Ciao Gabry, immagino che saresti rimasto piacevolmente sorpreso... Il papà di un mio amico,aveva una 320 cdi 7 posti,ebbene si il suo era veramente un taxi. Ha percorso più di un milione di chilometri, manutenzionata sempre in casa madre,qualità esagerata ed era veramente un treno. Questo mio amico la elogiava continuamente. Immagino questa cosa sia in grado di fare e di trasmettere. Si dice che dopo la 190 e la 200, la qualità è iniziata a scendere, però questa è veramente una gran macchina, in qualsiasi motorizzazione viene proposta. Mi ha fatto molto piacere vedere questo video, un abbraccio Gabry e Gab e buona serata a tutti..
Quando la radica era radica veramente e il legno profumava di legno per davvero. Quando la pelle era vera pelle, e non ecopelle ovvero plastica. Quando i paraurti erano paraurti veri, e non robaccia in polipropilene. Uno spettacolo di auto, una tecnica motoristica vera, ma soprattutto un prodotto fatto per durare nel tempo, e non una accozzaglia fast food. Se penso che sotto la stella a 3 punte oggi, ci mettono il motore della Captur ... mi viene da piangere!
@@joeflayerson2441 dismessa in parte, non del tutto. Mi spiego meglio. Hai ragione, a un certo punto per le prerogative delle prove EURO NCAP si pose il problema che il legno degli interni dell'abitacolo in caso di urto potesse spezzarsi e divenire appuntito, tagliente e pericolo per gli occupanti dell'abitacolo o per la corretta apertura degli AirBag. Per questo il mercato si orientò verso due soluzioni diverse: la bassa gamma (giapponesi, coreani, cinesi ça va sans dir, alcuni europei sulle gamme medie) si orientarono verso estrusi di ABS o di PE che imitassero la vista del legno. Bon. Le alte gamme, hanno risolto "spalmando" uno spessore di polietilene o policarbonato lucidato (tipo la soluzione dei fari anteriori) sopra lo strato di radica (vera, verissima) trattata e lucidata secondo le richieste del marketing o del cliente. Quindi finitura opaca o lucida, se richiesta. Ma sotto lo strato di materiale plastico (che serve per fare in modo che in caso di urto il listello non divenga pericoloso) la radica nelle versioni alta gamma di Mercedes, BMW, Rolls, Bentley, Aston, ecc ha continuato a essere utilizzata e credo (ma non mi occupo più di questo da alcuni anni) sia ancora usata oggi.
Macchina da veri intenditori… quando erano immatricolate Taxi queste qui facevano tranquillamente oltre 1 milione di km, immortali, motori indistruttibili e meccanica affidabilissima. Solo un vero appassionato potrà apprezzarla.
Questa "signora" auto è qualcosa di davvero particolare. Qui c'è coppia a vagonate, che regala un sourpless di marcia incredibile. Secondo me in auto del genere si consuma prima il devioluci a sfanalare, che le pastiglie freno. La regina dell'autobahn. Grazie mille per il video e buona serata.
Le mercedes classiche sw sembrano dei pachidermi mastodontici e impacciati ma in realtà hanno il loro fascino e il loro senso..grande qualità spaziosità e robustezza e anche la loro eleganza nascosta unita in questo caso a grandi prestazioni...da avere in garage..
che bella😍, mio padre ce l’aveva a Gasolio con il 3222 di cilindrata, 6 cilindri in linea. motore da camion. immatricolata a febbraio 2001, è stata la sua ultima auto.
Ciao gasi: macchina fantastica, ce l’hanno in pochi, forse nessuno. Se non ricordo male questa era in vendita in Olanda. 2 cose: Credo siano 354 cavalli Quando hai chiuso il portellone è come se mi fosse arrivato uno schiaffo: ha il soft colse per cui puoi chiudere piano La bellezza di questa macchina è proprio il fatto che nessuno la conosce, ce l’hanno in pochi e non è il solito bloasone RS VATTELAPPESCA o M ti spacco tutto quello che ti posso spaccare …e c’è posto pure per i bagagli
Beh dai ora non esageriamo, la Fiesta st pesa tra i 1200 e i 1300kg. Giusto per fare un esempio con una sportiva 3 cilindri, questa ne pesa (giustamente) 1800.
Ciao Gasi, commento anche il video completo, bel video e bella prova, solo una precisazione: la S210 E55AMG monta il motore M113 di 5439 cm³, con 354 cv a 5.500 giri/min e 530 Nm a (soli) 3.000 giri/min. Lo 0-100 km/h in 5,9 sec. 347 cv li aveva la W210 E50 AMG (berlina) che montava il motore M119 da 4979 cm³. Inoltre credo che E50 AMG non sia stata prodotta in versione station. Complimenti.
