Ciao Franci! Anche io non sono una fan delle Agavi, ma quando ho visto la Victoria Reginae per la prima volta qualche mesetto fa (sono una neofita delle succulente) me ne sono innamorata, sembra dipinta ed è diventata una delle mie piante preferite! 💚 Comunque complimenti per il canale, ti seguo anche su IG, adoro la tua semplicità e spontaneità, sei così genuina! Hai mai pensato di fare un video in cui ci racconti un po’ più di te e di come è nata questa tua passione? (se lo hai già fatto me lo sono perso, sorry!) Sarebbe una cosa carina! 😊
Ciao Francesca . Io abito a Brescia e in cortile ne ho due varietà di quelle azzurre in terra. I primi anni per paura costruivo una miniserra intorno per l'inverno , ma raggiunto 1m/1,5m non l'ho più coperta . Ha preso neve ,ghiaccio ,acqua a più non posso ,ma lei cresce e cosa impressionante, tolgo ogni primavera una montagna di germogli .....adesso ha 19 anni me la posso godere ancora per alcuni anni perché la maturità arriva intorno ai 25/30anni . Adesso le sue foglie basali, che taglio tutte le primavere perché altrimenti invadono tutto il mio portico sono lunghe circa 1,80m
Ma la tua micia è un vero amore😍😍😍 cmq ottimo video..io ho recuperato un'agave che ho trovato abbandonata in un cortile....è in pessime condizioni ma spero di salvarla. Grazie 👍
Ciao Franci!! A me è successo che fiorisse, è stata un'emozione incredibile ma è stato un tormento vedere, dopo la sfiorituta, la morte progressiva della pianta madre. Avevo pure preso un vaso enorme in terracotta per lei! 😂🤦🏼♀️ Comunque, appena sfiorita, ho tagliato lo stelo con una cesoia enorme 😂😂
@@lesucculentedifranci si me ne ha lasciati molti, infatti ho tanti suoi bimbi. 😂 Ma lei era bellissima! Dovrò aspettare molti anni per averne una alla sua altezza 😂
Ciao Franci...ti ho scoperta da poco e per recuperare sto guardando molti tuoi video :) una domanda: in questo video hai fatto vedere un'aloe... la mia era esattamente così (l'ho presa nel 2019)...foglie larghe, cicciottelle e verde scuro. Da dopo che ha fatto i figlioletti, le foglie sono diventate snelle, lunghe e verde chiaro ed inoltre la pianta si è alzata in altezza. E' normale? io speravo rimanesse come era in originale, mi piaceva di più. Grazie :)
Ciao, tieni la pianta dentro casa per caso? Da quello che mi descrivi sembra che sia molto eziolata, cioè sia cresciuta in condizioni di scarsa luce. Anche le Aloe sono piante da esterno, prediligo l'ombra ma sempre però all'esterno. Ti conviene spostarla e se è molto eziolata magari tagliare solo la parte finale e ripiantarla in un altro vaso per farla crescere in una forma migliore. 😉😉
Ciao Franci. Io vengo dalla Sardegna e dove sono nato ho visto tantissime agavi fiorire. Fanno degli steli alti anche 4 metri e sono bellissime. Poi piano piano seccano e vengono giù. Ma non c'è bisogno della motosega. Stanno morte in piedi per anni e, quando cascano, sono completamente disidratate e il loro stelo, ormai, è diventato leggerissimo. Io ne coltivo diverse specie, alcune comuni, come quelle che hai descritto, altre un po' meno. Le tengo in terrazza anch'io (tranne l'agave regina che non sopporta il gelo e che riparo in serra fredda) non lontano da casa tua. PS: quella blu che hai fatto vedere tu non è la tequilana 😉
ahah pensavo fosse quella! grazie che me l'hai detto! quindi la maggior parte delle volte quando fioriscono poi le lasciano cadere da sole, forte! forse quelle vicino alle strade o alle case magari no, però comunque se poi diventano leggere si fa meglio. Solo l'agave regina è un po' più delicata?
