IL MAGO dell'AGRICOLTURA SINTROPICA. Con Gennaro Cardone 🌳

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 50

  • @boscodiogigia
    @boscodiogigia  Рік тому +8

    Un aggiornamento sulle nostre due linee di agricoltura sintropica. Meno male che c'è il mago della sintropica che ci segue 💚

  • @chiarafiorucci
    @chiarafiorucci Рік тому +3

    Non c'è nulla di più interessante e bello che vedere un impianto crescere. La teoria è una cosa, la pratica un'altra. E' solo così che possiamo comprendere l'impatto che possono avere le nostre scelte e l'impegno che comportano. La natura varia giorno dopo giorno, i video su un progetto non sono mai gli stessi per chi osserva. Grazie Francesca e Filippo per tutto quello che condividete. Grazie Gennaro Cardone, e un saluto speciale al grande etrusco Fabio.💚

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Рік тому

      Ciao Chiara, grazie del tuo messaggio. Continueremo a raccontare la crescita di questi sistemi, tornando anche da Eva. Un abbraccio

  • @andreavagnoli2488
    @andreavagnoli2488 Рік тому +3

    Buongiorno Francesca e Filippo.
    Indubbiamente bella squadra di lavoro.
    Molto interessante il sintropico.
    In autunno voglio fare la mia prima striscia sintropica,anzi meglio due in due zone diverse partiamo in piccolo tanto ad allungare le strisce sintropiche siamo sempre in tempo.
    Serena domenica.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Рік тому +1

      Ciao Andrea, saggia decisione. Piccole e lento è sempre bello. E poi Gennaro ci ricorda sempre che piantare e seminare è solo una piccola parte del lavoro, la gestione richiede molte attenzioni, soprattutto nei primi anni.

  • @silvanamarceca170
    @silvanamarceca170 Рік тому

    ....non so quante volte l'ho guardato questo video...spero che le persone si accorgano quanto e' importante quello che tu e Gennaro state facendo....grazie di cuore

  • @AGRIMOVIEemi
    @AGRIMOVIEemi Рік тому +2

    Bravissima 👏👏👏
    ottimi spunti 👍🏻👍🏻👍🏻
    Ottimi contenuti 👍🏻👍🏻👍🏻

  • @cis961
    @cis961 Рік тому +2

    Oggi domenica di formazione di Agricoltura sintropica: prima Fernando Rebello della Cepeas e ora il grande Gennaro. Francy ti invito a disturbare il mio orto ormai sei una disturbatrice di professione. Oggi ho fatto una ricognizione del mio orto dopo il periodo monsonico e devo dire che sta benone ora s'aspetta il ritorno del sole dalle vacanze prolungate. Filippo ho ben 58 piante di pomodori schierati in pieno campo.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Рік тому

      Ciao Pierluigi, noi trapiantiamo domani se il tempo regge! Un caro saluto

  • @stemarinivilla
    @stemarinivilla Рік тому +2

    Grazie Ragazzi e mi scuso per il ritardo (pranzo di lavoro agricolo). Video bellissimo e densissimo, nonchè ricco di spunti. Un mea culpa e una critica parallela (ma soggettiva, neh?!): ho perso le puntate precedenti (con Gennaro sulla sintropica) e quindi non ho capito moltissimo. E' chiaro che adesso mi guardo le puntate precedenti; fare domande ora sarebbe ... stupido. Grazie Gennaro, mo' ti cerco!!!

  • @angelor9524
    @angelor9524 10 місяців тому

    A me piacerebb un altro vide su qusta pratica dell' agricoltura sintropica. Magari seguendo quelle che avete iniziato per capire poi oltre che il principio anche gli sviluppi futuri.. grazie di tutto ❤️

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  10 місяців тому

      Va bene, ci lavoriamo. Le linee di sintropica crescono bene

  • @giovanniprato6750
    @giovanniprato6750 Рік тому +1

    Grazie Francesca e Filippo! È molto interessante seguire l'evoluzione del sintropico! Sarà sempre più utile con la situazione climatica che abbiamo!
    Grazie Gennaro per i tuoi insegnamenti!
    Buona domenica
    Un abbraccio 💚

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Рік тому

      Ciao Giovanni, grazie. Credo molto nella riforestazione per affrontare la situazione. Agire su alberi e suolo è fondamentale e questo metodo mette insieme due strategie.

  • @silvanamarceca170
    @silvanamarceca170 Рік тому

    Grazie...grazie..grazie...

