A me è nata una forte passione per le lingue ma non sono portato, non so se la mia fatica sia collegata al mio essere sensibile,introverso e ai miei blocchi oppure no perchè ho notato che la maggior parte delle persone riesce a studiare le lingue facilmente, non so se sono nate tutte con la predisposizione innata e io insieme alla minoranza siamo gli unici sfigati a non averla e se serve avere un talento per non faticare con le lingue ;;,,..
Ciao , io ho sentito che si può tipo studiare che lavorare tipo una settimana di lavoro e di studio ...e come per quanto riguarda l'iscrizione e se richiedono una certificazione ecc... soprattutto se c'è ancora tempo questo mese per fare tutti i processi
Ciao. Avrei una domanda, io ho fatto il tuo stesso percorso (italiano). Dopo la maturità vorrei andare a studiare in Francia, vorrei fare economia o marketing. Come hai fatto per trovare l'alternanza? Che università frequenti? E per la lingua, è stato diffile integrarti?
@@ladyhamiltonxoxo3137 grazie per aver risposto anche io ho la citadinanza italiana e sto facendo la procédura Parcoursup voglio continuare i studi in francia
@@diarra9556 anch'io mi sono iscritta su parcoursup, per quanto riguarda la lingua la referente della scuola a cui vorrei accedere mi ha detto che basta comprendere il francese (però è meglio se chiedi alla tua scuola, perché in alcune chiedono i certificati di lingua) comunque sia il mio consiglio è quello di focalizzarsi maggiormente su dove si è carenti. Ad esempio io sono carente nella produzione scritta, dunque mi eserciterò di più su quello senza ovviamente tralasciare la produzione orale. Almeno quando ti trasferisci non parti da zero 😂😂
Grazie. Hai spiegato tutto molto bene
mi fa piacere 🙌🏽
Perfavore aiutami, mio figlio vuole andare a estudiare in Francia
Per gli alloggi e il cibo? Ti arrangi da sola o l’università te li offre?
E se è l’università a offrirteli, a pagamento o gratis?
A me è nata una forte passione per le lingue ma non sono portato, non so se la mia fatica sia collegata al mio essere sensibile,introverso e ai miei blocchi oppure no perchè ho notato che la maggior parte delle persone riesce a studiare le lingue facilmente, non so se sono nate tutte con la predisposizione innata e io insieme alla minoranza siamo gli unici sfigati a non averla e se serve avere un talento per non faticare con le lingue
;;,,..
Ciao , io ho sentito che si può tipo studiare che lavorare tipo una settimana di lavoro e di studio ...e come per quanto riguarda l'iscrizione e se richiedono una certificazione ecc... soprattutto se c'è ancora tempo questo mese per fare tutti i processi
Hello, sí è possibile! Per i documenti rischiesti dipende dall’università, sul loro sito avrai la lista completa✨
Ciao. Avrei una domanda, io ho fatto il tuo stesso percorso (italiano). Dopo la maturità vorrei andare a studiare in Francia, vorrei fare economia o marketing. Come hai fatto per trovare l'alternanza? Che università frequenti? E per la lingua, è stato diffile integrarti?
ciao , per caso sei riuscito ad inscriverti ?
Hai avuto bisogno di un visto per studiare in fracia ?
nono, ho la cittadinanza italiana
@@ladyhamiltonxoxo3137 grazie per aver risposto anche io ho la citadinanza italiana e sto facendo la procédura Parcoursup voglio continuare i studi in francia
@@tallalo4732 pure io ma sono un po' titubante riguardante la lingua
@@diarra9556 anch'io mi sono iscritta su parcoursup, per quanto riguarda la lingua la referente della scuola a cui vorrei accedere mi ha detto che basta comprendere il francese (però è meglio se chiedi alla tua scuola, perché in alcune chiedono i certificati di lingua) comunque sia il mio consiglio è quello di focalizzarsi maggiormente su dove si è carenti. Ad esempio io sono carente nella produzione scritta, dunque mi eserciterò di più su quello senza ovviamente tralasciare la produzione orale. Almeno quando ti trasferisci non parti da zero 😂😂
Come hai fatto a finanziarti quando hai cambiato da università pubblica a università privata se inizialmente non riuscivi a permettertelo
Hello, quando fai l’alternanza è l’impresa dove lavori che paga l’università😊