Bravissimo,un consiglio quamdo bobini il filo c'erca di bagnarlo un pochino,così facena la bobina sarà perfetta e il filo non cercherà di bruciarsi,ma veramente molto molto bravo❤
Andrea. Potresti darmi un dettaglio dell'attrezzatura? Mulinello, Casting della canna e filo che suppongo sia una treccia con finale di fluorocarbon. Grazie mille
Ciao, ho acquistato un fluorocarbon per fare i finali da 1 mm, ma non si riesce ad annodare lo split.. quando vado a fare il glinch non si serra.. hai qualche consiglio in merito, sennò è come aver buttato i soldi.. inutilizzabile..
@@AndreaVolpato oggi ho riprovato, ho tirato a morire, diciamo che meglio di ieri è venuto! Sembra abbastanza solido come nodo ! Ho messo anche della colla tipo millechiodi per serrarlo meglio.. Ora non resta che provarlo sul campo con qualche bestiola!
Non per fare il professore, ma il filo è la cosa più importante da curare nella pesca al siluro. Anche qui dalle mie parti ci sono diversi ragazzi appassionati di spinning al siluro che pescano con fili troppo sottili oppure rovinati senza tener conto che in quei corsi d'acqua ci sono siluri anche di oltre 2 metri. Risultato? Un casino di pesci morti con l'artificiale in bocca e tu che te ne vai a casa dopo aver appena perso il pesce della vita.
Purtroppo è vero, ma il filo mi sembrava ancora in buono stato e non avevo ancora collegato il motivo della rottura. Bisognerebbe ricordarsi quando si imbobina e dopo 2 anni ricambiarlo per non rischiare
Se rispetti la natura e gli animali ma sopratutto vuoi preservare la tua passione sai già la risposta! Se invece vuoi basarti su una legge che sostiene che il siluro sia un pesce dannoso che uccide tutto allora la risposta è inversa. Io pesco siluri da anni e il siluro vive in posti pieni di minutaglia, e ti dirò anche che in Ecologia quando una specie nuova subentra in un nuovo ecosistema c’è un insieme di fatti che vanno a cambiare sicuramente le condizioni di quell’ecosistema, fino a quando il tutto si stabilizza e si arriva a una situazione di climax, cioè di equilibrio. Quindi poniti 2 domande e vedi tu da che parte stare, io mi auguro in quella giusta 😉
@@AndreaVolpato vorrei ringraziarti per la risposta che mi hai dato e vorrei farti un altra domanda, potrei essere sanzionato in caso di essere visto da un autorità rilasciare un pesce di questa specie ?
@@Dave_Mok si potresti sia per il siluro che per altri pesci alloctoni come il perca, l’aspio ecc. quindi pensa se peschi in un fiume come il Po dove l’80% del pesce è alloctono, dovresti trattenere tutto
Ciao intanto complimenti , volevo sapere di quanti grammi è l artificiale dell ultimo siluro preso , e se puoi dirmi la marca della canna da pesca che mi piace molto grazie
@@AndreaVolpato 😂 la prossima settimana mi sposto nel Po, mi sto attrezzando per il vertical e deriva, ma se lo faccio ora con la bic mi trovano a Ferrara se va bene.
Ciao gente sono un non neofita della pesca in generale ma il capo dei neofiti nella pesca al siluro a spinning con una sola oescata all' attivo mi chiedevo come dovrei approcciarli in acqua ferma ... ho avuto neanche un attacco ma un osservazione col popper ahahah 😂😂
Io a spinning ho presso solo trote a laghi a pagamento . Ho speso 200€ per una cana e artificiale per pescare in fiume e ancora niente catture per me. Non lo so come fate vuoi ma a me il spinning e una rottura di coliogno
Lanciare lanciare lanciare poi se inizi a pescare con lo spinning è dura perché non avendo basi non riesci a leggere l acqua in fiume. Non so se sai pescare a passata in fiume o al tocco ma se hai iniziato con lo spinning il tuo viaggio con la pesca devi metterci tutta la passione e vedrai poi ci saranno giorni che ti stuferai di ferrare.
Bel video e belle catture ✌🏻
Grazie bro 💪
Grande andreeeeee❤❤❤❤💪💪🔝🔝🔝
Bravissimo Andrea bella pescata massima emozione !!
Complimenti Andrea, bei pesci e bel video, bravo 👏👏
Complimenti 👏😉
Complimenti 👏
complimenti Andrea, imposti bene i tuoi video e soprattutto la qualità è eccelsa
Spettacolo 🌟
Grandioso bel pesce un attacco meraviglioso 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Bravo!! Bel pezzo 😉💪🏻👍🏻
Bravo! bello l'ultimo💪
grande vogliamo più video ahahaha
Bel video e bel canale, hai un nuovo iscritto!
