A tale proposito si osserva che per conto di pagamento si intende «un conto intrattenuto presso un prestatore di servizi di pagamento da uno o più utenti di servizi di pagamento per l'esecuzione di operazioni di pagamento» (cfr. articolo 1, lettera l, del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 11). A differenza del conto corrente bancario, sul quale è invece applicabile l'IVAFE, le somme accreditate su un conto di pagamento possono essere utilizzate esclusivamente per effettuare dei pagamenti e non anche per la gestione del risparmio. Inoltre, ai sensi dell'articolo 1, comma 2 del TUF, gli strumenti di pagamento non costituiscono prodotti finanziari. Pertanto, si ritiene che il conto di pagamento acceso presso l'IP estero non rientri nell'ambito di applicazione dell'IVAFE non configurando detto conto un tipico "conto corrente" bancario. (Risoluzione 56/E del 25/09/2020)
Le statistiche le puoi trovare nella pafina progetti, scorrendo verso il basso vedi il numero di progetti in corso, quelli in ritardo, i default ecc. Peró io vedo solo dei numeri ma non effettivamente i "nomi" dei progetti in ritardo ad esempio
Ciao Leonardo, ti invito a fare un video aggiornato ad oggi e guardare attentamente i ritardi e i default! Credimi parlo da investitore con ben 12 progetti in corso di cui 4 in default e 8 in ritardo. Fino a luglio 2023 circa, tutto in regola, da li in poi solo ritardi e default.
condivido! Inoltre le risposte ufficiali di Recrowd sono ridicole, mentre quelle dei proponenti completamente assenti e parlo di progetti con ritardi di oltre 6 mesi.
Ho investito in 10 progetti,attualmente restituiti 4 e 2 con ritardi uno di 8 e 1 mese. Magari che venisse organizzata una live oppure un video sui vari progetti in ritardo sarebbe molto utile.
Mi trovo il commento cancellato quindi sono costretto a rifarlo.Non investo più in Recrowd perché non c'è alcuna garanzia,diversi progetti in ritardo con interessi di mora bassissimi che giocano a favore dei proponenti e uno di questi non ha restituito nulla né capitale né certificazioni.Recrowd sta procedendo con decreto ingiuntivo per il recupero della somma e vedremo come andrà a finire.Troppi rischi,tra cui la perdita totale del capitale,srl giovani e con basso capitale sociale.Mai più Crownfounding.E con ciò ho espresso la mia esperienza,spero non venga cancellata di nuovo e Leonardo con oggi non ti seguirò più.I commenti belli o brutti vanno rispettati e non eliminati.
Beh se è vero che ti aveva cancellato il commento, sto in allerta anch'io riguardo a Leonardo, spero possa dare spiegazioni. Comunque grazie per aver ricordato che attraverso questo tipo di investimento il capitale NON ha garanzia di essere restituito e quindi che comporta alcuni (direi troppi) rischi.
È una piattaforma più che seria, la migliore nel settore dato che da Marzo fa da sostituto d'imposta. I progetti in ritardo sono minimi in percentuale, e soprattutto di questi l' 80% riguardano progetti relativi bonus 110%, quindi non dipende da loro ma dalla situazione a livello nazionale, non ci voleva un genio per capire che erano progetti a cui stare alla larga...Concordo invece che il tasso d'interessi sulla mora sono bassi, unica nota dolente al momento.