  • @carlfogarthy6508
    @carlfogarthy6508 Рік тому +1

    Bellissimo video
    Grazie

  • @kappasmax3951
    @kappasmax3951 Рік тому +1

    non vedo l ora di vedere il video dal portogallo ciao agricoli!!!!!

  • @elisabettazanella7572
    @elisabettazanella7572 3 місяці тому +1

    Grandiosi

  • @meloniiva9846
    @meloniiva9846 Рік тому +1

    Bravissimi

  • @82Julian
    @82Julian Рік тому +2

    💪💪Forza France,forza ragazzi!!

  • @massimilianoconti3271
    @massimilianoconti3271 Рік тому +1

    Ciao molto interessante anche io ho piantato alberi per poi potarli e metterli nel terreno. Sto per finire il tuo libro e lo trovo molto bello, ho scoperto che nel mio orto uso un po' di metodi che menzioni.Quello che ho capito e che il terreno non deve mai stare scoperto sono un cultore della paciamatura,penso che per il mio orto sia la via da seguire.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Рік тому

      Ciao Massimiliano, sono contenta che il libro ti stia piacendo. Il suolo coperto aiuta molto, abbiamo bisogno di proteggere la terra perché possa rigenerarsi.

  • @monicaindelicato5904
    @monicaindelicato5904 Рік тому

    Anche io sono in Portogallo! Dove di preciso, Gennaro?😊

  • @shangrila-mn1np
    @shangrila-mn1np Рік тому +1

    Buona domenica a tutti! Grazie mille per questo video interessantissimo sulla coltivazione sintropica, proprio in questi giorni stavo seguendo i video di Gennaro ed è un grande piacere non solo ritrovarlo qui ma anche vedere come procedono le due linee sintropiche al bosco di Ogigia.
    Una domanda un po' tecnica: le linee sintropiche è meglio farle da nord a sud oppure da est a ovest oppure è indifferente? Noi siamo nella Tuscia, tanto sole e caldo in estate. Abbiamo qualche ettaro di prato in leggera pendenza e ancora non sappiamo bene se abbia senso o meno progettare keylines o swales, ci stavamo chiedendo se anche più linee sintropiche fatte seguendo le curve di livello possano in qualche modo rallentare e trattenere l'acqua piovana senza dover scavare o intervenire modificando troppo la conformazione del pendio. Grazie!! Siete una grande fonte di ispirazione!!!

    • @gennarocardone6177
      @gennarocardone6177 Рік тому

      L'orientamento delle linee forestali dipende da molti aspetti, sesto di impianto, predominanza dei venite, di come andrà progettata l'interlinea. Lavorando con densità molto alte cerco di favorire che ogni linea è interlinea abbia la stessa percentuale di luce. Anche seguire gli swale o le keyline dipende da tantissimi fattori, in genere per come è strutturato morfologicamente il territorio italiano dove il più delle volte si lavora anche piccoli appezzamenti diventa un qualcosa di inutile dal mio punto di vista

  • @domenico6410
    @domenico6410 Рік тому +2

    Sempre contenuti di grande spessore rigenerativo.... del suolo😅! Se tutti gli agricoltori adottassero queste pratiche in sintonia con la natura, probabilmente avremmo meno catastrofi alluvionali o comunque sarebbero in parte contenute dai suoli ricchi di sostanza organica, in grado di trattenere maggiori quantitativi d'acqua e cioè permeabili... Quando si capirà questo?

  • @paolomaggi8188
    @paolomaggi8188 Рік тому +1

    Mi piace moltissimo l' idea dell'agricoltura sintropica... Praticamente faccio già cose molto simili....L'unica cosa che mi lascia perplesso è che, su tutti i libri dedicat,i si dice che alliacee e leguminose si ostacolano a vicenda e crescono male assieme........boh

  • @LasloVisionary
    @LasloVisionary Рік тому

    So che non c'entra nulla col video, ma... penso che sia la community giusta in cui chiedere.
    Stavo pensando di avviare una piccola coltivazione verticale di fragole, usando il bamboo gigante (13-15cm di diametro) come fioriera verticale, dal momento che resiste bene all'acqua, è un materiale vegetale per cui dovrebbe in teoria isolare il terreno dal calore ed è facile da lavorare ed economico. L'idea è quella di creare delle aperture laterali nella canna che verrà appesa o fissata a terra e di rendere comunicanti le varie sezioni del bamboo.
    Secondo voi ha senso o mi è venuta in mente una scemenza?

