Se le interviste che fate partono tutte dal presupposto che viviamo in un mondo in cui una narrazione ufficiale non esiste, che siamo alti in classifica come libertà di stampa, che le università, gli istituti di ricerca, e gli enti sovranazionali come ONU, OMS, ecc, non sono finanziati in gran parte da quegli enti privati che dovrebbero controllare... Allora va bene tutto, intervistare persone mentalmente "preparate" alle dinamiche del sistema è comodo per non farsi censurare i video
Il messaggio è passato ed è passato molto chiaramente, tuttavia il problema è che alcuni (purtroppo novax, negazionisti, etc) non hanno recepito il messaggio poiché non erano, e non lo sono tutt'oggi, mentalmente predisposti.
SARS COV2 ha fatto quasi sicuramente uno spillover (come tutti gli altri coronavirus fin'ora), puoi leggere questa review di Nature che ne parla: Ecology, evolution and spillover of coronaviruses from bats
E poi l'apice: per le info che abbiamo... Capito? Così parla un divulgatore scientifico. Un passacarte, e non c'è niente di male, un panino glielo vogliamo dare devono campare anche loro.
A parte che molti esperti si sono sbilanciati sulla possibilità che sia scappato dal laboratorio: 1) si sa che i cinesi andavano nelle cave dei pipistrelli dello Yunnan per studiare i coronavirus 2) i coronavirus in questione venivano studiati in appositi laboratori 3) c'è un laboratorio in cui si è analizzava coronavirus e.... Ah ma aspetta, ma è Wuhan.... Ah si, a 200 metri dal mercato accusato inizialmente 4) la Cina non ha mai collaborato nelle indagini e a detta del Comitato che è andato dopo diversi mesi non ha permesso l'accesso a nessun locale né dato informazioni utili in tal senso. 5) i coronavirus in natura che sono risultati più simile sono quelli dei pipistrelli dello Yunnan (sequenza simile al 98% mi pare, trovata da hacker internazionali l'anno scorso) e quelli dei pipistrelli del vicino Laos (96%, notizia di pochi giorni fa). 6) Ma se come sembra i virus dei pipistrelli dello Yunnan potrebbero essere stati quelli che danno origine al Covid, perché il tutto è scoppiato proprio in pieno centro di Wuhan, a 2000 km di distanza? Tutte coincidenze? Può anche essere. Ma escludere a priori l'ipotesi perché si no, non mi sta bene, mi dispiace per Barbascura. E quelli che ho citato sono fatti, non opinioni né elementi di una teoria complottista. PS: di incidenti in laboratorio ce ne sono Stati diversi nel corso della storia, solo che al massimo ha infettato solo gli sperimentatori, ma con un virus molto contagioso chi dice che debba andare sempre bene in caso di incidente? Sulla ricerca di virus nelle cave dei pipistrelli dello Yunnan www.lescienze.it/news/2020/03/16/news/coronavirus_bat_woman_pipistrelli_sars-4697657/
Bravo! Non fa una piega. Guardacaso condivide quasi tutto il genoma con il virus della SARS 1 del 2002/2003, anch'esso, probabilmente, costruito in laboratorio.
@@AndyVita non ho detto costruito in laboratorio, ho detto fuoriuscito da un laboratorio. Che sia di origine naturale è praticamente o certamente assodato
Vedo che non capisci ciò che ha detto. NON HA MAI DETTO DI ESCLUDERE A PRIORI L'IPOTESI. Spero sia chiaro. Lo dice un sacco di volte. Un esempio: 7:20. Come giusto che sia, ha detto che la maggior probabilità è che sia stato creato NATURALMENTE perchè con le conoscenze (di allora) è la cosa più probabile. Non ha detto che è LA CERTEZZA ASSOLUTA. Ha fatto praticamente un discorso identico al tuo, solo che lui punta su ciò che è più probabile, tu su ciò che è meno probabile. Nessuno di voi due ha scartato l'idea dell'altro.
@@enricomartinelli1609 Lui afferma che il COVID, originatosi a Wuhan, è impossibile sia provenuto dal laboratorio di coronavirus, situato a Wuhan, perchè era troppo simile ad un virus naturale e non era abbastanza artificiale. Si scoprì in seguito che gli americani stavano finanziando ricerca sui virus naturali, nel laboratorio di virus di Wuhan, facendoli mutare per acquisire nuove funzioni. Una nuova funzione è per esempio acquisire nuovi vettori di contagio. Il coronavirus originatosi a Wuhan, è pressochè impossibile sia saltato fuori dal laboratorio di coronavirus di Wuhan dove stavano facendo esperimenti dove mutavano coronavirus. Ci vuole un livello di istruzione veramente ma veramente alto per fare queste affermazioni.
