The brushes I use for oil painting

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 57

  • @gildacrepaldi4830
    @gildacrepaldi4830 14 днів тому +1

    Grazie mille maestro, lei è sempre gentilissimo. Buonanotte. ✨️🌟💫

  • @Manuela3294
    @Manuela3294 Місяць тому +1

    sempre grazie per le lezioni che seguo sempre i differita .. volevo augurarle B FESTE ... grz per tutto

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Місяць тому

      Manuela sono io che ringrazio lei per essere qui, buone feste e buon anno a lei e ai suoi cari 🙏😊

  • @alessiomartella2560
    @alessiomartella2560 Місяць тому

    Grazie mille Alberto, avevo proprio bisogno di questo video e non vedo l'ora di vedere i prossimi. I pennelli che ho usato finora non mi soddisfano per niente

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Місяць тому

      Ne sono felicissimo Alessio, grazie mille per essere qui 👍🏼🙏😊

  • @fiorellabassoli9525
    @fiorellabassoli9525 Місяць тому +2

    Molto chiari e gratificante ! Grazie!😊

  • @marinatencone5586
    @marinatencone5586 Місяць тому +2

    Vero Alberto, il pennello è uno strumento fondamentale. Io uso spesso i pennelli cinesi da acquerello e li trovo altrettanto fantastici con la loro forma panciuta adatta a raccogliere e stendere bene l inchiostro. Hanno tutti una loro personalità, come i colori e .....le persone. 😊Fantastico

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Місяць тому

      Fantastici Marina davvero. Ve ne sono migliaia di marche e tipi e non é facile districarsi, grazie sempre 😊🙏👍🏼

  • @loidinas3563
    @loidinas3563 Місяць тому +2

    Grazie professore per la spiegazione 😊

  • @Eloisae62
    @Eloisae62 Місяць тому +2

    Interessante come sempre, grazie

  • @marcomucci887
    @marcomucci887 21 день тому +1

    Grazie mille per i suoi video, non è da tutti trasmettere passione e professionalità!
    Potrebbe fare un video sul pigmento (olio) giallo indiano?
    Grazie mille
    spero di vederlo presto!

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  18 днів тому

      Marco buonasera certamente lo farò. Ne parlo nel video dedicato ai pigmenti gialli e in un video in cui ho dipinto una mela. Ma lo farò sicuramente 🙏😊👍🏼

  • @matteobanelli7685
    @matteobanelli7685 Місяць тому +1

    Grazie mille maestro! Buon weekend a lei.

  • @antoniomaisano6205
    @antoniomaisano6205 Місяць тому

    Grazie spiegazioni chiari e utili😊
    Tanti saluti e BUONE FESTE NATALIZIE😊

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Місяць тому

      Grazie mille e Buone feste e buon anno a lei Marisa e ai suoi cari🙏😊

  • @lastefy7353
    @lastefy7353 Місяць тому +1

    Ciao Alberto. Molto interessante questo video. Grazie 😊

  • @danielakunz9281
    @danielakunz9281 Місяць тому +1

    Sempre interessante!!! Buon Anno maestro.!!

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Місяць тому

      Grazie mille Daniela, buone feste e buon anno a lei e ai suoi cari 👍🏼🙏🏼☺️

  • @marcomoricci2820
    @marcomoricci2820 Місяць тому

    Buonasera Alberto grazie della spiegazione dettagliata, fortunatamente abitando a Firenze ho la possibilità di usufruire di negozi che riforniscono le belle arti, trovare pennelli e testarli a mano per la consistenza e colori di buona sostanza

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Місяць тому

      Negozi straordinaria Firenze. Grazie mille a lei per essere qui 😊🙏

  • @annaritapantaleone8524
    @annaritapantaleone8524 Місяць тому +1

    Grazie mille Alberto

  • @antonellapes4952
    @antonellapes4952 Місяць тому +1

    Buon giorno maestro Alberto, ora guardo con piacere il suo video,proprio perché a me i pennelli non durano niente 😊

  • @giorgiazani3761
    @giorgiazani3761 Місяць тому +1

    Buonasera maestro! Quando potrà ci farebbe un video su Pietro Annigoni e sulle tecniche che usava? Grazie! E buon anno!

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Місяць тому +1

      Buongiorno Giorgia, devo dire che sono tanti e tali gli artisti e i pittori che meritano attenzione che sarà difficile accontentare tutti, comunque grazie per il suggerimento 👍🏼🙏🏼☺️

    • @giorgiazani3761
      @giorgiazani3761 Місяць тому +1

      @AlbertoRepettiArtist la ringrazio! È solo che di questo artista non ne parla mai nessuno... ma sicuramente mi sbaglio. A presto! E grazie che mi ha risposto

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Місяць тому +1

      @ Giorgia è un piacere. Io le suggerisco invece di andare a guardare i disegni di Andrea del Sarto, forse di lui si parla ancora meno che di Annigoni 😊👍🏼

    • @giorgiazani3761
      @giorgiazani3761 Місяць тому

      @@AlbertoRepettiArtist la ringrazio molto vado subito a vederlo

  • @francescopirani8688
    @francescopirani8688 Місяць тому +1

    Grazie per il video, molto interessante come sempre. Avrei una domanda, più una curiosità: c'è un motivo particolare per non usare pennelli con pelo naturale? Io ho iniziato con i sintetici ma da quando, qualche anno fa, sono passato a setola e pelo di bue e ho constatato un una maggiore durata nel tempo e una pennellata più decisa e corposa. Mi sembra che la setola trattenga più colore e lo gestisca meglio, anche le masse più dense.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Місяць тому

