Ciao Robby!! Rinnovo i miei ringraziamenti alla US.Gold per tutte le volte che mi ha fatto sognare e trepidare,pe r tutte le volte che mi ha fatto credere che il mio amato Biscottone poteva a modo suo diventare un cabinato, spesso i risultati potevano essere molto migliori,a volte come in questo caso ha sfiorato il miracolo perché se fossero riusciti a dare un impronta al gameplay ci sarebbe stato da spellarsi le mani per gli applausi.... c'è tutto....non manca nulla tecnicamente....gli manca la cosa più importante,la giocabilità e il conseguente divertimento....ma cara US GOLD a 35 anni da Final Fight grazie comunque, chissà cosa saresti riuscita a fare oggi con i nuovi kit di programmazione,con le conoscenze e i mezzi del 2025,senza fretta,senza scadenze.... grazie US GOLD il bambino Andrea sta ancora aspettando Mega Twins per Commodore 64....me lo avevi promesso... W gli anni 80, Ciao US.GOLD,i miei sogni di ragazzino erano animati dal tuo coraggio,dal tuo osare.... grazie
concordo pianamente, anche solo per il coraggio in poco tempo di affrontare una conversione di questa portata e peccato, peccato davvero perchè le basi cerano e nonostante tutto grazie comunque per averci provato
*Riguardo le prese con Haggar,* in questa conversione disgraziata devi premere FUOCO+diagonale bassa dopo aver afferrato il nemico (per fare il PILE DRIVER), invece se fai indietro+FUOCO fai la proiezione all'indietro. Ma in questa versione i nemici lanciati non colpiscono gli altri..
Penso che dobbiamo ringraziare tutte quelle software house che hanno provato a portare le conversioni da sala sul nostro amato Commodore 64, alle volte con risultati tutto sommato accettabili, altre volte con risultati deludenti, ma io mi tengo stretto tutte quelle belle scatoline colorate piene di aspettative, che profumano ancora di pomeriggi passati a giocare con gli amici!
La versione Arcade di questo gioco, è un Capolavoro, arrivò al Bar del paese, e lo portai a termine sul Mame continuandolo... Apprezzabile la grafica di questa versione, ma portarlo a termine solamente con i calci volanti, è una limitazione, peccato... Like 🤜😵💫🤛
per fortuna che oggi c'è il. mame, l anbernic, la myoo.. la retroid.. così la. nostra voglia di conversioni di giochi da Sala ha avuto finalmente pace!!
Interessante! Un po' come la versione Amiga: tecnicamente tutto sommato non era affatto male, ma la giocabilità... inesistente, gameplay completamente diverso dall'arcade, noioso e ripetitivo. Ho letto un'intervista al programmatore in cui spiegava che non gli era stato condiviso nulla dei sorgenti originali, e il gameplay l'aveva programmato lui da zero - "a occhio", e in fretta e furia perché il tempo a sua disposizione era molto poco
Ciao, visivamente è fatto molto bene,come hai precisato tu la giocabilità..... È bassa non avendo modo di variare il nostro modo e colpire i nemici,o meglio se si varia 😂😂 ne buschiamo noi. Mi ricorda molto double dragon e la gomitata,unico modo per andare avanti
è ma almeno in double dragon si poteva un minimo giocarlo diversamente, cosa che cmq fu sistemata con la seconda relase della scheda!! purtroppo queste conversioni vanificano quel che cè di buono con una giocabilità inesistente!😿😿
Sicuramente sarebbe fattibile un eventuale Mighty Final Fight convertito da NES. Magari verrebbe anche meglio. Ma rifare Final Fight, che rispecchi la versione CPS1, sarebbe impossibile.
mmm alcuni titoli erano buoni ma certe conversioni per C64 come Final Fight... per esempio quando Guy salta per dare il calcio sembra più che si sia spezzato in due e salta si ma dal dolore...