@@giulio3454sai qualcosa di eco puglia? Io ho investito su Ener2Crowd e sono in ritardo anche li..siamo all azione legale tramite uno studio legale di Milano..nessun accordo stragiudiziale..so che su recrowd hanno mandato aggiornamento ma solo x chi come te ha investito..se vuoi possiamo condividere informazioni. Mi faresti un piacere. Grazie
Con i tassi alti dal 2022 hanno cominciato a saltare teste sulle piattaforme. Le srl si finanziano con tassi del 10% superiori a quelli bancari perché sono già a tappo con i debiti siatenibili. Per quanto mi riguarda ne riparleremo quando i tassi BCE cominceranno a scendere
Anch'io ho vari progetti in cui ho investito su 3 piattaforme diverse : tot progetti : 13, restituiti : 6 , ritardi 6, di cui 1 dal 2021, 1 dal 2022, il resto dal 2023 . Nessuna garanzia, mai più crowf. a prescindere che vengano restituiti o meno . Pessima esperienza e gli interessi di mora non sono sufficienti per anni di ritardo e aggiungo che con i tassi attuali vedo la strada ancora lunga.
Ho fatto un solo investimento. Doveva terminare a giugno 2022, pare che non abbiano nemmeno iniziato. Ottimo direi, la piattaforma è carina, ma se iniziamo così....
Io purtroppo ho avuto (anzi in realtà ancora ho in piedi) un finanziamento bloccato da circa un anno, ma nonostante questo per un po' ho continuato a finanziare progetti di crowdfunding proposti da Recrowd. Ora però vista la totale assenza di informazioni già da diversi mesi circa il progetto bloccato, sto perdendo un po' di fiducia e ho bloccato i miei finanziamenti su questa piattaforma dirottandoli su altre piattaforme (Trusters, BuildLenders, ....) allo stesso livello di Recrowd (anzi a mio avviso anche meglio) che al momento mi stanno dando buoni rendimenti e sicurezza nei pagamenti regolari
@@gv8765 probabilmente è una questione di fortuna...io sono incappato in uno dei soli 6 progetti in ritardo mentre con Trusters ho già finanziato una decina di progetti e quelli terminati tutti rimborsati di cui alcuni anche in anticipo
Purtroppo ci sono progetti in Default Cronico. quindi basta che anche solo uno su 10 ti vada male che la partita si chiude. La diversificazione serve ma non basta.
Ciao Leonardo, nella pagina iniziale del sito di Recrowd ci sono le statistiche (n.progetti in totale, in corso, quelli conclusi, quelli in ritardo, ecc.).
Mu scusi ,se volessi iniziare ad investire in questa piattaforma, seconda lei è meglio investire su più progetti?? Ad esempio: se ho 10 k È meglio investire su 5 progetti. Oppure su uno solo? Grazie
Grazie Leonardo del video. Domanda, che problema ci sarebbe col conto d'appoggio di recrowd se fa da sostituto d"imposta? Grazie dell'eventuale risposta 🙂
Ad oggi non ho risposte su qusto punto, dovresti sentire un commercialista o l'assistenza di Recrowd. Recrowd se fa da sostituto d'imposta non dovrebbe comportare altre noie, ma non ci giurerei
@@LeonardoPinna anche walliance è crowfunding, soltanto che è Equity C. mentre tu intendi Lending C. Visto che tu investi tramite la tua srl, ti sarebbe convenuto fare l'equity, perchè in questo modo aquisici quote della società proponente. Fai un video dove spieghi la differenza. Personalmente avevo nel tempo investito sia in lending che in equity su vari progetti, tramite trusters e walliance, ma adesso sto lasciando tutto, per vari motivi: 1) il rischio è più alto di investire in azioni; 2) il tempo di blocco del capitale è lungo e spesso viene proprogato; 3) alcuni investimenti sono andati male (perso quasi tutto il capitale); 4) Da bilancio pubblicato loro hanno un ritorno dell' 80-100% su quello che investono, noi finanziatori il 10-13%. Quindi richio alto, tempo lungo, ritorni bassi: meglio investire queste piccole cifre in qualcos'altro (opzioni ?)
Ciao! Potresti dare un'occhiata o recensire Rendity? E' una piattaforma di crowdlending tedesca, con esposizione a immobili in Germania e Austria. I rendimenti sono più bassi ma mi sembrano molto più sicuri di altre piattaforme simili. E' spesso recensita male, ma secondo me è molto buona.