una delle prove piu belle del canale! unamacchina stupenda, un video improvvisato e si percepisce chiaramente l'amicizia oltre che la passione! sembrava che non ci fosse la telecamera e due giovanotti che provano uun mostro! Grandi :)
Ricordo da bambino su una E250 Td del 97, del babbo di un mio amico, allestimento avangard blu scuro con nappa beige.....un salotto! È da allora che ho la fissa per le Mercedes ❤❤
Iniziamo in maniera moooolto sportiveggiante la settimana con una wagon con licenza di cartellare e la faccia del gobbi lo fa capire e con un sound unico. Sono sempre stato attirato a queste macchine che dall'aspetto mentono solo in parte la cattiveria che hanno sotto il cofano e va dato il merito a mercedes come per audi di aver fatto delle loro super berline anche la variante wagon cosa che ahimè bmw non ha fatto allora. Certo di amg 55 se ne vedevano poche poi bianca ancora meno e io il bianco lo adoro ma devo dire che a oggi sembra essere invecchiata peggio rispetto ad esempio alla m5 e39, personale opinione, ma certamente a eleganza, contenuti e rifiniture nulla da dire. Fai bene a insistere sul fatto di spendere di più all'acquisto visto che su youtube si vedono pseudo esperti prendere auto datate ma molto impegnative e vantarsi di aver speso poco per poi lamentarsi dei problemi. Mi raccomando non trascurare il mal di schiena se no poi sono problemi fidati. Un salutone gasi e a tutti
Un vero mostro. Chissà magari è uscita dal film taxxi. Confesso che è una delle poche wagon cattive che mi piacciono, sta al secondo posto dietro la audi rs2
che bello vedere una w210 sul canale... ho avuto l'occasione di guidare la 270 cdi per qualche mese in passato: soltanto 170cv ma che solidità gli interni e che comodità nelle lunghe percorrenze. Peccato invece per la ruggine che era il tallone d`Achille di queste auto, probabilmente questo esemplare non è stato guidato d'inverno
La ruggine ..🙇 altro che tallone d’achille… se la nabgia viva… la nostra è sta guidata tanto in montagna ma anche lavata spesso… e niente da fare… ruggine ovunque…
La versione di questa berlina era la macchina che compravo in gran turismo 1 per iniziare a vincere gare un po piu complesse. Il problema era in curva, si girava. Ma in rettilineo era un eurostar e non frenava, quindi dovevi iniziare a frenare 1km prima. 😂😂
Per me raggiunge l'apice dell'eleganza con il restyling, dove i gruppi ottici anteriori sono più piacevoli (versione EVO). E secondo me la versione berlina è ancora una bella macchina da avere. Ciao al canale.
Bravo Gabriele, mi hai ricordato del difetto della prima serie: blocchetto accensione (cambiato) e ventola della circolazione dell'aria che si bruciava il motorino ed il cui kit midificato costava 900 euro (e li mi ero rotto le balle e ne ne procurai uno aftermarket che funzionava, anche se prima dovetti passare da un kit cinese che duro' da Natale a Santo Stefano). Per essere uno che ne tratta di ogni (marca e modelli) hai citato dettagli che uno che ne ha avute e c'ha fatto centinaia di migliaia di km se ne era dimenticato. L'elettronica è stabile, nel senso che anche a 20 anni i cablaggi ed i connettori sono fatti bene. Poi chiaramente de uno è un cane, può demolire anche un carrarmato.
Il W124 era indistruttibile, questa già un po’ meno. Comunque credo sia lo stesso motore che mi lasciò a bocca aperta su una C55 AMG SW di un mio amico, vettura del 2003 circa, SW, ancora più leggera. Un mostro.
Ciao Gasy . Bellissima auto . Confermo sull'affidabilità minore "lieve" del W210 rispetto alla precedente. Le ho entrambe. Bellissime ma la W124 era la "perfezione" e la fine prima del declino .... Comunque questa in particolare con questo motore è stupenda. Parlo da appassionato. Grazie per il video. Saluti. Bruno
Ciao Gabri, quest' auto piuttosto esclusiva fa parte delle station "lupo...travestita da pecora", il meglio per una guida brillante e sportiva senza dare nell' occhio. A mio parere il colore potrebbe essere immaginato come un blu metallizzato, di sicuro più personale di un bianco "ambulanza" che non emoziona. Personalmente per provare le auto eviterei di portarmi in giro un quintale circa in più del Gobbi 😂😂
Siamo in due Gasi con il mal di schiena...ti consiglio una pomata all' arnica 97% di principio attivo da spalmare tre volte al giorno. Poi se vuoi puoi prendere ribes nigrum a gocce e compresse di unghia di gatto o boswelia. Ciao
Gabri… La moglie del mio ex titolare ad Amburgo ne aveva una uguale color argento. Qualche volta l’avevo guidata e faceva paura. Ricordo solo che la moglie partiva da Amburgo con i tre figli a bordo alle 22:00 di sera e alle 7:00 del mattino era arrivata a Conegliano TV…!!! Cartellava 230-240 per tutto il viaggio…!!! Quando rientrava a fine agosto doveva rifare il tagliando. Era silenziosissima e confermo che era enorme e massiccia come il marmo. Di auto così non ne faranno più e per me è stato un onore guidarla. Non oso immaginare la versione Brabus che per il mercato Tedesco era disponibile e si vociferava andasse ancora di più 😂
Ciao Gabriele, macchina molto interessante, sarebbe perfetta per me: sw da famiglia, con la giusta cavalleria per divertirsi e, a me, bianca piace anche 😊 Interessante lo scambio di pizzetti tra te e il Gab e che abbiate girato il video in Inghilterra 😂😂😂 Un abbraccio, Ale
Il più grosso difetto del w210 erano le sospensioni autolivellanti delle station sulle quali nel 90% dei casi era necessario intervenire già entro i primi 20k km della macchina. Mio padre ai tempi faceva davvero vagonate di kilometri e la differenza, in ogni caso, di affidabilità generale tra il w124 ed il w210 era notevole a favore del w124.
