Però io trovo sconfortante una cosa: l'Italia non possiede nessun gruppo industriale in grado di gestire i porti. Non c'è molto da esultare nel parlare dell'affidamento ai turchi del gruppo Yldirim (se no ricordo male si chiama così) del porto di Taranto. Ho visitato la Turchia negli anni '80: era un paese davvero arretrato, oggi invece esprime aziende che vengono in Italia a gestire i nostri porti. È una sconfitta pazzesca per il sistema Italia secondo me. E dire che ci beamo sempre della nostra posizione strategica nel Mediterraneo. Mah.
Limes, siete meravigliosi. Grazie!
Però io trovo sconfortante una cosa: l'Italia non possiede nessun gruppo industriale in grado di gestire i porti. Non c'è molto da esultare nel parlare dell'affidamento ai turchi del gruppo Yldirim (se no ricordo male si chiama così) del porto di Taranto. Ho visitato la Turchia negli anni '80: era un paese davvero arretrato, oggi invece esprime aziende che vengono in Italia a gestire i nostri porti. È una sconfitta pazzesca per il sistema Italia secondo me. E dire che ci beamo sempre della nostra posizione strategica nel Mediterraneo. Mah.
No con la mascherina no