Street Food - Modena Ep 1
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Buongiorno ragazzi,
benvenuti nel PRIMO episodio di Street Eater, dedicato allo street food di Modena. Oggi toccheremo diverse tappe:
Antica Pasticceria San Biagio - Via Emilia, 77, 41121 Modena MO
Al Tramezzino - Via Castellaro, 55, 41121 Modena MO
L'Or-Ma Crescenteria - Via dei Gallucci, 25, 41121 Modena MO
#streetfood #modena #crescentina
Se ti è piaciuto il Video, non dimenticarti di iscriverti al canale per me è importantissimo, il 90% di voi, non lo fa !
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
ua-cam.com/channels/PH2b9Ec8ziiM1Gakk_iHzA.html
I dolci non mi ispiravano tanto, mentre le crescentine sembrano essere molto sfiziose. Anche se sono certo che Modena sa offrire molto di più in termini di street food: ma per questo aspettiamo l'episodio 2! ;) Comunque bravi ragazzi, continuate così, canale davvero interessante ed entrambi simpaticissimi (la tua "esse" romagnol-bolognese è un segno di fabbrica unico :D)
Grazie mille 😊😊! La S is very pesante ma ne vado fiero 😁😊! Spoilerino.. nel secondo ci sarà qualcosa di non tanto tipico... ma che se si passa per Modena ... consiglio tanto... vedrete! Per il resto Ep. 3 !! 😉😉 stay tuned ! P.s adoro questi commenti argomentati e costruttivi mi date tanto stimolo! Alla prossima!!!
Piccolo appunto (da modenese di città). Anche a Modena città e in tutta la pedemontana e la bassa si chiamano tigelle (così come a Reggio e Parma, è il nome che poi s'è diffuso ovunque); il nome crescentine è quello "vero", ossia quello originale della montagna dove le hanno inventate. Le tigelle erano lo strumento in pietra in cui venivano cotte le crescentine (o crescenti) una volta, al camino/stufa
Ciao Alessio ! Confermo. La Tigelliera di ghisa originale addirittura non c'entra nulla con quelle odierne, ma erano dischi singoli impilati uno sull altro a "grattacielo" ! Sfornando 10 crecentine alla volta. Cmq in tutto il paese il prodotto viene ormai chiamato Tigella mentre crescentina lo gnocco fritto
Però mi sembra di capire che loro hanno mangiato quelle di montagna, troppo grandi e croccanti per essere di "città, quindi il nome ci sta 🙂
La vera ed unica torta Barozzi la si mangia alla pasticceria Gollini lui che 100 anni fa inventò questo mix di sapori strabiliante la ricetta è tutt ora un segreto di sicuro ci sono arachidi mandorle e caffè rum no c è chi balena l ipotesi di fondi di caffè dato la sua consistenza granulosa ma secondo me si tratta di caffè solubile c sono comunque della varianti molto buone bel video complimenti uomo
Grazie Gian !! Segno la tua indicazione !! Perché " l'imitazione" mi è piaciuta parecchio! Quindi pasticceria Gollini next Tappa!!!
@@streeteater87 trq vai sul velluto
La vera Barozzi si mangia solo a Vignola!
È molto interessante!
Per favore ragazzi.. potete mangiare cibi tipici di Cosenza (Calabria)
Vi dico mangiate le patate m'pacchiuse ( in italiano patate attaccate)
Non ve ne pentirete
Grazie Giovanna! Bhe appena ne avremo l'occasione certo!!😊
@@streeteater87 ok👍🏻👍🏻
Però lo chiedo anche pk mi piaccio queste tipologie di video....
Quindi se vi dovessero arrivare le ferie andate la
Ps. IL gnocco fritto. Non LO. 😁
🥲😬😬😬
@@streeteater87 te lo dico da modenese doc 👌
@@streeteater87 ti consiglio anche di provare l'erbazzone, le rosette emiliane (primo piatto), la gramigna con la salsiccia e per concludere una bella, zuccherosa ed alcolica zuppa inglese 🤟
😋😋😋😋
Al tramezzino era obbligo assaggiare hot dog che sono spettacolari.....
Le tigelle sono le pietre dove venivano cotte una volta
con queste canzoni sembra una città fantasma
😄😄