L'ULTIMO TIRO di MICHAEL JORDAN in maglia BULLS
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- ⚫ Iscriviti per partecipare alla discussione⚫
/ @gianlucafraula
🔴 Instagram 🔴
/ gianluca.fraula
#michaeljordan #jordan #theshot #bulls #mj #23
🔴❌ L’ULTIMO TIRO di MICHAEL JORDAN da giocatore dei CHICAGO BULLS ❌🔴
14 Giugno 1998. Siamo a Salt Lake City, Utah. Gara 6 delle Nba Finals. I Bulls stanno conducendo la serie per 3 a 2 contro i Jazz. Mancano poco più di 10 secondi alla fine della gara e Chicago è sotto di uno. Michael Jordan ha la palla in mano. Tutti sanno cosa sta per accadere. Lo sanno gli avversari, gli spettatori, anzi lo sa tutto il mondo ancora prima che accada. Mancano pochi attimi al sesto anello in 8 anni per Chicago o ad un incredibile gara 7. Ma come si è arrivati a quel momento? Chi c’è sul parquet? Perché Utah in quel preciso istante è data come favorita? Beh, per scoprirlo bisogna riavvolgere il nastro. Bulls-Jazz non è una sfida come le altre, è il rematch delle Finals 1997. Nello scorso campionato Chicago arrivava a quella serie con il miglior record in Regular Season e di conseguenza con il vantaggio del fattore campo. Sul 2-2, MJ aveva praticamente vinto gara 5 da solo nel famoso “Flu Game” e alla sesta sull’86 pari, sapendo che sarebbe stato raddoppiato, aveva regalato l’assist per il tiro decisivo a Steve Kerr. Ma questa volta è diverso. I Jazz hanno lo stesso record degli avversari e, grazie alla vittoria del 4 febbraio su MJ e compagni, dove hanno recuperato uno svantaggio di ben 24 punti, hanno il fattore campo a loro favore. Si gioca al meglio delle 7, prime due partite in Utah, 3 di fila a Chicago e ultime due di nuovo a Salt Lake City. I mormoni arrivano alle Finals senza soffrire: alle semifinali hanno battuto 4 a 1 gli Spurs del rookie Tim Duncan e alle finali di Conference i Lakers di un giovanissimo Kobe Bryant. I Bulls invece nelle Eastern Conference Finals hanno faticato parecchio, lottando con gli Indiana Pacers fino a gara 7, vinta negli ultimi minuti di gioco. Ora è battaglia vera, Stockton e Malone sono desiderosi di prendersi la rivincita, mentre Chicago è consapevole che per loro sarà l’ultimo ballo. In gara 1, con Rodman che parte dalla panchina a causa di un infortunio, i Jazz vincono 88 a 85. Gara 2 è dei Bulls, 93 a 88. In gara 3 in Illinois accade qualcosa di mai visto prima nella storia della Nba. Chicago vince 96 a 54, concedendo il punteggio più basso di sempre a un avversario nelle Finals. Alla quarta Utah va sotto 3 a 1. Nessun team fino a quel momento era mai riuscito a ribaltare un risultato simile. Tutti sono convinti che non si tornerà a Salt Lake, i festeggiamenti sono già pronti in città. Invece in gara 5, con un reazione d’orgoglio, i mormoni vincono in trasferta. Si va alla sesta ed eccoci di nuovo al Delta Center. Si sparano fuochi d’artificio all’interno del palazzetto, tanto che tifosi e giocatori si devono tappare le orecchie. Se i Bulls perdono questa sera per loro probabilmente è finita, non hanno le forze per affrontare un’eventuale gara 7. Le motivazioni sono semplici, basta guardare la marcatura di Karl Malone su Pippen nell’azione più importante