avete pescato al tocco utilizzando ami con ardiglione e tagliando il filo vicino alla bocca del pesce, questa operazione va fatta solamente se l amo non presenta ardiglione altrimenti rimarrà per sempre nell apparato boccale della trota…
È proprio così, molto meglio lasciare in bocca l'amo che verrà corroso ed espulso in poco tempo, piuttosto che avventurarsi in pericolose e profonde operazioni di slamatura, anche se con slamatori.
@@rospoop3372 no alla fine pubblicizza gli ami che utilizza.....in fase di preparazione della battuta di pesca non ne parla proprio ...cosi come il minnow con cui ha catturato l ultima trota e non credo propio che era rmato con amo singolo,e perlomeno non lo ha fatto vedere,detto questo i problemi dei nostri torrenti e fiumi di Lazio Abruzzo e Umbria sono ben altri !!!!! con la Phantomima del pretesto del ceppo autoctono niente piu' semine da 3 anni e niente o quasi piu agonismo ..RISULTATO.... TRATTI DI FIUME ABBANDONATI PERCHE' NON PIU CURATI DAI VOLONTARI E ASSOCIAZIONI DI GESTIONE E ORMAI DESERTI DESOLATI !!!!CONTROLLO DEL TERRITORIO QUASI NULLO
mi sa che hanno sbagliato titolo...pesca alla trota allevata non nativa...di nativo queste un hanno niente purtroppo e purtroppo finchè ci sarà sempre l'uomo a gestire tratti di torrente le trote non saranno mai native del posto... peccato perché potrebbe essere un bel posto...
Video visto e rivisto...che spettacolo 👏👏👏👏
C'è un errore anche abbastanza grossolano nel titolo e nella descrizione, la tecnica non è certo lo spinning
Stai bene?chi ha parlato di spinning
@@diamondfishingtv401501:40.. ora son passati 2 anni quindi non so se magari era stato modificato
avete pescato al tocco utilizzando ami con ardiglione e tagliando il filo vicino alla bocca del pesce, questa operazione va fatta solamente se l amo non presenta ardiglione altrimenti rimarrà per sempre nell apparato boccale della trota…
Se guardi bene il video sono senza ardiglione li fa anche vedere bene alla fine
Rispettate i pesci lasciandogli l’amo in bocca?
È proprio così, molto meglio lasciare
in bocca l'amo che verrà corroso ed espulso in poco tempo, piuttosto che avventurarsi in pericolose e profonde operazioni di slamatura, anche se con slamatori.
@@edoardosala4593 VERO E SACROSANTO...MA L' AMO DEVE ESSERE SENZA ARDIGLIONE O LA TROTA E' MORTA !!!!!!
@@massimilianofedeli6232 Certamente senza ardiglione per il pesce è sempre meglio, in ogni caso.
@@massimilianofedeli6232 ma se guardi bene il video sono senza ardiglione li fa anche vedere bene alla fine
@@rospoop3372 no alla fine pubblicizza gli ami che utilizza.....in fase di preparazione della battuta di pesca non ne parla proprio ...cosi come il minnow con cui ha catturato l ultima trota e non credo propio che era rmato con amo singolo,e perlomeno non lo ha fatto vedere,detto questo i problemi dei nostri torrenti e fiumi di Lazio Abruzzo e Umbria sono ben altri !!!!! con la Phantomima del pretesto del ceppo autoctono niente piu' semine da 3 anni e niente o quasi piu agonismo ..RISULTATO.... TRATTI DI FIUME ABBANDONATI PERCHE' NON PIU CURATI DAI VOLONTARI E ASSOCIAZIONI DI GESTIONE E ORMAI DESERTI DESOLATI !!!!CONTROLLO DEL TERRITORIO QUASI NULLO
mi sa che hanno sbagliato titolo...pesca alla trota allevata non nativa...di nativo queste un hanno niente purtroppo e purtroppo finchè ci sarà sempre l'uomo a gestire tratti di torrente le trote non saranno mai native del posto... peccato perché potrebbe essere un bel posto...