30 COSE DA FARE dopo aver installato WINDOWS 11 24H2

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 31 січ 2025

КОМЕНТАРІ • 88

  • @kingacme2389
    @kingacme2389 3 місяці тому +3

    Gran bel video Vito, complimenti! Sempre chiaro e preciso

  • @giuseppeorgani8315
    @giuseppeorgani8315 3 місяці тому +2

    Ciao,
    Ottima spiegazione; la reputo molto utile.
    Grazie.

  • @fabricnoc
    @fabricnoc 3 місяці тому +3

    bel video spiegato in modo eccellente bravo

  • @simone.marcionetti9503
    @simone.marcionetti9503 Місяць тому

    Buono per i consigli, valido. Salvo per i tasti permanenti, lo trovo molto utile. Soprattutto per chi come me, possiede una mano sola funzionante, Ma questo é un altro argomento all'interno di comandi speciali.

    • @beatingbit
      @beatingbit  Місяць тому

      Grazie per aver chiarito un punto fondamentale.
      Come tutti i consigli dati nel video, ognuno poi trova utilità in molte delle cose che nel video io personalmente consiglio di rimuovere, ma bisogna considerare sempre (come nel tuo caso) che sicuramente per molte altre persone i tasti permanenti o altre funzionalità diventano indispensabili.

  • @hphp-g8i
    @hphp-g8i 2 місяці тому +1

    ottimo grazie per la guida

  • @ienaplischi59
    @ienaplischi59 2 місяці тому

    Ottimi consigli, aspetto il video dei tuoi programmi che installi. Per i driver io uso SDIO è portable e funziona benissimo

  • @giovannimolinaro8538
    @giovannimolinaro8538 3 місяці тому +1

    grande come sempre

  • @gemiro1234
    @gemiro1234 Місяць тому

    Video ben fatto e utilissimo! Aggiungerei solo la creazione di un punto di ripristino dopo aver settato tutto. Sarebbe molto interessante *sapere che software utilizzi quotidianamente

  • @adriandeac8892
    @adriandeac8892 2 місяці тому

    Ottimo video consigli utili

  • @Giovanni-b4o
    @Giovanni-b4o 3 місяці тому +1

    ciao,grazie di questi suggerimenti,come 31mo consiglio,mi "faccio un bel punto di ripristino"

  • @DevilTyphoon
    @DevilTyphoon Місяць тому +1

    La frecciatina verso gli splendidi che vogliono fare i superiori dicendo tolgo Win e metto Linux mi è piaciuta. . A parte gli scherzi Grazie mille video molto informativo!

  • @fran.te_anfedo
    @fran.te_anfedo 3 місяці тому +4

    Ok per un video sui programmi indispensabili (o anche solo utili) da tenere su un pc.

  • @giuseppegiugno4417
    @giuseppegiugno4417 2 місяці тому

    Come sempre ottima spiegazione, una domanda in esplora file > Anteprima .. se nn vorrei la parte che si visualizza le informazioni del file come faccio? grazie

  • @edenboriani2831
    @edenboriani2831 3 місяці тому

    grazie molto interessanti

  • @Liepez
    @Liepez 2 місяці тому

    Ottima guida, grazie. Winget non lo usi?

    • @beatingbit
      @beatingbit  2 місяці тому +1

      Grazie a te. Per quello mostrato in video non ne vedo la necessità, lo trovo più comodo nel caso si volesse realizzare uno script o utilizzato per crearsi dei tool appositi, altrimenti penso che per la maggior parte degli utenti sia molti più semplice e intuitivo seguire gli strumenti forniti dal sistema operativo.

