Le armi per combattere la varroasi: tecniche apistiche e trattamenti. Parte prima.

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 6 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 30

  • @gianantoniomolinari6155
    @gianantoniomolinari6155 6 місяців тому +1

    E' un piacere seguire i tuoi video, complimenti.

  • @alfierotosti1061
    @alfierotosti1061 7 місяців тому +3

    Grazie Romano per il tuo lavoro, grazie di cuore. Aggiungerei che uno dei motivi per cui non cadono varroe dipende dal fatto che le varroe foretiche, avendo come risorsa la covata fresca, si trovano soprattutto sulle nutrici e molto meno o praticamente zero sulle bottinatrici. Questo almeno finché la infestazione è entro limiti accettabili.

  • @Roby-Bees
    @Roby-Bees 7 місяців тому

    Ottimo lavoro Romano. Grazie 🙏

  • @angelocazzaniga4883
    @angelocazzaniga4883 7 місяців тому

    Complimenti sempre molto interessante grazie

  • @giovannibroggi1151
    @giovannibroggi1151 6 місяців тому +1

    I tuoi video sono sempre interessantissimi. Una domanda: quando si fa la messa a sciame non sarebbe utile scrollare delle api dai favi con covata che si spostano?

    • @NeslerRomano
      @NeslerRomano  6 місяців тому +1

      @@giovannibroggi1151 Si può fare, ma se si scelgono bene le famiglie,( forza giusta) le arniette si riempiono senza fare ulteriore lavoro.

  • @LeApidiCasale-sl9cc
    @LeApidiCasale-sl9cc 7 місяців тому

    Le api dalla A alla Z 👏👏👏👏

  • @robertopezzotta8517
    @robertopezzotta8517 7 місяців тому

    Complimenti per gli ottimi video e spiegazioni.Volevo chiederle se le famiglie orfane con tutta la covata opercolata le lasciamo nello stesso apiario o sarebbe meglio spostarle per evitare reinfestazioni delle famiglie messe a sciame già trattate?

    • @NeslerRomano
      @NeslerRomano  7 місяців тому

      per evitare re-infestazioni sarebbe teoricamente meglio spostarle. Il problema è: ho un apiario isolato anche da altri apicoltori? Se non è così si rischia di peggiorare la situazione andando magari vicino a qualche apicoltore che tratta molto tardi o non tratta affatto ...

  • @libiortaggitua
    @libiortaggitua 12 днів тому

    Buongiorno,Posso invertire cioè lasciare l’arnia madre con dentro la regina e piuttosto spostare in un polistirolo i telai di covata per poi posizionarli ..?

    • @libiortaggitua
      @libiortaggitua 12 днів тому

      E poi quanti telai di covata minimo deve contenere la famiglia con covata che sarà trattata al 24ºgiorno..?

    • @NeslerRomano
      @NeslerRomano  11 днів тому

      Sì è una valida alternativa.

  • @michelepanicucci418
    @michelepanicucci418 7 місяців тому

    Buongiorno, lei produce ottimi video, bravo e molte grazie...
    Ho fatto il blocco ad una famiglia con telaino orizzontale, come ha fatto federe nel video, volevo chiedere se è assolutamente necessario dustruggere il telaino a fine blocco. Non ho mai fatto il blocco così, sempre fatto con gabhietta e non piacendomi per i motivi che ha spiegato anche lei. Se dovessi trovare scorte nel telaio mesdo orizzontale, posso recuperarle o troverò solo covata? Grazie

    • @NeslerRomano
      @NeslerRomano  6 місяців тому +1

      Il telaino va distrutto perché altrimenti allevi varroa non api!

  • @antonellapaggi6898
    @antonellapaggi6898 6 місяців тому

    Buongiorno, ho fatto il blocco orizzontale x poi fare il gocciolato, vorrei farlo anche in autunno x fare una bella pulitura col gocciolato. Posso fare anche in autunno l'isolamento con favo orizzontale? Oppure è meglio inserire un favo verticale?