Bellissimo video
Porca miseria che bestioni. Complimenti!!!
Grazie 😁
Bravissimo,un consiglio quamdo bobini il filo c'erca di bagnarlo un pochino,così facena la bobina sarà perfetta e il filo non cercherà di bruciarsi,ma veramente molto molto bravo❤
Bellissimo 💣💣
Una domanda ma come si chiama quella esca che stai usando nel video
Sei un grande 💪💪
Grazie ❤️
COMPLIMENTI INTERESSANTE CANALE BIG LIKE ☝️👍❤
Andrea. Potresti darmi un dettaglio dell'attrezzatura? Mulinello, Casting della canna e filo che suppongo sia una treccia con finale di fluorocarbon. Grazie mille
Bel video
Ciao @Andrea Volpato che canna da pesca hai utilizzato? molto bella
Berkley tec-cat 80-200g 240cm
Certo che chiamarli "fossi" è veramente dispregiativo... Rendiamo onore ai bei canali che ci fanno tanto divertire 😂
No no ti assicuro che il primo spot senza piena è un rigagnolo 😂
Usi nylon o trecciato?
treccia sempre
Ciao ti volevo chiedere consigli sono poco esperto a spinning al siluro grazie mille aspetto conferma
Ciao, chiedi pure
Ciao, in che zona eri a pescare ? Quali spot ? Grazie
Che finale utilizzi? Grazie
uso MADCAT oppure Black Cat power leader da 1mm 😉
che guanti usi?
Ora sto usando quelli black cat
Grande Andrea!! Ti seguo da un pezzo. Organizziamo una lucciata/silurata a spinning?? Io son di Candelo. Ciao grande!!!
Se conosci qualche posto da luccio in zona si può provare 😬
a me' è piaciuto tutto il video ma mi è piaciuto più l'ultimo siluro
Ciao, ho acquistato un fluorocarbon per fare i finali da 1 mm, ma non si riesce ad annodare lo split.. quando vado a fare il glinch non si serra.. hai qualche consiglio in merito, sennò è come aver buttato i soldi.. inutilizzabile..
Secondo me la cosa migliore che puoi fare è comprare una pinza per crimpatura con i manicotti, e vedrai che fai in un attimo
@@AndreaVolpato ti ringrazio! Infatti mi toccherà comprare i crimpa..
@@AndreaVolpato oggi ho riprovato, ho tirato a morire, diciamo che meglio di ieri è venuto! Sembra abbastanza solido come nodo ! Ho messo anche della colla tipo millechiodi per serrarlo meglio..
Ora non resta che provarlo sul campo con qualche bestiola!
Che grammatura è la canna che usavi ?
80-200g
Sei bravissimo però una curiosità visto che mi piacciono le moto nella parte dove cambi il filo c'è un casco da motocross per caso vai in moto
si è un casco da enduro che usavo con il ktm che avevo! Era un 530 supermotard, ma che poi ho venduto per comprare il fuoristrada
Dove si trova quel fiume???
Fiume Sesia e affluenti, in Piemonte 😉
Non per fare il professore, ma il filo è la cosa più importante da curare nella pesca al siluro. Anche qui dalle mie parti ci sono diversi ragazzi appassionati di spinning al siluro che pescano con fili troppo sottili oppure rovinati senza tener conto che in quei corsi d'acqua ci sono siluri anche di oltre 2 metri. Risultato? Un casino di pesci morti con l'artificiale in bocca e tu che te ne vai a casa dopo aver appena perso il pesce della vita.
Purtroppo è vero, ma il filo mi sembrava ancora in buono stato e non avevo ancora collegato il motivo della rottura. Bisognerebbe ricordarsi quando si imbobina e dopo 2 anni ricambiarlo per non rischiare
Un trecciato che tiene quasi 30 kg può andare bene?
Che bella botta l’ultimo ... ottimo.
Domanda da neofita...ma il siluro va rilasciato o no?...avevo letto che vanno obbligatoriamente uccisi
Il siluro per legge va ucciso, eticamente sta a te decidere cosa fare. Io non li uccido e mai lo farò
Ma lo hai rilasciato?
Belli cazzo😁😁😁. Il campo visivo della GoPro come lo imposti?
Dalle impostazioni 😂 filmo 2,7k 60fps superview
@@AndreaVolpato 🤣🤣🤣🤣 grazie. Fallo ammorbidire un po' a fishingzone che è un po' rigido durante le riprese😂😂😂
@@marcocolombo8905 perché è troppo professionista per mostrare i suoi segreti 😎
Ma lo sai che io e i miei amici quell esca la usiamo a bass e non a siluri?
Vanno beme per entrambi?
Io a bass userei più un jig che dia volume all’esca perché così è un po’ spoglia, però si lo puoi usare tranquillamente
Oggi ne ho persi 2 in quella maniera 🥲….
peccato pure che l’esca mi è rimasta attaccata al siluro.
