Quattro volte Brindisi
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- La Montecatini ha costruito a Brindisi uno stabilimento petrolchimico grande quattro volte la città stessa. Il filmato descrive lo sviluppo ed il funzionamento degli impianti che arrivarono a produrre 700.000 tonnellate di materie plastiche ed altri prodotti derivanti dal petrolio. Documentario prodotto dalla Montecatini per la regia di Giovanni Cecchinato (Italia, 1964). Archivio Nazionale Cinema d'Impresa
Bellissimo vedere questo video per me. Ho lavorato in questo stabilimento di Brindisi dal 1963 al 1985 come responsabile di manutenzione dell'impianto di produzione di polietilene.
Montecatini, Monteshell, Montesud, Enimont, Enichem sono le sigle che nel corso degli ultimi sessant’anni si sono alternate cronologicamente sulla facciata del complesso petrolchimico poco a sud di Brindisi, poco a nord del Salento.
Se avessero costruito alberghi e strutture balneari a quest'ora non avremmo perso tanti giovani brindisini, e invece.... il disastro.
Una popolazione che ha una sua propria identità e un paesaggio da difendere e abitare secondo regole non sempre semplici da imbrigliare
1:59 Da lu rombu dei motori , come niente viene fuori ,dalla terra a poco a poco , la città
di ferr’ e foco. […] Ei ei ei ei / So’ cambiati li terri mei.
peccato che le comparse parlano una lingua sconosciuta a Brindisi,credo che sia lucano ,anche le canzoni sconosciute,un video del cazzo che dovrebbe continuare adesso nel 2016 e vedere lo scempio e la distruzione del territorio, che questi impianti di morte hanno prodotto,sono centinaia i decessi tra chi a lavorato in questa merda di fabbrica,io ci sono stato per un anno e mezzo,con le ditte della manutenzione, e mi sono autolicenziato,era un inferno.
Il filmato descrive lo sviluppo ed il funzionamento degli impianti che arrivarono a produrre 700.000 tonnellate di materie plastiche ed altri prodotti derivanti dal petrolio