La morte di mio figlio come occasione di crescita - Giulio Cesare Giacobbe

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 31 січ 2025

КОМЕНТАРІ • 59

  • @AnnaRenata567
    @AnnaRenata567 Рік тому +3

    Grazie infinite Giulio!

  • @alessandrapanozzo7397
    @alessandrapanozzo7397 4 роки тому +4

    Grande. Immenso. Professore. 💎💎💎

  • @farfalla162
    @farfalla162 6 років тому +15

    Non mi meraviglio che molti non comprendano quello che GCG dice...perché molti non hanno nemmeno assaggiato la sofferenza e credono di poterla controllare con la certezza della verità .
    Anch'io ho tenuto sotto controllo il mio inconscio , raccontandomi una balla convincente...è una buona strategia che permette di uscire dall'inferno e di andare avanti meglio, senza aggiungere sofferenza a sofferenza.

  • @lidiadamico8957
    @lidiadamico8957 4 роки тому +9

    Il punto di Giulio Cesare é l´accettazione della realtà. Ricordate i principi della filosofia orientale: la sofferenza esiste, punto. Solo questa comprensione, e la consapevolezza di che tutto é temporale, niente garantito e niente per sempre, ci darà la capacità di sufficiente distacco e serena visione del tutto quel che accade in vita, al meno fin dove ne sappiamo. Di “vita oltre la vita” non abbiamo prove; possiamo immaginare, desiderare, sognare, afferrarci alle religioni varie; ma é illusorio fino a prova contraria.

  • @giurz
    @giurz 4 роки тому +5

    Un uomo veramente incredibile.

    • @psicologomilano
      @psicologomilano  4 роки тому +1

      Eh si ;-)

    • @stellacogliati1705
      @stellacogliati1705 Рік тому

      @@psicologomilano Luca organizzerete ancora qualcosa con il Prof Giacobbe? Il vostro dialogo è molto interessante, grazie ❤

  • @rosasgambati7948
    @rosasgambati7948 2 роки тому +4

    Vero accettare è dura però si può forza

  • @LC-tq9xz
    @LC-tq9xz 6 років тому +1

    Parla dell' inconscio come se fosse un' altra persona...ma l' inconscio fa parte di noi...c'e' qualcosa che mi sfugge

    • @gr2192
      @gr2192 6 років тому +5

      Linda R Lacan diceva che l'inconscio fa parte di noi, ma ciò in cui noi ci immedesimiamo è il nostro "io sociale", che è una specie "maschera" che compone la nostra persona.
      Ma l'inconscio registra cose per se, e ci influenza come una sorta di entità separata.
      In altre parole sarebbe il nostro io NON contaminato dalle interazioni e dalle prospettive di mondo e linguaggio che

  • @alidapasini6252
    @alidapasini6252 6 років тому +4

    Ciao Luca avrei ascoltato più a lungo questo video molto interessante. Ho letto i libri di Giulio Cesare Giacobbe lo stimo molto.

  • @angelaraga6772
    @angelaraga6772 6 років тому +5

    Midollo genovese al 100 per cento.
    Mi rende ancora più cara la mia città.
    Grazie Giulio

  • @lessenzadellamadre7905
    @lessenzadellamadre7905 2 роки тому +2

    la follia consapevole di Castaneda messa all'opera , fantastico

  • @valedel78
    @valedel78 6 років тому +8

    In linea generale sono d'accordo con ciò che dice. Ma nello specifico, quando parla di suo figlio, mi fa una pena indicibile. Altro che non aver sofferto...sembra affogare (comprensibilmente) nella disperazione.

    • @valedel78
      @valedel78 6 років тому +11

      Light Side non capisco come provare pietà possa essere abominevole.
      Ha perso un figlio, la cosa peggiore che possa capitare ad un essere umano. Se non si prova pena per questo...

  • @camillalilla1
    @camillalilla1 6 років тому +4

    Il seguito? Dove possiamo vederlo?
    Grande Giulio Cesare Giacobbe♡

    • @psicologomilano
      @psicologomilano  4 роки тому

      qui su UA-cam sono disponibili delle pillole di questo evento. L'intervista integrale la puoi avere accedendo al Mindlab o a Psyway ;-)
      www.psicologo-milano.it/mindlab/
      store.psicologo-milano.it/psyway

  • @panterablu
    @panterablu 6 років тому +2

    5:00 Luca caricherai il "seguito" di questo video?

    • @psicologomilano
      @psicologomilano  4 роки тому +1

      qui su UA-cam sono disponibili delle pillole di questo evento. L'intervista integrale la puoi avere accedendo al Mindlab o a Psyway ;-)
      www.psicologo-milano.it/mindlab/
      store.psicologo-milano.it/psyway

  • @sarapesenti4702
    @sarapesenti4702 2 роки тому

    Nella coppia ci si aiuta vicendevolmente

  • @silviaalessio5242
    @silviaalessio5242 6 років тому +3

    Ha troppo ragione.....

  • @Hope-oe5mw
    @Hope-oe5mw 6 років тому +1

    Dio mio.......

  • @rosasgambati7948
    @rosasgambati7948 2 роки тому +2

    Vero le illusioni ci fanno vivere

  • @deborah.1188
    @deborah.1188 3 роки тому

    Quindi la palla laica per accettare la morte delle persone che ami quale è ? Poi il fatto che le rivedi dopo la morte non serve serve una palla per stare bene ora

  • @luma9216
    @luma9216 6 років тому

    Molto interessante...secondo me lui dice cose molto giuste. La risposta: "A un certo punto se uno cresce e diventa intelligente non può farne a meno di non averne più" cosa intendeva dire? Di non averne più cosa?