della serie. Scottie non è una minaccia da quando la sua schiena ha iniziato a dargli dei problemi in gara 3. Da quel momento ha provato in tutti i modi ad alleviare il dolore, fino alla primissima azione di gara 6. Proprio qui la sua schiena è andata praticamente fuori uso, riesce a muoversi a malapena. Passa la maggior parte del tempo nello spogliatoio seguito dai fisioterapisti, che provano in tutti i modi a rimetterlo in piedi. Pippen torna per la seconda parte della sfida, ma si vede che è dolorante. Se si andasse alla settima probabilmente non riuscirebbe a giocare e il fatto che Phil Jackson decida di tenerlo in campo infortunato, piuttosto che sostituirlo con qualcuno dalla panchina, fa capire quante poche scelte abbia il coach. Inoltre, visto che Ron Harper, altro giocatore fondamentale di quel team, ha problemi intestinali, Jordan si carica tutto il peso sulle spalle. Prova più tiri lui di quanti ne tentino tutti i suoi compagni assieme. Michael ha 35 anni, sta valutando il ritiro a fine stagione e senza contare gara 3, in tutte le partite ha giocato più di 40 minuti. In gara 5 ha tirato con solo il 34% dal campo, mancando il tiro della vittoria e anche questa sera la stanchezza si fa sentire. Fino a quel momento ha realizzato 14 canestri sui 34 tentati.
Ragazzi non sono sparito! Questo video è un test, un nuovo format ispirato da un canale americano che apprezzo particolarmente. Oltre agli speciali sui grandi giocatori del basket vorrei raccontare anche storie più brevi sulle singole partite o giocate. Come promesso arriverà il documentario su Allen Iverson, ma per prodotti simili serve tempo. Per chi ci segue su Cronache saprà che abbiamo tantissimi progetti e questo è davvero solo l'inizio. Vogliamo stupirvi continuando a produrre contenuti di qualità aumentando la frequenza.
Fatemi sapere cosa ne pensate e grazie come sempre del supporto su tutte le piattaforme!
instagram.com/gianlucafraula/
ua-cam.com/channels/fmCGVXfpAMSi4PP8kqWlbA.html
Sarebbe interessante un video sull'apache tevez e la sua storia!
Potrei sapere quale canale americano ti ispira?
Fantastico format lo seguo già in inglese, ottimo lavoro
@@victormwesigakatakweba2904 Sb Nation! Mi è piaciuto talmente tanto il loro video che ho voluto replicarlo. È un test, se va bene ne farò altri ideati da me.
quando tornerai col calcio?
brividi, solo brividi ogni volta che sento tranquillo dire MICHEAL JOEFFREY JOOORDAAAN. Bravissimo stai diventando sempre più una figura di riferimento per lo story telling sportivo italiano
Non credo ma comunque grazie di cuore.
Anche io, ogni volta metto a 10:00 e mi viene sempre la pelle d'oca, non c'è niente da fare
Scrivere a caso:
Tu aitarrlr am8c8 delg brlf8i hdyid 9wwp iern
@@lorenzofumagalli1254 e mi parte il *Crying Jordan* meme a manetta 😂😂
È incredibile come tutti ricordino solo "The last shot", secondo me il vero capolavoro l'aveva fatto poco prima in difesa, pazzesco.
Top Video come sempre.
Non ho ancora visto il video ma so già una cosa : sarà di qualità
Idem ❤
Come tutti del resto
Spero vi sia piaciuto!
@@GianlucaFraula sì, bellissimo, come ogni tuo video, continua così 💪💪💪❤❤❤❤❤
Esatto,adoro i suoi video!