Non vedo nessuna cazzata. Ha sottolineato più volte che IN BASE ALLE PROVE ASSODATE e in nostro possesso in quel periodo è PIÙ PROBABILE che si sia sviluppato naturalmente. Non ha mai escluso l'opzione che sia sfuggito ad un laboratorio, solo che in quel momento una tesi era più probabile dell'altra. In ambito scientifico poche cose sono date come certe e assodate, tutto il resto è un divenire. Ovviamente la poca collaborazione se non addirittura l'ostacolo dei cinesi a riguardo le indagini e gli accertamenti getta un'ombra sulle effettive responsabilità della Repubblica Popolare Cinese.
@@simoneorilio5052 ma lo vedi? Costui un semplice laureato come ce ne sono tanti crede di essere uno scienziato .......... anzi un genio e sregolatezza. Sono piu' che sicuro che si veste cosi' perche' si e' talmente automontato la testa che pensa appunto di essere una cima mentre non e' altro che un youtuber con una semplice laurea. Se poi penso che la laurea e' quella che adesso ti forniscono le universita' quella del 3+2 per intenderci che sembra piu' una trovata da marketing da centro commerciale allora la mia considerazione sulla sua capacita' e competenza va a piazzarsi nei numeri reali negativi. Puah
Barba barba, coi tuoi sandaletti da scappato di casa. Ti vedrei bene come guardia forestale, nient'altro.
Se le interviste che fate partono tutte dal presupposto che viviamo in un mondo in cui una narrazione ufficiale non esiste, che siamo alti in classifica come libertà di stampa, che le università, gli istituti di ricerca, e gli enti sovranazionali come ONU, OMS, ecc, non sono finanziati in gran parte da quegli enti privati che dovrebbero controllare... Allora va bene tutto, intervistare persone mentalmente "preparate" alle dinamiche del sistema è comodo per non farsi censurare i video
IL BARBONE AL TEMPO DEL COVID ..😂😂😂😂
il fatto che non sia capace di dire: "scusate mi sono sbagliato" la dice lunga su di lui.
Il messaggio è passato ed è passato molto chiaramente, tuttavia il problema è che alcuni (purtroppo novax, negazionisti, etc) non hanno recepito il messaggio poiché non erano, e non lo sono tutt'oggi, mentalmente predisposti.
è tutto studiato a tavolino per distogliere l'attenzione dal fatto che la terra è piatta '-'
Discorso fortemente sul fatto che il messaggio fosse chiaro. Non lo era affatto
@@ryukokane543 fini e subdoli questi poteri forti 😯
@@lumbratile4174 cvd
@@benedetto7778 cvd cosa? Se pretendi aver intuito da questo messaggio la mia posizione sul tema allora ti stai probabilmente sbagliando.
Oops, avete letto l'ultima news? buongiorno stelline, ora chiederete scusa o farete gli gnorri come siete bravi a fare?
SARS COV2 ha fatto quasi sicuramente uno spillover (come tutti gli altri coronavirus fin'ora), puoi leggere questa review di Nature che ne parla: Ecology, evolution and spillover of coronaviruses from bats
Un capolavoro di podcast
Al Min. 5.50 tutta la verità: né caldo né freddo.
Vuccapiiii!
Guardare e sopratutto ascoltare questi personaggi e allucinante
Servi!
Non fa né caldo né freddo, capito novac?
Imparate: la scienza fa i modellini, capito?
E poi l'apice: per le info che abbiamo...
Capito?
Così parla un divulgatore scientifico.
Un passacarte, e non c'è niente di male, un panino glielo vogliamo dare devono campare anche loro.
Armi batteriologiche? Deliri cospirazionisti, no?
E certo!
Non si può mentire in eterno.
A parte che molti esperti si sono sbilanciati sulla possibilità che sia scappato dal laboratorio:
1) si sa che i cinesi andavano nelle cave dei pipistrelli dello Yunnan per studiare i coronavirus
2) i coronavirus in questione venivano studiati in appositi laboratori
3) c'è un laboratorio in cui si è analizzava coronavirus e.... Ah ma aspetta, ma è Wuhan.... Ah si, a 200 metri dal mercato accusato inizialmente
4) la Cina non ha mai collaborato nelle indagini e a detta del Comitato che è andato dopo diversi mesi non ha permesso l'accesso a nessun locale né dato informazioni utili in tal senso.
5) i coronavirus in natura che sono risultati più simile sono quelli dei pipistrelli dello Yunnan (sequenza simile al 98% mi pare, trovata da hacker internazionali l'anno scorso) e quelli dei pipistrelli del vicino Laos (96%, notizia di pochi giorni fa).
6) Ma se come sembra i virus dei pipistrelli dello Yunnan potrebbero essere stati quelli che danno origine al Covid, perché il tutto è scoppiato proprio in pieno centro di Wuhan, a 2000 km di distanza?
