La Giostra del Saracino di Arezzo è una competizione cavalleresca in costume, di origine medievale

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 21 чер 2024
  • La Giostra del Saracino di Arezzo è una competizione cavalleresca in costume, di origine medievale, tra i quattro quartieri i cui è divisa la città: La Giostra del Saracino di Arezzo è una competizione cavalleresca in costume, di origine medievale, tra i quattro quartieri i cui è divisa la città:
    - Quartiere di Porta Crucifera (noto anche come “Colcitrone”)
    - Quartiere di Porta Sant’Andrea
    - Quartiere di Porta Santo Spirito
    - Quartiere di Porta del Foro (noto anche come “Quartiere di Porta San Lorentino”) La sfida è ambientata nel secolo XIV e consiste nel colpire un bersaglio, posizionato nello scudo del Buratto, con una lancia durante una carriera (veloce galoppata) a cavallo.
    Ogni quartiere ha diritto a due carriere, una per ogni cavaliere disponibile, al termine delle quali vengono sommati i punteggi ed eletto il quartiere vincitore della Giostra.
    In caso di ex aequo al termine delle due carriere si prosegue ad oltranza tra i quartieri a pari merito.
    La Giostra del Saracino è una delle manifestazioni medievali più antiche di Italia, una rievocazione storica in costume che si svolge ad Arezzo e a cui partecipano i quattro Quartieri della città. Piazza Grande verrà animata e colorata dal torneo cavalleresco con le coreografie degli sbandieratori, scandito dal ritmo scandito dai Musici accompagnati dai Valletti, Vessilliferi e Fanti dei Signa Arretii. Non potrà mancare l'Araldo, la voce della Giostra, il Coordinatore di Regia e la Giuria.

КОМЕНТАРІ •