'' Può essere l' ultima azione della sua carriera NBA'' il resto è storia. GRANDE GIANLU SEI FENOMENALE ci regali queste emozioni i soli 10 minuti
"non c'è un solo bipede senziente al delta center che non sa che adesso jordan va di là e la vince" citazione spero non per pochi
É una vergogna
Piuttosto buffa come citazione... :-D
'Lo finta fuori dalle scarpe'
I telecronisti giapponesi che sbraccano completamente
MJ ovvero ... 40 secondi che sono un invito all'ateismo
MICHAEL ICONA DELLO SPORT👑
Sono completamente d Accordo
@@elisabeta5501 a quello serve il like
Jordan è lo sport, lo sportivo più conosciuto di sempre
@@matteobaldo1995 no quello è Ronaldo
@@corraducciroberto3796 Quale Ronaldo? se intendi CR7 allora no, perchè MJ aveva vinto con gli USA le Olimpiadi di Barcellona :)
Che dire ... Lo sportivo più influente, nella società, della storia!!
Mi permetto di dissentire. Sul campo da basket MJ è il GOAT. Fuori dal parquet non è comparabile a vere e proprie icone dello sport. Rimanendo nel basket NBA Kobe ha avuto un’influenza di tutt’altro spessore fuori dal campo sia a livello professionale sia come icona.
@@vitotigani Concordo... basta pensare ad Alì.
@@vitotigani per i ragazzi neri alì è stato molto più importante, ma in generale Jordan ha avuto un'influenza enorme , basta solo guardare anche nel campo della moda.
@@vitotigani no,nel basket è stato chiaramente il più influente, nello sport in generale penso ali ma siamo lì
@@blastingix5759 non è neppure il primo neppure fra gli ex cestisti. Dai su diamo a Cesare quello che è di Cesare perché fuori dal campo il buon MJ non ha reso quanto avrebbe potuto. Capisco l’amore per MJ ma a differenza sua don’t take it personally, ci sono state icone ben maggiori.
Che dire.. una serie leggendaria, ennesimo incoronamento di MJ, ennesimo video di una qualità incredibile. Analisi perfetta di ogni momento chiave che caratterizza più di ogni altro sport, il basket. Grazie del contributo che dai alla community e grazie per diffondere il verbo con parole alla portata di tutti.
su questo THE SHOT io: 1) lo vedo la prima volta ho i brividi; 2) lo vedo la seconda volta mi sale l'emozione; alla 3) perchè voglio vederci CHIARO, esplode la passione e mi scende una lacrima perchè son nato in tempo vedere le gesta di Michael Jeffrey Jordan. GRAZIE INFINITE per questo bellissimo video.
Michael Jeffrey Jordaaaaaaan 🔥🔝🏀
Che brividii mamma mia👏💪
Potresti parlare del “maracanazo” ovvero la finale persa dal Brasile contro l’Uruguay
Prima o poi sicuramente!
Che idea! Anche se conosco la storia alla perfezione vorrei tanto che Gianlu la portasse
Quella gara è riassumibile con un nome: Juan Alberto Schiaffino
@@midissociodatuttiedatutto1283 e alcides ghiggia
MJ è il più grande di tutti.
La rubata a Malone e l’ultimo tiro sono iconiche.
Soprattutto perché ha sempre mantenuto la grandezza in campo ed umiliato in Gara 6 Bryon Russell senza facendoglielo capire con gesti, tutti nel mondo in quel momento hanno deriso Russell ed elogiato Jordan.
Avendo visto "the Last Dance" conoscevo già la storia di questo tiro, ma devo dire che tu riesci ad enfatizzare questo racconto in modo unico...come sempre ti faccio i complimenti per la dialettica, la scelta dei dettagli e per il video in sè!!
Grazie di cuore per i complimenti!❤️
9:22 immaginate la tensione, la stanchezza che poteva provare eppure in una frazione di secondo ha letto con una freddezza incredibile l'azione, ricordandosi del loro schema di gara 5... impressionante
Eh... È questo che fa la differenza tra un buon giocatore, un campione, o (in questo caso) un Dio...♥️
Sono passati 23 anni dall'apogeo del 23.