  • @angelosimone871
    @angelosimone871 7 місяців тому

    Se non c’è importazione bisogna nutrire per far costruire i fogli cerei?

  • @yoaniarias6071
    @yoaniarias6071 6 місяців тому

    Le chiedo in mese se fa?

  • @Abrasca74
    @Abrasca74 6 місяців тому

    Salve, seguo con molto interesse i suoi video, sono prossimo ad iniziare un mio apiario e avrei due domande: Ho capito la messa a sciame ma... dopo 24 giorni devo fare il trattamento con l'acido ossalico anche nell'arnia di origine? e seconda domanda... nell'arnia rimasta orfana che succede? questo "nucleo" orfano tenderà a creare una nuova regina? questo non mi è chiaro come comportamento... Grazie ancora.

    • @NeslerRomano
      @NeslerRomano  6 місяців тому +2

      La parte a sciame con la regina si tratta subito, la parte orfana con la covata alleva una regina e quando viene trattata dopo 24 giorni contiene una regina ancora vergine.

  • @giovannimanca3719
    @giovannimanca3719 6 місяців тому

    Buongiorno. Volevo chiedere se la messa a sciame si fa anche a fine estate. Grazie

    • @NeslerRomano
      @NeslerRomano  6 місяців тому +1

      La messa a sciame va fatta nell'ultima settimana di fioritura del castagno o in ogni caso finchè c'è ancora un po' di importazione. Fatta più tardi non funzioma

  • @sandrodecol9133
    @sandrodecol9133 6 місяців тому

    Buongiorno, in provincia di Belluno a circa 800 metri, qual’è (spanno metricamente secondo lei ) il limite massimo per far creare una nuova regina.

    • @NeslerRomano
      @NeslerRomano  6 місяців тому

      @@sandrodecol9133 Se è solo cambiare la regina perché si fecondi va bene tutto settembre e anche inizio ottobre. Per fare un nuovo nucleo direi che il 10 -15 luglio e' il limite massimo, meglio in giugno.

  • @aldebaran6423
    @aldebaran6423 7 місяців тому

    il ceppo che è stato spostato ha perso le bottinatrici e 2 favi di scorte. Come viene nutrito e aiutato? Ce la fa a invernarsi popoloso?

    • @NeslerRomano
      @NeslerRomano  7 місяців тому +1

      Per mia esperienza riesco alla fine a invernare queste famiglie su 8 favi di api con un diaframma per parte. Però è necessario:
      1. Dopo aver rilasciato la regina e trattato fare nutrizione con sciroppo con molta gradualità perché bisogna stimolare la famiglia e ripristinare un po' di scorte. Con gradualità intendo piccole dosi di sciroppo non troppo concentrato per un periodo abbastanza lungo (verificare le scorte)
      2. Fare un buon controllo della varroasi in ottobre (trattamento tampone) quando la covata scende a due e un favo di covata.
      3. Trattamento invernale in assenza di covata
      N.B. Se la regina nuova non si feconda non aspettare troppo: se vedo che una o due famiglie non hanno la regina feconda quando gli altri sono a posto ormai da una settimana intervengo fornendo una regina feconda presa fra quelle che ho in riserva.

    • @aldebaran6423
      @aldebaran6423 7 місяців тому +1

      Grazie.
      Avendo trattato a fine luglio col gocciolato e ritrattando al blocco invernale, il tampone di ottobre non è un po' esagerato?

    • @NeslerRomano
      @NeslerRomano  7 місяців тому +1

      @@aldebaran6423 Dipende: se non fai nomadismo e il periodo con molta covata è breve è superfluo, se hai una infestazione molto forte è assolutamente necessario.

  • @LucioCarbone-j7u
    @LucioCarbone-j7u 7 місяців тому

    Ma ai nuclei si puo fare la messa a sciame

    • @NeslerRomano
      @NeslerRomano  7 місяців тому

      No secondo me sono troppo deboli, non si può fare, serve come minimo una famiglia ben sviluppata