  • @AntoniodeBari.
    @AntoniodeBari. 19 днів тому

    Bravo semore bei completi video, ho appena installato win 11 ho qualche problema tipo tasto destro del tach pad senza descrizioni finestre senza possibilitá di chiusura e altri bug, ho gia aggiornato tutto ma niente...😅 volevo oassare anche a win 11 con pc destop ma mi sa che aspetteró😅

  • @Fabio-el5eb
    @Fabio-el5eb 2 місяці тому

    Ciao grazie

  • @fede_dale
    @fede_dale 2 місяці тому

    Forse mi hai risolto un problema, l'acceleratore mouse mi dava problemi in un simulatore di volo con scatti continui. Sembra non esserci più il problema. Grazie👍

  • @favaromano
    @favaromano 2 місяці тому

    Ciao, tutte queste cose che hai detto si possono automatizzare con un programma chiamato NTlite di modo che quando formatti hai già una ISO tua personale, senza che ogni volta rifai tutte queste cose da capo.
    Poi manca tutta la sezione relativa alla privacy da disabilitare ed in più andrebbero disabilitati CoPilot e Recall.
    Inoltre io diversamente da te installo prima i driver sai siti ufficiali e poi vado a fare gli aggiornamenti di Windows.

    • @beatingbit
      @beatingbit  2 місяці тому +1

      Ciao! Grazie per aver condiviso il tuo processo.
      La guida è per modifiche attuabili senza modificare il sistema operativo o utilizzare comandi e strumenti di terze parti.
      Le impostazioni privacy le modifichi al momento della configurazione iniziale, copilot se non si vuole è solo un programma da disinstallare mentre recall non è nemmeno presente sui PC non copilot+.
      Per quanto riguarda i driver, è importante installarli il prima possibile come fai giustamente tu, purtroppo mi è capitato che Windows update aggiornasse i driver sovrascrivendo quelli installati da me, ecco perché io preferisco prima lasciar fare quello che devo a Windows e poi andare a "sovrascrivere" quello fa.

  • @Fabio-el5eb
    @Fabio-el5eb 2 місяці тому

    Ciao volevo chiederti una cosa,io ho un SSD per il sistema operativo e i programmi e ho due Hard Disk meccanici come spazio aggiuntivo,devo disattivare lo spegnimento dischi? Ciao grazie saluti Fabio

    • @beatingbit
      @beatingbit  2 місяці тому

      Come spiegato nel video ritengo sia una cosa utile e comoda, s prescindere dall'utilizzo.

  • @Maux_Tech
    @Maux_Tech 3 місяці тому

    Beating Bit domanda : la cosa che non mi piace di windows è il suo motore di gestione dei display e delle varie componenti del l’interfaccia cioè taskbar , icone , caratteri , menù eccetera.
    Cioè soprattutto su monitor ad alta risoluzione 4K tutti gli elementi sono davvero piccolissimi .
    Però attivando lo scaling per ingrandirli ne risulta che molti programmi di terze parti non scalano allo stesso modo con la conseguenza che alcuni pulsanti si ingrandiscono ma altri con anche menu ed altri elementi rimangono piccolissimi .
    Insomma è un casino per come Windows gestisce le risoluzioni a schermo dei vari elementi dell’interfaccia soprattutto in qhd e 4K.
    Esiste una soluzione a ciò ????

    • @beatingbit
      @beatingbit  3 місяці тому

      Lo scaling con i programmi più datati può essere "forzato" tramite le proprietà del programma, comunque non è la qualità nativa ma risulta un po' sfocato.

  • @YuriIozzi
    @YuriIozzi 3 місяці тому

    Video molto completo. Anche io faccio tutto questo con l'aggiunta di prestazioni eccellenti sui fissi. Per i DNS se li ho impostati sul router quelli di Cloudfire posso lasciare DHCP o è bene cambiarli anche sui vari PC?

    • @beatingbit
      @beatingbit  3 місяці тому +1

      Se il DNS è già configurato nel router non è necessario in quanto il router poi lo utilizzi per tutti i dispositivi che sono collegati ad esso.

    • @YuriIozzi
      @YuriIozzi 3 місяці тому

      @beatingbit come sospettavo grazie per la conferma

  • @ivanocalvo9153
    @ivanocalvo9153 3 місяці тому

    Buongiorno ottimo come sempre volevo chiedere informazioni ho visto che anche tu in esplora risorse cliccando sui 3 puntini in alto il menu a tendina si apre verso l'alto anche a me e se uno a la pagina intera non riesce a vederlo tutto invece su un altro mio PC si apre verso il basso sai se c'è il modo per cambiare il verso di apertura grazie.