Bellissima, come ho sentito un ragazzo giovane dire vedendone una bianca station “imbianchino più veloce del west”….. uno che l’ha vista nera “ha fretta di portare il morto” ma credo che non sia per tutti e per tutte le tasche. ❤
Non è mai stata bella la SW di questa serie ma a me è sempre piaciuta ,è affascinante è ancora una Mercedes vecchia scuola fatta per durare e minsarebbe piaciuta col 250d aspirato...un mulo da soma praticamente...
Macchina incredibile, motore spettacolare. Io ho una S6 del 2000, quindi col V8 40v da 340cv e il tiptronic 5 marce e pur essendo meno cattivo (come dici tu probabilmente anche per la trazione integrale che sicuramente ruba cavalli) è una gioia andare colun filo di gas. E' il bello della filosofia di quel tipo di tedesche (soprattutto per Mercedes e Audi) fino alla fine degli anni 90/inizio 2000, auto che volendo ti portano estremamente velocemente e comodamente da un punto A a un punto B (magari in autobahn :D) ma hanno talmente tanta coppia e "rotondità" che funzionano con un filo di gas anche in mezzo al traffico di Milano. Ultimamente la mia mi sta facendo un po' penare nel rimetterla in ordine ma non la cambierei mai.
ah, aggiungo una cosa, quando porto in giro qualche amico o collega più giovane di me, tutti rimangono sorpresi dalla qualità della pelle dei sedili, della radica, delle plastiche che dopo 160/180k km sono quasi pari al nuovo. Io ho i 19 (che entro quest'anno scompariranno in favore dei 17 originali) e l'assetto, l'unica cosa che scricchiola è lo sportellino del posacenere nella portiera posteriore destra 🤣
Buongiorno Gabry ,come al solito video interessante e di sostanza ...spero che con la schiena ti rimetti in forma presto un abbraccio da angelo di Sassuolo
Guidata 14 anni fa l'aveva il padre di un mio caro amico. Cerchi uguali da 18 solo che il colore di quella era grigio scuro. Brutta esteticamente a parer mio, ma una prestazione assurda vista la mole e il peso tenuta di strada non ottimale e impianto frenante maluccio. Però è davvero piacevole da guidare comodissima eravamo andati in Svizzera. Ce l'ha ancora ed ha poco meno di 45 mila km tutta tagliandata mercedes.
Bellissimo video , unica cosa se posso dare un consiglio , se dovesse ricapitare di fare un video senza telecamere in due usate la fotocamera posteriore con il grandangolo
Pronta guarigione x la schiena Gasi...spero passi presto schiena brutta bestia....auto di altri tempi...sicuramente validissima...Sw non mi dice nulla....ma sicuro una vera Amg...😊😊😊
Riguardo ai problemi dell'elettronica di bordo, se ricordo bene, una vlta comprate non erano assolutamente male. Come dici tu la W210 aveva un po' di elettronica ma niente di eclatante a differenza della W220 (la classe S del periodo) che in quanto ammiraglia era stata riempita di centraline aggiuntive e cavolate elettroniche varie. I problemi si presentevano durante l'arco vitale delle auto, questo perchè Mercedes verso metà degli anni 90 aveva iniziato ad usare il rivestimento dei cablaggi in materiale plastico biodegradabile senza pensare che sul lungo periodo tra umidità, calore, freddo, i cablaggi biondegradabili si rovinassero facendo poi disastri (difficili anche da trovare e sistemare9. La W210 avendo relativamente poca elettronica si è sempre salvata ma era sicuramente più incline a questi problemi rispetto alla sua antenata. La Classe S dello stesso periodo W220 invece ha pagato pegno, trovarne una senza problemi oggi è un'impresa titanica.