A quel tempo, avevo 23 anni, guardavo in diretta ed erano le 6 del mattino quando il basket raggiunse il suo apice storico, e tutta la generazione mondiale di ragazzi degli anni 90 vide il suo eroe arrivare ad un ulteriore altro livello.
Nonostante quanto già fatto nei 14 anni precedenti, la sequenza finale a Salt Lake City ha dato ulteriore prospettiva alla parabola jordaniana.
Parlo di sequenza perché come ha fatto notare Luca, c'è anche la storica palla recuperata a Malone e il tiro in brevissimo tempo a 40 sec. dalla fine.
Ma - aggiungo - c'erano già stati anche 4 tiri liberi su 4.... al min 1:20 e 1:00 circa: 8 punti in 100 secondi....... nella finalissima della stagione, fuori casa, come niente fosse.
Gli altri giocavano a basket, Michael era a parte..... aveva altra espressione, altro atteggiamento, altre scelte in campo: stava comunicando con il suo dio, o cose del genere.
C'erano già le luci dell'alba e a stento dovetti trattenere le urla saltando sul divano.
Ero e sono tifoso di Jordan dall'89, a quei tempi si pensava che fosse un fenomeno, ma che non avrebbe mai vinto un titolo Nba per lo stile di gioco che aveva.
Quel 14 giugno 1998, non solo il basket ma tutto lo sport raggiunse il suo apice:
da allora, a mio avviso, tutto lo sport, come cultura tecnica e come cultura di massa, ha iniziato la sua parabola discendente
Mi è piaciuto molto il modo in cui l'hai raccontato: stile rewinder come "Secret Base" bellissimo canale sportivo...
Amo quel canale. L'ho voluto replicare per capire se il format può funzionare. Direi di sì.
"Michael jordan last shot needs a deep rewind"
Welcome to a moment in history
Secret base?
@@m1a4gtr 100%
Lo amo
Spettacolare!
Non era semplice realizzare questo video al cospetto soprattutto di un illustre precedente.
Sono stati esposti tutti i dettagli rilevanti, sottolineati in modo da far comprendere l'importanza di quel tiro che è entrato nella storia della pallacanestro.
Bravo, Gianluca: mi hai fatto rivivere le emozioni indimenticabili di quelle finali ed in particolare di quel momento.
Grazie a te Salvatore come sempre per aver visto il video e per il commento. Sono contento ti sia piaciuto!
Da grande tifoso dei chicago mi è sempre piaciuto vedere giocare MJ e i bulls perché lo so che questo immenso spettacolo non tornerà così presto sul parquet dei chicago bulls. Ecco perché tiferò sempre la old school ❤️😊
Ho visto questo tuo video almeno una decina di volte sebbene sia in grado di doppiare Tranquillo per tutti i 48 minuti sin da quel giorno di giugno in cui vidi il match con mio padre ...ma gli ultimi 10 secondi del tuo video e lo stacco che dai al terzo grido di Flavio è unico...regala un'effetto straniante che ti porta in una dimensione nuova...in cui sai che non puoi commentare...esultare... piangere (nel mio caso) perché è un battito d'ali di farfalle unico che non potrai rivedere più..c'è solo quel silenzio di assordante meraviglia che lascia dentro di te . grazie e ricordati ..diventerai qualcuno!
Che dire, uno di quei pochi atleti, ad essere entrati nella leggenda, raccontato in modo superlativo, come sempre.
Bravo, è un piacere ascoltarti. Lo so che il ciclismo non è uno sport che segui ma, come mi piacerebbe se, raccontassi, un giorno, una grande leggenda italiana come Marco Pantani. Le emozioni che mi ha fatto provare, nessun'altro atleta si è mai avvicinato, come ci è riuscito lui.
La dedizione che aveva, il cuore che ci metteva, il modo in cui vinceva, solo guardandolo potrai capire cosa voglio dire, ti faceva sentire orgoglioso di essere italiano. La sua storia, fino al triste epilogo finale, vale la pena di essere raccontata, naturalmente con la tua voce. Ciao alla prossima, buona notte.