Il rischio di perdere l'intero capitale non vale l'impresa. Nella mia esperienza da piccolo investitire privato consiglierei dei Certificati/futures (di indici/azioni sottostanti) con la propria banca. Oltre a garantirti anche premi del 4% / 9% annui, a raggiungimento target, il Capitale investito è garantito per almeno il 70%
Ti viene detto che puoi perdere il capitale e viene specificato che è opportuno diversificare tra progetti. È vero che puoi perdere tutto, ma la vedo un po'dura che se investi su 50 progetti di diversi proponenti, tutti falliscano.
Investimento minimo 250 euro...a un rendimento del 10% di media (personalmente ho al momento una media dell' 11,97)...sta a dire che nel giro di un anno,guadagni 25 euro di interessi...che tolte le tasse sn ancora meno...nel caso remoto li perdi...hai perso 250 euro...nel caso va tt bene,te ne ritornano indietro 265(?)... gentilmente,mi spiegheresti di che rischio troppo alto stai ablando?!?puoi sempre lasciarli in banca...all 1 lordo...e a fine anno sei te a pagare loro😂😂😂😂
@@Enzo-zm3fiscusa ma per 15 euro all'anno non accendo nemmeno il PC o lo smartphone. Solo lo sbattimento di leggere su cosa sto investendo non vale la pena. Se poi mi dici che devo diversificare e smistare il capitale in più operazioni diventa più impegnativo di un lavoro a tempo pieno, per avere un ritorno degno di nota.
@@Autocentrante appunto,rispondevo a quel fenomeno...io personalmente investo con loro a botte di 4/5/6 Mila euro...e fino ad ora,non ho avuto particolari problemi,solo alcuni ritardi ..
Lo uso da circa un anno e ho già avuto due restituizioni
Lo consiglio assolutamente
Ciao quanto hai investito e quanto hai guadagnato?
perchè dovrebbero prendere in prestito da privati se possono prendere alla banca a tassi inferiori?
A tale proposito si osserva che per conto di pagamento si intende «un conto
intrattenuto presso un prestatore di servizi di pagamento da uno o più utenti di servizi
di pagamento per l'esecuzione di operazioni di pagamento» (cfr. articolo 1, lettera l,
del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 11). A differenza del conto corrente
bancario, sul quale è invece applicabile l'IVAFE, le somme accreditate su un conto di
pagamento possono essere utilizzate esclusivamente per effettuare dei pagamenti e non
anche per la gestione del risparmio.
Inoltre, ai sensi dell'articolo 1, comma 2 del TUF, gli strumenti di pagamento
non costituiscono prodotti finanziari. Pertanto, si ritiene che il conto di pagamento
acceso presso l'IP estero non rientri nell'ambito di applicazione dell'IVAFE non
configurando detto conto un tipico "conto corrente" bancario. (Risoluzione 56/E del 25/09/2020)
Le statistiche le puoi trovare nella pafina progetti, scorrendo verso il basso vedi il numero di progetti in corso, quelli in ritardo, i default ecc. Peró io vedo solo dei numeri ma non effettivamente i "nomi" dei progetti in ritardo ad esempio
Ciao Leonardo, ti invito a fare un video aggiornato ad oggi e guardare attentamente i ritardi e i default! Credimi parlo da investitore con ben 12 progetti in corso di cui 4 in default e 8 in ritardo. Fino a luglio 2023 circa, tutto in regola, da li in poi solo ritardi e default.
condivido! Inoltre le risposte ufficiali di Recrowd sono ridicole, mentre quelle dei proponenti completamente assenti e parlo di progetti con ritardi di oltre 6 mesi.
Ho investito in 10 progetti,attualmente restituiti 4 e 2 con ritardi uno di 8 e 1 mese. Magari che venisse organizzata una live oppure un video sui vari progetti in ritardo sarebbe molto utile.
quali sono quelli in ritardo?