Complimenti per il lavoro che hai fatto anche in un momento in cui sarebbe stato meglio riposare. Durante il video sento dire che l'auto è del '98, però si vede che è la versione restayling che sulla berlina uscì nel '99 e la station di solito usciva un anno più tardi, quindi ho ipotizzato che dovrebbe essere minimo del 2000, chiedo scusa se mi sbaglio. Ho posseduto la w124 model T del '91, 250 TD TURBO, dove T significava famigliare, D che era Diesel e il resto si capisce. Ho saltato la serie 210 anche se ho guidato la E300 Turbodiesel di un amico e pur essendo del '99 era ancora la prima serie, quella con gli indicatori di direzione sui parafanghi anteriori, non sugli specchietti, ho posseduto una W211 E270 CDI avangarde anch' essa station. Anche se avevano dei punti deboli grossi problemi non ne hanno dati, secondo me le serie successive hanno cominciato a soffrire di abbassamento della qualità a fronte di una spesa maggiore. Ah, il bianco taxi per me è un colore stupendo.
Buona sera Gabriele, automobile splendida, di queste E ne ho avute due ed ogni una ne ho fatti almeno 300/330 mila km ogni una, peccato non abbia una autoradio becker originale…. Un caro saluto. Paolo Sarati
bel bombardone davvero,quei cerchi poi sono spettacolari,ho provato diverse volte la 200 kompressor che nonostante la mole si difendeva ,posso solo immaginare quanto vada questa..cmq qualita' costruttiva e buon gusto al top
Grandi ragazzi bel video! Personalmente l'auto non è nel mio stile però gran bel motore! E la qualità degli interni è buona, al contrario delle auto top di gamma di oggi, fanno veramente pena al confronto oggi, comunque siete sempre forti, oltre la capacità suete anche divertenti! Gab distratto dalla fig 😂👍, ci vediamo al prossimo video! Bravi!!!
Ciao Gabry, immagino che saresti rimasto piacevolmente sorpreso... Il papà di un mio amico,aveva una 320 cdi 7 posti,ebbene si il suo era veramente un taxi. Ha percorso più di un milione di chilometri, manutenzionata sempre in casa madre,qualità esagerata ed era veramente un treno. Questo mio amico la elogiava continuamente. Immagino questa cosa sia in grado di fare e di trasmettere. Si dice che dopo la 190 e la 200, la qualità è iniziata a scendere, però questa è veramente una gran macchina, in qualsiasi motorizzazione viene proposta. Mi ha fatto molto piacere vedere questo video, un abbraccio Gabry e Gab e buona serata a tutti..
😅😮😊
Quando la radica era radica veramente e il legno profumava di legno per davvero. Quando la pelle era vera pelle, e non ecopelle ovvero plastica. Quando i paraurti erano paraurti veri, e non robaccia in polipropilene. Uno spettacolo di auto, una tecnica motoristica vera, ma soprattutto un prodotto fatto per durare nel tempo, e non una accozzaglia fast food.
Se penso che sotto la stella a 3 punte oggi, ci mettono il motore della Captur ... mi viene da piangere!
Clio 😂
La radica in Mercedes hanno smesso di usarla a fine anni 80
Dismessa x ragioni di sicurezza, non di risparmio
@@joeflayerson2441 dismessa in parte, non del tutto. Mi spiego meglio. Hai ragione, a un certo punto per le prerogative delle prove EURO NCAP si pose il problema che il legno degli interni dell'abitacolo in caso di urto potesse spezzarsi e divenire appuntito, tagliente e pericolo per gli occupanti dell'abitacolo o per la corretta apertura degli AirBag. Per questo il mercato si orientò verso due soluzioni diverse: la bassa gamma (giapponesi, coreani, cinesi ça va sans dir, alcuni europei sulle gamme medie) si orientarono verso estrusi di ABS o di PE che imitassero la vista del legno. Bon. Le alte gamme, hanno risolto "spalmando" uno spessore di polietilene o policarbonato lucidato (tipo la soluzione dei fari anteriori) sopra lo strato di radica (vera, verissima) trattata e lucidata secondo le richieste del marketing o del cliente. Quindi finitura opaca o lucida, se richiesta. Ma sotto lo strato di materiale plastico (che serve per fare in modo che in caso di urto il listello non divenga pericoloso) la radica nelle versioni alta gamma di Mercedes, BMW, Rolls, Bentley, Aston, ecc ha continuato a essere utilizzata e credo (ma non mi occupo più di questo da alcuni anni) sia ancora usata oggi.
Il rumore da "autofellatio" è spettacolare!!! Voglio un video mentre provate i vari Amg over 350 cv con le espressioni del Gobbi comprese!!
Macchina da veri intenditori… quando erano immatricolate Taxi queste qui facevano tranquillamente oltre 1 milione di km, immortali, motori indistruttibili e meccanica affidabilissima. Solo un vero appassionato potrà apprezzarla.
Questa "signora" auto è qualcosa di davvero particolare. Qui c'è coppia a vagonate, che regala un sourpless di marcia incredibile. Secondo me in auto del genere si consuma prima il devioluci a sfanalare, che le pastiglie freno. La regina dell'autobahn. Grazie mille per il video e buona serata.
Le mercedes classiche sw sembrano dei pachidermi mastodontici e impacciati ma in realtà hanno il loro fascino e il loro senso..grande qualità spaziosità e robustezza e anche la loro eleganza nascosta unita in questo caso a grandi prestazioni...da avere in garage..
che bella😍, mio padre ce l’aveva a Gasolio con il 3222 di cilindrata, 6 cilindri in linea. motore da camion. immatricolata a febbraio 2001, è stata la sua ultima auto.