Giocare Final Fight era un po' come guardare l'album di famiglia: ci sono tutti i luoghi comuni, estetici e ludici, che a cavallo tra gli ultimi due decenni dello scorso secolo facevamo impazzire un pò noi tutti. C'è il classico scontro tra bene e male, con i cattivi rappresentati dal simbolo del disagio metropolitano, ovvero le bande criminali. Ci sono i buoni, impersonati dalle istituzioni come il sindaco Mike Haggar, e i vigilanti che si fanno giustizia da soli, come gli esperti di arti marziali Cody e Guy, equamente divisi tra Stati Uniti e Giappone. C'è un'ambientazione che riassume tutti gli stereotipi dei film d'azione low cost fioriti durante l'epoca dell'edonismo Reaganiano, con il ghetto malfamato e le sue carcasse di auto, la stazione della metropolitana, il quartiere italiano, le arene per gli incontri clandestini di lotta e la zona industriale con l'immancabile ascensore. Come aspettavo questo gioco all'epoca, era un po' come si aspetta il messìa. Sebbene avessi già l'Amiga, ero comunque attivissimo su c64. Quando iniziò la presentazione, rimasi piacevolmente colpito. Musica e grafica della intro davvero ok... poi la selezione dei personaggi tuttavia è ben fatta. Quando scelsi Cody Rhodes (^_^) e attesi il caricamento .. quello che provai subito dopo fu qualcosa di simile a quando giocai per la prima Double Dragon per l'immortale. Non è che il gioco fosse poi così male, ma la delusione provata nel vedere Cody in maglietta marroncina e pantaloni neri fu notevole, poi da li un'escalation di delusioni. Molto lontano dal gameplay del Final Fight originale, difficile pure con uno sforzo di immaginazione. Ahimè mi dispiace dirlo ma gli sprite sono semi/orrendi con 2 colori, gli sfondi grossomodo richiamano l'originale ma niente musiche. Effetti sonori scialbi e niente SID praticamente! in questi casi un soundtrack a 8-bit è come Goldrake, che salva la nazione! Tuttavia quel che faceva più male era la pessima e soporifera giocabilità, come te hai mostrato. Una conversione davvero impossibile.. anche oggi? chissà. Un'abbraccio ATP! sei sempre un grandissimo.
grande analisi come sempre ma è nutile girarci intorno era una conversione impossibile, graficamente è più che accettabile, i fondali sono ottimi e richiamano alla grande l'arcade e questo è già miracoloso, come tutte queste conversioni impossibili pecca nella cosa più importante, la giocabilità, l'esperienza è agghiacciante e visto che questa è solo la prima parte portare a termine questo gioco è un impresa perchè ti porta all'esasperazione, sarebbe cmq molto difficile anche oggi portare una conversione buona, figuriamoci allora e come sempre in pochissimo tempo! l'energia al contrario poi quella è un chicca, un vera chicca
Da quel che vedo il porting era più che possibile. Graficamente non si può dire nulla, Sodom perde perfino le spade come nell'originale. È evidente che sia venuto meno il tempo per l'ottimizzazione e la pulizia del codice, ed ovviamente un po' di beta testing. Io avevo Street Fighter 2. Una schifezza invereconda, me lo ricordo ancora. Invece ho bellissimo ricordi di Double Dragon 2, su C64 riusciva ad essere piuttosto divertente. L'ho sforzo profuso è encomiabile, ma posso solo immaginare le condizioni di lavoro e le pressioni che abbiano subito questi poveri programmatori. Al netto di tutti i difetti mi sento di dire che comunque c'è stata più cura rispetto alla versione Amiga, quella si che avrebbe avuto le potenzialità per, non dico essere arcade perfect, ma quasi.
sei di bocca buona😊😊😊😊, ascolta, guarda tutta la serie e vedrai come sarò provaTo alla fine ma meglio ancora, prova a finirlo, quando arriverai alla fine ti invito a riscrivere il commento, a quel punto avrai vinto!😅😅😅😅
in realtà è una vita che ho cominciato questa serie di picchiaduro, non me ne mancano molti, infatti quelli che stai facendo li ho già portti tutti quindi ninjato è una parola grossa!😊😊
Ho sempre difeso questa conversione perchè si vede un grande sforzo di inserire dentro tutto, (il programmatore è lo stesso di double dragon 2) il vero problema era come sempre il budget risibile ( per non pagare neppure un musicista) e i tempi risicati ( che impedivano di fare un beta testing e limare la giocabilità )
si, esatto, è quello che dico anche io in video, apprezzo lo sforzo di voler inserire tutto e i livelli sono anche realizzati bene, purtroppo il tutto vanificato dalla totale assenza di giocabilità, cosa che si riscontra anche in altre conversioni fatte da us gold, ovviamente la fretta e il basso budget hanno influito come sempre ed è un peccato, cmq resta una conversione impossibile, da apprezzare il coraggio di provarci, nonostante tutto!
