In questo giardino ci ho visto: Gaudì, Botero, el Dia de los muertos la festa dei morti messicana e forse c'era qualcos'altro che uno più acculturato di me avrebbe colto. Mi hanno sempre affascinato i paesaggi e le costruzioni medioevali e questo posto è molto bello.
Buongiorno, sono a capo dell’area visual storytelling di Ciaopeople.it, il gruppo editoriale che cura i progetti Fanpage, The Jackal, Cookist e Ohga. Vorrei realizzare una videostory sul Giardino dei Tarocchi, da distribuire sui nostri canali Facebook, Instagram e UA-cam, perché penso possa interessare ai nostri lettori conoscere la storia di questo luogo magico del nostro paese. A tale scopo le chiedo l'autorizzazione a utilizzare il suo video, naturalmente con citazione della fonte. In attesa di risposta, la ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti.
WOOOW, MOLTO BELLO!!
In questo giardino ci ho visto: Gaudì, Botero, el Dia de los muertos la festa dei morti messicana e forse c'era qualcos'altro che uno più acculturato di me avrebbe colto. Mi hanno sempre affascinato i paesaggi e le costruzioni medioevali e questo posto è molto bello.
Buongiorno, sono a capo dell’area visual storytelling di Ciaopeople.it, il gruppo editoriale che cura i progetti Fanpage, The Jackal, Cookist e Ohga. Vorrei realizzare una videostory sul Giardino dei Tarocchi, da distribuire sui nostri canali Facebook, Instagram e UA-cam, perché penso possa interessare ai nostri lettori conoscere la storia di questo luogo magico del nostro paese. A tale scopo le chiedo l'autorizzazione a utilizzare il suo video, naturalmente con citazione della fonte. In attesa di risposta, la ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti.
Forse c'è anche qualcosa di ispirato a Picasso? Comunque molto particolare non lo conoscevo.
forse..c'è un po' di tutto
@@Sonoinviaggio un mappazzone cit.