Super! Stupenda classe E! Uno dei miei modelli preferiti. Grazie Gasi per averla portata 💪🏻
Ma il Gasi col pizzetto in versione finanziere che bello che è?
Mio padre
Ciao gasi: macchina fantastica, ce l’hanno in pochi, forse nessuno. Se non ricordo male questa era in vendita in Olanda. 2 cose:
Credo siano 354 cavalli
Quando hai chiuso il portellone è come se mi fosse arrivato uno schiaffo: ha il soft colse per cui puoi chiudere piano
La bellezza di questa macchina è proprio il fatto che nessuno la conosce, ce l’hanno in pochi e non è il solito bloasone RS VATTELAPPESCA o M ti spacco tutto quello che ti posso spaccare
…e c’è posto pure per i bagagli
Questa si che è una vera sleeper. Bellissima e da intenditori aggiungerei.
Basta la sola espressione del Gobbi per capire, anche senza audio, che ...cartella di brutto !!!! 🤣🤣🤣🤣
Mi fa morire il cambio di voce che hai quando arriva Delta 😅❤️
Sei si ha un’amico a 4 zampe 🐾 ti viene spontaneo fargli quella voce 😊 sono i migliori amici fedeli
Le facce del gab quando accelera fanno morire dal ridere ahahahahah
Non la faccio pattinare poi alla fine.......😂😂😂😂😂
Resta il fatto che pesa poco più di un’ utilitaria odierna spinta da un 3cilindri turbo spompo!
Beh dai ora non esageriamo, la Fiesta st pesa tra i 1200 e i 1300kg. Giusto per fare un esempio con una sportiva 3 cilindri, questa ne pesa (giustamente) 1800.
4 fari...
È bianca...
Posteriore...
Va di traverso...
Trasformala nell'auto dei ghostbuster della Brianza!
Ciao Gasi, commento anche il video completo, bel video e bella prova, solo una precisazione: la S210 E55AMG monta il motore M113 di 5439 cm³, con 354 cv a 5.500 giri/min e 530 Nm a (soli) 3.000 giri/min. Lo 0-100 km/h in 5,9 sec. 347 cv li aveva la W210 E50 AMG (berlina) che montava il motore M119 da 4979 cm³. Inoltre credo che E50 AMG non sia stata prodotta in versione station. Complimenti.
una delle prove piu belle del canale! unamacchina stupenda, un video improvvisato e si percepisce chiaramente l'amicizia oltre che la passione! sembrava che non ci fosse la telecamera e due giovanotti che provano uun mostro! Grandi :)
Con questa si possono fare i funerali più veloci del mondo 😂😂
La prima cosa che ho pensato anche io :D
Anche a me viene sempre istintivo inserire le mercedes nel settore "trapasso" . Meno male che è bianca , altrimenti era peggio 😃
Occhio che se acceleri troppo ti perdi la cassa da morto 😂
Potessi la prenderei subito. Bellissima in tutto 😍
Stupenda, complimenti per il video 😊
Da ex possessore di 3 w124, questa sarebbe il mio santo graal !
@madeinitaly6180 prendila tu, magari ti serve già domani 🤣🤣
.... Un CONFORT una INSONORIZZAZIONE INCREDIBILE. GRAZIE DEK VIDEO.
Ricordo da bambino su una E250 Td del 97, del babbo di un mio amico, allestimento avangard blu scuro con nappa beige.....un salotto! È da allora che ho la fissa per le Mercedes ❤❤
Da Papá dico solo...SPETTACOLO!!!
Ad avercene auto cosi
Appena arrivano le 19.30 mi fiondo subito a guardare questi fantastici video ❤
Le W210, berlina e coi motori giusti (E320, E430, E55 AMG, E320 CDI) sono macchine fantastiche.
Anche la e 200 kompressor non male
Iniziamo in maniera moooolto sportiveggiante la settimana con una wagon con licenza di cartellare e la faccia del gobbi lo fa capire e con un sound unico. Sono sempre stato attirato a queste macchine che dall'aspetto mentono solo in parte la cattiveria che hanno sotto il cofano e va dato il merito a mercedes come per audi di aver fatto delle loro super berline anche la variante wagon cosa che ahimè bmw non ha fatto allora. Certo di amg 55 se ne vedevano poche poi bianca ancora meno e io il bianco lo adoro ma devo dire che a oggi sembra essere invecchiata peggio rispetto ad esempio alla m5 e39, personale opinione, ma certamente a eleganza, contenuti e rifiniture nulla da dire. Fai bene a insistere sul fatto di spendere di più all'acquisto visto che su youtube si vedono pseudo esperti prendere auto datate ma molto impegnative e vantarsi di aver speso poco per poi lamentarsi dei problemi. Mi raccomando non trascurare il mal di schiena se no poi sono problemi fidati. Un salutone gasi e a tutti
Un vero mostro. Chissà magari è uscita dal film taxxi. Confesso che è una delle poche wagon cattive che mi piacciono, sta al secondo posto dietro la audi rs2
che bello vedere una w210 sul canale... ho avuto l'occasione di guidare la 270 cdi per qualche mese in passato: soltanto 170cv ma che solidità gli interni e che comodità nelle lunghe percorrenze.