Tutte coincidenze? Può anche essere.
Ma escludere a priori l'ipotesi perché si no, non mi sta bene, mi dispiace per Barbascura.
E quelli che ho citato sono fatti, non opinioni né elementi di una teoria complottista.
PS: di incidenti in laboratorio ce ne sono Stati diversi nel corso della storia, solo che al massimo ha infettato solo gli sperimentatori, ma con un virus molto contagioso chi dice che debba andare sempre bene in caso di incidente?
Sulla ricerca di virus nelle cave dei pipistrelli dello Yunnan www.lescienze.it/news/2020/03/16/news/coronavirus_bat_woman_pipistrelli_sars-4697657/
Bravo! Non fa una piega. Guardacaso condivide quasi tutto il genoma con il virus della SARS 1 del 2002/2003, anch'esso, probabilmente, costruito in laboratorio.
@@AndyVita non ho detto costruito in laboratorio, ho detto fuoriuscito da un laboratorio. Che sia di origine naturale è praticamente o certamente assodato
Vedo che non capisci ciò che ha detto. NON HA MAI DETTO DI ESCLUDERE A PRIORI L'IPOTESI. Spero sia chiaro. Lo dice un sacco di volte. Un esempio: 7:20.
Come giusto che sia, ha detto che la maggior probabilità è che sia stato creato NATURALMENTE perchè con le conoscenze (di allora) è la cosa più probabile. Non ha detto che è LA CERTEZZA ASSOLUTA. Ha fatto praticamente un discorso identico al tuo, solo che lui punta su ciò che è più probabile, tu su ciò che è meno probabile. Nessuno di voi due ha scartato l'idea dell'altro.
@@raffaelemartino5139 perché meno probabile (lui parla di "probabilitá estremamente scarsa" date le circostanze?
@@alessandroardu1059 Rasoio di Occam?
Barbascura avrà sulla coscienza la scelta dei suoi fans.
Nel bene o nel male dovrà fare i conti con la sua coscienza.
Per cosa?
@@enricomartinelli1609 Lui afferma che il COVID, originatosi a Wuhan, è impossibile sia provenuto dal laboratorio di coronavirus, situato a Wuhan, perchè era troppo simile ad un virus naturale e non era abbastanza artificiale. Si scoprì in seguito che gli americani stavano finanziando ricerca sui virus naturali, nel laboratorio di virus di Wuhan, facendoli mutare per acquisire nuove funzioni. Una nuova funzione è per esempio acquisire nuovi vettori di contagio.
Il coronavirus originatosi a Wuhan, è pressochè impossibile sia saltato fuori dal laboratorio di coronavirus di Wuhan dove stavano facendo esperimenti dove mutavano coronavirus. Ci vuole un livello di istruzione veramente ma veramente alto per fare queste affermazioni.
Ma è del mestiere questo ???
Ahaha 😂 avevi detto la cazzata, e ora sei stato smentito! Godo
Non vedo nessuna cazzata. Ha sottolineato più volte che IN BASE ALLE PROVE ASSODATE e in nostro possesso in quel periodo è PIÙ PROBABILE che si sia sviluppato naturalmente. Non ha mai escluso l'opzione che sia sfuggito ad un laboratorio, solo che in quel momento una tesi era più probabile dell'altra. In ambito scientifico poche cose sono date come certe e assodate, tutto il resto è un divenire. Ovviamente la poca collaborazione se non addirittura l'ostacolo dei cinesi a riguardo le indagini e gli accertamenti getta un'ombra sulle effettive responsabilità della Repubblica Popolare Cinese.
@@simoneorilio5052 ma lo vedi?
Costui un semplice laureato come ce ne sono tanti crede di essere uno scienziato .......... anzi un genio e sregolatezza.
Sono piu' che sicuro che si veste cosi' perche' si e' talmente automontato la testa che pensa appunto di essere una cima mentre non e' altro che un youtuber con una semplice laurea.
Se poi penso che la laurea e' quella che adesso ti forniscono le universita' quella del 3+2 per intenderci che sembra piu' una trovata da marketing da centro commerciale allora la mia considerazione sulla sua capacita' e competenza va a piazzarsi nei numeri reali negativi. Puah
Non resisto
La proteina spike non è nel DNA ma nel RNA
Lapsus, questo sconosciuto
Peccato che l RNA trascriva il DNA .... ops
@@marcoceccagnoli9342 peccato che i coronavirus non abbiano il DNA. Good job
@@imbored4615 ma tu ce l hai invece genio, dai che ce la fai
@@marcoceccagnoli9342 illuminami su come ciò rende corretto dire che "la proteina spike è nel DNA"
Scientismo puro
ma di che parli?
2:41 SARS-CoV-2 non è un virus ad RNA? 🙄
Disinformazione
dezinformatzija!