Via Trieste, corpus domini
Anche Villa Rosanna@@enricolimonta5416
Mi trovo il commento cancellato quindi sono costretto a rifarlo.Non investo più in Recrowd perché non c'è alcuna garanzia,diversi progetti in ritardo con interessi di mora bassissimi che giocano a favore dei proponenti e uno di questi non ha restituito nulla né capitale né certificazioni.Recrowd sta procedendo con decreto ingiuntivo per il recupero della somma e vedremo come andrà a finire.Troppi rischi,tra cui la perdita totale del capitale,srl giovani e con basso capitale sociale.Mai più Crownfounding.E con ciò ho espresso la mia esperienza,spero non venga cancellata di nuovo e Leonardo con oggi non ti seguirò più.I commenti belli o brutti vanno rispettati e non eliminati.
A quale progetto ti riferisci?
@@LeonardoPinna Villa Rosanna e Via dei Colli Storici non pagante..inoltre ritardi oltre i 6 mesi in Eco Puglia e abitare 110%
Beh se è vero che ti aveva cancellato il commento, sto in allerta anch'io riguardo a Leonardo, spero possa dare spiegazioni. Comunque grazie per aver ricordato che attraverso questo tipo di investimento il capitale NON ha garanzia di essere restituito e quindi che comporta alcuni (direi troppi) rischi.
È una piattaforma più che seria, la migliore nel settore dato che da Marzo fa da sostituto d'imposta. I progetti in ritardo sono minimi in percentuale, e soprattutto di questi l' 80% riguardano progetti relativi bonus 110%, quindi non dipende da loro ma dalla situazione a livello nazionale, non ci voleva un genio per capire che erano progetti a cui stare alla larga...Concordo invece che il tasso d'interessi sulla mora sono bassi, unica nota dolente al momento.
@@giulio3454sai qualcosa di eco puglia? Io ho investito su Ener2Crowd e sono in ritardo anche li..siamo all azione legale tramite uno studio legale di Milano..nessun accordo stragiudiziale..so che su recrowd hanno mandato aggiornamento ma solo x chi come te ha investito..se vuoi possiamo condividere informazioni. Mi faresti un piacere. Grazie
Ciao Leonardo, mi piacerebbe se facessi qualche video in più a tema recrowd, magari con il tuo sistema di valutazione dei progetti, grazie 😊
Esatto, vorrei capire anch'io cosa valuta
lascia perdere , te lo dico io che ci ho messo già qualcosa. Ritardi, cortesia e ritardi. Gli investimenti accorti sono altri..
Con i tassi alti dal 2022 hanno cominciato a saltare teste sulle piattaforme. Le srl si finanziano con tassi del 10% superiori a quelli bancari perché sono già a tappo con i debiti siatenibili.
Per quanto mi riguarda ne riparleremo quando i tassi BCE cominceranno a scendere
Anch'io ho vari progetti in cui ho investito su 3 piattaforme diverse : tot progetti : 13, restituiti : 6 , ritardi 6, di cui 1 dal 2021, 1 dal 2022, il resto dal 2023 .
Nessuna garanzia, mai più crowf. a prescindere che vengano restituiti o meno .
Pessima esperienza e gli interessi di mora non sono sufficienti per anni di ritardo e aggiungo che con i tassi attuali vedo la strada ancora lunga.
dimenticavo l'ultimo progetto dovrebbe essere a marzo ma sento puzza di bruciato.
@@lorismazzurana7894sembra che ne capisci, vorrei iniziare a muovermi anch'io in questo campo se mi daresti qualche dritta te ne sarei gratissimo
Ho fatto un solo investimento. Doveva terminare a giugno 2022, pare che non abbiano nemmeno iniziato. Ottimo direi, la piattaforma è carina, ma se iniziamo così....
