Bellissimo!! Ti auguro la pianta si sviluppi con le fronde sterili avvolte sul tronco come volevi tu! Non vedo l'ora di vedere i progressi! Bellissimo video e fantastiche piante. Adoro il tuo canale! Subscribed :D
mi piacciono anche le piante strane, non quando sono solo strane ma quando sono anche belle, alcune non lo sono per nulla e mi viene in mente "lo famo strano” di "verdoniama” memoria. Questa è strana e bella
Google Scholar, la svolta! Grazie Fabio!! Il Ridley è uno dei platycerium più belli. Ancora non ce l’ho ma chissà 😈 intanto vedo come va con il superbum 💪🏻
Questa è pura divulgazione scientifica, ti sei superato 😍 e OTTIMO messaggio, un po’ di sforzo nel leggere qualcosa di scientifico, e non “bagnate una volta a settimana, luce non diretta, diffusa”
Ciao Fabio! Grazie per il suggerimento di Google Scholar, andare a cercare fonti scientificamente affidabili è la cosa migliore! Per quanto riguarda la realizzazione mi viene da pensare ai kokedama, ma forse il terreno rimarrebbe troppo umido? Altrimenti non si potrebbe fare la struttura “scolapasta” con delle ciotole di ceramica o legno forate con il trapano?
Belli i platicerii. Tentai due o tre volte ma mi vennero tutti annientati dalla cocciniglia e quindi ora mi limito ad ammirarli in foto. Come la maggior parte delle felci che ho tenuto in generale. Ora l'unica che ho è una Davallia, apparentemente immortale.
Settimana scorsa ho comprato un platycerium Bifurcatum che coincidenza.. bellissimi.. grazieeee❤il tuo ce l' hai ancora? Non mi pare d averlo visto nel tour!
Carissimo Fabio, tremendamente bello questo Platycerium!!!! Ricordo il Platycerium "corna d'alce" sopra il tuo letto, ed era bellissimo!! Io avevo comprato un corna d'alce, era piccolo, ma bellissimo...sognavo di porlo sopra un tronco, ma prima di arrivarci, le foglie ingiallivano e nn sono riuscita a salvarlo. Secondo la tua esperienza (alla quale ci tengo molto), se lo ricompro lo posso tenere appeso in cucina appeso, col terriccio idoneo? Da notare che in questo ambiente nn prende sole!!! Consigliami, per favore😊😊 Grazie❤😊
Potresti metterlo sospeso anziché inchiodarlo al muro. Hai presente due corde come fosse un altalena. Visto che vivono su alberi sospesi penso gradirebbe
Non solo botanico, ma anche fine comico, una gioia ; pure per il Platycerium Ridleyi, grazie di cuore.
Sei bravissimo. È un piacere ascoltarti. Grazie per le tue informazioni 😊
Interessante la varietà di succulenta raffigurata sulla maglietta! 😉
Sei veramente bravo nello spiegare la botanica anche alle zolle
Daje! Anche io settimana scorsa ho fatto un supporto da muro per il mio platycerium Veitchii😎
pianta stupenda, spero di riuscire a prenderne una presto! grazie per il video :)
Bellissimo!! Ti auguro la pianta si sviluppi con le fronde sterili avvolte sul tronco come volevi tu! Non vedo l'ora di vedere i progressi! Bellissimo video e fantastiche piante. Adoro il tuo canale! Subscribed :D
Bravissimo!!! Dovresti fare dei corsi Bo 🎉🎉
mi piacciono anche le piante strane, non quando sono solo strane ma quando sono anche belle, alcune non lo sono per nulla e mi viene in mente "lo famo strano” di "verdoniama” memoria. Questa è strana e bella
Ma sei fantastico, bravo.
Il Ridley è tanto bello quanto introvabile in Italia 😢
Le caramelle di capodanno! Sono morta 😂😂
SONO LORO ESATTOOOOO
Ottimo lavoro 👍 bello
Interessante 😊
Molto bello...🎉
Google Scholar, la svolta! Grazie Fabio!! Il Ridley è uno dei platycerium più belli. Ancora non ce l’ho ma chissà 😈 intanto vedo come va con il superbum 💪🏻
Questa è pura divulgazione scientifica, ti sei superato 😍 e OTTIMO messaggio, un po’ di sforzo nel leggere qualcosa di scientifico, e non “bagnate una volta a settimana, luce non diretta, diffusa”
❤
Ciao Fabio! Grazie per il suggerimento di Google Scholar, andare a cercare fonti scientificamente affidabili è la cosa migliore! Per quanto riguarda la realizzazione mi viene da pensare ai kokedama, ma forse il terreno rimarrebbe troppo umido? Altrimenti non si potrebbe fare la struttura “scolapasta” con delle ciotole di ceramica o legno forate con il trapano?
I cestelli grandi della ricotta
Ho una domanda, ma le bagnature come le farai? Immersione? Doccia?
Belli i platicerii. Tentai due o tre volte ma mi vennero tutti annientati dalla cocciniglia e quindi ora mi limito ad ammirarli in foto. Come la maggior parte delle felci che ho tenuto in generale.
Ora l'unica che ho è una Davallia, apparentemente immortale.
Settimana scorsa ho comprato un platycerium Bifurcatum che coincidenza.. bellissimi.. grazieeee❤il tuo ce l' hai ancora? Non mi pare d averlo visto nel tour!
Yess è in cucina appoggiato alla caldaia ahahah
Carissimo Fabio, tremendamente bello questo Platycerium!!!! Ricordo il Platycerium "corna d'alce" sopra il tuo letto, ed era bellissimo!! Io avevo comprato un corna d'alce, era piccolo, ma bellissimo...sognavo di porlo sopra un tronco, ma prima di arrivarci, le foglie ingiallivano e nn sono riuscita a salvarlo. Secondo la tua esperienza (alla quale ci tengo molto), se lo ricompro lo posso tenere appeso in cucina appeso, col terriccio idoneo? Da notare che in questo ambiente nn prende sole!!! Consigliami, per favore😊😊 Grazie❤😊
Se c’è luce diffusa certo :)
Ciao, qualcuno conosce qualche venditore (online e non) per acquistare dei Platycerium particolari??
Il sito di ortoflor non mi funziona
Lotta biologica preventiva per la cocciniglia? Visto che sei in serra dovrebbe essere efficace.
Bellissimo lui, bono Icaro .... Ma tu di più
Potresti metterlo sospeso anziché inchiodarlo al muro. Hai presente due corde come fosse un altalena. Visto che vivono su alberi sospesi penso gradirebbe
Anche io voglio essere un platycerium ridleyi che si affaccia sul fiume🥹❤️
Terribile