Non vedo l'ora di testarla non mi preoccupa il peso visto che ora come ora guido una Vulcan s 650 che pesa 250 kg ( bella come moto quella che ho ma per i viaggi in due o da solo soprattutto per me che sono alto è troppo scomoda) quindi spero che Suzuki con questa v strom 1050 XT trovi la soluzione al mio problema . P.S aggiornerò il commento appena avrò fatto il test drive e bel video come al solito
Molti si lamentano per il peso ma spesso per la v strom viene dato il peso in ordine di marcia di 216kg...in realta pesa a secco 10kg circa più delle altre ma vanno considerati i cerchi a raggi più pesanti quindi non c'è grande differenza...unico hendicap a mio avviso è forse un pò lunga...ma la uso da un pò ed è una gran moto...consumi? non ce n'è per nessuno è la più economica perchè viaggi sempre a bassissimi regimi (facendo passi a velocità per me normali vai al massino vicino ai 26 km/l
,,solo una piccola precisazione : i grandi successi Suzuki nel motocross risalgono a fine anni 60 e anni'70 con Joel Robert, con Roger De Coster, e con Gerrit Wolsink , detto anche "il dentista volante".. Per non dimenticare, poi l'altro belga Gaston Rahier, dominatore di tante Dakar negli anni 80
@@inSellamoto certo, l ho presa apposta altrimenti avrei preso un altro genere di moto, cmq volevo segnalare la mancanza di rivenditori suzuki in provincia di salerno, la mia ho dovuto prenderla a barletta... 😅
Ti sto chiamando dalla Turchia, questo è l'ultimo marchio di motociclette ad essere acquistato al mondo.le motociclette italiane sono servizi molto carini non stanno dietro le motociclette di fabbricazione italiana. Anche se non trovi pezzi di ricambio, non trovi accessori molto costosi.I costi di servizio e manutenzione sono molto alti.Se servono pezzi di ricambio, arriveranno immediatamente dall'Italia.I pezzi di ricambio sono difficili da trovare in 2 mesi.Cosa Ho scritto è valido per tutte le moto di marca italiana.
Il v-strom non si discute: motore affidabile da sempre.. però Suzuki dovrebbe puntare un po' di più sul design. Un po' tutte le case giapponesi sono un po' ferme tranne forse Yamaha..
ho un k9 650. sinceramente sto valutando alternative ma i nuovi v-strom non mi danno chissà quali upgrade per l'esborso richiesto per cambiare moto. allora poi si guardano altre case. è bello che sia una moto fedele a sé stessa, ma allo stesso tempo faccio fatica a giustificare di cambiare la vecchia con la nuova....
Sarebbe ora di rinnovare/ rimpiazzare la vstrom e sv 650 con modelli al passo coi tempi. Suzuki non può vivere di rendita ancora a lungo. Pure la vstrom 1050, avrebbe bisogno di una decisa rinfrescata: montare il TFT della GT, cambio elettronico, sostituire il sistema di regolazione cupolino, veramente brutto e poco funzionale e migliorare le finiture, che nei ultimi modelli Suzuki stanno decisamente degradando.
ciao Enrico. La V-Strom 650 XT, quindi quella coi cerchi a raggi, e quindi leggermente più pesante di quella coi cerchi in lega, pesa 201,5 kg in ordine di marcia, come puoi vedere nella scheda tecnica della comparativa che ho allegato al video
@@inSellamoto prima di comprare la moto che possiedo ho valutato molte marche e modelli, alla fine ho deciso per la Triumph Street Triple RS che ha un peso a vuoto di 166 kg e 123 cavalli di potenza, lo so si tratta di una categoria differente però il rapporto peso- potenza è molto differente alla V-Strom, secondo me per i cavalli che ha dovrebbe pesare meno.
@@enrico1941 ciao Enrico, assolutamente due categorie differenti, non si possono confrontare. Comunque ottima scelta. Si se pesasse 10 kg in meno sarebbe perfetta 👌🏻
dopo tanti anni con una v-strom 650 K5 sono passato da 2anni a una nuova moto...la nuova suzuki V-strom! ci sarà un motivo! :-)
Ho una V Strom del 2004 e non la cambierei per niente al mondo.Motore affidabilità top.Un mio amico ha su 250000 km.😱
Stupenda!!
Essendo io, un ragazzo (degli anni 80) ho assistito in prima persona, all'evoluzione della v-strom. Gran bella suzukona. 👍🏻
Ciao Massimiliano, concordo
Non vedo l'ora di testarla non mi preoccupa il peso visto che ora come ora guido una Vulcan s 650 che pesa 250 kg ( bella come moto quella che ho ma per i viaggi in due o da solo soprattutto per me che sono alto è troppo scomoda) quindi spero che Suzuki con questa v strom 1050 XT trovi la soluzione al mio problema .