Ciao io di queste ne ho tante grandi enorme ma in inverno li metti dentro alla primavera mettono foglie con macchioline marroni io li taglio ora stanno meglio sono in pieno sole e non le bagno quasi mai e si raddoppiano tanto ....posso sapere da che zona parli ? A presto 🤗👋👋 L unica pecca che hanno spine che fanno molto male 😢 Hai ragione non danno lavoro io le ho in vaso plastica sono grandi ma hanno anni ma non hanno mai fiorito perché?Non sapevo che fiorissero xché non fioriscono le mie?😢
Io sto nelle Marche. Comunque come dico nel video fioriscono una volta nella vita, poi muoiono quindi lo fanno quando sono molto grandi, quando hanno raggiunto la maturità. Inoltre nel vaso purtroppo non credo che diventino mai grandi abbastanza. Se la vuoi vedere fiorire dovresti piantarla a terra.
Io vivo in collina a Torino. Ho l"agave rustica in vaso Non so bene come proteggerla in inverno. A volte andiamo sottozero (6_7 forse di più) ho un terrazzo protetto e soleggiato. Ma non so se coprirla con il velo da sposa. Non so se sta nella piccola serra.Aiutoooo ❤grazie Franci❤
L'agave è molto resistente, non c'è bisogno di coprirla, basta che la metti nel terrazzo riparato 😉 Però se scende così tanto la temperatura, anche più di 7 gradi sotto 0, potrebbe essere un problema per le altre piante in serra 😬
Agavi sì, Mammillaria se sono state asciutte tutto l'inverno le puoi anche mettere fuori ma non fargli prendere ancora la pioggia, meglio abituarle gradualmente a riassorbire acqua.
@@lesucculentedifranci ok grazie, in realtà ho diverse agavi, americana nigra Victoria filifera ecc che ho ancora dentro,ok seguirò il tuo consiglio, grazie mille.
Ciao Franci!
Anche io non sono una fan delle Agavi, ma quando ho visto la Victoria Reginae per la prima volta qualche mesetto fa (sono una neofita delle succulente) me ne sono innamorata, sembra dipinta ed è diventata una delle mie piante preferite! 💚
Comunque complimenti per il canale, ti seguo anche su IG, adoro la tua semplicità e spontaneità, sei così genuina!
Hai mai pensato di fare un video in cui ci racconti un po’ più di te e di come è nata questa tua passione? (se lo hai già fatto me lo sono perso, sorry!)
Sarebbe una cosa carina! 😊
Sei bravissima e simpaticissima!
Grazie per i tuoi video!
Grazie a te 🤗🤗💚🌵
Ciao Francesca . Io abito a Brescia e in cortile ne ho due varietà di quelle azzurre in terra. I primi anni per paura costruivo una miniserra intorno per l'inverno , ma raggiunto 1m/1,5m non l'ho più coperta . Ha preso neve ,ghiaccio ,acqua a più non posso ,ma lei cresce e cosa impressionante, tolgo ogni primavera una montagna di germogli .....adesso ha 19 anni me la posso godere ancora per alcuni anni perché la maturità arriva intorno ai 25/30anni . Adesso le sue foglie basali, che taglio tutte le primavere perché altrimenti invadono tutto il mio portico sono lunghe circa 1,80m
Wow incredibile! è davvero gigantesca, stupenda!
Ma la tua micia è un vero amore😍😍😍 cmq ottimo video..io ho recuperato un'agave che ho trovato abbandonata in un cortile....è in pessime condizioni ma spero di salvarla. Grazie 👍
Sono molto forti, dovresti riuscirci! 😉🌵
Ciao Franci!! A me è successo che fiorisse, è stata un'emozione incredibile ma è stato un tormento vedere, dopo la sfiorituta, la morte progressiva della pianta madre. Avevo pure preso un vaso enorme in terracotta per lei! 😂🤦🏼♀️
Comunque, appena sfiorita, ho tagliato lo stelo con una cesoia enorme 😂😂
Era in vaso quindi? 🤩 Incredibile! 🤩 Che tristezza però, ma ti ha lasciato anche un po' di polloni intorno?
@@lesucculentedifranci si me ne ha lasciati molti, infatti ho tanti suoi bimbi. 😂 Ma lei era bellissima! Dovrò aspettare molti anni per averne una alla sua altezza 😂
Davvero incredibile che abbia fiorito nonostante fosse in vaso.