Peccato invece per la ruggine che era il tallone d`Achille di queste auto, probabilmente questo esemplare non è stato guidato d'inverno
La ruggine ..🙇 altro che tallone d’achille… se la nabgia viva… la nostra è sta guidata tanto in montagna ma anche lavata spesso… e niente da fare… ruggine ovunque…
Infatti pure la mia fatto ruggine sotto porta guidatore e non ha mai visto la neve la qualità poi c'erano i difetti, stava già scendendo la qualità
Sarà pesante e tutto ma é sempre un 5.5 cazzarola... Una bestia di motore.
Bellissima macchina una vera mercedes amg
Aspettavo un finale così per il video!! Non l'avevo mai vista questa e55 sw, auto dalla doppia anima.
La versione di questa berlina era la macchina che compravo in gran turismo 1 per iniziare a vincere gare un po piu complesse. Il problema era in curva, si girava. Ma in rettilineo era un eurostar e non frenava, quindi dovevi iniziare a frenare 1km prima. 😂😂
Quei cerchi sono fantastici, caratteristici AMG anni 90! La macchina è bellissima! Bianca sta da dio!
Per me raggiunge l'apice dell'eleganza con il restyling, dove i gruppi ottici anteriori sono più piacevoli (versione EVO). E secondo me la versione berlina è ancora una bella macchina da avere. Ciao al canale.
Peccato per la prova vista al contrario.. ma l'espressione del Gobbi in accelerazione ti fa capire che aveva visto la morte. ☠️🤣🤣🤣🤣🤣
Quando vedo quest’auto penso a quella che aveva Schumacher nella sua collezione privata. Identica ma grigia
Macchina spettacolare,per la schiena punture Voltaren e Muscoril e tutto apposto.
O Ciulin massaggino con legalino...benessere per schiena e p...lino..
La sw monstre di fine anni 90, c'erano la S6 e la 540 touring ma non avevano la sua possanza.
Bravo Gabriele, mi hai ricordato del difetto della prima serie: blocchetto accensione (cambiato) e ventola della circolazione dell'aria che si bruciava il motorino ed il cui kit midificato costava 900 euro (e li mi ero rotto le balle e ne ne procurai uno aftermarket che funzionava, anche se prima dovetti passare da un kit cinese che duro' da Natale a Santo Stefano). Per essere uno che ne tratta di ogni (marca e modelli) hai citato dettagli che uno che ne ha avute e c'ha fatto centinaia di migliaia di km se ne era dimenticato. L'elettronica è stabile, nel senso che anche a 20 anni i cablaggi ed i connettori sono fatti bene. Poi chiaramente de uno è un cane, può demolire anche un carrarmato.
Il W124 era indistruttibile, questa già un po’ meno. Comunque credo sia lo stesso motore che mi lasciò a bocca aperta su una C55 AMG SW di un mio amico, vettura del 2003 circa, SW, ancora più leggera. Un mostro.
Non è la potenza,é la coppia che sviluppa alla ruota😂😂😂
Auto stupenda
Ciao Gasy . Bellissima auto . Confermo sull'affidabilità minore "lieve" del W210 rispetto alla precedente. Le ho entrambe. Bellissime ma la W124 era la "perfezione" e la fine prima del declino .... Comunque questa in particolare con questo motore è stupenda. Parlo da appassionato. Grazie per il video. Saluti. Bruno
Mercedes V8 aspirato vuoaaaaaahhhh.. che godimento Gabry.. grazieeee!!! E il burnout finale?! 👍👍👍👍💪💪💪👋👋👋
Sei riuscito a trasmettere perfettamente le sensazioni che trasmette questa Mercedes gran ferro. Bravo Gabri
Ciao Gabri, quest' auto piuttosto esclusiva fa parte delle station "lupo...travestita da pecora", il meglio per una guida brillante e sportiva senza dare nell' occhio.
A mio parere il colore potrebbe essere immaginato come un blu metallizzato, di sicuro più personale di un bianco "ambulanza" che non emoziona.
Personalmente per provare le auto eviterei di portarmi in giro un quintale circa in più del Gobbi 😂😂
Che meraviglia e che ricordi!!
Gran bel pullman bianco, il gobbi preoccupato delle prestazioni???
Vivo in Inghilterra e la frase it’s sega a 2 mani posso dire di averla imparata dal Gasi.
Gran bella bomba la classe E
mamma mia ma che bomba di intro, da pelle d'oca.
