell'edera e recuperato perfettamente entrambi. Mi è costato un po' ma ne è valsa davvero la pena!

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  26 днів тому

      👏🔝

  • @alessandra6807
    @alessandra6807 28 днів тому

    La regina delle infestanti: LA PASSIFLORA!!! riesce a correre per metri passando recinzioni e muri… 😅

  • @CarlaMati-ft4ru
    @CarlaMati-ft4ru 26 днів тому

    Non parliamo dell'acanto?

  • @CarlaMati-ft4ru
    @CarlaMati-ft4ru 26 днів тому

    La palma di San PIETRO È TANTO INVASIVA!

  • @pierettacervellini5470
    @pierettacervellini5470 25 днів тому

    E che cavolo... tutte piante che mi piacciono...😢

  • @RoccaZullo-gk1xe
    @RoccaZullo-gk1xe 7 днів тому

    Avete dimenticato la pianta più invasiva di tutte, ovvero l"ailanto

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  7 днів тому

      Importantissimo vero, il video era più rivolto alle piante da giardino

  • @cose40
    @cose40 23 дні тому

    La Pistia dovrebbero averla vietata da marzo di quest'anno

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  23 дні тому +1

      Sì vero, me ne sono accorto finito di pubblicare il video!

    • @cose40
      @cose40 23 дні тому

      @@agronomoaccastello non ci sono più piante galleggianti così belle in vendita, purtroppo.
      L'Eichornia azurea però è legale, meno invasiva e fa dei fiori bellissimi

  • @bernadettebossi1504
    @bernadettebossi1504 Місяць тому

    Ricevuto.

  • @patriziagoogle2599
    @patriziagoogle2599 14 днів тому

    I dispiace ma non sono d'accordo, escluse alcune specie tipo alianto x le altre non mi sembra un problema, è natura

    • @agronomoaccastello
      @agronomoaccastello  13 днів тому +1

      Ciao Patrizia, sono specie immesse ad opera dell'uomo in posti dove non dovrebbero stare

  • @domenicomusumeci3533
    @domenicomusumeci3533 24 дні тому

    Video ben fatto.
    L'ultima parola in inglese ha rovinato tutto

  • @calidda1
    @calidda1 26 днів тому

    Bellissime piante una di questa ce lho in giardino e non vedo l'ora che cresca

  • @calidda1
    @calidda1 26 днів тому

    È la gramigna che dovrebbero proibire... 😂 Piu invasiva e brutta da vedere non c'è nient'altro.