  • @alessandrorosa8519
    @alessandrorosa8519 Рік тому +1

    Beh, se organizzare un tour da Gennaro, vi chiedo sfacciatamente di potermi aggregare…. Sarebbe davvero un onore. 😊

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Рік тому +2

      Ciao Alessandro, dobbiamo chiedere a Gennaro. Siamo già in tanti a voler andare a trovarlo. 😉

  • @attilioottanasio5195
    @attilioottanasio5195 Рік тому +2

    Filippo e Francesca credo sia arrivato il momento di fare un servizio di qualche progetto sintropico in Italia che Gennaro segue già da diversi anni

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Рік тому

      Vero Attilio, lo abbiamo messo in cantiere. Facciamo il possibile

  • @lucalovari3530
    @lucalovari3530 Рік тому +1

    Buonasera, quando ho visto mettere a dimora le insalate mi si è stretto il cuore pensando alle limacce, invece...Ora vorrei vedere la fila piantumata dalla signora Eva.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Рік тому

      Ciao Luca, torneremo anche a raccontare la riforestazione di Eva, che sta andando molto bene. Ho notato che nella sintropica le limacce fanno meno danni, mentre su alcune aiuole sono inarrestabili anche in questa primavera.

    • @attilioottanasio5195
      @attilioottanasio5195 Рік тому

      Gennaro a differenza di tanti altri si percepisce chiaramente che ogni sua azione lo fa con condizione di causa, anche il fatto di aver piantato delle orticole praticamente su sodo e che non siano arrivate le limacce ha sicuramente una spiegazione logica

    • @lucalovari3530
      @lucalovari3530 Рік тому

      ...era un commento ironico 😌visto che ai gasteropodi hai dedicato un capitolo del libro 😅

  • @cepeas2219
    @cepeas2219 Рік тому

    a placenta é semeada no espaçamento definitivo. Como foi semeada em excesso, isso atrapalhou o alho e as espécies q vem depois da placenta.

  • @stemarinivilla
    @stemarinivilla Рік тому +2

    E COMPLIMENTI A FRANCESCA (e Filippo, ovvio): non sei "semplicemente" fortunata. Tu la tua squadra te la sei creata, non è mica piovuta da Cielo... Così si fa, e ti assicuro che mi fai da modello. Non è facile crearsi una squadra. Almeno ho capito che DEVO CREARMELA. Anche per questo tipo di insegnamenti vi dico GRAZIE.

  • @SabrinaSampogna-gc1ul
    @SabrinaSampogna-gc1ul Рік тому

    😅

  • @labrunia8154
    @labrunia8154 Рік тому

    ma agricoltrici non ne esistono, ti vedo sempre e solo in compagnia di uomini... ci piacerebbe vedere il gentilsesso che smanetta con l'agricoltura

  • @ipeirot
    @ipeirot Рік тому +1

    ma sono mesi che fai sempre gli stessi video, tra questo signore qui e Costa tutta fuffa dicono sempre le stesse cose. MI dispiace ma tolgo l'iscrizione.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Рік тому +5

      Ciao Leonardo, noi facciamo il possibile per mostrare sempre contenuti interessanti. Per portare avanti tutto non riusciamo a fare meglio di così. Abbiamo in programma altri incontri, ma i tempi sono quelli umani. Buona domenica

    • @ipeirot
      @ipeirot Рік тому

      @@boscodiogigia non ce problema naturalmente, nemmeno ti devi giustificare. Sul tuo canale fai come vuoi. A me piace dire la verità che penso, non solo quando le cose sono belle ma anche quando a volte non lo sono per me. Trovo che questo signor Cardone e l’altro col quale hai fatto tanti video, Costa, dicano un po’ sempre le Stesse cose. Forse per chi le guarda la prima volta sono molto interessanti come lo è stato per me ma dopo un po’, lascia un po’ il tempo che trova. Credo che a volte sia anche utile dire queste cose. Buona domenica anche a te

    • @annajolanta9129
      @annajolanta9129 Рік тому +5

      Invece io trovo il video molto utile e interessante, in quanto possa essere solo un'applicazione pratica dei concetti teorici.
      Reputo @Gennaro e @Lorenzo delle Legende Viventi. Si sono presi la bega di illuminarci e di questo ne sono molto grata, come anche a @Francesca e @Filippo!

    • @axumverona3484
      @axumverona3484 Рік тому +3

      ​@@ipeirot Repetita iuvant, dicevano gli antichi. Se tu fossi stato -- soltanto -- annoiato, o deluso, avresti usato l'eleganza dell'indifferenza, non le "motivazioni" della ritirata. È palese che tu non abbia la minima idea di cosa sia e quanto lavoro ci sia da fare in un canale YT.