Ciao Franci...ti ho scoperta da poco e per recuperare sto guardando molti tuoi video :) una domanda: in questo video hai fatto vedere un'aloe... la mia era esattamente così (l'ho presa nel 2019)...foglie larghe, cicciottelle e verde scuro. Da dopo che ha fatto i figlioletti, le foglie sono diventate snelle, lunghe e verde chiaro ed inoltre la pianta si è alzata in altezza. E' normale? io speravo rimanesse come era in originale, mi piaceva di più. Grazie :)
Ciao, tieni la pianta dentro casa per caso? Da quello che mi descrivi sembra che sia molto eziolata, cioè sia cresciuta in condizioni di scarsa luce. Anche le Aloe sono piante da esterno, prediligo l'ombra ma sempre però all'esterno. Ti conviene spostarla e se è molto eziolata magari tagliare solo la parte finale e ripiantarla in un altro vaso per farla crescere in una forma migliore. 😉😉
Brava brava brava
Ciao Franci. Io vengo dalla Sardegna e dove sono nato ho visto tantissime agavi fiorire. Fanno degli steli alti anche 4 metri e sono bellissime. Poi piano piano seccano e vengono giù. Ma non c'è bisogno della motosega. Stanno morte in piedi per anni e, quando cascano, sono completamente disidratate e il loro stelo, ormai, è diventato leggerissimo.
Io ne coltivo diverse specie, alcune comuni, come quelle che hai descritto, altre un po' meno. Le tengo in terrazza anch'io (tranne l'agave regina che non sopporta il gelo e che riparo in serra fredda) non lontano da casa tua.
PS: quella blu che hai fatto vedere tu non è la tequilana 😉
ahah pensavo fosse quella! grazie che me l'hai detto! quindi la maggior parte delle volte quando fioriscono poi le lasciano cadere da sole, forte! forse quelle vicino alle strade o alle case magari no, però comunque se poi diventano leggere si fa meglio. Solo l'agave regina è un po' più delicata?
Hai parlato delle HAWORTHIA?
Ciao io di queste ne ho tante grandi enorme ma in inverno li metti dentro alla primavera mettono foglie con macchioline marroni io li taglio ora stanno meglio sono in pieno sole e non le bagno quasi mai e si raddoppiano tanto ....posso sapere da che zona parli ? A presto 🤗👋👋
L unica pecca che hanno spine che fanno molto male 😢
Hai ragione non danno lavoro io le ho in vaso plastica sono grandi ma hanno anni ma non hanno mai fiorito perché?Non sapevo che fiorissero xché non fioriscono le mie?😢
Io sto nelle Marche. Comunque come dico nel video fioriscono una volta nella vita, poi muoiono quindi lo fanno quando sono molto grandi, quando hanno raggiunto la maturità. Inoltre nel vaso purtroppo non credo che diventino mai grandi abbastanza. Se la vuoi vedere fiorire dovresti piantarla a terra.
Io vivo in collina a Torino. Ho l"agave rustica in vaso
Non so bene come proteggerla in inverno. A volte andiamo sottozero (6_7 forse di più) ho un terrazzo protetto e soleggiato. Ma non so se coprirla con il velo da sposa. Non so se sta nella piccola serra.Aiutoooo ❤grazie Franci❤
L'agave è molto resistente, non c'è bisogno di coprirla, basta che la metti nel terrazzo riparato 😉
Però se scende così tanto la temperatura, anche più di 7 gradi sotto 0, potrebbe essere un problema per le altre piante in serra 😬
ciao, in emilia adesso potrei già mettere mammillaria e agavi in balcone?
Agavi sì, Mammillaria se sono state asciutte tutto l'inverno le puoi anche mettere fuori ma non fargli prendere ancora la pioggia, meglio abituarle gradualmente a riassorbire acqua.
@@lesucculentedifranci ok grazie, in realtà ho diverse agavi, americana nigra Victoria filifera ecc che ho ancora dentro,ok seguirò il tuo consiglio, grazie mille.
Allora dai acqua gradualmente anche a quelle specie più particolari di Agave 😉
Sono interessata
per l'uso in cucina, mi occupo di alimentazione molecolare. vorrei sapere come operare .
Ciao, scusa ma io non posso aiutarti, devi fare ricerche mirate sull'argomento, io so come curarle le piante ma non come mangiarle 😅😂