Devi pescare con trecce più sostenute e buone
Infatti non si è spezzata la treccia, ma il fluoro carbon dello 0.60….
Ragazzi pescate i siluri sono un flagello per la fauna locale dei nostri fiumi
il vero flagello sono dighe, chiuse e inquinamento, basta con questa favola del siluro che distrugge tutto, ormai fà abbastanza ridere
dove sei a pescare
Ma li lasci andare o li sopprimi?
Io rilascio tutti i pesci che prendo. Una passione non si uccide 😉
@@AndreaVolpato thén why don't u show it
che sfiga! cmq capita di non sostituire il filo per pigrizia!
👍👍👍😍🏆😍👍👍👍
Ma i siluri vanno rilasciati ?
Se rispetti la natura e gli animali ma sopratutto vuoi preservare la tua passione sai già la risposta! Se invece vuoi basarti su una legge che sostiene che il siluro sia un pesce dannoso che uccide tutto allora la risposta è inversa. Io pesco siluri da anni e il siluro vive in posti pieni di minutaglia, e ti dirò anche che in Ecologia quando una specie nuova subentra in un nuovo ecosistema c’è un insieme di fatti che vanno a cambiare sicuramente le condizioni di quell’ecosistema, fino a quando il tutto si stabilizza e si arriva a una situazione di climax, cioè di equilibrio. Quindi poniti 2 domande e vedi tu da che parte stare, io mi auguro in quella giusta 😉
@@AndreaVolpato vorrei ringraziarti per la risposta che mi hai dato e vorrei farti un altra domanda, potrei essere sanzionato in caso di essere visto da un autorità rilasciare un pesce di questa specie ?
@@Dave_Mok si potresti sia per il siluro che per altri pesci alloctoni come il perca, l’aspio ecc. quindi pensa se peschi in un fiume come il Po dove l’80% del pesce è alloctono, dovresti trattenere tutto
Ciao intanto complimenti , volevo sapere di quanti grammi è l artificiale dell ultimo siluro preso , e se puoi dirmi la marca della canna da pesca che mi piace molto grazie
Ciao, grazie! 💪 in descrizione al video trovi tutte le info che mi hai chiesto. Ho aggiunto anche il peso che prima non c’era 😉
@@AndreaVolpato e ho visto scusami, una domanda ma tu di dove sei
@@simonepizzimenti6892 provincia di Vercelli 😁
@@AndreaVolpato neanche tanto lontani io sono di lodi
Ops scusami non ho visto che c'era tutto in descrizione
Un po' ti odio lo sai? Stessi posti ma tu svanghi e io sono al quarto cappotto!! 😂😂
😂😂 ormai mi temono, mi sentono arrivare 💪
@@AndreaVolpato 😂 la prossima settimana mi sposto nel Po, mi sto attrezzando per il vertical e deriva, ma se lo faccio ora con la bic mi trovano a Ferrara se va bene.
Ciao gente sono un non neofita della pesca in generale ma il capo dei neofiti nella pesca al siluro a spinning con una sola oescata all' attivo mi chiedevo come dovrei approcciarli in acqua ferma ... ho avuto neanche un attacco ma un osservazione col popper ahahah 😂😂
cercali con l'acqua in salita sotto a cascatelle, giri d'acqua e sottoriva... in genere se sono attivi lo vedi 😉
@@AndreaVolpato no intendevo in acqua ferma
In lago
dove è lo spot ? (se posso sapere)
Ma come fate a chiedere gli spot pubblicamente su UA-cam pensando che qualcuno vi risponda 😵💫
Ricorda di non liberarli dopo la cattura
Li libererò sempre, perché non solo loro il vero problema
@@AndreaVolpato io li mangio
@@aleilre21channel62 se ti piacciono 😂
@@AndreaVolpatopiù che altro attento alla giga multa che ti fanno se ti vedono liberarlo.
Compra un raffio così non ne perdi.
Sempre salpati con le mani senza problemi, il raffio rovina solo la bocca del pesce e basta
Io a spinning ho presso solo trote a laghi a pagamento . Ho speso 200€ per una cana e artificiale per pescare in fiume e ancora niente catture per me. Non lo so come fate vuoi ma a me il spinning e una rottura di coliogno
dedizione e costanza sono la chiave nella pesca, se ti stufi perchè non prendi niente allora mi sa che ti conviene cambiare sport
Lanciare lanciare lanciare poi se inizi a pescare con lo spinning è dura perché non avendo basi non riesci a leggere l acqua in fiume.
Non so se sai pescare a passata in fiume o al tocco ma se hai iniziato con lo spinning il tuo viaggio con la pesca devi metterci tutta la passione e vedrai poi ci saranno giorni che ti stuferai di ferrare.
Ma li rilasci?