      @@francescopirani8688 Buonasera Francesco. Ho osservato delle ottime prestazioni dai pennelli sintetici. Ecco perché li uso. Una ragione particolare è perchè la forza di certe fibre hanno una risposta migliore per ciò che riguarda me, in termini di robustezza. Adesso i brand di qualità hanno una buona ed equilibrata scelta fra tutto i tipi di pennello. L’importante è che soddisfi le nostre esigenze. Come ripeto li ho trovati più robusti e durevoli, solo questo. Grazie mille a lei per essere qui 😊🙏

  • @quiola883
    @quiola883 Місяць тому

    Buonasera maestro, mi piacerebbe che ci facesse vedere come fare un'imprimitura con colla di coniglio come facevano anticamente gli artisti. Grazie anticipatamente

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Місяць тому +1

      Video impegnativo che mi riprometto di mettere in cantiere, grazie mille per il suggerimento 🙏😊

    • @quiola883
      @quiola883 23 дні тому

      @AlbertoRepettiArtist grazie a lei Prof

  • @RaffaellaCapasso-bl8pg
    @RaffaellaCapasso-bl8pg Місяць тому +1

    I secondi elecati li usa anche per le velature?

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Місяць тому +1

      @@RaffaellaCapasso-bl8pg Qualsiasi pennello Raffaella si può usare per le velature👍🏼😊

  • @toticoco7353
    @toticoco7353 Місяць тому +1

    Maestro, tu dici che il pennello non deve essere stressato con acqua ragia o altri diluenti. Allora come pulirli? Grazie

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Місяць тому +1

      Acqua e sapone di Marsiglia. Grazie a te di essere qui 👍🏼😊

  • @AmedeoSorpreso
    @AmedeoSorpreso Місяць тому +2

    I miei pennelli (poverini) appena acquistati, non sanno far nulla ed io devo dirgli tutto. Ne studio l'attitudine, cerco di capirli, istruirli e pettinarli. A volte devo strappargli qualche pelo indisciplinato, Altre volte, gli dò una nuova forma con una forbicina. Ma non c'è il tempo materiale per istruirli a modo: l'arte è lunga e la vita è breve. Quindi imparano a dipingere sul campo di battaglia. Qualcuno non ce la fa proprio: non tutti i pennelli sono portati per la pittura!!! A quelli bravi mi affeziono e trovo sempre un compito, fino a che non rimane loro un millimetro di pelo. Se fossero soldati li manderei in pensione col grado di generale. Quando proprio non ce la fanno più, li tengo uguale e li metto a insieme alle nuove reclute. Devo dire che così facendo, o io (pian pianino) son diventato più bravo come pittore, o i nuovi pennelli imparano più in fretta perché ascoltano ed imparano l'arte dai veterani.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Місяць тому +1

      Bellissima la cosa che ha scritto, tuttavia non é vero che non sono istruiti perché da par loro sanno qual é il loro compito, quello che possono fare e non fare. Grazie infinite per essere qui 😊👍🏼🙏

    • @AmedeoSorpreso
      @AmedeoSorpreso Місяць тому +1

      Ma grazie infinite per questo canale, veramente istruttivo e di compagnia!

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Місяць тому

      @@AmedeoSorpreso Ne sono felice, grazie mille! 🙏😊

  • @giuseppebalistreri6242
    @giuseppebalistreri6242 Місяць тому +1

    😀👍👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @caterinacaldarola2085
    @caterinacaldarola2085 13 днів тому +1

    A presto . Cerchero' di trovare molte forme . La qualità tintoreto 😅 ne ho.

  • @alessiomartella2560
    @alessiomartella2560 Місяць тому +1

    Volevo caricare una foto ma non ci riesco, ho un pennello piatto sintetico borciani bonazzi serie 901 a cui si sono arricciate le punte delle setole, come se fossero bruciate. non ho mai visto una cosa simile e mi chiedo se sia un pennello scadente o se l'ho usato male io. Ci dipingo a olio e l'ho usato per stendere il primo fondo colorato come ci insegni. Forse il colore era troppo pastoso e il pennello troppo morbido per fare questo lavoro?

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Місяць тому +1

      @@alessiomartella2560 Le serie 900 e 901 sono pennelli per acquerello. Io li uso anche ad olio ma per le finiture o per interventi leggeri. Faccia così, lo metta in acqua bollente rigirandolo per 5 minuti dopodiché lo avvolga in carta alluminio per mantenere la forma per 3 ore circa. Dovrebbe funzionare. Grazie mille! 😊🙏👍🏼

    • @alessiomartella2560
      @alessiomartella2560 Місяць тому +1

      ​@@AlbertoRepettiArtistecco appunto... Il negozio me li ha venduti come pennelli per olio 🤦🏻‍♂️... Grazie mille Alberto, seguirò il tuo consiglio e per favore dammi del tuo. Un caro saluto e auguri di buone feste.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Місяць тому +1

      @@alessiomartella2560 Alessio, se vai sul sito della Borciani Bonazzi li vedi nei pennelli per acquerello. Altrettanto a te e ai tuoi cari 🙂