grazie, quello che mi serviva. sono riuscito a fare i tracciati. al momento di riempirli però mi succede di riempire il fuori tracciato anziché il dentro
Ciao, ho provato il procedimento, ma il tracciato, sebbene l' immagine sia piatta e sogliata viene sempre leggermente sfocato... Potere aiutarmi? Grazie infinite!
Ottimo tutorial ma io di solito utilizzo il ricalca immagine di illustrator e poi espando il vettoriale che si genera, se poi si genera qualcosa di leggermente sbagliato cerco di aggiustarlo io a mano.
Ragazzi vorrei darvi una visione che magari vi potrebbe essere utile per portare a casa più soldi alla fine del mese. Quando ho problemi siete i primi che cerco su youtube perchè siete una certezza. Comprerei il vostro corso solo per rispetto al lavoro che fate qui sul canale, capisco benissimo l'impegno che c'è dietro a ogni contenuto. E' già la terza volta che voglio farlo ( comprare ) ma il procedimento di " iscriviti alla lista d'attesa " a me sinceramente non va tanto a genio. Perchè perdersi un cliente caldo che vuole comprare? Lead generation ve la faccio va bene, i soldi voglio darveli, non capisco veramente perchè allungate il processo di vendita così su clienti caldi che vogliono acquistare. Spero in qualche modo di esservi stato utile e vi ringrazio ancora per tutto!
In certi casi, il ricalco di illustrator fa miracoli, così come in altri casi questo passaggio in photoshop fa disastri. Corel a volte è più preciso ma... dipende dai casi. Per mia esperienza, è meglio ridisegnare a manina i loghi, si fa più in fretta e si ha più precisione.
@@kevinboyka90 in effetti hai ragione. Postano video esclusivamente per photoshop. Per la cronaca, ho usato lo screen del logo, ricalco automatico regolando soglia e tracciati. Risultato pari a quello ottenuto nel video, quindi poco preciso e con troppi punti da regolare anche qui. Con un file iniziale di qualità leggermente superiore e con bordi più defriniti, illustrator la vince facile. Sicuramente, quando il file di partenza è molto sgranato (come nel caso di uno screenshot) il mio consiglio è di passare in photoshop per dargli una ritoccatina e limare le imperfezioni sui bordi, per poi vettorializzare sotto illustrator. Non lo farei solo con photoshop perchè la regolazione dei vari punti e delle curve è molto meno precisa rispetto a illustrator.
@@alexanedda3960 aimé era strano se non vincesse visto che è stato creato appositamente 😂 Ma giustifico il loro video ribadendo che é stato fatto solo per chi usa photoshop
Sempre magnifici!!!😀
Ottimo! Molti passaggi li conoscevo già tranne il fatto di poter salvare in eps con spunta sul vettoriale...comunque grazie ragazzi!!!
Siete sempre una certezza!!!Grazie!
Ottimo video! grazie! utilissimo
grandi
Super utile, grazie! Unica cosa: ho salvato il file in svg perchè non sono stata capace di trovare il formato eps. Adobe 2022
file>esporta>preferenze esportazione>gestione file> spunta la voce: "attiva il salva con nome precedente" Prego :)
grazie, quello che mi serviva. sono riuscito a fare i tracciati. al momento di riempirli però mi succede di riempire il fuori tracciato anziché il dentro
Ciao, ho provato il procedimento, ma il tracciato, sebbene l' immagine sia piatta e sogliata viene sempre leggermente sfocato... Potere aiutarmi? Grazie infinite!
Per una stampa su delle maglie devo usare il file eps?
e nel caso che lo sfondo é stato già tolto e sia un file png?
Ottimo tutorial ma io di solito utilizzo il ricalca immagine di illustrator e poi espando il vettoriale che si genera, se poi si genera qualcosa di leggermente sbagliato cerco di aggiustarlo io a mano.
Non so se ho sbagliato qualcosa ma quando cerco di salvare con nome, tra i formati mi appaiono solo 4 opzioni e EPS non mi appare.
ma usare direttamente illustrator che ha la funzione apposita per questa cosa?
Esattamente, in meno di 20 secondi si risolve tutto. (Con le dovute premesse in base al file di partenza)
Si ma non tutti hanno Illustrator... questa è un alternativa...
Ragazzi vorrei darvi una visione che magari vi potrebbe essere utile per portare a casa più soldi alla fine del mese. Quando ho problemi siete i primi che cerco su youtube perchè siete una certezza. Comprerei il vostro corso solo per rispetto al lavoro che fate qui sul canale, capisco benissimo l'impegno che c'è dietro a ogni contenuto. E' già la terza volta che voglio farlo ( comprare ) ma il procedimento di " iscriviti alla lista d'attesa " a me sinceramente non va tanto a genio. Perchè perdersi un cliente caldo che vuole comprare? Lead generation ve la faccio va bene, i soldi voglio darveli, non capisco veramente perchè allungate il processo di vendita così su clienti caldi che vogliono acquistare. Spero in qualche modo di esservi stato utile e vi ringrazio ancora per tutto!
se io vado su salva con nome non ho estensione EPS, neanche su salva come una copia, come mai?
Ma usando RICALCA di Illustrator veniva peggio?
In certi casi, il ricalco di illustrator fa miracoli, così come in altri casi questo passaggio in photoshop fa disastri. Corel a volte è più preciso ma... dipende dai casi.
Per mia esperienza, è meglio ridisegnare a manina i loghi, si fa più in fretta e si ha più precisione.
No per questo logo credo di no, ma penso che loro a prescindere creano contenuti a chi non usa la grafica vettoriale ma usano solo photoshop
@@kevinboyka90 in effetti hai ragione. Postano video esclusivamente per photoshop.
Per la cronaca, ho usato lo screen del logo, ricalco automatico regolando soglia e tracciati. Risultato pari a quello ottenuto nel video, quindi poco preciso e con troppi punti da regolare anche qui. Con un file iniziale di qualità leggermente superiore e con bordi più defriniti, illustrator la vince facile.
Sicuramente, quando il file di partenza è molto sgranato (come nel caso di uno screenshot) il mio consiglio è di passare in photoshop per dargli una ritoccatina e limare le imperfezioni sui bordi, per poi vettorializzare sotto illustrator.
Non lo farei solo con photoshop perchè la regolazione dei vari punti e delle curve è molto meno precisa rispetto a illustrator.
@@alexanedda3960 aimé era strano se non vincesse visto che è stato creato appositamente 😂 Ma giustifico il loro video ribadendo che é stato fatto solo per chi usa photoshop
@@kevinboyka90 il loro video comunque resta valido, per chi non utilizza altre strade
Where is the password Ahmed???????
non è facile è complesso ho provato e riprovato ma non funziona troppi strumenti e troppi step nonj funziona
Io ci sono riuscito te ce devi semplicemente mette
Sei troppo veloce non riesco a seguire
Photoshop facile. . .