Quando in un giorno: recuperi una materia evitando il debito, finisci la scuola ed esce un video di Gianluca
Io:C'è poco da fare sto godendo🥳
😂
Poesia. Grazie❤️🏀
molla i video di calcio, e fai questi di basket, te ne prego, ho bisogno fisico di più storie così!
Grande Gianlu
Lasciami fare anche qualche speciale sul calcio dai😂
@@GianlucaFraula 😍 va bene, ma è anche colpa tua, mi fomenti su The Answer!!!
Come faccio io?
Che bello sentire la storia dell'ultimo capestro di MJ raccontata così bene❤. Grande Gianlu
Grande che hai citato "the Last Dance" Dicendo che i bulls erano consapevoli che quello sarebbe stato il loro ultimo ballo
Che minchia centra il video è bello anche senza the "the last dance"
Continuo a guardare gli ultimi istanti di questo video... Sono come una droga... Un orgasmo allo stato puro... Non voglio esagerare parlando di perfezione, ma ci siamo quasi.... Il modo in cui racconti questi 10 minuti sono incredibili... Come lo racconti, come tieni alta l' attenzione.. Spero tu ne faccia altri cosi
Ti giuro che mi sono venuti i brividi, letteralmente, quando hai detto "questo è Michael Jordan, e questo, è The Shot"...💫💫
Avrà aiutato la telecronaca spaziale di Tranquillo 😂❤️
Lui, icona della sport americano del ‘900 insieme a Mohammed Ali, uno degli sportivi più influenti di sempre, una figura quasi mitologica per molti ragazzi nati negli anni ‘80/‘90.
Grazie Gian, se questo era un test direi che ha avuto successo.
Una leggenda del basket che non tramonterà mai. E te Gian sei l'MJ degli youtuber sportivi. Continua così 🤩🤩🤩🤩
Da pelle d'oca... grande Gianluca! Lo rivedrò altre 100 volte
Mi fa piacere! Grazie mille! ❤️
Mi sento come se fossi disarmato. Non ho alcuna idea di che complimenti farti Gianluca, la qualità con il contenuto che porti è impressionante. Fai sentire la passione non lasciando alcun motivo allo spettatore per lasciare il video, zero assoluto, nonostante di Basket non possa capire molto. Disarmante appunto. Complimenti!
Pensavo fosse stato detto tutto su una delle azioni più importanti di sempre ma sai sempre stupire. Sei il migliore
Troppo gentile! Grazie Giacomo!
Te lo chiedevo sotto ogni video sono commosso, emozionato nessuno fa provare queste emozioni come te Gianluca i tuoi racconti sono unici veramente grazie ❤️❤️
È incredibile , ogni volta che rivedo quel tiro son brividi , sembra davvero un momento quasi mistico , russell a terra ,poi quell' istantanea fantastica , lui e il canestro, tutto quello che c è intorno sembra sparire , poi tutti sanno che quel tiro entrerà , solo cotone ,michael jeffrey jordaaaaan
Eppure Utah (quella squadra: Coach Sloan, Stockton e Malone a dirigere l'orchestra...) un dolore immenso pensare che per la voracità di Jordan che neanche ti lasciava le briciole non riuscirono a conquistare un anello. Jordan è stato semplicemente un prescelto dagli dei.
Utah è a mio avviso la squadra più forte che perso la finale degli ultimi 30 anni al pari dei GSW di qualche anno fa quando vennero rimontati durante la serie finale...
In quella serie tenevo per Utah, amavo Malone ed impazzivo per Stockton, probabilmente il bianco più forte di sempre assieme a Larry Bird. Ma quella sera in campo c'erano ottimi giocatori, tre/quattro fuoriclasse e un semidio che decise di vincere senza se e senza ma. Quell'ultima azione, dal recupero su Malone fino al tiro decisivo in una finale è una roba mai vista prima e mai vista dopo, con buona pace di fenomeni come Kobe, Steph o il King...