ciao, e si mission impossible! ,se avesse avuto meno problemi di input sarebbe stato un po piu carino.. forse uno dei meglio riusciti è stato Dragon Ninja a memoria, cosa ne pensi? ps.il mio picchia preferito a scorrimento su c64 è Target Renegade anche se non è una conversione
La fretta, la fretta, il c 64 er in grado e i titoli da tè menzionato lo dimostrano, li ho già portti entrambi, capolavori, anizi, visto che è tanto che li avevo pubblicati magari li ripubblico nell'atp reloaded!😊😊
@@ATP79ms ricordate Golden Axe che bello che era su C64? Se fossero riusciti ad implementare il multiplayer sarebbe stato pazzesco. Target Renegade meraviglioso. Dragonninja all'epoca giocato solo su Amiga, quindi non posso esprimermi. Al giorno d'oggi abbiamo una bellissima versione super deformed di Street Fighter 2, Super Mario Bros e molti altri. Il C64 poteva fare tantissimo in effetti.
@ si è vero ma ai tempi di vita commerciale avevano proprio poco tempo, golden axe più che altro la pecca è che anche in singolo si aveva solo 1 nemico per volta, cmq tanta roba
in realtà ci hanno provato, apprezzo l'impegno di aver inserito tutto con buona realizzazione dei livelli, poi la giocabilità distrugge tutto ma era una conversione impossibile e come sempre fatta in fretta
Si non è proprio 1 bella conversione però la Cap-Com USA. Hà tentato e provato di ricreare su C64 la versione Arcade di Final Fight 1 che era uscito su SNES.
Beh non ne sapevo nemmeno dell’esistenza di sta conversione, forse perché all’epoca ero già passato all’Amiga ma dal punto di vista grafico è assurdo x i limiti del 64.. poi si il gameplay rovina tutto ma era veramente una conversione impossibile.
di una bruttezza disarmante.... ricordo anche un altro titolo della sega Golden axe.. bellino graficamente ma. che per esigenze commodoriane aveva a schermo solo un nemico alla. volta e niente multiplayer....
Mi dovete spiegare perché un gameboy mi riesce a tirar fuorinun double dragon 2 che tecnicamente è mille volte meglio di questo.. Boh mi sembra mancasse più la volontà di far cosenbuone sul 64
se è per quello double dragon 2 va alla grande anche su c 64,anche se è vero, su gameboy era eccezionale e non solo il primo, avevano tempo zero, poche risorse e neppure il codice sorgente nella stramaggioranza dei casi, non era facile!
Ciao Robby!! Rinnovo i miei ringraziamenti alla US.Gold per tutte le volte che mi ha fatto sognare e trepidare,pe r tutte le volte che mi ha fatto credere che il mio amato Biscottone poteva a modo suo diventare un cabinato, spesso i risultati potevano essere molto migliori,a volte come in questo caso ha sfiorato il miracolo perché se fossero riusciti a dare un impronta al gameplay ci sarebbe stato da spellarsi le mani per gli applausi.... c'è tutto....non manca nulla tecnicamente....gli manca la cosa più importante,la giocabilità e il conseguente divertimento....ma cara US GOLD a 35 anni da Final Fight grazie comunque, chissà cosa saresti riuscita a fare oggi con i nuovi kit di programmazione,con le conoscenze e i mezzi del 2025,senza fretta,senza scadenze.... grazie US GOLD il bambino Andrea sta ancora aspettando Mega Twins per Commodore 64....me lo avevi promesso... W gli anni 80, Ciao US.GOLD,i miei sogni di ragazzino erano animati dal tuo coraggio,dal tuo osare.... grazie
concordo pianamente, anche solo per il coraggio in poco tempo di affrontare una conversione di questa portata e peccato, peccato davvero perchè le basi cerano e nonostante tutto grazie comunque per averci provato
*Riguardo le prese con Haggar,* in questa conversione disgraziata devi premere FUOCO+diagonale bassa dopo aver afferrato il nemico (per fare il PILE DRIVER), invece se fai indietro+FUOCO fai la proiezione all'indietro. Ma in questa versione i nemici lanciati non colpiscono gli altri..