    • @beatingbit
      @beatingbit  3 місяці тому

      È facile che sia l'ennesimo bug...

  • @Andrea_Bassi
    @Andrea_Bassi 2 місяці тому

    Come fare per settare due profili prestazionali diversi se collegato alla corrente o da batteria? Con windows 10 si poteva fare tramite l'icona batteria in basso a destra, mentre con w11 non si può più...

    • @beatingbit
      @beatingbit  2 місяці тому

      Se non lo vedi nelle impostazioni di modalità risparmio energia allora è probabile che hai la versione 23H2, una volta che aggiorni alla versione 24H2 dovresti vederlo disponibile.

    • @Andrea_Bassi
      @Andrea_Bassi 2 місяці тому

      @@beatingbit Lo vedo, ma come fare a differenziare le prestazioni tra modalità collegato ad alimentazione e modalità da batteria? Con Windows 10 bastava settarlo tramite l'icona batteria in basso a destra mentre si era collegati all'allimentazione o da batteria e veniva memorizzato il settaggio.

  • @ermessavazzi9107
    @ermessavazzi9107 2 місяці тому

    Ciao ottimi consigli per la personalizzazione del pc, volevo chiederti su esplora risorse del mio pc nn riesco a fissare le cartelle preferite nella parte sinistra trascinandole cosa fare ? Grazie

    • @beatingbit
      @beatingbit  2 місяці тому +1

      Hai per caso dei programi che modificano Esplora File? Di solito se ho problemi con explorer, lo riavvio da gestione attività e si sistema. Come alternativa prova ad eseguire il comando sfc /scannow e i comandi DISM per eseguire verifiche e controlli sul sistema operativo ed eventualmente correggerli.

    • @ermessavazzi9107
      @ermessavazzi9107 2 місяці тому

      @@beatingbit Ti ringrazio per avermi risposto provato le operazini che mi hai consigliato ma non è cambiato nulla

    • @gemiro1234
      @gemiro1234 Місяць тому

      @@ermessavazzi9107 prova a fare click di destro sulla cartella e "Aggiungi ad Accesso rapido"

  • @astemio4882
    @astemio4882 Місяць тому

    ...poi come ho cliccato su COMMENTA il risultato è bianco normalissimo. solo quando scrivo le lettere sono nero e non si vedono ,tanto che ieri pensavo che non scrivevo ,invece era che non li vedevo. me ne sono accorto per sbaglio . come mai?

    • @beatingbit
      @beatingbit  Місяць тому

      Hai provato con un altro browser se sorge lo stesso problema?

  • @MyTunerLock
    @MyTunerLock Місяць тому

    Ciao scusa ma invece per non fare spegnere i dischi collegati esternamente tramite hub USB?

    • @beatingbit
      @beatingbit  Місяць тому +1

      Per qualsiasi dispositivo collegato tramite USB devi disabilitare la sospensione selettiva USB, lo trovi sempre nella stessa schermata per non disattivare il disco rigido. Apri le sezione "Impostazioni USB > Impostazione sospensione selettiva USB > Impostazione: Disabilitata"

    • @MyTunerLock
      @MyTunerLock Місяць тому

      @@beatingbit ok lo avevo fatto e non funziona, i dischi dopo qualche minuto che non li utilizzo, poiché le app che chiedono l'utilizzo dei file che sono lì sono o ferme o chiuse, vanno in sospensione.

    • @beatingbit
      @beatingbit  Місяць тому +1

      Hai impostato anche la sospensione dischi a 0?

    • @MyTunerLock
      @MyTunerLock Місяць тому

      @@beatingbit sì, tutto quello che in quella schermata facesse riferimento alle periferiche ed ai dischi è su 0, disabilitato e/o mai.
      Voglio precisare che i dischi sono collegati ad un HUB USB alimentato a corrente e che non ho la 24h2 mi sono trovato a vedere il video e vedendo questa parte ho notato la mia stessa situazione dei dischi.

