PSSC - 03. La Dilatazione Del Tempo

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • Il Physical Science Study Committee (PSSC) è stato un comitato scientifico istituito presso il Massachusetts Institute of Technology di Boston nel 1956 con lo scopo di revisionare l'istruzione della fisica nella scuola superiore.
    Nell'autunno del 1956 un gruppo di professori universitari di fisica guidati da Jerrold Zacharias e Francis Friedman, entrambi docenti del MIT, formarono il Physical Science Study Committee (PSSC) con l'obiettivo di esaminare le modalità di insegnamento della fisica nella scuola superiore perché insegnanti si erano resi conto che i libri di testo utilizzati nelle scuole non stimolavano l'interesse degli studenti per la materia, non insegnavano loro a pensare e a risolvere i problemi come un fisico.
    La prima edizione del testo di fisica per la scuola superiore è apparsa nel 1960 e le sono succedute molte edizioni; assieme al libro di testo, erano disponibili guide per gli insegnanti, filmati, test standardizzati per la verifica e istruzioni per la costruzione di apparati sperimentali non molto costosi progettati dal PSSC stesso.

КОМЕНТАРІ • 17

  • @massimilianoloffredo5016
    @massimilianoloffredo5016 2 роки тому +4

    questa è una dimostrazione empirica del tempo proprio, della dilatazione dei tempi descritta da Einstein in relatività ristretta. Assolutamente fantastico, didatticamente ineccepibile. Dovrebbero essere divulgate maggiormente nelle scuole, oramai sono passati cento anni dalla teoria della relatività,e quanta più gente dovrebbe accedere a queste stupende scoperte della scienza

  • @devihen
    @devihen 12 років тому +3

    Esperimenti molto affascinanti. L'esempio dei mesoni mu viene riportato anche nel Halliday Resnick ma decisamente non con questa chiarezza, senza considerare il preambolo fondamentale di ridefinire il concetto di orologio.

  • @alessandromarinvargas2372
    @alessandromarinvargas2372 9 років тому +12

    Molto bella la camicia vintage, dove l'hai presa?

  • @MrRemo1965
    @MrRemo1965 10 років тому

    stupendo

  • @luca_carollo1355
    @luca_carollo1355 10 років тому +1

    Non capisco una cosa, queste effetto di dilatazione lo si avrebbe anche in un orologio meccanico?

  • @iMMORTAL-bn5rv
    @iMMORTAL-bn5rv 7 років тому +1

    Perchè prima erano fermi rispetto e loro e poi in movimento? Hanno fatto la stessa identica cosa cambiando solo l'altitudine e il risultato esce un po diverso

    • @alessiolunghi3570
      @alessiolunghi3570 2 роки тому

      Concordo. Anche io non capisco perché prima sono "fermi" e poi sono "in volo".
      L'unica cosa che cambia è che a livello del mare non fanno osservazioni ma conteggiano solamente.

  • @nonrompereddddffd5450
    @nonrompereddddffd5450 8 років тому +1

    dove lai trovate

  • @giorgionaim
    @giorgionaim 6 років тому

    Sempre lode al Liceo Copernico di Bologna

  • @robertolenny6260
    @robertolenny6260 8 років тому

    se fosse vero quello che dice il video quello che si vede in esso avrebbe vinto il Nobel, ma non mi risulta che il Nobel sia mai stato assegnato per la dimostrazione della teoria della relatività tramite questo esperimento né tramite altri esperimenti.

    • @kirkhammett41
      @kirkhammett41 8 років тому +2

      Roberto Lenny questo esperimento dimostra la dilatazione del tempo. la relatività è ben più ampia e complessa

    • @luigiverolino3593
      @luigiverolino3593 7 років тому

      Simone Chiusoli n

    • @simonecolelli1
      @simonecolelli1 7 років тому +1

      Roberto Lenny "né tramite altri esperimenti". Sicuro? Io sono sicuro tu ti stia sbagliando.

  • @piermosk
    @piermosk 7 років тому

    Meglio EPCC