Penso che dobbiamo ringraziare tutte quelle software house che hanno provato a portare le conversioni da sala sul nostro amato Commodore 64, alle volte con risultati tutto sommato accettabili, altre volte con risultati deludenti, ma io mi tengo stretto tutte quelle belle scatoline colorate piene di aspettative, che profumano ancora di pomeriggi passati a giocare con gli amici!
eh si, hanno un fascino immenso, infatti oggi cerco di recuperarle, al di là di tutto!👍👍
La versione Arcade di questo gioco, è un Capolavoro, arrivò al Bar del paese, e lo portai a termine sul Mame continuandolo...
Apprezzabile la grafica di questa versione, ma portarlo a termine solamente con i calci volanti, è una limitazione, peccato...
Like 🤜😵💫🤛
è una noia mortale, purtroppo per voi condividerò fino in fondo questa noia!😱😱
@ATP79 Mi annoierò (volentieri 😁) anche guardando il seguito... Se la barca affonda, si annega tutti eh, ha ha ha 🤣🤣🤣
Siiiiiiiiiii!!!!! Robby!!!!!Sono tornate "Le Conversioni Impossibili" impazzisco per questa rubrica!!!!!!!!!!!!!!!
🤗🤗🤗🤗
per fortuna che oggi c'è il. mame, l anbernic, la myoo.. la retroid.. così la. nostra voglia di conversioni di giochi da Sala ha avuto finalmente pace!!
concordo!😊😊
Interessante! Un po' come la versione Amiga: tecnicamente tutto sommato non era affatto male, ma la giocabilità... inesistente, gameplay completamente diverso dall'arcade, noioso e ripetitivo. Ho letto un'intervista al programmatore in cui spiegava che non gli era stato condiviso nulla dei sorgenti originali, e il gameplay l'aveva programmato lui da zero - "a occhio", e in fretta e furia perché il tempo a sua disposizione era molto poco
eh, ma infatti, bene o male le problematiche erano sempre quelle, fretta, tempo zero e in alcuni caso manco il codice sorgente, un vero peccato!
Ciao, visivamente è fatto molto bene,come hai precisato tu la giocabilità..... È bassa non avendo modo di variare il nostro modo e colpire i nemici,o meglio se si varia 😂😂 ne buschiamo noi.
Mi ricorda molto double dragon e la gomitata,unico modo per andare avanti
è ma almeno in double dragon si poteva un minimo giocarlo diversamente, cosa che cmq fu sistemata con la seconda relase della scheda!! purtroppo queste conversioni vanificano quel che cè di buono con una giocabilità inesistente!😿😿
Sicuramente sarebbe fattibile un eventuale Mighty Final Fight convertito da NES. Magari verrebbe anche meglio. Ma rifare Final Fight, che rispecchi la versione CPS1, sarebbe impossibile.
Mi piacerebbe che qualcuno ci provasse oggi, sai, visto I miracoli ottenuti con produzioni moderne magari riescono a renderlo giocabile 😊
visto le risorse del c64 non bisogna aspettarsi piu di tanto!
rendere un gioco piacevole e divertente non dipende certo dalle risorse della macchina!😊
@@ATP79 dipende dai punti di vista!
mmm alcuni titoli erano buoni ma certe conversioni per C64 come Final Fight... per esempio quando Guy salta per dare il calcio sembra più che si sia spezzato in due e salta si ma dal dolore...
senza considerre il fatto che nel caso specifico di Guy lo sprite è reciclato e identico ad un nemico del gioco!
Ci vuole una nuova conversione, il 64 poteva fare qualcosina di meglio anche se a fatica. 💪🏻
è il gameplay che soffre molto, come tutte queste conversioni impossibili
Giocare Final Fight era un po' come guardare l'album di famiglia: ci sono tutti i luoghi comuni, estetici e ludici, che a cavallo tra gli ultimi due decenni dello scorso secolo facevamo impazzire un pò noi tutti.
C'è il classico scontro tra bene e male, con i cattivi rappresentati dal simbolo del disagio metropolitano, ovvero le bande criminali. Ci sono i buoni, impersonati dalle istituzioni come il sindaco Mike Haggar, e i vigilanti che si fanno giustizia da soli, come gli esperti di arti marziali Cody e Guy, equamente divisi tra Stati Uniti e Giappone.