    • @MyTunerLock
      @MyTunerLock Місяць тому

      @@beatingbit tra l'altro grazie per le risposte ai messaggi, davvero gentilissimo a prescindere.

  • @astemio4882
    @astemio4882 Місяць тому

    dopo che ho fatto le modifiche del colore "scuro" le lettere nei commenti sono scuri come lo sfondo:: non piu bianche d'apprima mi sembrava che non scriveva il commento ma guardando . mi sai spiegare qualcosa. grazieattentamente mi sono accorto che la scritta c'è ma nero su nero per questo non si vedeva

    • @beatingbit
      @beatingbit  Місяць тому

      Hai provato con un altro browser se sorge lo stesso problema?

  • @nosdejo
    @nosdejo Місяць тому

    Ciao, qualche giorno fa, dopo aver aggiornato a Windows 11 24H2 è diventato impossibile accedere alla rete domestica, sia in LAN che in WiFI, fra il PC fisso (W11) e il portatile (W7). O meglio il portatile vede e può operare sulle cartelle del fisso, ma non viceversa. Fra le varie segnalazioni anche questa: Codice di errore 0x80070035 Impossibile trovare il percorso di rete. È successo a qualcun altro? Grazie.

    • @beatingbit
      @beatingbit  Місяць тому

      Hai verificato che la rete fosse impostata su privata anzichè pubblica?

    • @nosdejo
      @nosdejo Місяць тому

      @@beatingbit Grazie per l'attenzione, ho risolto abilitando Workstation Lanman in: Criteri del computer locale\Configurazione computer\Modelli amministrativi\Rete\Workstation Lanman

  • @francoaccardo9106
    @francoaccardo9106 2 місяці тому

    Potresti fare un video dove reinstallare w11 pro senza app spazzatura e internet edge?

    • @beatingbit
      @beatingbit  2 місяці тому +1

      Quindi quello che vorresti sarebbe fare un'installazione pulita senza avere nulla di quelle cose preinstallate? perchè in tal caso la soluzione migliore sarebbe avere un'iso modificata probabilmente.

    • @francoaccardo9106
      @francoaccardo9106 2 місяці тому

      Si ma come?

    • @beatingbit
      @beatingbit  2 місяці тому

      Potresti provare tiny11builder: github.com/ntdevlabs/tiny11builder

  • @luigicrescenzo3579
    @luigicrescenzo3579 2 місяці тому

    Ciao...
    Ultimamente ho visto su alcuni canali you tube compreso il tuo di come installare la versione di W 11 su dispositivi un po datati.
    Ora il problema che mi pongo e che te giustamente hai affermato è quello di scaricare i drivers direttamente dalle case madri... Ma come risolvere il problema quando un pc o un notebook ha dei driver aggiornati fino a W 7 ..gireranno bene su W 11?
    Un saluto

    • @beatingbit
      @beatingbit  2 місяці тому +1

      Ti consiglio di abilitare la ricerca di driver tramite Windows update così che in caso ti scarica e installa driver necessari se li trova. Nel caso non trovasse nulla puoi comunque provare ad installare driver per windows 7 che comunque dovrebbero essere compatibili (anche se non è mai una garanzia dato che Microsoft ha fatto parecchi cambiamenti dalla versione 7)

  • @fiorinfiorello2716
    @fiorinfiorello2716 22 дні тому

    attenzione, a me l'impostazione "tasti permanenti" ha salvato la vita perchè con l'ultimo aggiornamento 24H2 non riusciva più ad installare i driver del mouse e senza questa possibilità diventava difficile muovermi sul desktop per riattivarli

    • @AntoniodeBari.
      @AntoniodeBari. 19 днів тому

      Io ho un problema con il tasto destro del tach pad non mi esce la descrizione nel pop app della finestra quindi mi risulta impossiblie eseguire comandi con il tach pad proveró con un mouse

  • @swinoob616
    @swinoob616 2 місяці тому

    ciao, è normale che dopo una nuova installazione di w11 il mio portatile non ha il driver del wifi? ho dovuto installarlo manualmente. grazie!