Siamo in Italia 😂
Io purtroppo ho avuto (anzi in realtà ancora ho in piedi) un finanziamento bloccato da circa un anno, ma nonostante questo per un po' ho continuato a finanziare progetti di crowdfunding proposti da Recrowd. Ora però vista la totale assenza di informazioni già da diversi mesi circa il progetto bloccato, sto perdendo un po' di fiducia e ho bloccato i miei finanziamenti su questa piattaforma dirottandoli su altre piattaforme (Trusters, BuildLenders, ....) allo stesso livello di Recrowd (anzi a mio avviso anche meglio) che al momento mi stanno dando buoni rendimenti e sicurezza nei pagamenti regolari
Trusters è probabilmente anche peggio
@@gv8765 probabilmente è una questione di fortuna...io sono incappato in uno dei soli 6 progetti in ritardo mentre con Trusters ho già finanziato una decina di progetti e quelli terminati tutti rimborsati di cui alcuni anche in anticipo
Ciao Leonardo Pinna, questo contenuto è stato sponsorizzato? Collabori con la piattaforma? Grazie, video molto chiaro 🙂
Ciao Leonardo ho un portafoglio su recrowd con dentro quasi ogni progetto a partire dal progetto di marano di castenaso. Scrivimi se puó interessarti.
Purtroppo ci sono progetti in Default Cronico. quindi basta che anche solo uno su 10 ti vada male che la partita si chiude. La diversificazione serve ma non basta.
Fa da sostituto d’imposta?
Si
Leonardo,un tuo parere su Crowdestate ?
Ciao Leonardo, nella pagina iniziale del sito di Recrowd ci sono le statistiche (n.progetti in totale, in corso, quelli conclusi, quelli in ritardo, ecc.).
Si ma spero in un upgrade con statistiche po’ più complesse, ma dovrebbero arrivare aggiornamenti in futuro!
Sono sostituto d'imposta a titolo definitivo o solo di acconto?
stessa domanda che stavo per fare io.
Titolo definitivo ora
Mu scusi ,se volessi iniziare ad investire in questa piattaforma, seconda lei è meglio investire su più progetti??
Ad esempio: se ho 10 k
È meglio investire su 5 progetti.
Oppure su uno solo?
Grazie
Diversificare riduce il rischio, quindi si, diversifica sempre!
@@emaaaaaadee7917 cose l'investimento con interesse composto
Grazie Leonardo del video. Domanda, che problema ci sarebbe col conto d'appoggio di recrowd se fa da sostituto d"imposta? Grazie dell'eventuale risposta 🙂
Ad oggi non ho risposte su qusto punto, dovresti sentire un commercialista o l'assistenza di Recrowd. Recrowd se fa da sostituto d'imposta non dovrebbe comportare altre noie, ma non ci giurerei
Ciao Leonardo. Potresti dirmi la fonte dell'istogramma al minuto 3.50?
www.crowdfundingbuzz.it/dati-statistiche-mercato-crowdfunding-immobiliare/
Ci sono 11 defaults su Recrowd, nessun nuovo progetto in vista.. la piattaforma ha dei problemi?
Domanda fondamentale. Se recrowd fallisce si perde tutto giusto? O c'è qualche tutela?
Sto aspettando da risposta da 1 anno
Anch'io ritardo 8 mesi con progetto corpus domini, investiti 1000 euro, se li perdo a voglia recuperarli......
Si può reinvestire direttamente il capitale con gli interessi ottenuti prima che vengano detassati?
Nope
c'è il rischio di perdere denaro? o il profitto è garantito come se fosse un obbligo l interesse da ricevere. grazie
No, non c'è nulla di garantito
Cosa ne pensi di Rendimento Etico ? Una recensione ?
Come mai nel grafico non c'è walliance?
