Video molto interessante come del resto tutta la tua produzione ,volevo chiederti ma i guanti che usi sono un prodotto da apicoltura o sono un comune guanto da cucina?grazie
Maestro Fatto tratta su famiglie belle belle con Apiguard Torno dopo 10 giorni e alcune delle famiglie belle sono quasi dimezzate Colpa di apiguard o altro?
Ciao, Daniele, vuoi dire che in una famiglia orfana, inserisci o una cella o una regina feconda, e quando inizia a deporre è il momento giusto x fare un giro di ossalico, o capito bene? Grazie x tutto
Ciao Riguardo alle famiglie che tratti con gocciolato adesso, fai comunque trattamento estivo o le tratti con sublimato direttamente a novembre dicembre?
Daniele Con la notorietà dovevano arrivare anche gli hater ignoranti…. Non sanno di cosa stanno parlando ma devono dire la loro! Visto che tu sei sempre un signore a non rispondere ci penso a mandarli tutti AFFANCXLO!!!!!
Ciao Daniele ti seguo da un po' volevo chiederti se il telaio trappola lo usi x combattere la varroa , xké io ho inserito il telaio trappola ed avrei l'intenzione di fare sfarfallare il primo giro di fuchi x agevolare la salita a melario, secondo te conviene oppure no?
Io reputo i test totalmente inaffidabili. Il motivo è molto semplice. Quando la deposizione è cospicua, come sempre in primavera, la varroa va a nozze e si moltiplica al pari dell'abbondanza di cibo. Il fatto che il tuo test abbia dato 0 varroe significa solo che sulle api adulte non c'è varroa ma non che nelle celle opercolate non ve ne sia. Non fidandomi di test così farlocchi io non li faccio e opero come se la presenza di varroa sia elevata. Se fai il test su favi non opercolati quasi certamente avresti caduta di varroa. Secondo me tu operi alla rovescia.
E invece devo dirti che sbagli. Ho avuto famiglie con percentuali elevate a cui sto già facendo un intervento. Se il test va fatto così c'è un motivo, sono state fatte prove a riguardo da tecnici.
@@ApicolturaCD Per me resta tempo perso. Vuoi forse sostenere che nella arnia che hai testato con zero varroe trovate non farai nessun trattamento? Sarebbe folle.
Esatto, è completamente inutile questo tipo di test e a dir poco brutale, basta aprire la covata da fuco per trovare le varroe, in alcune casse trovi varroa e in altre no con questo test solo in base ad un fattore casuale di sfarfallamento/opercolazione di covata.. quando c è tanto sfarfallamento e poca opercolazione trovi le varroe, ma sono presenti sempre in tutte le famiglie, arnie che danno 0 varroe con questo test possono essere piú infestate di arnie con qualche varroa caduta, poi se bisogna vendere ci stá ma almeno chiediti se quando avevi iniziato di fare apicoltura avresti voluto affogare api in alcol (per niente)....
Video molto interessante come del resto tutta la tua produzione ,volevo chiederti ma i guanti che usi sono un prodotto da apicoltura o sono un comune guanto da cucina?grazie
Ciao, grazie sono guanti per i piatti. Modello non felpato
Ciao non ho capito cosa usi per il gocciolato, grazie mille e complimenti per i video
Uso oxybee, oppure apibioxal con glicerolo
Grazie mille
Maestro
Fatto tratta su famiglie belle belle con Apiguard
Torno dopo 10 giorni e alcune delle famiglie belle sono quasi dimezzate
Colpa di apiguard o altro?
👍💚
Ciao. Daniele quindi l ossalico lo prepari con lo sciroppo 2/1 e non scade? Grazie mille peri tuoi consigli 🤗
Ciao, no è soluzione già pronta con glicerolo
Ciao, Daniele, vuoi dire che in una famiglia orfana, inserisci o una cella o una regina feconda, e quando inizia a deporre è il momento giusto x fare un giro di ossalico, o capito bene?
Grazie x tutto
Si esatto
@@ApicolturaCD grazie 👍
Ciao
Riguardo alle famiglie che tratti con gocciolato adesso, fai comunque trattamento estivo o le tratti con sublimato direttamente a novembre dicembre?
A luglio farò il blocco
Daniele Con la notorietà dovevano arrivare anche gli hater ignoranti…. Non sanno di cosa stanno parlando ma devono dire la loro!
Visto che tu sei sempre un signore a non rispondere ci penso a mandarli tutti AFFANCXLO!!!!!
Grazie 😅
Ciao Daniele ti seguo da un po' volevo chiederti se il telaio trappola lo usi x combattere la varroa , xké io ho inserito il telaio trappola ed avrei l'intenzione di fare sfarfallare il primo giro di fuchi x agevolare la salita a melario, secondo te conviene oppure no?
Dato che i fuchi riscaldano e secondo me fanno salire le api a melario
@@MichelVulcano ciao, si funziona. Il primo giro lo lascio sempre anche io
Ottimo grazie mille e speriamo bene per questo eucalipto
Io reputo i test totalmente inaffidabili. Il motivo è molto semplice. Quando la deposizione è cospicua, come sempre in primavera, la varroa va a nozze e si moltiplica al pari dell'abbondanza di cibo. Il fatto che il tuo test abbia dato 0 varroe significa solo che sulle api adulte non c'è varroa ma non che nelle celle opercolate non ve ne sia.
Non fidandomi di test così farlocchi io non li faccio e opero come se la presenza di varroa sia elevata.
Se fai il test su favi non opercolati quasi certamente avresti caduta di varroa. Secondo me tu operi alla rovescia.
E invece devo dirti che sbagli. Ho avuto famiglie con percentuali elevate a cui sto già facendo un intervento. Se il test va fatto così c'è un motivo, sono state fatte prove a riguardo da tecnici.
@@ApicolturaCD Per me resta tempo perso. Vuoi forse sostenere che nella arnia che hai testato con zero varroe trovate non farai nessun trattamento? Sarebbe folle.
@@alnovemilauno1860 non adesso. A luglio sicuramente. Come sarà fatto a luglio anche a quelle che sto trattando ora
Esatto, è completamente inutile questo tipo di test e a dir poco brutale, basta aprire la covata da fuco per trovare le varroe, in alcune casse trovi varroa e in altre no con questo test solo in base ad un fattore casuale di sfarfallamento/opercolazione di covata.. quando c è tanto sfarfallamento e poca opercolazione trovi le varroe, ma sono presenti sempre in tutte le famiglie, arnie che danno 0 varroe con questo test possono essere piú infestate di arnie con qualche varroa caduta, poi se bisogna vendere ci stá ma almeno chiediti se quando avevi iniziato di fare apicoltura avresti voluto affogare api in alcol (per niente)....
Fai come credi, per quanto ho potuto vedere questo è il più affidabile
Questo metodo non lo farò mai.
Neanche io, forse è un metodo veloce per chi ha tante arnie.
Perché non lo fai con lo zucchero a velo?
Perché se c'è importazione non è affidabile
Qui in Liguria dobbiamo nutrire 😤
Che schifo.
Che tristezza veder un apicoltore trattare le proprie api in quel modo!