Ciao ,volevo farti una domanda, sul retro del mio amplificatore ho un uscita out rec ,volevo sapere a cosa serve.Grazie in anticipo per una tua eventuale risposta
@@lucarogai699 è un uscita che va ad un impianto di registrazione tipo una piastra ( mangia cassette) poi se qualcuno ha più esperienza è può dare qualche info in più fa sempre piacere
Phono in pratica è l'uscita diretta della cartuccia .... Quindi è bassissima se la cartuccia è magnetica , più alta se la cartuccia è piezoelettrica o ceramica . Line invece è come hai detto tu una uscita già preamplificata , da collegare ad un line in
Grazie a te.
La testina esce con 1/2/3 mv.
Il pre li porta a 300mv/0.5 volt.
Quindi uno/trecento
Si , conviene , potendo , uscire con phono . Tipicamente le amplificazioni di amplificatori di alta qualità sono migliorib
Ciao ,volevo farti una domanda, sul retro del mio amplificatore ho un uscita out rec ,volevo sapere a cosa serve.Grazie in anticipo per una tua eventuale risposta
@@lucarogai699 è un uscita che va ad un impianto di registrazione tipo una piastra ( mangia cassette) poi se qualcuno ha più esperienza è può dare qualche info in più fa sempre piacere
@FABIO1981VI Grazie mille per la tua disponibilità
Phono in pratica è l'uscita diretta della cartuccia .... Quindi è bassissima se la cartuccia è magnetica , più alta se la cartuccia è piezoelettrica o ceramica . Line invece è come hai detto tu una uscita già preamplificata , da collegare ad un line in