È solo per il crowdfunding
@@LeonardoPinna anche walliance è crowfunding, soltanto che è Equity C. mentre tu intendi Lending C. Visto che tu investi tramite la tua srl, ti sarebbe convenuto fare l'equity, perchè in questo modo aquisici quote della società proponente. Fai un video dove spieghi la differenza. Personalmente avevo nel tempo investito sia in lending che in equity su vari progetti, tramite trusters e walliance, ma adesso sto lasciando tutto, per vari motivi: 1) il rischio è più alto di investire in azioni; 2) il tempo di blocco del capitale è lungo e spesso viene proprogato; 3) alcuni investimenti sono andati male (perso quasi tutto il capitale); 4) Da bilancio pubblicato loro hanno un ritorno dell' 80-100% su quello che investono, noi finanziatori il 10-13%. Quindi richio alto, tempo lungo, ritorni bassi: meglio investire queste piccole cifre in qualcos'altro (opzioni ?)
si gode per il sostituto d'imposta
Ma perché un imprenditore dovrebbe condividere i suoi guadagni con gli investitori?
Perché senza i fondi degli investitori,l imprenditore nn sarebbe imprenditore...
Io trovo in Rendimento Etico maggiore stabilità. Leonardo tu cosa ne pensi?
😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Ciao! Potresti dare un'occhiata o recensire Rendity? E' una piattaforma di crowdlending tedesca, con esposizione a immobili in Germania e Austria. I rendimenti sono più bassi ma mi sembrano molto più sicuri di altre piattaforme simili. E' spesso recensita male, ma secondo me è molto buona.
Perché avete cancellato il mio commento? Perché non investo più in Recrowd e non lo consiglio?
Se non conteneva insulti verso di me o insinuazioni nessun commento è stato cancellato
@@LeonardoPinna nessun insulto,ci mancherebbe.Era un fax simile di quello che ho riscritto.
@@giulio3454 hai avuto problemi con Recrowd?
Il rischio di perdere l'intero capitale non vale l'impresa. Nella mia esperienza da piccolo investitire privato consiglierei dei Certificati/futures (di indici/azioni sottostanti) con la propria banca. Oltre a garantirti anche premi del 4% / 9% annui, a raggiungimento target, il Capitale investito è garantito per almeno il 70%
Ah le banche...😂😂😂😅😅😅le correttissime banche....
Ti viene detto che puoi perdere il capitale e viene specificato che è opportuno diversificare tra progetti. È vero che puoi perdere tutto, ma la vedo un po'dura che se investi su 50 progetti di diversi proponenti, tutti falliscano.
È un format che va questo?😊
Troppo rischio con recrowd, l'edilizia e' un disastro, mutui alle stelle e costi delle imprese fuori controllo.
Investimento minimo 250 euro...a un rendimento del 10% di media (personalmente ho al momento una media dell' 11,97)...sta a dire che nel giro di un anno,guadagni 25 euro di interessi...che tolte le tasse sn ancora meno...nel caso remoto li perdi...hai perso 250 euro...nel caso va tt bene,te ne ritornano indietro 265(?)... gentilmente,mi spiegheresti di che rischio troppo alto stai ablando?!?puoi sempre lasciarli in banca...all 1 lordo...e a fine anno sei te a pagare loro😂😂😂😂
@@Enzo-zm3fiscusa ma per 15 euro all'anno non accendo nemmeno il PC o lo smartphone. Solo lo sbattimento di leggere su cosa sto investendo non vale la pena. Se poi mi dici che devo diversificare e smistare il capitale in più operazioni diventa più impegnativo di un lavoro a tempo pieno, per avere un ritorno degno di nota.
@@Autocentrante appunto,rispondevo a quel fenomeno...io personalmente investo con loro a botte di 4/5/6 Mila euro...e fino ad ora,non ho avuto particolari problemi,solo alcuni ritardi ..
Io uso Binance e mi trovo bene 😊ne parlo nei miei video
è possibile investire nella piattaforma anche se non si ha residenza in italia?
Direi di sì
Assolutamente si