@@lucapostorino3882 Esatto. Neppure "Il Prescelto" LeBron raggiungerà le vette toccate da MJ23 semplicemente perché Michael ha fatto cose che su un parquet non si erano mai viste prima. Mi piace LeBron, però Jordan sarà sempre al di sopra di chiunque.
Come sempre contenuti spettacolari, raccontati con una semplicità che permette, anche a chi non interessa quello sport, di interessarsi.
ricordo quella notte. flavio tranquillo e federico buffa...su tele+...pelle d'oca...lacrime...storia.
Grazie per questo video
Gianluca sei incredibile. Non capisco una ceppa di basket ma tu mi fai emozionare come se stessi parlando della mia squadra prefe
Ciao gianlù seguo l'Nba da poco tempo,qualche mese grazie a te,ho approfondito un po' di storie e di eventi,e mi sono letteralmente INNAMORATO della figura di Tim Duncan,se mai ti andrà di fare una puntata sulla sua storia te ne sarò eternamente grato.
Vai avanti così,sei fortissimo
Video davvero ben fatto. Emozionante. Grazie di cuore per il tuo grandissimo lavoro.
È la seconda volta che guardo questo video e non mi stanco mai di apprezzarlo in tutto e per tutto. A questo punto potresti fare la storia della vita di MJ, così come hai fatto con Kobe Bryant, Rodman e LeBron? 🥺
Top Gianluca. Si riascolta sempre volentieri anche se la si conosce oramai a memoria. Complimenti.
io non vedo l'ora che tu faccia una storia anche in 3 parti di MJ.
madooooooo che hype per qualcosa che potrebbe non esistere mai.... maròòòòòòòòò
Bellissimo! Mi sei mancato! Era la settima/ottava volta che rivedevo le biografie (meravigliose) di LeBron, Kobe e Rodman. Bentornato!
Scusa l'attesa, a breve ci saranno sempre più video!
Faccio una considerazione, un concetto già espresso nei precedenti video da te pubblicati.
Da grande appassionato di basket e di Nba in particolare io credo che il binomio Fraula + palla a spicchi sia qualcosa di difficilmente eguagliabile nel mondo del giornalismo sportivo italiano e vi spiego il motivo.
Nel basket, soprattutto negli ultimi tempi anche lo stesso storytelling è spesso "condizionato" dall'apprezzamento per il giocatore o la squadra. La Nba è una lega che divide, un movimento che ha creato vere e proprie leggende con una costanza impressionante. Gianluca Fraula quando parla di basket non è solo di un' eleganza impressionante, ma la calma, la tranquillità, la precisione creano un modo di raccontare che onestamente non ho mai trovato da nessun altra parte. Vorrei tanto che il tuo canale possa diventare un punto di riferimento per i romantici del basket che sono stufi di questi esaltati che si trovano in giro che parlano di basket solo perchè è moda. Ti vorrei vedere come primo in Italia a raccontare ancora gesta leggendarie.
Sei un mito
BELLISSIMI VIDEO, COMPLIMENTI
sarebbe bello vedere un video di questo genere sulla storia di giannis antetokounmpo
Bravissimo. Una rivisitazione degna dei moderni 3D: partecipata e che permette di rivivere la gioia di quegli attimi. Grazie
Hai commentato con il giusto distacco professionale dei momenti che la maggior parte di noi può ricordare solo col cuore. Complimenti!
Mi hai fatto fare un tuffo nel passato, mettevo la sveglia per vedere le partite. Che tempi 😍
Mentre guardavo il video nella mia mente si sovrapponevano le parole di Federico Buffa alle tue: ho vissuto uno spettacolo.
Questo nuovo format mi piace, se avrà successo devi farlo anche con le partite di calcio (finali Champions, Mondiali ecc.)