Bella! Bei Cerchi in lega, mi aspettavo che dicessi Gasi qualcosa in merito ai vetri oscurati posteriori 😂
Siamo in due Gasi con il mal di schiena...ti consiglio una pomata all' arnica 97% di principio attivo da spalmare tre volte al giorno. Poi se vuoi puoi prendere ribes nigrum a gocce e compresse di unghia di gatto o boswelia. Ciao
Gabri… La moglie del mio ex titolare ad Amburgo ne aveva una uguale color argento. Qualche volta l’avevo guidata e faceva paura.
Ricordo solo che la moglie partiva da Amburgo con i tre figli a bordo alle 22:00 di sera e alle 7:00 del mattino era arrivata a Conegliano TV…!!!
Cartellava 230-240 per tutto il viaggio…!!!
Quando rientrava a fine agosto doveva rifare il tagliando.
Era silenziosissima e confermo che era enorme e massiccia come il marmo.
Di auto così non ne faranno più e per me è stato un onore guidarla.
Non oso immaginare la versione Brabus che per il mercato Tedesco era disponibile e si vociferava andasse ancora di più 😂
Il burn Out, lo rivisto 4 Volte. Che risate Top. Che motore pazzesco....P A Z Z E S C O !!!! Affascina questa E55.
La camera fissa interna fa molto trunkshot (anche se da una prospettiva diversa)alla tarantino,soprattutto condita con la faccia del gobbi😂😂❤
Ciao Gabriele, macchina molto interessante, sarebbe perfetta per me: sw da famiglia, con la giusta cavalleria per divertirsi e, a me, bianca piace anche 😊
Interessante lo scambio di pizzetti tra te e il Gab e che abbiate girato il video in Inghilterra 😂😂😂
Un abbraccio, Ale
diciamo che in autostrada questa ne fa piangere ancora parecchi di scoreggioni moderni. Grande Gasi!
Bellissima Mercedes magnifica e con un pilota del genere il massimo
La faccia del Gobbi è eloquente 😅 grande nave 😅 👍👏👏👏
Gran bella macchina ma vedere gli occhi fissi del GAB quando hai spalancato non ha prezzo 🤣🤣💪🔝
❤😊 Bellissima costava tantissimo bella amg 👍👍
Quando presenti una E55 AMG con guida a sx e poi te la trovi con guida a dx 😅😅😅😅😅
Appunto mica capisco
@@alessandrogandini9424semplicemente le riprese fatte con la fotocamera frontale del cellulare, sono specchiate
ma veramente non capite che è un effetto ottico della ripresa video??
Gran bella auto con un sound del motore da violino zigano, m'è piaciuta anche la sgommata finale👍👍
Anche io ho comprato una w211 evo e ho speso di più e tutti mi ridevano dietro,ma con il passare degli anni sono contento dell'acquisto
Il più grosso difetto del w210 erano le sospensioni autolivellanti delle station sulle quali nel 90% dei casi era necessario intervenire già entro i primi 20k km della macchina.
Mio padre ai tempi faceva davvero vagonate di kilometri e la differenza, in ogni caso, di affidabilità generale tra il w124 ed il w210 era notevole a favore del w124.
Che bestia di macchina! Bella sw
Bellissima, come ho sentito un ragazzo giovane dire vedendone una bianca station “imbianchino più veloce del west”….. uno che l’ha vista nera “ha fretta di portare il morto” ma credo che non sia per tutti e per tutte le tasche. ❤
Non è mai stata bella la SW di questa serie ma a me è sempre piaciuta ,è affascinante è ancora una Mercedes vecchia scuola fatta per durare e minsarebbe piaciuta col 250d aspirato...un mulo da soma praticamente...
Macchina incredibile, motore spettacolare.
Io ho una S6 del 2000, quindi col V8 40v da 340cv e il tiptronic 5 marce e pur essendo meno cattivo (come dici tu probabilmente anche per la trazione integrale che sicuramente ruba cavalli) è una gioia andare colun filo di gas.
E' il bello della filosofia di quel tipo di tedesche (soprattutto per Mercedes e Audi) fino alla fine degli anni 90/inizio 2000, auto che volendo ti portano estremamente velocemente e comodamente da un punto A a un punto B (magari in autobahn :D) ma hanno talmente tanta coppia e "rotondità" che funzionano con un filo di gas anche in mezzo al traffico di Milano.
Ultimamente la mia mi sta facendo un po' penare nel rimetterla in ordine ma non la cambierei mai.
ah, aggiungo una cosa, quando porto in giro qualche amico o collega più giovane di me, tutti rimangono sorpresi dalla qualità della pelle dei sedili, della radica, delle plastiche che dopo 160/180k km sono quasi pari al nuovo.
Io ho i 19 (che entro quest'anno scompariranno in favore dei 17 originali) e l'assetto, l'unica cosa che scricchiola è lo sportellino del posacenere nella portiera posteriore destra 🤣
Ciao gasi, sai se l'auto è 5 o 7 posti?
Buongiorno Gabry ,come al solito video interessante e di sostanza ...spero che con la schiena ti rimetti in forma presto un abbraccio da angelo di Sassuolo
Bellissimo il finale!!ciao Gabri buona giornata!
