Bene nel periodo di capricci e nostra signora dei turchi aveva una voce meravigliosa, poi rovinata, nasalizzata, guastata irrimediabilmente dai vizi. Questo momento della sua carriera è stato l'apogeo, sia come frecce al suo arco (la voce) che come spirito anarchico e distruttore delle rovine del cinema e del teatro.
Questo è un errore che commettono in tanti (troppi): la sua voce non era "nasalizzata"!!!Ma non sto qua di certo a fare la lezione a nessuno anche perché poi si cadrebbe nella questione dei gusti ecc...Ma se ti interessa davvero, lo spiega lui stesso durante la registrazione audio delle prove di "Romeo e Giulietta" che trovi qui su youtube (una nottata con Carmelo Bene) dal minuto 7.30 al 12. Poi chiunque abbia STUDIATO con cura TUTTO il materiale a disposizione (audio,video e scritto) non si permetterebbe mai di ridurre tutto in modo così semplicistico...di certo non sei uno di quelli ma ahimè è un' ingenuità che commettono in tanti anche in buona fede. Infine, al di là dei suoi presunti vizi, finiamola di mischiare la vita privata con i suoi anni e anni di ricerca per favore! È la prima volta che dò importanza a uno degli Infiniti commenti fuori luogo rispondendo ma non se ne può più...da quando C.B. è alla portata di tutti è la fine! Nulla di personale. Con rispetto. Simone
@@simonedellamura575 È semplicemente un dato oggettivo. Le corde vocali sono particolarmente sensibili e si danneggiano facilmente, non è un caso che esistano metodi corretti e impostazioni nel canto per preservarle nel lungo periodo e nessuno, ripeto nessuno, ha le stesse frecce al suo arco nella vecchia rispetto a quando era giovane, basta chiedere a qualsiasi cantante lirico e potrà confermarlo. Siccome la voce non nasce dal nulla, per miracolo divino, è abbastanza chiaro che quella di Carmelo non sia rimasta immutata nel corso del tempo. Fammi capire, pensi veramente che tre pacchetti di sigarette al giorno e una bottiglia di whisky non abbiano alterato il timbro e la presenza vocale di bene negli anni? Pensare che il Bene del Costanzo Show abbia tutto il colore vocale e il gioco di acquerelli timbrici del primo Bene, beh, mi fa pensare che l'adorazione per l'uomo Carmelo superi di gran lunga il buon senso e la logica.
@@gabrielegagliardi3956 che si sia guastata nel tempo è normale quello sì per via dell età e della vita che conduceva. Io mi riferivo al fatto che per via dei vizi avesse una voce nasale ma forse ho capito male io. Tra l' altro c' è un altra intervista degli anni 70 dove dice che lui aveva il setto nasale deviato e che il suo otorino gli aveva consigliato di operarsi ma lui si rifiutò perché voleva tenere quel suo difetto e renderlo un pregio (come solo i geni sanno fare). Al di là degli idolatrismi vari io adoro il cb giovane tanto quanto quello meno giovane, sono fasi diverse dovuto sì alla vita e all età ma anche ad un percorso artistico che può piacere o non piacere. Purtroppo nei suoi ultimi mesi di vita si trovo le corde vocali danneggiate dalla metastasi e quindi quasi non parlava più e questo lo affliggeva a tal punto da invocare l' eutanasia
incommensurabile, grazie
Carmelo Unico irresistibile,moriva in scena per rinascere di nuovo....
Bene nel periodo di capricci e nostra signora dei turchi aveva una voce meravigliosa, poi rovinata, nasalizzata, guastata irrimediabilmente dai vizi. Questo momento della sua carriera è stato l'apogeo, sia come frecce al suo arco (la voce) che come spirito anarchico e distruttore delle rovine del cinema e del teatro.
Questo è un errore che commettono in tanti (troppi): la sua voce non era "nasalizzata"!!!Ma non sto qua di certo a fare la lezione a nessuno anche perché poi si cadrebbe nella questione dei gusti ecc...Ma se ti interessa davvero, lo spiega lui stesso durante la registrazione audio delle prove di "Romeo e Giulietta" che trovi qui su youtube (una nottata con Carmelo Bene) dal minuto 7.30 al 12. Poi chiunque abbia STUDIATO con cura TUTTO il materiale a disposizione (audio,video e scritto) non si permetterebbe mai di ridurre tutto in modo così semplicistico...di certo non sei uno di quelli ma ahimè è un' ingenuità che commettono in tanti anche in buona fede. Infine, al di là dei suoi presunti vizi, finiamola di mischiare la vita privata con i suoi anni e anni di ricerca per favore! È la prima volta che dò importanza a uno degli Infiniti commenti fuori luogo rispondendo ma non se ne può più...da quando C.B. è alla portata di tutti è la fine! Nulla di personale. Con rispetto. Simone
@@simonedellamura575 È semplicemente un dato oggettivo. Le corde vocali sono particolarmente sensibili e si danneggiano facilmente, non è un caso che esistano metodi corretti e impostazioni nel canto per preservarle nel lungo periodo e nessuno, ripeto nessuno, ha le stesse frecce al suo arco nella vecchia rispetto a quando era giovane, basta chiedere a qualsiasi cantante lirico e potrà confermarlo. Siccome la voce non nasce dal nulla, per miracolo divino, è abbastanza chiaro che quella di Carmelo non sia rimasta immutata nel corso del tempo. Fammi capire, pensi veramente che tre pacchetti di sigarette al giorno e una bottiglia di whisky non abbiano alterato il timbro e la presenza vocale di bene negli anni? Pensare che il Bene del Costanzo Show abbia tutto il colore vocale e il gioco di acquerelli timbrici del primo Bene, beh, mi fa pensare che l'adorazione per l'uomo Carmelo superi di gran lunga il buon senso e la logica.
@@gabrielegagliardi3956 che si sia guastata nel tempo è normale quello sì per via dell età e della vita che conduceva. Io mi riferivo al fatto che per via dei vizi avesse una voce nasale ma forse ho capito male io. Tra l' altro c' è un altra intervista degli anni 70 dove dice che lui aveva il setto nasale deviato e che il suo otorino gli aveva consigliato di operarsi ma lui si rifiutò perché voleva tenere quel suo difetto e renderlo un pregio (come solo i geni sanno fare). Al di là degli idolatrismi vari io adoro il cb giovane tanto quanto quello meno giovane, sono fasi diverse dovuto sì alla vita e all età ma anche ad un percorso artistico che può piacere o non piacere. Purtroppo nei suoi ultimi mesi di vita si trovo le corde vocali danneggiate dalla metastasi e quindi quasi non parlava più e questo lo affliggeva a tal punto da invocare l' eutanasia
14:03 15:45 in poi momenti d'oro
geniale
Non mi ringraziare