Great job!! mi permetto una parentesi: marcatura di Rodman su Malone a tre quarti, in post.... per spingere Malone sul fondo e permerttere aiuto fulmineo di Mj, tutto geniale. Ee una cosa che mi ha fatto sempre sorridere...nessuno si ricorda mai di cosa è successo nei 5secondi e 2 successivi a The Shot....buffo no??
Complimenti👏👏👏. Bellissimo racconto e bellissimo video come sempre
Piccola correzione, il tiro di Mike in G6 contro i Jazz è "The Last Shot".
The Shot è il tiro contro i Cavs
Cleveland se lo ricorda ancora
Finalmente un tuo video Cabbo mi mancavano
Tornerò come prima!
@@GianlucaFraula Bene
É il tiro che ha segnato la mia adolescenza. Grazie Gianluca, video eccellente. Grande emozione.
Gianluca mi fa molto piacere che hai adottato lo stile di SB Nation, il Rewind in italiano è bellissimo e può far conoscere questo stile anche al pubblico italiano. Dacci sotto, ti seguo dall’inizio!
Ci voglio provare, sono innamorato di quello stile. Questo è un test e direi che continuerò a farli!
Gianluca Fraula Secondo me potresti anche ampliare e portare in italiano il loro format "collapse", che analizza la decadenza delle franchigie da uno dei loro punti più alti nella loro storia (o, in molti casi, nel loro punto più alto fino ad ora). Magari lo potresti ampliare e renderlo ancora più tuo anche a livello di storytelling, così come con rewind. Sarebbe davvero molto bello
Complimenti, lo hai raccontato benissimo. Grazie per questo bel video❤
Onore a MJ23🙌
Format molto bello, che siano 10 o 40 minuti di video, la qualità è sempre altissima. Basta ascoltare quante informazioni hai estrapolato da un singolo tiro, impressionante!
Che gli vuoi dire... Un talento stratosferico... Per me lo sportivo per eccellenza. È vero che aveva anche una squadra che lo supportava alla grande, però i Bulls senza di lui non hanno vinto nulla, mentre quando mancava qualcuno di importante come Pippen o Rodman, si caricava sulle spalle la squadra e la vinceva da solo. Mentalità bestiale. Ti annichiliva solo con lo sguardo. Psicologicamente di 2-3 categorie superiori
Finalmente un video su questo tiro😍😍
ti supplico fanne uscire altri, questi video sono la storia continua così sei un grandeee!!!
Video molto bello e ben fatto come sempre. Piccola precisazione, anche se moltissima gente fa confusione a riguardo: questo è the Last Shot, the Shot fu il tiro contro i Cavs in faccia a Craig Ehlo nell'89
Quando guardo i tuoi video piango sempre nel vero senso della parola, troppo belli!!!!!!!!! 👍👍👍Sei unico!
Sei grande! Dovresti fare un video sullo scudetto dell’Inter di quest’anno!
180mila iscritti e 29 milioni di visualizzazioni sono troppe poche per questo canale. Bellissimo video, come sempre. 👏🏻
Quella finta sotto le scarpe è qualcosa di leggendario.
Lavoro eccezionale Gianlu, non fai altro che superarti ad ogni narrazione ❤️
Complimenti!! Hai saputo raccontare questo ormai noto episodio in maniera del tutto originale e straordinaria!!🔝
Gianlu sei veramente tornato in grande stile
Pensavo non piacesse il video!
Comunque Gianluca ti volevo ringraziare perché prima di scoprire i tuoi racconti di basket per me questo era uno sport quasi del tutto sconosciuto ma grazie a i tuoi racconti adesso me ne sono appassionato molto ed è un mondo che adoro ora.
Grazie Mille continua così e non farai fatica ad arrivare molto in alto🙂
bel video, breve, veloce ma sempre di altissima qualità
Grazie Antonio! Vorrei fare sia video di questo genere, sia contenuti più impegnativi.