P.S aggiornerò il commento appena avrò fatto il test drive e bel video come al solito
Quanto vorrei una SV con il motore della V-Strom1050!!! 🥲🤤🤤
😂 😂 😂
Molti si lamentano per il peso ma spesso per la v strom viene dato il peso in ordine di marcia di 216kg...in realta pesa a secco 10kg circa più delle altre ma vanno considerati i cerchi a raggi più pesanti quindi non c'è grande differenza...unico hendicap a mio avviso è forse un pò lunga...ma la uso da un pò ed è una gran moto...consumi? non ce n'è per nessuno è la più economica perchè viaggi sempre a bassissimi regimi (facendo passi a velocità per me normali vai al massino vicino ai 26 km/l
,,solo una piccola precisazione : i grandi successi Suzuki nel motocross risalgono a fine anni 60 e anni'70 con Joel Robert, con Roger De Coster, e con Gerrit Wolsink , detto anche "il dentista volante".. Per non dimenticare, poi l'altro belga Gaston Rahier, dominatore di tante Dakar negli anni 80
Fateci sapere cosa ne pensate qui sotto
Tra le vstrom 650 quale dovrei scegliere a raggi o in lega?? Quale migliore
A raggi , la XT con cerchioni dorati giallo Petra !!! NE SONO INNAMORATO !!!
Presa 3 mesi fa, avevo un transalp 650, molto soddisfatto comodissima per i viaggi, peccato che stai dietro a tracer, e versis in termine di ripressa
Ciao Miniello. Beh non devi certo farci le gare
@@inSellamoto certo, l ho presa apposta altrimenti avrei preso un altro genere di moto, cmq volevo segnalare la mancanza di rivenditori suzuki in provincia di salerno, la mia ho dovuto prenderla a barletta... 😅
Spero di partecipare, adoro quella bianca con cerchi oro!!!!!!
Ciao Antonino. Credo proprio che l'anno prox ci sarà la terza edizione, quindi... 😉
La migliore !!! A parte la Suzuky V-Strom 650 XT !!! 😂😂😂
Ti sto chiamando dalla Turchia, questo è l'ultimo marchio di motociclette ad essere acquistato al mondo.le motociclette italiane sono servizi molto carini non stanno dietro le motociclette di fabbricazione italiana. Anche se non trovi pezzi di ricambio, non trovi accessori molto costosi.I costi di servizio e manutenzione sono molto alti.Se servono pezzi di ricambio, arriveranno immediatamente dall'Italia.I pezzi di ricambio sono difficili da trovare in 2 mesi.Cosa Ho scritto è valido per tutte le moto di marca italiana.
Il v-strom non si discute: motore affidabile da sempre.. però Suzuki dovrebbe puntare un po' di più sul design. Un po' tutte le case giapponesi sono un po' ferme tranne forse Yamaha..
ho un k9 650. sinceramente sto valutando alternative ma i nuovi v-strom non mi danno chissà quali upgrade per l'esborso richiesto per cambiare moto. allora poi si guardano altre case. è bello che sia una moto fedele a sé stessa, ma allo stesso tempo faccio fatica a giustificare di cambiare la vecchia con la nuova....
Ragazzi è capitato a qualcuno dopo averla tenuta ferma di non funzionare la frizione del vstrom 650 2007
Chissà se faranno 1 v strom day in campania... 🤔
😂
@@inSellamoto bhe io immagino v strom day dalla costiera amalfitana alla costiera cilentana, sai che figata
@@miniello7766 immagino.... 😊
Sarebbe ora di rinnovare/ rimpiazzare la vstrom e sv 650 con modelli al passo coi tempi. Suzuki non può vivere di rendita ancora a lungo. Pure la vstrom 1050, avrebbe bisogno di una decisa rinfrescata: montare il TFT della GT, cambio elettronico, sostituire il sistema di regolazione cupolino, veramente brutto e poco funzionale e migliorare le finiture, che nei ultimi modelli Suzuki stanno decisamente degradando.
Ciao Emilio, magari ad Eicma 2022 vedremo qualcosa di nuovo, chi può dirlo
Ciao Emilio ... magari nel 2024 vedremo dei commenti più realistici !!!
Bella motona con ruota da 19. Peccato per il peso...
Pesa meno di molte altre ma ha il vantaggio di un bilanciamento che te la fa governare benissimo !!!
Ci sarebbe anche la vstrom 250 🤣🤣🤣
Sarà, però una moto di 70 cavalli che pesa una esagerazione di 215 kg per le mie forze non va!
ciao Enrico. La V-Strom 650 XT, quindi quella coi cerchi a raggi, e quindi leggermente più pesante di quella coi cerchi in lega, pesa 201,5 kg in ordine di marcia, come puoi vedere nella scheda tecnica della comparativa che ho allegato al video
@@inSellamoto prima di comprare la moto che possiedo ho valutato molte marche e modelli, alla fine ho deciso per la Triumph Street Triple RS che ha un peso a vuoto di 166 kg e 123 cavalli di potenza, lo so si tratta di una categoria differente però il rapporto peso- potenza è molto differente alla V-Strom, secondo me per i cavalli che ha dovrebbe pesare meno.
@@enrico1941 ciao Enrico, assolutamente due categorie differenti, non si possono confrontare. Comunque ottima scelta. Si se pesasse 10 kg in meno sarebbe perfetta 👌🏻
Ho da poco una trk 502 , 48 CV per 235 kg...sto sognando la vstrom
Quello che volete ma è sempre è stata un pugno in un occhio.
Moto eccezionale ma a me dopo un po' non mi emozionava più....fa tutto bene niente di eccezionale
Gran bella moto, se facessero l’anteriore più armonioso togliendo il becco ne venderebbero in casino di più