Guidata 14 anni fa l'aveva il padre di un mio caro amico. Cerchi uguali da 18 solo che il colore di quella era grigio scuro. Brutta esteticamente a parer mio, ma una prestazione assurda vista la mole e il peso tenuta di strada non ottimale e impianto frenante maluccio. Però è davvero piacevole da guidare comodissima eravamo andati in Svizzera. Ce l'ha ancora ed ha poco meno di 45 mila km tutta tagliandata mercedes.
Gasi, il gab ti ha prestato il pizzetto?
Bellissimo video , unica cosa se posso dare un consiglio , se dovesse ricapitare di fare un video senza telecamere in due usate la fotocamera posteriore con il grandangolo
Pronta guarigione x la schiena Gasi...spero passi presto schiena brutta bestia....auto di altri tempi...sicuramente validissima...Sw non mi dice nulla....ma sicuro una vera Amg...😊😊😊
Riguardo ai problemi dell'elettronica di bordo, se ricordo bene, una vlta comprate non erano assolutamente male.
Come dici tu la W210 aveva un po' di elettronica ma niente di eclatante a differenza della W220 (la classe S del periodo) che in quanto ammiraglia era stata riempita di centraline aggiuntive e cavolate elettroniche varie.
I problemi si presentevano durante l'arco vitale delle auto, questo perchè Mercedes verso metà degli anni 90 aveva iniziato ad usare il rivestimento dei cablaggi in materiale plastico biodegradabile senza pensare che sul lungo periodo tra umidità, calore, freddo, i cablaggi biondegradabili si rovinassero facendo poi disastri (difficili anche da trovare e sistemare9.
La W210 avendo relativamente poca elettronica si è sempre salvata ma era sicuramente più incline a questi problemi rispetto alla sua antenata.
La Classe S dello stesso periodo W220 invece ha pagato pegno, trovarne una senza problemi oggi è un'impresa titanica.
al "carico di legna" ho sputato un polmone! :D Grande "4 fari" :D
Affascinante: un mix tra esigenze familiari e sportività 😅😊
Veramente un incrociatore quest'auto, Gasi&Gabi
Complimenti per il lavoro che hai fatto anche in un momento in cui sarebbe stato meglio riposare. Durante il video sento dire che l'auto è del '98, però si vede che è
la versione restayling che sulla berlina uscì nel '99 e la station di solito
usciva un anno più tardi, quindi ho ipotizzato che dovrebbe essere minimo del 2000,
chiedo scusa se mi sbaglio. Ho posseduto la w124 model T del '91,
250 TD TURBO, dove T significava famigliare, D che era Diesel e il resto si capisce.
Ho saltato la serie 210 anche se ho guidato la E300 Turbodiesel di un amico e pur essendo del '99 era ancora la prima serie, quella con gli indicatori di direzione sui parafanghi anteriori, non sugli specchietti, ho posseduto una W211 E270 CDI avangarde anch' essa station. Anche se avevano dei punti deboli grossi problemi non ne hanno dati, secondo me le serie successive hanno cominciato a soffrire di abbassamento della qualità a fronte di una spesa maggiore. Ah, il bianco taxi per me è un colore stupendo.
Mi ritorna l'emozione che ho avuto quando ho provato anni fa la w210 cdi 320 sw e devo dire che spingeva bene
Ma è in vendita ?
Buona sera Gabriele, automobile splendida, di queste E ne ho avute due ed ogni una ne ho fatti almeno 300/330 mila km ogni una, peccato non abbia una autoradio becker originale…. Un caro saluto.
Paolo Sarati
Che mezzo ❤️🔥
"Nella vita le cose vanno provate prima di essere giudicate"....perfettamente d'accordo TRANNE UN SOLO CASO SPECIFICO !!!!😂😂😂😂 W LA FAIG..... 😂😂😂😂
mi sconvolge il Gobbi con i capelli "lunghi"
MERAVIGLIOSO
Che amore Delta😍
Auto Incredibile!!!🎉🎉🎉
Bellissima!❤
Buena maquina, que por cierto ya no se hacen. Que tiempos aquellos de los W210 y E39...
Buona sera a tutti, parliamo di auto tedescha di un certo livello!!
bel bombardone davvero,quei cerchi poi sono spettacolari,ho provato diverse volte la 200 kompressor che nonostante la mole si difendeva ,posso solo immaginare quanto vada questa..cmq qualita' costruttiva e buon gusto al top
Grazie sempre per questi video e le spiegazioni❤
😂😂😂 grande guarda.....male nn t fa😅😅😅😅
Senz'altro dal punto di vista prestazionale sarà eccezionale, ma esteticamente per me è un pugno in un occhio
Grandi ragazzi bel video! Personalmente l'auto non è nel mio stile però gran bel motore! E la qualità degli interni è buona, al contrario delle auto top di gamma di oggi, fanno veramente pena al confronto oggi, comunque siete sempre forti, oltre la capacità suete anche divertenti! Gab distratto dalla fig 😂👍, ci vediamo al prossimo video! Bravi!!!