@@GianlucaFraula gianlu alla fine stavo rivedendo il video dove dicevi del futuro del canale ed i numeri sono impressionanti come è giusto che sia, 27° in tendenza e 7000 like
Bellissimo video👍
Una storia speciale spiegata ancora in un modo diverso dal solito ma spettacolare
Oramai non aspetto altro che un tuo video. Ogni volta che ne guardo uno rimango incollato allo schermo a bocca aperta fino alla fine. Sei il migliore ❤
Finalmente. Mi mancavano questi video🤩🤩
come sempre un video meraviglioso!
Semplicemente WOW.
Ho apprezzato tutto dall'inizio alla fine.
Davvero complimenti gran bel video.
Bellissimo video di qualità💪🏀
grande Gianluca. Ci sei mancato. Ed ora mi gusto il tuo nuovo video.
Ottimo video! Grande come al solito
Grazie mille Davide!
Bellissimo video.... spero e non vedo l'ora che esca un video su Grande Torino. Secondo me uscirebbe stupendo
Appettavo da tempo un tuo video
Grande !
bellissimo questo format su singole azioni! Spero che continui ... e magari, di vederne uno su Tracy McGrady ed i suoi 13 punti in 35 secondi contro gli spurs ... classicone si, ma e' un sempreverde da vedere e rivedere all'infinito perche' fa bene all'animo ed allo spirito
Ps: Grande Gianluca!!! Ci stai riempiendo i cuori di emozioni!
Lo aspettavo da una vita. Grazie🏀
Grazie a te per averlo visto!
MAMMA MIA GIANLUCA CHE VIDEONE, non sono un appassionato di basket, conosco un po' di giocatori a malapena, ma questo video mi fa venire i brividi, sento di appartenere un po' al basket con questo tuo video, sei un mostro, complimenti
.. ah a proposito, MICHAEL JEFFREY JORDAAAAAAAAAN!!! HO CONTINUAMENTE LA PELLE D'OCA
Un gran rischio provare a fare un video sul “tue shot” dato che ne avremmo visti a centinaia (per non parlare di The Last Dance)… ma nonostante ciò, sei stato SPETTACOLARE 🤩!!! Voto 100
Fantastico da brividiii♥️♥️♥️
hai raccontato il migliore di tutti i tempi nel migliore dei modi, grazie❤
Grazie a te Alessio per averlo visto!
@@GianlucaFraula comunque dato che hai fatto un video su MJ e un altro su Rodman, quando farai quello su Pippen?😂❤
Grande gianlù, che video!
Gran video come sempre!!! Grazie Gianluca per questi capolavori!!!
Ho i brividi grande narrazione come al solito bravo Gianlu💪🏻🔥
Grazie di cuore! 💪
Ho solo i BRIVIDI per aver visto questo FANTASTICO video❤️❤️
Bellissimo video come al solito, come racconti tu le storie, nessuno sa fare, complimenti 👑👑, sarebbe bellisismo se facessi un video su Larry Bird💚
Che spettacolo!
Sei bravissimo 💕
Finalmente è tornato! Bravissimo come al solito
Grazie di cuore! ❤️
Chissà perché tutti mi chiedono se sono felice a vedere un video di questo GRANDE GIANLUCA
Necessito di altri tuoi video su basket😍
Comunque sei molto bravo a raccontare storie continua così e fidati che poi nessuno ti ferma
Dammi un po' di tempo e ne arriveranno sempre di più!
Grande video!
Pelle d'oca!!!
Sono troppo felice di aver trovato un italiano capace di raccontare il basket americano. Davvero una narrativa fuori dal comune. Bravissimo 🙏🏼🙏🏼
Pelle d'oca. Bravo Gianluca ogni video sempre meglio!
Mi fa piacere! Ce la sto mettendo tutta, grazie mille!