C'è un'ambientazione che riassume tutti gli stereotipi dei film d'azione low cost fioriti durante l'epoca dell'edonismo Reaganiano, con il ghetto malfamato e le sue carcasse di auto, la stazione della metropolitana, il quartiere italiano, le arene per gli incontri clandestini di lotta e la zona industriale con l'immancabile ascensore.
Come aspettavo questo gioco all'epoca, era un po' come si aspetta il messìa. Sebbene avessi già l'Amiga, ero comunque attivissimo su c64. Quando iniziò la presentazione, rimasi piacevolmente colpito. Musica e grafica della intro davvero ok... poi la selezione dei personaggi tuttavia è ben fatta. Quando scelsi Cody Rhodes (^_^) e attesi il caricamento .. quello che provai subito dopo fu qualcosa di simile a quando giocai per la prima Double Dragon per l'immortale. Non è che il gioco fosse poi così male, ma la delusione provata nel vedere Cody in maglietta marroncina e pantaloni neri fu notevole, poi da li un'escalation di delusioni.
Molto lontano dal gameplay del Final Fight originale, difficile pure con uno sforzo di immaginazione. Ahimè mi dispiace dirlo ma gli sprite sono semi/orrendi con 2 colori, gli sfondi grossomodo richiamano l'originale ma niente musiche. Effetti sonori scialbi e niente SID praticamente! in questi casi un soundtrack a 8-bit è come Goldrake, che salva la nazione!
Tuttavia quel che faceva più male era la pessima e soporifera giocabilità, come te hai mostrato.
Una conversione davvero impossibile.. anche oggi? chissà.
Un'abbraccio ATP! sei sempre un grandissimo.
grande analisi come sempre ma è nutile girarci intorno era una conversione impossibile, graficamente è più che accettabile, i fondali sono ottimi e richiamano alla grande l'arcade e questo è già miracoloso, come tutte queste conversioni impossibili pecca nella cosa più importante, la giocabilità, l'esperienza è agghiacciante e visto che questa è solo la prima parte portare a termine questo gioco è un impresa perchè ti porta all'esasperazione, sarebbe cmq molto difficile anche oggi portare una conversione buona, figuriamoci allora e come sempre in pochissimo tempo! l'energia al contrario poi quella è un chicca, un vera chicca
@@ATP79 Concordo! Sei troppo forte e simpatico ATP ;-)
Però la confezione è figa😂😂😂😂
almeno quella!!😂😂😂😂
Da quel che vedo il porting era più che possibile.
Graficamente non si può dire nulla, Sodom perde perfino le spade come nell'originale.
È evidente che sia venuto meno il tempo per l'ottimizzazione e la pulizia del codice, ed ovviamente un po' di beta testing.
Io avevo Street Fighter 2. Una schifezza invereconda, me lo ricordo ancora.
Invece ho bellissimo ricordi di Double Dragon 2, su C64 riusciva ad essere piuttosto divertente.
L'ho sforzo profuso è encomiabile, ma posso solo immaginare le condizioni di lavoro e le pressioni che abbiano subito questi poveri programmatori.
Al netto di tutti i difetti mi sento di dire che comunque c'è stata più cura rispetto alla versione Amiga, quella si che avrebbe avuto le potenzialità per, non dico essere arcade perfect, ma quasi.
si, la base cera, si poteva fare, fossero solo riusciti a renderlo piacevole sarebbe stata davvero miracolosa!
Un "input lag" terribile senno non sarebbe tanto male
certo sarebbe stato meglio un approccio tipo Mighty Final Fight per Nes
è purtroppo si, come tutte queste conversioni impossibili peccano nella cosa più importante vanificando tutto il resto
A me comunque piace ;-)
sei di bocca buona😊😊😊😊, ascolta, guarda tutta la serie e vedrai come sarò provaTo alla fine ma meglio ancora, prova a finirlo, quando arriverai alla fine ti invito a riscrivere il commento, a quel punto avrai vinto!😅😅😅😅
Fantastico!
Mi hai ninjato ma va bene così visto che l'episodio mio Se non erro è stato impostato per uscire a marzo
L'ho appena controllato, il mio video esce il 7 aprile. È uno dei video che Faranno da appendice alla serie "mazzate Evolution"😂
in realtà è una vita che ho cominciato questa serie di picchiaduro, non me ne mancano molti, infatti quelli che stai facendo li ho già portti tutti quindi ninjato è una parola grossa!😊😊
@@ATP79 Si ma la coincidenza è che ho programmato l'episodio e poco prima esce il tuo, da qui la ninjata.