  • @mauradigiacomandrea6511
    @mauradigiacomandrea6511 6 років тому +7

    Luca dovresti evitare di pubblicare questi video perché non sono affatto educativi!!!.....è il secondo che pubblichi e ti consiglio caldamente di evitare perché questo video fa passare il messaggio che illudere se stessi per stare meglio è giusto!!.....tocca argomenti importanti e li tocca male quindi per favore limitati ai tuoi video che sono molto più educativi di questo!!!!

    • @LC-tq9xz
      @LC-tq9xz 6 років тому +7

      maura di giacomandrea Scusami ma si presuppone che tu o chiunque guardi questo video abbia la sua testa e le sue idee. Sinceramente parlare di "educativo" mi fa ridere.Non e' che se guardo un video poi prendo ad esempio quello che si fa o si dice.Lo guardo.Punto

    • @mauradigiacomandrea6511
      @mauradigiacomandrea6511 6 років тому +3

      Questo lo fai tu ma non esisti solo tu su questa terra!!!

    • @mauradigiacomandrea6511
      @mauradigiacomandrea6511 6 років тому

      È quando si pubblicano cose su piattaforme pubbliche come you tube bisogna essere attenti perché lo vedono milioni di persone che poi diffondono la voce ad altre persone e sinceramente trovare una persona che dice che non attraversare il dolore e la sofferenza è giusto è sbagliato....se vogliamo fare diventare le persone nevrotiche e paranoiche non lo so!!....vatti a leggere freud che cavolate non le diceva e che ha combattuto per far valere le sue idee!!!.....

    • @mauradigiacomandrea6511
      @mauradigiacomandrea6511 6 років тому +2

      E poi non era detto che ognuno ha le sue idee....se lo legge un adolescente e lo mette in pratica e poi magari capita che finisce su una brutta strada??.....poi l' inconscio non è stupido....ognuno può dire quello che vuole siamo in democrazia però parlare a vanvera e farci pure una riunione e pubblicarla pure sinceramente mi sembra un po' sbagliato!!!

    • @mauradigiacomandrea6511
      @mauradigiacomandrea6511 6 років тому +1

      Le seghe mentali sono altre!!....forse a te piace avere la testa vuota ma a me no!!!

  • @simona4772
    @simona4772 6 років тому +13

    Avere fede= non essere intelligenti????
    Bhè questa arroganza secondo me è segno di poca intelligenza!

    • @danielbolis8141
      @danielbolis8141 6 років тому +4

      Simona "la chiesa è l'oppio dei popoli"

    • @francescoautore
      @francescoautore 6 років тому +3

      Simona se è Budda a dirlo ... Sarà così ... Comunque pensare che questi soggetti alimentano le menti dei giovani mette sconcerto , non sorprende che qualcuno si presenti con il solito l'aforismetto copia incolla , d'altronde sbagliandolo pure "la chiesa è l'oppio dei popoli" ... peccato che qui si parla di fede che è tutta un altra cosa ma ci può stare l'errore adolescenziale, da esordiente . Apprezzo molto questo canale ritengo Luca Mazzucchelli una persona dalla rara intelligenza , molto più vicino a concetti teologici di quanto "forse" si accorga . Un uomo di scienza con la S maiuscola.

    • @danielbolis8141
      @danielbolis8141 6 років тому

      Francesco Autore dai torna a credere agli angeli ci rivedremo nel nulla cosmico alla fine di tutto , l'età non significa esperienza pace e amore paolotto

    • @Hope-oe5mw
      @Hope-oe5mw 6 років тому +1

      questo signore sarebbe uno "psicologo"??

    • @DinailaChanel
      @DinailaChanel 4 роки тому +1

      @@danielbolis8141 cosa c'entra la fede con la chiesa? Sai almeno la differenza?
      Il nulla cosmico? Stranamente nessuno che sia tornato dall'aldilà ha mai parlato di nulla cosmico (e di persone che sono tornate sono parecchie).
      Ad ogni modo, anche l'ateismo è una forma di credo, infatti non mi risulta che la scienza che la scienza abbia parlato di nulla cosmico, anzi la fisica quantistica parla di multi-dimensioni.

  • @danielaleone3778
    @danielaleone3778 6 років тому +3

    Concordo con le soluzioni laiche e con il non avere piu' fede. Parlo personalmente. Ci sono altre filosofie.

  • @sarapesenti4702
    @sarapesenti4702 2 роки тому

    Buddha non se ne và

  • @panterablu
    @panterablu 6 років тому +1

    Sono d accordo che la religione sia una favola per affrontare meglio gli eventi nefasti.
    Non sono d accordo che abbiamo necessariamente bisogno di una qualche fantasia per affrontare la morte. Ci sono culture orientali dove la morte non viene vista in maniera così negativa come da noi.

  • @antonioottaviopalmieri312
    @antonioottaviopalmieri312 6 років тому +2

    Ma che caspita dice...

  • @antonioottaviopalmieri312
    @antonioottaviopalmieri312 6 років тому +5

    È una pena sentirlo parlare...

  • @as123ferrdi8
    @as123ferrdi8 Рік тому

    mah...le bugie (anche quelle che ci raccontiamo da soli) hanno le gambe corte

  • @andreabozzo1081
    @andreabozzo1081 Рік тому

    Pagiassu