    • @beatingbit
      @beatingbit  2 місяці тому +1

      Se hai installato la versione 24H2, è possibile ci siano incompatibilità di driver, è sempre meglio comunque installare i driver dai produttori proprio per avere la versione più aggiornata.

    • @swinoob616
      @swinoob616 2 місяці тому

      @@beatingbit si è proprio la 24H2 appena installata. Invece della versione LTSC cosa ne pensi? farai un video in merito? grazie

  • @netflyer68
    @netflyer68 2 місяці тому

    Ciaio io disattivo subito defender ed installo explorer patche e classic shell per rimettere il quick launch al suo posto, partiziono subito il disco, rimetto le estensioni dei file visibili e disattivo le dissolvenze e mouse animato poi lancio gli aggiornamenti a tappo, infine installo chrome, office, acrobat dc, acdsee, winrar, vlc e winamp.

  • @mariobnc1995
    @mariobnc1995 3 місяці тому

    no c'è il problema che hanno fatto un anno di beta testing e ci sono ancora un sacco di applicazioni che non sono compatibili. ad esempio i giochi di Ubisoft

  • @deadmauciha7696
    @deadmauciha7696 4 дні тому

    02:01 Il market limita la liberta di pensiere

  • @salvatoreciociola9522
    @salvatoreciociola9522 3 місяці тому

    Salve, se clicco su "impostazione pc" si apre, ma dopo qualche secondo si chiude da solo; ho windows 11 pro 24h2; ma se vado su pannello di controllo e poi clicco su "sistema" si apre regolarmente, ma se clicco su home in alto a sinistra si chiude la finestra, sarebbe quella pagina riepilogativa.. mi scuso se mi sn espresso con termini non appropriati, e mi scuso anche se ho segnalato questa anomalia sotto questo video

    • @sKaLLaTeK
      @sKaLLaTeK 3 місяці тому +1

      In teoria ho letto che dovrebbe essere un problema dell’ultimo aggiornamento che è venuto fuori della 24h2, dovresti provare a fare un ripristino del sistema oppure prova con cmd a fare le varie pulizie di immagini con i comandi DISM o SFC /scannow

    • @salvatoreciociola9522
      @salvatoreciociola9522 3 місяці тому

      @@sKaLLaTeK gentimente mi puoi suggerire le stringhe esatte da scrivere... sicuramente prima di tutto cmd in modalità amministratore

    • @salvatoreciociola9522
      @salvatoreciociola9522 3 місяці тому +1

      @@sKaLLaTeK un mega grazie, si è risoto con sfc /scannow

    • @sKaLLaTeK
      @sKaLLaTeK 3 місяці тому +1

      @@salvatoreciociola9522 sono contento sei riuscito a risolvere con quel comando! Meglio così 😎😎 l’altro comando era questo se avessi ancora bisogno: dism /online /cleanup-image /restorehealth

  • @A.Woolsey
    @A.Woolsey 3 місяці тому

    Per ultimo, dopo una pulizia disco, creo l'immagine di sistema con lo strumento di windows.

  • @paolorosi7551
    @paolorosi7551 3 місяці тому

    ciao, che paese è lo sfondo desktop del tuo pc?

  • @MrLehandro89
    @MrLehandro89 3 місяці тому

    Io personalmente lancio il comando di Kris Titus e configuro poi tutto il pc e scarico tutte le app da lì

  • @md-win
    @md-win 2 місяці тому

    nelle opzioni di alimentatione > proprietà avanzate > regolare a massimo e minimo il processore 60 à 70 %. A 100%, il processore fa sforzi inutili.

  • @mariobnc1995
    @mariobnc1995 3 місяці тому

    io la prima cosa che faccio è installare Total commander

  • @morenotardivel8607
    @morenotardivel8607 Місяць тому

    il bello di chi ha un pc ... LO SMANETTO

  • @faustomigliorini3463
    @faustomigliorini3463 3 місяці тому

    Prima di connettermi alla rete carico tutti i driver salvati precedentemente su chiavetta.

  • @danielea3372
    @danielea3372 26 днів тому

    Sono anche TROPPE