@@ZombieGamer80 come sai io non ho date certe, quindi tutto può succedere!🙏🙏
Ho sempre difeso questa conversione perchè si vede un grande sforzo di inserire dentro tutto, (il programmatore è lo stesso di double dragon 2) il vero problema era come sempre il budget risibile ( per non pagare neppure un musicista) e i tempi risicati ( che impedivano di fare un beta testing e limare la giocabilità )
si, esatto, è quello che dico anche io in video, apprezzo lo sforzo di voler inserire tutto e i livelli sono anche realizzati bene, purtroppo il tutto vanificato dalla totale assenza di giocabilità, cosa che si riscontra anche in altre conversioni fatte da us gold, ovviamente la fretta e il basso budget hanno influito come sempre ed è un peccato, cmq resta una conversione impossibile, da apprezzare il coraggio di provarci, nonostante tutto!
ciao, e si mission impossible! ,se avesse avuto meno problemi di input sarebbe stato un po piu carino.. forse uno dei meglio riusciti è stato Dragon Ninja a memoria, cosa ne pensi? ps.il mio picchia preferito a scorrimento su c64 è Target Renegade anche se non è una conversione
La fretta, la fretta, il c 64 er in grado e i titoli da tè menzionato lo dimostrano, li ho già portti entrambi, capolavori, anizi, visto che è tanto che li avevo pubblicati magari li ripubblico nell'atp reloaded!😊😊
@@ATP79 se li ripubblichi vado a vedermeli 😉👍
@@matteopesenti1147 lo farò in settimana!💪💪
@@ATP79ms ricordate Golden Axe che bello che era su C64?
Se fossero riusciti ad implementare il multiplayer sarebbe stato pazzesco.
Target Renegade meraviglioso. Dragonninja all'epoca giocato solo su Amiga, quindi non posso esprimermi.
Al giorno d'oggi abbiamo una bellissima versione super deformed di Street Fighter 2, Super Mario Bros e molti altri.
Il C64 poteva fare tantissimo in effetti.
@ si è vero ma ai tempi di vita commerciale avevano proprio poco tempo, golden axe più che altro la pecca è che anche in singolo si aveva solo 1 nemico per volta, cmq tanta roba
Devo essere sincero...Con tutto l'amore che provavo ( e provo) per il C64 questo proprio mi rimase deluso. Non si poteva difendere in nessun modo,,,,
in realtà ci hanno provato, apprezzo l'impegno di aver inserito tutto con buona realizzazione dei livelli, poi la giocabilità distrugge tutto ma era una conversione impossibile e come sempre fatta in fretta
Si non è proprio 1 bella conversione però la Cap-Com USA.
Hà tentato e provato di ricreare su C64 la versione Arcade di Final Fight 1 che era uscito su SNES.
conversioni impossibili!😱
Beh non ne sapevo nemmeno dell’esistenza di sta conversione, forse perché all’epoca ero già passato all’Amiga ma dal punto di vista grafico è assurdo x i limiti del 64.. poi si il gameplay rovina tutto ma era veramente una conversione impossibile.
si, cera poco da fare, il fatto che in qualche modo siano riusciti a richiamare l'arcade è già di suo miracoloso!
Si purtroppo la giocabilita di questa versione è di una criticità imperdonabile!
La cosa più importante in un videogioco 😔
di una bruttezza disarmante.... ricordo anche un altro titolo della sega Golden axe.. bellino graficamente ma. che per esigenze commodoriane aveva a schermo solo un nemico alla. volta e niente multiplayer....
Eh, infatti, c'era sempre un prezzo da pagare
Mi dovete spiegare perché un gameboy mi riesce a tirar fuorinun double dragon 2 che tecnicamente è mille volte meglio di questo.. Boh mi sembra mancasse più la volontà di far cosenbuone sul 64
se è per quello double dragon 2 va alla grande anche su c 64,anche se è vero, su gameboy era eccezionale e non solo il primo, avevano tempo zero, poche risorse e neppure il codice sorgente nella stramaggioranza dei casi, non era facile!
È orrendo
ha i suoi problemucci!😱