Ciao, il fatto che non si consumano potrebbe essere che il materiale e più duro/resistente, ma hai controllato le piste di scorrimento dei rulli se appunto con questi più duri si danneggiano/consumano? Grazie.✌️
Le piste non possono danneggiarsi, parliamo sempre di un polimero plastico (la copertura del rullo) che scorre su una pista di metallo. Sono ormai a quasi 20.000 km e l'usura ora è ben visibile, ma è ancora minima (!!). In realtà non credo affatto dipenda dalla qualità del polimero impiegato, ma piuttosto dalla sua forma. Nel rullo circolare tutta la pressione è concentrata sulla linea di contatto, mentre in questi la pressione viene ripartita su una superficie molto più ampia. Questo genera meno logorio.
ma il variatore malossi ci sta vai sul malossi store ci sta tutto, il tuo motore e' uguale al 125 euro 4 non cambia nulla io ho ST 200 ad aria e monta lo stesso variatore del tuo ho comprato su malossi store quello del 125 euro 4 e va benissimo sono uguali tutte le dimensioni e misure confrontate in officina con un esperto meccanico piaggio prima dell'acquisto perche maolossi non sa che questi scooter sono tutti uguali come kimko e pegeot
ciao, ho un piaggio liberty 150 del 2021. ho provato decine di rulli, ma le prestazioni migliori le ho con il peso originale (15,5 gr). Vario Piaggio: con rulli orig. troppo basso di giri, con dr.pulley 14,5 troppo alto e tintinnio di rulli, un po' piu ripresa, stessa vel max. con rulli polini da 15 molto meglio. Vario Malossi (rumoroso a certi regimi): con rulli malossi 13,5 ripresa "cattiva" ma quasi fuori giri. con rulli polini da 15 molto meglio ripresa comunque molto buona, giri ancora un po' alti, abbassati leggermente con molla frizione malossi (piu soft). Ora ho ordinato i rulli poligonali cinesi come i tuoi da 15 e poi ci aggiungerò 1 gr col saldatore a stagno (li volevo da 15,5-16 ma non ci sono). vedremo... Nota sul vario malossi: na schifezza! le prestazioni non sono male ma i pattini non scivolano si bloccano in basso sulla parte largha delle guide alu che sono coniche (ma perchè???), li ho limati e vibrava in alto sulla parte stretta delle guide, riordinati e limati meno vibra un po' meno ma vibra. la boccola si consuma facile e prende gioco, la struttura è uno stampato alu economico che non vale assolutamente 130 euro, i rulli malossi durano pochissimo. prossimo vario: polini
Ciao video utile pieno di dettagli li proverò nel mio scuter 50 se li trovo. I rivenditori qui non me l'anno mai proposti. Top
cosa ne pensi dei variatori lavorati al tornio e rifatte le piste?
Ciao, il fatto che non si consumano potrebbe essere che il materiale e più duro/resistente, ma hai controllato le piste di scorrimento dei rulli se appunto con questi più duri si danneggiano/consumano? Grazie.✌️
Le piste non possono danneggiarsi, parliamo sempre di un polimero plastico (la copertura del rullo) che scorre su una pista di metallo. Sono ormai a quasi 20.000 km e l'usura ora è ben visibile, ma è ancora minima (!!). In realtà non credo affatto dipenda dalla qualità del polimero impiegato, ma piuttosto dalla sua forma. Nel rullo circolare tutta la pressione è concentrata sulla linea di contatto, mentre in questi la pressione viene ripartita su una superficie molto più ampia. Questo genera meno logorio.
ma il variatore malossi ci sta vai sul malossi store ci sta tutto, il tuo motore e' uguale al 125 euro 4 non cambia nulla io ho ST 200 ad aria e monta lo stesso variatore del tuo ho comprato su malossi store quello del 125 euro 4 e va benissimo sono uguali tutte le dimensioni e misure confrontate in officina con un esperto meccanico piaggio prima dell'acquisto perche maolossi non sa che questi scooter sono tutti uguali come kimko e pegeot
ciao, ho un piaggio liberty 150 del 2021. ho provato decine di rulli, ma le prestazioni migliori le ho con il peso originale (15,5 gr). Vario Piaggio: con rulli orig. troppo basso di giri, con dr.pulley 14,5 troppo alto e tintinnio di rulli, un po' piu ripresa, stessa vel max. con rulli polini da 15 molto meglio. Vario Malossi (rumoroso a certi regimi): con rulli malossi 13,5 ripresa "cattiva" ma quasi fuori giri. con rulli polini da 15 molto meglio ripresa comunque molto buona, giri ancora un po' alti, abbassati leggermente con molla frizione malossi (piu soft). Ora ho ordinato i rulli poligonali cinesi come i tuoi da 15 e poi ci aggiungerò 1 gr col saldatore a stagno (li volevo da 15,5-16 ma non ci sono). vedremo... Nota sul vario malossi: na schifezza! le prestazioni non sono male ma i pattini non scivolano si bloccano in basso sulla parte largha delle guide alu che sono coniche (ma perchè???), li ho limati e vibrava in alto sulla parte stretta delle guide, riordinati e limati meno vibra un po' meno ma vibra. la boccola si consuma facile e prende gioco, la struttura è uno stampato alu economico che non vale assolutamente 130 euro, i rulli malossi durano pochissimo. prossimo vario: polini
molte cose e tanto da correggere... ti rispondo nella puntata HUD di domenica ;)
@@moxgarage , puoi mettere il link? thanks
@@enricobarlottini8603 ok, lo devo ancora registrare.. ;)
Mamma come ti dilunghi cavolo tanti aneddoti poca sostanza..